La storia è al vaglio degli inquirenti. Secondo la ricostruzione fornita dalla ragazzina alle forze dell’ordine, nella notte tra lunedì e martedì un ragazzo di 19 anni del posto avrebbe abusato di lei. La procura ha deciso di denunciare il presunto aggressore a piede libero e di non optare per l’arresto
Una ragazzina di 8 anni è stata ritrovata sola e spaesata a bordo strada nel Cilento da una famiglia del posto che ha immediatamente chiamato i carabinieri. Sul posto sono arrivate le forze dell’ordine che hanno soccorso la bambina e l’hanno portata in caserma per accertamenti
I due bambini erano in vacanza con la famiglia, poi di fronte alla febbre alta e a un quadro clinico preoccupante i parenti hanno deciso di rivolgersi all’ospedale. Immediati i controlli da parte del personale medico del reparto di Pediatria che hanno accertato la presenza della malattia
Secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine, che ora indagano sul caso, i due stavano percorrendo la strada statale 517 Bussentina a bordo di due automobili diverse quando, per cause non del tutto accertate, avrebbero cominciato a minacciarsi affiancandosi con le auto l’uno all’altro. Le due vetture, poi, si sarebbero fermate in una piazzola di sosta. E’ qui che sarebbe avvenuto il fatto
La droga era custodita in barattoli di vetro, quelli utilizzati per la conserva dei pomodori. L’uomo, che i finanzieri seguivano da un po’ di tempo, coltivava la marijuana in un terreno annesso ad un fondo di sua proprietà: al momento del blitz, la sostanza stupefacente è stata rinvenuta già essiccata e dunque pronta ad essere suddivisa in dosi e spacciata
Gli indagati devono rispondere di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. Nel corso delle indagini la polizia ha provveduto al sequestro complessivo di circa 100 chilogrammi di hashish
Giù l’ecomostro. Da Sapri un monito e un chiaro esempio di come può essere difeso l’affascinante patrimonio costiero della provincia di Salerno. Questa mattina in occasione del passaggio della Goletta di Verde, la storica campagna di Legambiente a difesa dei mari e delle coste italiane, si è proceduto ad abbattere alcune parti della struttura “ex cementificio”, a ridosso della statale 18
E’ partito il 18 giugno il servizio di Italo bus che fino al 12 settembre dovrebbe collegare il Cilento con la stazione dei treni di Salerno. Il progetto denominato Cilento Blu Club promosso dall’Assessorato al turismo della Regione Campania dovrebbe prevedere un sistema integrato di trasporto che consentirebbe un collegamento diretto tra le città del centro/nord italia con il Cilento e il Vallo di Diano
La strada, dunque, è stata più volte teatro di incidenti e crolli di pietre, motivo per il quale soggetta a continue chiudure ed aperture. Le scorse settimane, con un’ordinanza, la Provincia di Salerno, settore Viabilità e Infrastrutture, ha vietato l’accesso alle aree posizionate a monte della strada
Al via domenica 3 luglio, il salvataggio in acqua a cura del comitato ‘Agropoli e del Cilento’ della Croce Rossa Italiana. Il servizio è reso possibile in seguito al protocollo d’intesa firmato lo scorso 11 maggio dalla capitaneria di porto di Salerno e dal comitato Cri ‘Agropoli e del Cilento’ rappresentato dal presidente Giovanna Infante
Il giovane era da solo a bordo della sua auto, una Fiat Croma, e stava percorrendo la strada per tornare a casa quando, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo dell’auto finendo fuori strada. Per il 25enne non c’è stato nulla da fare
Una banda di ladri ha fatto irruzione in un supermercato e si è diretto ai registratori di cassa dove erano custoditi soltanto 150 euro. Magro il bottino portato via dai malviventi l’altra notte intorno alle 3. I delinquenti – secondo quanto ricostruito dai carabinieri – non erano tra i più esperti
Una coppia di anziani è stata derubata nella notte da una banda di ladri nel Cilento. I due avevano raggiunto la terra dove sono nati per trascorrere qualche giorno di vacanza, ma quando si sono svegliati l’amara scoperta. I topi d’appartamento si sarebbero introdotti nell’abitazione e avrebbero narcotizzato la donna e il marito prima di prendere tutto quello che poteva portare via
L’uomo, stando ad una prima ricostruzione effettuata dalle forze dell’ordine, si sarebbe puntato l’arma alla testa, dopo essersi seduto nel pianerottolo davanti la sua abitazione, situata in una contrada rurale, e avrebbe fatto partire il colpo fatale
L’inizio è dei migliori. La Settimana Letteraria 2016 di Roccagloriosa, organizzata dall’associazione Effetto Donna, apre con l’incontro con le scrittrici Maria Attanasio e Antonella Cilento. Suggestiva cornice dell’evento, che si terrà oggi, sabato 2 luglio alle 18:00, è il giardino del monastero di San Mercurio. Due scrittrici di fama nazionale
Partono i corsi di aggiornamento e formazione continua, nell’ambito dei progetti Mise 6. Quattro sportelli anche nel Salernitano: a Salerno, Bellizzi, Montecorvino Rovella e Sapri (ex Istituto Santa Croce). Da luglio a dicembre 2016 forniranno informazione, consulenza e assistenza per garantire ai consumatori una migliore fruizione dei servizi e l’accesso alla giustizia tramite la conciliazione e la mediazione
Giunge alla sua quinta edizione il memorial ‘Enzo Baratta’, in programma venerdì 8 luglio. Scenario dell’evento, come di consueto, sarà la piazza principale di Ostigliano, paese in cui Enzo ha vissuto. Al timone della serata, Marisa Alagia, giornalista dell’agenzia Ansa. Anche quest’anno numerosi gli artisti che hanno aderito all’iniziativa
In seguito agli episodi drammatici dell’ultimo periodo che hanno visto la scomparsa prematura di concittadini causata da improvvisi malori, l’emittente Cilento Tv e l’associazione Tuttinsieme presieduta da Mario Scarpitta, «senza voler nel modo più assoluto ricercare responsabilità verso chiunque», intende lanciare una petizione popolare per chiedere l’istituzione permanente del servizio 118 a Camerota
Uno spiacevole episodio si è registrato venerdì pomeriggio a Marina di Camerota. Un centauro molto giovane stava percorrendo la strada che costeggia la spiaggia del Mingardo quando, per cause non note, è scivolato con la sua motocicletta in località Fenosa finendo rovinosamente contro l’asfalto
Con Goletta viaggia “Trent’anni dalla parte del mare”, la mostra realizzata con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e la collaborazione dell’area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, del Parco nazionale del Cilento e di Federparchi
Lutto nel mondo dello sport cilentano. E’ morto uno storico difensore molto noto in tutto il comprensorio e anche nella provincia intera di Salerno. Il dramma è avvenuto venerdì sera nel corso di un torneo estivo organizzato, appunto, nel Cilento. Nel corso della partita di calcio a 5 l’uomo si è accasciato improvvisamente colpito da un infarto
Un incendio è divampato intorno alle 13 a Porto Infreschi a Camerota. Fiamme nella baia che nel 2014 ha vinto il riconoscimento di spiaggia più bella d’italia per Legambiente. A quell’ora nell’area c’erano turisti ma anche cittadini della frazione di Camerota e Lentiscosa, che sono proprietari di alloggi in quella zona
Il Comune di Santa Marina, con una istanza indirizzata all’assessore all’Ambiente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, ha richiesto il finanziamento dei lavori per la realizzazione del sistema fognario – depurativo intercomunale nel bacino idrografico della Valle del Bussento, inserito nell’elenco del progetto ‘Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno’
E’ stato anche approvato, primo comune del Cilento, di sensibilizzare i numerosi bagnanti che frequentano il luogo a non abbandonare i mozziconi di sigaretta sulla spiaggia, ponendo delle ceneriere all’ingresso del posteggio auto e distribuendo ai gestori dei lidi, ai campeggi e ai singoli bagnanti un manifestino in cui si ricorda la legge che ne vieta l’abbandono e i pericoli presentati dai numerosi veleni contenuti nei mozziconi
Con non poche difficoltà parte il servizio Metrò del Mare che dovrebbe collegare la costa Sorrentina con quella Cilentana passando per Napoli e Salerno. I porti del Cilento pronti per accogliere il Metrò sono Agropoli, Acciaroli, San Marco di Castellabate, Casal Velino, Pisciotta e Palinuro. Ecco gli orari e le tratte
Arriva con la scorta Goletta Verde. L’equipaggio a bordo della barca a vela di Legambiente ha avvistato, a quattro miglia da Forio di Ischia, un esemplare maschio di capodoglio, di circa 17 metri. Le immagini che sono apparse agli occhi dei marinai, sono «strabilianti». Una grossa coda che spunta dall’acqua e poi uno spruzzo d’acqua come per dire «eccomi, sono qua»
Sul caso indaga anche la procura. Le ipotesi al vaglio degli inquirenti sono diverse: potrebbe trattarsi – secondo chi indaga – di un pacco abbandonato da ignoti contrabbandieri a largo della costa salernitana e che poi sarebbe giunto, senza motivi precisi, lungo la costiera Cilentana. Gli 007, però, non escludono altre piste
La donna ha deciso di denunciare il tutto ai carabinieri, affidandosi totalmente ai militari che l’hanno, sin da subito, supportata e guidata in quella che è stata la fine delle angosce e paure. L’arresto è scaturito a seguito dell’ordinanza della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal gip del Tribunale di Vallo della Lucania
L’importanza dell’iniziativa si evince dai numeri sugli arresti cardiaci in Italia, che parlano chiaro e non lasciano spazio ad interpretazioni: ogni anno sono 60.000 le persone colpite da arresto cardiaco e la percentuale di sopravvivenza (media nazionale) è ferma al 3%
L’amministrazione comunale di Ascea, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, dopo le sempre più numerose lamentele giunte da parte dei cittadini, alla mancata e cattiva ricezione dei segnali Rai sul territorio comunale, ha promosso una petizione collettiva nei confronti degli enti preposti per indurli quanto prima a porre rimedio al problema riscontrato