Castellabate celebra il Giorno della Memoria
| di Federico Martino
Anche Castellabate domani, venerdì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, dedicherà una cerimonia alle vittime dell’Olocausto: per riflettere, per raccontare a chi non c’era, per non dimenticare.
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” è il tema dell’incontro che si terrà a partire dalle 10.30 a Villa Matarazzo.
L’incontro, organizzato dal Comune di Castellabate attraverso l’assessorato alla Cultura guidato da Luisa Maiuri, avrà inizio con la proiezione del documentario “Gli ebrei a Campagna-Eboli, una storia diversa”. Seguirà la cerimonia per ricordare l’Olocausto e gli internati militari italiani. All’incontro parteciperanno i ragazzi delle scuole di Castellabate e i membri dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia.
La Giornata della memoria è stata istituita dal Parlamento italiano nel luglio 2000, per aderire alla commemorazione del 27 gennaio come giornata in commemorazione delle vittime del nazionalsocialismo e del fascismo, dell’Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati.
È stato scelto il 27 gennaio per ricordare lo stesso giorno nel 1945, quando le truppe sovietiche dell’Armata Rossa, nel corso dell’offensiva in direzione di Berlino, arrivarono a Auschwitz, scoprendo il campo di concentramento e liberandone i pochi superstiti.
©Riproduzione riservata