Allarme furti nel Cilento: indagini su un’Audi scura

| di
Allarme furti nel Cilento: indagini su un’Audi scura

L’ondata di furti che sta colpendo il Cilento non accenna a diminuire, nonostante il rafforzamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine e le rassicurazioni delle autorità locali. L’ultimo episodio si è verificato in via Tenente Gino Landolfi, tra il centro cittadino di Agropoli e il borgo antico. Sabato pomeriggio, alcuni malviventi sono riusciti a introdursi in un appartamento dopo aver scavalcato un muretto sul retro. Una volta all’interno, hanno messo a soqquadro le stanze, portando via oggetti di valore e denaro per un bottino che si aggira intorno ai mille euro.

Pochi istanti dopo – come riporta Il Mattino – sembra abbiano tentato un secondo colpo nello stesso stabile, ma l’arrivo inaspettato di alcuni residenti li ha costretti alla fuga. Testimoni riferiscono di aver visto un’auto scura, presumibilmente un’Audi, allontanarsi velocemente dalla zona. Nelle ultime settimane, episodi simili sono stati segnalati nei pressi di via Landolfi, con tentativi di effrazione sventati per puro caso. Una residente ha raccontato di essersi assentata per soli trenta minuti e di aver trovato, al suo rientro, la porta blindata danneggiata, fortunatamente senza che i ladri riuscissero a entrare.

Paura tra i residenti e furti in aumento

L’escalation di furti sta seminando preoccupazione in tutta l’area, dalle zone centrali alle periferie. I malviventi agiscono a qualsiasi ora del giorno, con una sfacciataggine che allarma sempre più i cittadini. Solo una settimana fa – come riporta Il Mattino – tra via Taverne e viale Lazio, sono stati registrati tre furti in un solo pomeriggio. Anche le contrade rurali, come quelle di Albanella e Capaccio Paestum, non sono immuni al fenomeno, con numerose segnalazioni di intrusioni sospette.

Oltre ai furti in appartamento, cresce anche il timore per episodi di borseggio. Sabato mattina, ad Agropoli, due giovani donne dell’est Europa sono state sorprese mentre sottraevano denaro dalla tasca di un uomo in corso Garibaldi. Grazie all’intervento di alcuni passanti, il denaro è stato recuperato. Lo stesso giorno, una donna è stata derubata del portafogli in un noto supermercato della città. La paura tra i residenti è tale che molti hanno creato chat di gruppo per segnalare movimenti sospetti e allertare il vicinato.

Le contromisure delle autorità

Di fronte a questa situazione di crescente insicurezza, il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha recentemente incontrato i sindaci del comprensorio cilentano per discutere possibili soluzioni. Tra le misure annunciate, vi è il potenziamento della videosorveglianza, in particolare lungo le principali arterie di accesso al territorio. Le forze dell’ordine, dal canto loro, hanno intensificato i controlli, sebbene il vasto territorio e il personale limitato rappresentino una sfida per garantire una sorveglianza costante.

Nel frattempo, la comunità resta in allerta, nella speranza che la rafforzata vigilanza e le indagini in corso possano portare a identificare i responsabili di questi episodi che stanno minando la sicurezza del territorio cilentano.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata