I carabinieri, durante la giornata di sabato hanno proceduto all’arresto di uno spacciatore. Il pluripregiudicato, 38 anni, dovrà scontare la pena di un anno, un mese e dieci giorni, oltre al pagamento di duemila euro di multa. L’uomo è stato condannato per i reati di produzione e traffico di sostanze stupefacenti
In merito alle dichiarazioni di Antonio Bassolino diffuse attraverso il proprio profilo Facebook su quanto occorso in occasione del viaggio su un treno Regionale nel Cilento, Trenitalia fornisce alcuni chiarimenti. «Dopo accurate verifiche tecniche sul treno a bordo del quale viaggiava ieri l’ex sindaco di Napoli, è stato interpellato il capotreno in servizio»
Nel corso della serata di venerdì, i carabinieri, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dal tribunale, hanno arrestato un 59enne cilentano condannato alla pena di 6 anni di reclusione per il reato di violenza sessuale commesso nei confronti di una minore. L’uomo è rinchiuso nel carcere di Vallo della Lucania
Le immediate indagini svolte dai militari hanno consentito di risalire tempestivamente all’autovettura utilizzata dai malfattori che alla vista della persona offesa si sono dati a precipitosa fuga, e di identificarli grazie al riconoscimento della vittima che ha visionato alcune foto segnaletiche
L’attesa è finita: domenica prossima (partenza alle 8.30 da San Pietro al Tanagro) si correrà la terza edizione della Granfondo del Tanagro, manifestazione ciclistica su strada organizzata dall’Asd Ciclo Team Tanagro. Inserita nel calendario delle prove valide per l’assegnazione dello Scudetto campano, la gara cicloamatoriale si snoderà su un percorso di 117 chilometri
Grande successo per «I venerdì dei depositi» del Parco Archeologico di Paestum con il superamento, dopo 14 giornate, dei mille visitatori, di cui 137 stranieri. L’iniziativa, in linea con la strategia del Mibact, ha come obiettivo l’ampliamento dell’offerta culturale e dei servizi. Le visite, in lingua italiana e inglese, sono incluse nel biglietto d’ingresso al Parco
Il sindaco di Ascea: «Contrariamente alle affermazioni di chi con giovanile superficialità confonde la realtà con la fantasia, si sottolinea che in data 7 luglio 2016 è stata discussa l’istanza cautelare relativa al ricorso in appello presentato dai due vincitori del concorso dei vigili urbani e, in tale fase, il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva promossa dai vincitori»
Ora, a distanza di due anni, si teme anche per le abitazioni che stanno a ridosso delle sponde del fiume. Il rappresentante del Comitato ‘Ponte Nuovo’ di Auletta, insieme al responsabile della sede Codacons del Vallo di Diano hanno presentato un esposto alla procura della repubblica presso il tribunale di Lagonegro
Ancora guasti e ancora lavori di manutenzione urgenti. Per questo motivo in decine di paesi del Cilento, lunedì 11 luglio dalle 13:00 alle 23:00 si verificherà un’interruzione del servizio idrico. La consac assicura che l’inconveniente sarà contenuto nel tempo strettamente necessario e avverte che alla ripresa dell’erogazione idrica l’acqua potrebbe assumere una lieve colorazione
Ha le mani tra i capelli. Aggiusta il look. Indossa un pantalone bianco, un tacco da capogiro e una magliettina celeste. I carabinieri la scortano sul palco. E’ arrivata in ritardo da Napoli dopo un «pomeriggio d’amore» in compagnia del figlio. I fan sono assiepati sotto al palco, allestito per l’occasione proprio dinanzi l’ingresso del municipio di Camerota, dalle 19
La becca in spiaggia mentre si fa massaggiare il collo da un animatore e la picchia fino a richiamare l’attenzione di altri turisti e di alcuni cittadini del posto. Protagonista della spiacevole vicenda una coppia di Napoli in vacanza a Marina di Camerota. Venerdì pomeriggio, intorno alle 16, la donna si è allontanata dal marito ed è andata a divertirsi con i balli di gruppo
A uccidere il ragazzino è stato un arresto cardiaco che lo ha colto mentre era disteso su un lettino prendisole. Da principio i genitori avevano pensato che dormisse, poi si è capito che era in realtà privo di sensi ed è scattato l’allarme. Le prime manovre rianimative sono state eseguite dal personale della struttura, subito dopo sono arrivati i soccorritori
Grave incidente lungo la strada statale 19. Il bilancio è di quattro feriti, tre dei quali in prognosi riservata. Le auto coinvolte nel sinistro sono una Fiat Doblò e una Lancia Y. Proprio i due conducenti hanno avuto la peggio nello scontro, sul quale indagano le forze dell’ordine
Sono arrivati in zona a bordo di un carro attrezzi con gru e una Maserati scura e hanno tentato di portare via la cassaforte dello sportello automatico. Il camion è stato parcheggiato in modo da nascondere l’azione, ma una vettura della vigilanza privata, attirata dal suono dell’allarme della filiale, ha immediatamente allertato il 112
La dinamica del presunto tentativo di suicidio non è ancora stata accertata. Si parla, appunto, si presunto suicidio, perchè i carabinieri, che indagano sul caso, non escludono nessuna ipotesi. Il giovane ha fatto un volo dal terzo piano di oltre 15 metri prima di impattare violentemente nel cortile: questa l’unica certezza al momento
Nuova azione di contrasto da parte dei carabinieri nella lotta al fenomeno delle «truffe ai danni di anziani» che si consumano nel Cilento. Questa volta sono due le persone a finire nei guai. Il primo si è finto dipendente e ha truffato un’anziana per 1900 euro; il secondo voleva vendere un pacco ad una donna per 300 euro ma non ci è riuscito
La guardia di Finanza ha apposto i sigilli ad uno stabilimento balneare lungo la costiera del Cilento. A seguito di un controllo delle fiamme gialle, infatti, è risultato che il titolare del lido esercitava l’attività nonostante la concessione non gli fosse stata rinnovata
Un uomo di 76 anni è morto giovedì mattina nel Cilento. L’uomo è stato stroncato molto probabilmente da un attacco di cuore. Il pensionato era uscito di casa portando con se solo il telo da mare. Ha raggiunto la spiaggia, come era solito fare in giornate afose come quella di ieri, e si è gettato in mare per rinfrescarsi. Ma poi il tragico epilogo
Scarichi abusivi nel fiume Sele e Calore. In gran parte gli sversamenti inquinanti sono nei territori di Albanella e Altavilla Silentina. A commettere questi reati sono aziende, anche di medie e grandi dimensioni, che lasciano scorrere nel fiume liquami e materiali di scarto, delle produzioni. L’inquinamento del fiume diventa così distruttivo
Donato Alonzo, direttore commerciale della Planet Beverage di Capaccio Paestum, è stato nominato Presidente del Consorzio Horeca Italiana, con sede a Formello. Il Consorzio, nato nel 2009, riunisce grandi distributori del mondo ho.re.ca (hotel, Restaurant e Catering) posti sul territorio nazionale, ed ha come obiettivo quello di garantire l’equità ed eccellenza distributiva in ogni parte d’Italia
I carabinieri hanno dato vita, nel corso degli ultimi giorni, ad un servizio «Ad alto impatto» teso al contrasto dell’illegalità diffusa. Nel corso dell’operazione i militari hanno denunciato a piede libero due coniugi sessantenni per detenzione illegale di armi, hanno segnalato per droga diversi giovani e sequestrato mezzi
I proprietari di tre attività commerciali, due bar e un ristorante, sono stati denunciati per furto di energia elettrica dai carabinieri che, insieme ai tecnici dell’Enel, hanno scoperto che i contatori erano stati manomessi con sistemi in grado di diminuire il consumo di corrente
La madre, impaurita, ha allertato l’equipaggio della motovedetta 814 della guardia costiera. I militari hanno immediatamente attivato i soccorsi. Uno di loro si è tuffato in acqua per recuperare il ragazzo. Il giovane non ha riportato conseguenze gravi. Grande lo spavento per i familiari, ma tutto si è concluso nel modo migliore
«Quello avvenuto a Vallo della Lucania è un fatto atroce, di una violenza inaudita, che deve essere condannato. Ci siamo abituati a episodi di questo genere e ciò è assolutamente negativo, perché non ci si può abituare al male di una persona». Dure le parole del vescovo Miniero al quotdiano La Città
«Si appalesa una situazione chiaramente illegittima – si legge nella missiva che preannuncia – l’annullamento di tutti gli atti prodotti dal dott. De Vita, si chiede la sua immediata rimozione quale direttore sanitario sostituto del PO San Luca di Vallo della Lucania».
Nei prossimi giorni l’anticiclone delle Azzorre invaderà il bacino centro-occidentale del mediterraneo, sia pur mantenendo i suoi massimi di pressione poco a nord delle Alpi. Durante il fine settimana, a dar man forte a tale struttura barica ci penserà un promontorio in quota di matrice africana. Con queste premesse ci attendiamo un proseguimento del bel tempo con temperature elevate su tutto il nostro comprensorio
Con 10 voti a favore, 1 astenuto e 1 voto contrario il consiglio comunale di Vibonati ha approvato nella seduta di ieri sera il Rendiconto di gestione 2015, il documento che certifica le entrate e le spese effettivamente sostenute dalla gestione comunale di un anno. L’avanzo d’amministrazione dell’anno 2015 è pari ad 1.122.144,34 mentre il fondo di cassa al 31 dicembre 2015 è pari ad euro 101.000,00
«Se fosse stato un uomo, De Luca avrebbe usato le stesse parole? E’ un comportamento sessista non nuovo a De Luca, che condanniamo e dal quale hanno preso le distanze i suoi stessi colleghi di partito. Magari è la volta buona che tutti si accorgono della sua più totale assenza di stile e rispetto istituzionale»
Sarebbero due i casi di violenza sessuale registrati sul territorio di Vallo della Lucania nel corso degli ultimi giorni. Nei bar e nelle piazze della cittadina cilentana non si fa che parlare di questo. I fatti risalirebbero uno a lunedì notte e uno alla scorsa settimana. Le vittime sarebbero una 16enne di Ceraso e una 46enne di Vallo
Ancora disagi per i pendolari e per i turisti in Cilento. Un bus ha cominciato improvvisamente a sprigionare fiamme dal tubo di scappamento. L’autista ha accostato il mezzo di trasporto ed è sceso a controllare. Nel frattempo, i passeggeri impauriti, hanno cominciato a dar vita ad una vera e propria ressa per guadagnare l’uscita