Area naturale di Trentova-Tresino, sopralluogo congiunto di Agropoli e Castellabate
| di Antonio Vuolo
I Comuni di Agropoli e Castellabate hanno unito le forze per ripristinare e valorizzare l’area naturale di Trentova-Tresino. Il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, e l’assessore al Turismo di Agropoli, Roberto Apicella, hanno effettuato un importante sopralluogo congiunto dopo la firma di un protocollo d’intesa , avvenuto nei mesi scorsi, per la promozione e lo sviluppo dell’area.
“Si tratta di un progetto ambizioso che ci impegnerà a lavorare in sinergia, insieme all’Ente Parco, per valorizzare i sentieri tra l’Oasi Naturalistica di Trentova e Punta Tresino”, hanno dichiarato i due politici al termine dell’incontro.
L’incontro ha anche aperto la strada alla redazione e condivisione di un Progetto di Intervento Unitario (PIU), conforme alle Norme tecniche d’Attuazione del Piano del Parco, in cui saranno definiti gli interventi e le finalità. Il protocollo, firmato lo scorso agosto, coinvolge anche il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’accordo si riferisce all’area che comprende il promontorio di Tresino, estendendosi verso nord fino al porto di Agropoli e includendo le espansioni dei sistemi urbani costieri di Agropoli e Castellabate.
©Riproduzione riservata