Pollica, al Palazzo Vinciprova: la Dieta Mediterranea come prevenzione ai tumori
| di Federico Martino
Si terrà oggi venerdì 27 settembre, a Pioppi nella bella cornice di Palazzo Vinciprova il convegno nazionale su “La dieta Mediterranea nella prevenzione dei tumori della mammella, colon retto e prostata” organizzato dalla Asl Salerno diretta da Antonio Squillante, dal dipartimento di Sanità Pubblica della Federico II di Napoli diretto da Maria Triassi, dalla Fondazione Pascale diretta da Tonino Pedicini e dal comune di Pollica con Stefano Pisani sindaco erede delle intuizioni del suo predecessore, Angelo Vassallo al quale è dedicato il centro studi sulla dieta mediterranea, che ha sede a palazzo Capano, dal Parco del Cilento – Vallo di Diano. Pioppi è capitale indiscussa della dieta mediterranea fin dal secolo scorso, quando lo studioso americano Ancel Keys venne qui a studiarne gli effetti benefici sulla qualità della vita ,proponendola come modello alimentare a tutto il mondo. I responsabili scientifici del corso sono la Giuseppina Arcaro, Donato Greco, Giuseppe Scarano, che accoglieranno i partecipanti al convegno. Inoltre i partecipanti potranno, nel corso della due giorni di studio, gustare piatti della rigorosa cucina cilentana, composti con gli ingredienti prodotti negli orti del Cilento.
©Riproduzione riservata