Allarme furti nel golfo di Policastro: «A colpire sempre ladri con una Golf grigia»

| di
Allarme furti nel golfo di Policastro: «A colpire sempre ladri con una Golf grigia»

Negli ultimi giorni, il Cilento e il Vallo di Diano sono stati teatro di un’ondata di furti che ha destato forte preoccupazione tra cittadini e autorità locali. L’attenzione degli inquirenti si concentra su un’automobile, una Golf grigia, avvistata nel Golfo di Policastro in concomitanza con alcuni colpi messi a segno ai danni di bar e tabaccherie.

Le forze dell’ordine, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nei comuni interessati, stanno seguendo diverse piste. I furti si sono verificati a Santa Marina, dove è stata derubata una tabaccheria, e nei centri di Tortorella, Casaletto Spartano e Battaglia, con alcuni negozi presi di mira dai malviventi. Durante le indagini, gli agenti hanno rinvenuto una forbice per il metallo, probabilmente utilizzata per tagliare la saracinesca della tabaccheria di Santa Marina.

Nel Vallo di Diano, l’allarme cresce ulteriormente dopo una serie di furti d’auto e intrusioni in abitazioni private. Domenica sera, a Polla, ignoti si sono introdotti in un’abitazione forzando l’ingresso dal balcone del primo piano. I ladri, mentre il proprietario si trovava al piano terra, sono riusciti ad aprire una cassaforte e a sottrarre diversi gioielli. Nella stessa cittadina, sono state segnalate anche due auto rubate.

La situazione non è migliore nel Cilento, dove, nonostante l’intervento della Prefettura di Salerno sollecitato dai sindaci della zona, i furti continuano a preoccupare la popolazione. Ad Agropoli, nel corso dello scorso fine settimana, è stato registrato un tentato furto e il furto di un’autovettura. Alcuni testimoni hanno riferito di aver visto un’Audi scura allontanarsi dalla zona subito dopo il colpo.

Di fronte a questa escalation criminale, il presidente della Comunità del Parco, Sansone, e il suo vice, Orlotti, hanno ribadito la necessità di rafforzare le misure di sicurezza. “La sicurezza pubblica è una delle nostre priorità. Se sarà necessario, stimoleremo il potenziamento della videosorveglianza per garantire una maggiore tutela ai cittadini”, hanno dichiarato.

Le forze dell’ordine continuano il monitoraggio del territorio, intensificando i controlli e le attività investigative per individuare i responsabili di questi episodi e ripristinare la tranquillità nelle comunità colpite.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata