Lumache di mare queste sconosciute, cuciniamole in bianco
| di Federico Martino
Classico piatto sfizioso da fine pasto, le lumache di mare sono ottime sia in bianco sia con pomodoro. Io le preferisco in bianco, si esalta di più il gusto e non si rischia di coprirlo con il gusto del pomodoro. In campano si chiamano “maruzzielli” e, in abruzzese, “bomboletti” o “bombolini”, ma alla fine sempre loro sono. Si cucinano in poco tempo e sono un fine pasto conviviale, infatti, consiglio di servirle in un piatto unico a centro tavola e tutti potranno servirsi da soli. Immancabili gli stuzzicadenti per poterli togliere dal guscio, provateli e vedrete che … uno tira l’altro!
Ingredienti:
500 gr di lumachine di mare
1 spicchio d’aglio grosso oppure 2 piccoli
½ peperoncino
1 ciuffo di prezzemolo
Olio evo
Pepe bianco a piacere
Preparazione:
Dopo esserci assicurati che le lumachine sono fresche e vive, sciacquiamole sotto l’acqua corrente per togliere eventuali residui di sabbia. In un pentolino mettiamo 4 cucchiai di olio evo, lo spicchio d’aglio tritato e mezzo peperoncino senza semi. Quando il tutto soffrigge, aggiungiamo le lumachine e copriamo. Facciamo cuocere per circa 10-12 minuti, togliamo il coperchio e cospargiamo di prezzemolo tritato, se piace, possiamo aggiungere un poco di pepe bianco, io non l’ho aggiunto. Possiamo servire anche freddi, sono sempre una delizia!
Seguici su facebook Istagram: #cilentaniaifornelli twitter: @CilentoFornelli
©Riproduzione riservata