A Polla la mostra di José Ortega: “Il decalogo della Democrazia in Spagna”

| di
A Polla la mostra di José Ortega: “Il decalogo della Democrazia in Spagna”

Sarà inaugurata venerdì 18 aprile alle ore 16:30, presso la Chiesa della SS. Trinità nel centro storico di Polla, la mostra “Il decalogo della Democrazia in Spagna” dell’artista spagnolo José Garcia Ortega, uno dei protagonisti del panorama artistico e culturale del Novecento europeo.

L’esposizione raccoglie dieci manifesti realizzati da Ortega, pittore e scultore di fama internazionale, nei quali – attraverso il suo consueto linguaggio pittorico fortemente ispirato al surrealismo e all’impegno sociale – l’artista rappresenta i valori fondanti della democrazia. Un percorso visivo e simbolico che parla non solo alla memoria storica della Spagna post-franchista, ma anche alle democrazie contemporanee, sollecitate da nuove sfide e antichi pericoli.

La mostra è promossa dall’Associazione Albirosa, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Polla, del Comune di San Giovanni a Piro e della Pro Loco di Polla, a testimonianza di una sinergia istituzionale che mette al centro la cultura come spazio di confronto e crescita civile.

Ad aprire l’evento sarà un convegno dal titolo “Ortega e il futuro della democrazia”, con i saluti istituzionali di Antonio Federico, presidente dell’Associazione Albirosa; Massimo Loviso, sindaco di Polla; Ferdinando Palazzo, sindaco di San Giovanni a Piro; Giovanni Corleto, presidente del Consiglio comunale e delegato alla cultura; Pasquale Sorrentino, assessore alla cultura del Comune di San Giovanni a Piro; e Franco Maldonato, direttore del Polo Museale di San Giovanni a Piro.

Il convegno ospiterà gli interventi di Massimo Bignardi, professore di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Siena, del giudice della Corte Costituzionale Stefano Petitti e dell’onorevole Vincenzo Mattina, già segretario generale UIL e parlamentare nazionale ed europeo.

A moderare l’incontro saranno Maurizio D’Amico, direttore del Museo Civico Insteia di Polla, e Antonio Federico.

La mostra rappresenta un’occasione preziosa per riflettere, attraverso l’arte, sul ruolo dell’individuo nella società democratica e sull’importanza dei valori che ne sono alla base: giustizia, libertà, dignità, partecipazione. Ortega, con il suo segno potente e visionario, ci ricorda che l’arte può – e deve – essere anche testimonianza e resistenza.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata