A2, furti di gasolio sventati: telecamere e polizia in azione
| di Pasquale Sorrentino
Negli ultimi giorni, due tentativi di furto di gasolio sono stati sventati lungo l’Autostrada A2 del Mediterraneo, nelle province di Cosenza, Potenza e Salerno, grazie alla stretta collaborazione tra Anas e Polizia Stradale.
Il primo episodio si è verificato domenica 9 febbraio in un’area di cantiere nella zona di Frascineto, in provincia di Cosenza. La sala operativa Anas ha rilevato movimenti sospetti vicino ai macchinari e ha immediatamente allertato il Comando Regionale della Polizia Stradale della Calabria. Gli agenti, intervenuti in pochi minuti, hanno bloccato le vie di fuga e arrestato i responsabili.
Il secondo tentativo di furto è avvenuto martedì 14 febbraio all’interno della galleria Casalbuno, tra gli svincoli di Padula Buonabitacolo e Lauria. Il sistema di videosorveglianza ha segnalato movimenti anomali nei pressi della cabina elettrica della galleria. Le squadre Anas, grazie alle immagini delle telecamere, hanno individuato il veicolo coinvolto e consentito alla Polizia Stradale di intervenire tempestivamente. I malviventi sono stati identificati e denunciati.
L’Autostrada A2 è costantemente monitorata da oltre 1000 telecamere di sorveglianza, che, insieme al pronto intervento della Polizia Stradale, garantiscono un presidio efficace contro furti, danneggiamenti, abbandono di rifiuti e violazioni del codice della strada. L’attività di controllo rafforzata continua a dimostrarsi fondamentale per la sicurezza dell’infrastruttura e degli utenti.
©Riproduzione riservata