I mercatini ed i laboratori artigianali contribuiranno ad animare l’estate 2016 Castellabate. Dopo l’anteprima in occasione della ‘Festa del Pescato’, apriranno ufficialmente i battenti il 24 ed il 25 giugno nella splendida cornice del lungomare De Simone, nella frazione di Santa Maria. I mercatini artigianali estivi sono organizzati dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle
Novità per il Cilento sarà il Campionato Italiano Assoluto Paralimpico. Castellabate, infatti, ospiterà anche la prima tappa del Campionato Italiano Assoluto Paraolimpico sulla distanza di 5 km. La gara si terrà domenica 26 giugno, in contemporanea con la Traversata del Golfo di Castellabate. La competizione vedrà la partecipazione di nove atleti, di cui uno non vedente
Secondo la ricostruzione della polizia stradale e degli agenti dell’Anas accorsi subito sul posto, tre mezzi pesanti sarebbero arrivati allo scontro nel pomeriggio di mercoledì 22 giugno. L’autista è morto mentre era ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione. La salma, al momento, è sotto sequestro
La gara, che si terrà sabato 25 giugno 2016 alle 18.00, è stata organizzata dai fratelli Vito, Gerardo ed Ernesto Franco, storici runners capaccesi, in collaborazione con la 3C Cilento Running Academy e con il Comune di Capaccio-Paestum, in particolare nelle figure dell’assessore allo Sport Franco Sica e dell’assessore alle Attività Produttive Crescenzio Franco
Disposta l’autopsia sui corpi delle tre vittime dello scoppio di sabato scorso avvenuta in un’abitazione del Cilento. Il primo cittadino ha adottato un provvedimento per permettere il regolamentare svolgimento delle indagini. E’ stato, infatti, vietato il transito pedonale lungo la traversa che costeggia la palazzina
Nella notte tra mercoledì e giovedì un’automobile è stata distrutta dalle fiamme mentre era parcheggiata in piazza. La vettura in questione è una Ford Fiesta di proprietà di un cittadino del posto. La domanda principale al vaglio degli inquirenti è la seguente: «Si tratta di semplici incidenti o di pericolosi avvertimenti?»
Esplodono colpi di arma da fuoco in pieno centro e un uomo di 35 anni resta ferito. E’ quanto sarebbe accaduto nel Cilento. Il malcapitato versa in gravi condizioni. E’ stato soccorso dai medici del Psaut e ora è stato trasferito in eliambulanza. Sul caso indagano i carabinieri
La presenza in quota di un vortice depressionario posizionato in prossimità della Sicilia causerà, tra domani e sabato, un’accentuazione dell’instabilità che interesserà soprattutto le aree interne della nostra regione durante le ore pomeridiane. E’ il quadro di Meteocilento.it che evidenzia piogge e temporali, specie di pomeriggio, per i prossimi giorni
Al Comune di Capaccio Paestum, nelle persone del sindaco e di ben quattro funzionari competenti, così come all’ente per le Antichità e i Monumenti della Provincia di Salerno, è pervenuto invito della Corte dei Conti, sezione della Campania, a dedurre su presunti problemi che riguarderebbero un eventuale mancato reddito dalla struttura ‘Ristorante Nettuno’, partendo dal presupposto che la stessa sia di proprietà del Comune di Capaccio
«Intervenire subito affinché gli studenti del Vallo di Diano non restino esclusi dai benefici previsti dalla Regione Campania per i trasporti». Lo chiede il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano. «I trasporti su gomma del salernitano appartengono a imprese di autotrasporto che non fanno parte del consorzio Unicocampania – sottolinea
Si terrà mercoledì pomeriggio alle 18:00 nell’aula consiliare del Comune di Vibonati si terrà un pubblico incontro dedicato ai temi del turismo e dell’agricoltura. L’iniziativa porta la firma del Gal Casacastra, relativo alla misura 19, approccio leader-strategia di sviluppo locale partecipata, per proporre idee e progetti da realizzare con i fondi del Psr 2014/2020
Arriva dal delegato Wwf Campania, l’architetto Antelmi, e dal presidente del comitato Parco Marinella onlus, Roberto Zacco, un progetto sperimentale di conservazione di una fascia dunale con vegetazione tipica presente in località Oliveto di Vibonati. Una iniziativa che parte dall’importanza dell’ecosistema dunale per la difesa dalla erosione costiera e la sua protezione dovuta per legge
L’uomo, controllato dai militari impegnati in uno specifico servizio disposto dalla compagnia di Battipaglia, mentre passava intorno alle ore 19:30 in viale della Libertà a bordo della propria auto, è stato trovato in possesso, a seguito di perquisizione, di due panetti di hashish, per un peso complessivo di 200 grammi, nascosti in un vano del veicolo
Appena i militari gli hanno intimato l’alt, per guida pericolosa, il 28enne è scappato, aumentando la velocità e sfiorando le altre automobili. I carabinieri si sono messi sulle sue tracce e l’hanno inseguito per oltre due chilometri. Poi l’epilogo: quando i militari sono riusciti a fermarlo, li ha spintonati e colpiti per evitare i controlli. Il giovane bloccato e arrestato
Sul posto sono giunti i sanitari del 118, gli uomini della polizia stradale, il soccorso stradale e l’Anas. Per il 59enne che ha riportato una serie di fratture e contusioni, si è reso necessario il trasporto in ospedale. Sull’accaduto indagano gli agenti della stradale
Un incendio è scoppiato martedì mattina nel Cilento. La natura del rogo non è ancora nota ai vigili del fuoco che indagano sul caso. Con l’arrivo dell’estate il pericolo dei roghi si è presto materializzato. Sul posto, oltre ai caschi rossi, sono dovuti intervenire gli agenti della Forestale e i carabinieri
Un bambino nato da poche ore all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania è stato trasferito d’urgenza in eliambulanza al nosocomio Ruggi di Salerno. Una grave crisi respiratoria ha messo in seria difficoltà la salute del piccolo. I genitori alla notizia del trasferimento urgente del piccolo sono andati in panico
Ne è derivato un danno erariale che, a seguito delle indagini, i finanzieri della compagnia di Agropoli hanno quantificato per oltre 700mila euro imputati ai vari responsabili del Comune di Capaccio a qualsiasi livello e titolo e al segretario/amministratore dell’Ente per le antichità ed i Monumenti della Provincia di Salerno
Settemila presenze in tre giorni ed oltre venti quintali di pesce fresco consumato. Sono i numeri più significativi dell’ottava edizione della ‘Festa del Pescato’, che si è svolta nel week-end appena trascorso nel comune di Castellabate. Migliaia di persone hanno gremito per tre giorni il piazzale di Campo dei Rocchi, assaporando le tante prelibatezze preparate nei vari stand di degustazione
«Da oggi, grazie al M5s, due tra le principali città italiane saranno amministrate da donne, Roma per la prima volta nella sua storia. Il mio plauso alla vittoria di Virginia e Chiara, entrambe donne e madri. Lo dico con orgoglio, essendo stata io stessa il primo candidato donna nella storia della regione Campania»
Simone ha bisogno di cure particolari e servono soldi. Così la cittadinanza di Ascea ha deciso di avviare una raccolta fondi a favore del 24enne. E’ possibile dare un contributo anche presso la Pro Loco di Ascea, «che abbraccia in pieno l’iniziativa»
«Se avete bisogno di paragoni, potremmo citare similitudini con Ben Harper, Nick Drake, Doug Burr o Josh Garrels (sia per le chitarre evocative che per la voce calda)». Così viene presentato il cantautore australiano Phillip Bracken. La sua musica, che abbraccia tanto l’alternative soul quanto l’indie roots/blues ed il folk, è tutta incentrata sul suo modo ipnotico di suonare la chitarra e sulla sua voce evocativa
Il 68enne Mario Salerno era morto sul colpo, mentre nel pomeriggio di ieri, domenica, non ce l’ha fatta Annunziata Farina, di 95 anni, suocera di Cancro e ricoverata al Cardarelli insieme a lui. Sulla tragedia la procura di Salerno ha aperto un’inchiesta per cercare di risalire alle cause che hanno generato l’esplosione che potrebbe essere stata causata da una fuga di gas proveniente da una bombola
La madre di Pasquale D’Angiolillo, il giovane di Ascea che ha perso a 27 anni in un tragico incidente avvenuto a Vallo della Lucania, scrive: «Fate attenzione alla vostra vita». Si rivolge soprattutto ai giovani nella lunga lettera che affida ai social network. Nell’impatto sono rimasti coinvolti anche altri due giovani, poi trasportati d’urgenza in ospedale al San Luca di Vallo della Lucania
Cala il sipario sulla seconda edizione della ‘Corsa del Mare’, valevole quale quinta tappa del circuito podistico Fidal “Cilento di Corsa”. Vince in grande stile, tra gli uomini, Kamel Hallag dell’Ideatletica Aurora in 28 minuti e 18 secondi. Alle sue spalle, distaccato di soli 4 secondi, Giorgio Mario Nigro della Camaldolese (28’22”)
Il consiglio poi è entrato nel vivo con la ratifica all’unanimità della nomina del nuovo revisore dei conti, Pasquale Marino, sorteggiato, secondo quanto previsto dal decreto legge, in Prefettura da un elenco di professionisti che hanno presentato la propria candidatura
Ospite d’onore uno dei principali personaggi che ha affiancato sul palcoscenico la Raffa nazionale, ossia Stefano Forti: primo ballerino e suo coreografo personale per oltre venti anni. Il professionista romano creerà tutte le coreografie della serata, interpretate dai ballerini del centro accademico ‘Danzarte’ diretto da lui stesso e da Gilda Palladino
Era ai domiciliari. Esce a fare un giro in moto e si schianta. L’uomo, di 33 anni, è ricoverato nel reparto di Rianimazione. Ha perso il controllo della moto, l’altra notte, e si è schiantato. Era senza casco ed è risultato positivo all’ alcol test
Incidente sul lavoro nel Cilento. Un uomo di 47 anni è rimasto ferito durante le operazioni per portare a terra un trattore che era caricato su un camion. Secondo la ricostruzione dei carabinieri della locale stazione, nel corso dello scarico il mezzo agricolo si sarebbe ribaltato e sarebbe andato a finiresul corpo del 47enne
«Comprendo perché siete Patrimonio mondiale dell’Umanità, non vorrei più tornare a casa». Da ‘Ballando con le Stelle’, Samanta Togni la bella e brava inviata di Rai Uno Mattina Estate, è arrivata a Palinuro per realizzare più servizi che racconteranno le eccellenze del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni