‘Aspetterò che torni’, esce il nuovo singolo di Walter Di Bello 

| di
‘Aspetterò che torni’, esce il nuovo singolo di Walter Di Bello 

Dopo anni di pubblicazioni in inglese, il cantautore e musicista italo-britannico, di origini cilentane, di Centola, Walter Di Bello inaugura una nuova fase del suo percorso artistico con il suo primo singolo cantato in italiano, “Aspetterò che torni”. In uscita per La Rue Music Records, etichetta con cui prosegue la collaborazione iniziata con l’album “No Genre” del 2023, “Aspetterò che torni” mantiene il caratteristico equilibrio tra indie-folk pop, stima dei lavori precedenti del cantautore, ma arricchendosi della profondità espressiva della lingua italiana. Fanno capolino pianoforti dal sapore jazz atmosfere sognanti dal profumo lounge.

Aspetterò che torni” è una ballata intensa e coinvolgente, che esplora il tema della mancanza e dell’attesa della persona amata. Il brano mette in luce l’importanza di ogni sfumatura del rapporto, dalle gioie alle difficoltà, come testimoniano i versi “A schernire i miei passi, i miei gesti, come sai fare tu”: con questa frase Walter riflette sul valore di chi ci aiuta a vedere i nostri limiti con leggerezza e ironia, rendendo l’amore un viaggio di crescita e consapevolezza.

Scritto dallo stesso Walter (anche alla chitarra e all’assolo di sassofono contralto), “Aspetterò che torni” si avvale della collaborazione di talentuosi musicisti che hanno contribuito a dare al brano una personalità autentica: da menzionare Pietro Lorenzotti (basso), Gianmarco Capece (pianoforte) e Antimo Aiezza (batteria).

«Per la registrazione di “Aspetterò che torni” ho voluto lasciare spazio alla spontaneità, permettendo ai musicisti di esprimersi liberamente con dettagli e sfumature che arricchiscono il pezzo. Sono molto felice del risultato. Trovo che, grazie al loro gusto, siano riusciti a ricreare un sound evocativo, capace di trasportare l’ascoltatore dentro la narrazione musicale».

Storico collaboratore di Walter, il mixaggio è stato curato da Edoardo Di Vietri presso l’Hexagonlab Recording Studio di Vallo della Lucania (SA).

Per il mastering, Walter si è affidato a Tommy Bianchi, uno dei più rinomati ingegneri del suono in Italia, noto per aver collaborato con artisti del calibro di Elio e le Storie Tese, Patty Pravo, Marlene Kuntz, Trio Bobo, Paolo Benvegnù e Francesco Di Giacomo.

«Grazie alla sua esperienza, il brano ha acquisito una resa sonora impeccabile, perfetta per la diffusione radiofonica».

Ascolta “Aspetterò che torni”

Consigliati per te

©Riproduzione riservata