Totano e cicerchie in insalata, piatto fresco e estivo
| di Federico Martino
Con il caldo anche il palato ha voglia di cibi freschi, certo il gusto deve sempre essere uno dei sensi che traggono piacere da un piatto. Come dare sapore a un piatto tipicamente invernale? Prepariamolo all’insalata e serviamolo freddo, faremo felici i nostri commensali.
Ingredienti:
1 kg. di totani
300 gr. di cicerchie
1 limone biologico
1 mazzetto di menta
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
Olio evo
Preparazione:
Cominciamo la sera prima a mettere a bagno le cicerchie nella proporzione di 1 litro d’acqua fredda per 300 grammi di cicerchie. La mattina dopo vedremo che le cicerchie avranno raddoppiato di volume, scoliamole dell’acqua rimasta e passiamole velocemente sotto l’acqua fredda. Mettiamole in una casseruola e facciamole cuocere in abbondante acqua salata per almeno 40 minuti, eliminiamo le bucce che si saranno staccate, scoliamole e teniamole in una ciotola. In un’altra casseruola facciamo cuocere il totano sempre in abbondante acqua accompagnato dall’aglio, qualche grano di pepe e un filo di olio evo. Trascorsi 40-50 minuti circa controlliamo la cottura e togliamo il totano facendolo scolare bene, passiamolo sul tagliere, dove lo taglieremo a striscioline di mezzo centimetro circa. Mettiamo le cicerchie nel piatto di servizio e condiamole con sale e pepe, aggiungiamo un filo di olio evo. Aggiungiamo il totano e condiamo con la menta tritata a coltello, la buccia di limone grattugiata e mischiamo il tutto, assaggiamo e nel caso aggiungiamo quello che ci manca. Facciamo riposare in frigo per almeno un paio d’ore prima di servire.
Seguici su facebook su twitter: @CilentoFornelli
e con l’Hashtag: #cilentaniaifornelli
©Riproduzione riservata