Esistono tecniche e terapie che accarezzano l’anima e rendono il tuo corpo più bello, ma soprattutto più sano. E, ora, esiste nel Cilento, un posto dove tutto questo è possibile. Stiamo parlando del Centro Massaggi Shivago di Adriano De Vita a Vallo della Lucania
L’attesa è finita: finalmente è arrivata l’estate e il caldo stagionale con temperature vicine ai 30 gradi. Temperature in deciso rialzo ovunque. MeteoCilento.it ne aveva già parlato in questo articolo, l’anticiclone africano sotto forma di promontorio in quota sta per espandersi su tutto il bacino del mediterraneo determinando un’ondata di caldo dalle caratteristiche pienamente estive
Non ci sono parole da aggiungere. Questo è il Cilento. Questo è il mare cristallino che bagna questa meravigliosa terra. I paesi fantasma, gli agglomerati dell’entroterra, le barche che solcano quel mare leggendario, le torri Saracene, i promontori, le grotte e tutto quello che fa di questa terra un lembo di Sud spettacolare
Questa volta sembra che a rischio ci siano i bambini della scuola elementare. L’uomo si posiziona all’interno della sua auto e resta lì per diverso tempo. La segnalazione è stata lanciata su Facebook e raccolta dai carabinieri. Gli inquirenti sono a lavoro per cercare di acciuffare il responsabile
Monitorate 54 spiagge nel Mediterraneo, di cui 29 in Italia e 25 negli altri Paesi costieri. Nei litorali italiani i rifiuti di plastica costituiscono l’80%, invece nelle altre spiagge si attestano al 52%. Legambiente: «Fondamentale dar avvio ad azioni concrete di salvaguardia e sviluppo dell’ambiente marino e delle coste coinvolgendo tutti i soggetti interessati e dei territori»
L’annuncio dell’assessore regionale al Turismo, Corrado Matera, è di quelli ad effetto: il Vallo di Diano avrà un collegamento con l’Alta Velocità, per il periodo estivo, grazie all’impegno economico della Regione Campania che ha affidato ad Ntv, con Italobus, le corse verso il territorio valdianese con la tratta Salerno-Polla-Sassano/Teggiano
È quanto dichiara il presidente dell’associazione dei costruttori salernitani, e coordinatore interprovinciale di Cna Costruzioni Antonio Lombardi. «Occorre un programma straordinario che si muova lungo precise direttrici: l’adeguamento e la messa in sicurezza delle arterie stradali esistenti; il potenziamento dei collegamenti tra il capoluogo, l’aeroporto di Pontecagnano, l’entroterra provinciale e le fasce costiere cilentane meridionali, fino al Golfo di Policastro
Oltre mille migranti sono sbarcati ieri al porto di Salerno. Immigrati di provenienza subsahariana recuperati da un rimorchiatore e poi trasferiti sulla nave norvegese Siem Pilot. Tra loro 785 uomini, 125 donne e 107 minori. I primi a scendere sono state le persone affette da scabbia, oltre una settantina, che sono state prontamente medicate
Disagi all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove alcuni reparti sono rimasti senz’acqua dalle 9.30 di venerdì mattina. Il disagio è durato fino alle 12:10. Dall’ufficio tecnico del nosocomio hanno spiegato che il problema è stato causato «dall’esplosione di un tubo di piccole dimensioni, di circa 4-5 centimetri»
I carabinieri hanno fermato un uomo che collezionava armi modificate. Le forze dell’ordine della locale stazione, lo hanno sorpreso e, dopo una rapida perquisizione personale e domiciliare, lo hanno trovato in possesso di armi illecite. Ma i controlli dei militari non si sono fermati qui
La Consac, società che gestisce gli impianti idrici nel Cilento, rende noto che, a causa di urgenti lavori di manutenzione, potranno verificarsi interruzioni del servizio idrico in diversi paesi del comprensorio. La crisi idrica torna a far tremare gli abitanti del basso Cilento
Il 75% dei rifiuti in mare è plastica, quindi riciclabile. Molto interessanti sono state le esperienze illustrate dai tecnici delle Liguria che adottano un sistema basato su un’App che consente a tutti di segnalare la presenza di rifiuti e quindi alle autorità interessate di provvedere
L’uomo, già ristretto in regime di detenzione domiciliare, per vari reati commessi, a seguito dei controlli eseguiti dai carabinieri della locale stazione, veniva colto in flagrante violazione delle prescrizioni imposte dall’autorità giudiziaria. L’arrestato, dopo le operazioni di rito, è stato accompagnato in carcere
Condannato per violenza sessuale ai danni di due ragazze minorenni, è stato arrestato dalla polizia nel Cilento. A finire in carcere, dove dovrà scontare una pena di 4 anni, 9 mesi e 5 giorni di reclusione per i reati di violenza sessuale, stupro e violenza privata
I lavori, annunciati dal settore viabilità della provincia di Salerno, hanno provocato code lunghissime. Giornata caotica, quella di ieri, mercoledì, lungo la Cilentana tra Agropoli Sud e Prignano Cilento. La strada è rimasta pressoché paralizzata a causa dei lavori per la sistemazione del ponticello sul torrente ‘Testene’ sulla sp 45
Il Comune di Morigerati ospita il nuovo museo Ugo Marano del Cilento. I progetti dell’artista scomparso nel 2011 trovano vita nell’antica ferriera, ristrutturata in un progetto dell’architetto Emilio Cortese, che oggi accoglie opere, pensieri ed azioni. Dopo le prime aperture, il Mum si presenta e invita tutti a vivere la fonderia
I carabinieri hanno richiesto l’intervento di personale dell’Asl di Salerno del distretto di Agropoli, e l’unità operativa di Veterinaria. Quello che è emerso dai controlli ha fatto scattare immediatamente i sigilli e la denuncia di una persona, il legale rappresentante della nota azienda bufalina
Il furgone e l’automobile di un imprenditore sono stati avvolti dalle fiamme nel Cilento. Al vaglio degli inquirenti ci sono anche i filmati delle videocamere di sorveglianza. L’allarme è scattato a causa del frastuono causato dall’incendio del furgone, dal quale ha avuto origine il rogo, per poi propagarsi anche alla Peugeot
L’uomo è scomparso da diverse ore e di lui non si sono perse completamente le tracce. La famiglia è in apprensione e i conoscenti stanno lavorando al fianco dei carabinieri per cercare di ricostruire le ultime ore nelle quali Antonio sarebbe stato avvistato nei pressi della propria abitazione
Revocata la concessione a nove stabilimenti balneari. I provvedimenti sono stati adottati dalla commissione prefettizia del Comune perché negli stabilimenti balneari sono state realizzate strutture abusive. Ormai l’estate sta per i iniziare e gli stabilimenti balneari che apriranno i battenti in piena regola sono pochissimi
«Probabilmente qualcuno si sarebbe dovuto preoccupare di dare un po’ più di preavviso e, soprattutto, di chiedere ai sindaci se avevano emergenze ambientali da sottoporre al Ministro. Se, poi, era una passerella sotto elezioni per farsi qualche selfie col Ministro, a me non interessa». Così in un commento su Facebook, il sindaco di San Giovanni a Piro scrive al parlamentare Tino Iannuzzi
«Ancora una volta ci tocca registrare il silenzio degli organi regionali rispetto a temi di fondamentale rilevanza nell’ambito della pubblica incolumità come quello del rischio idrogeologico in Campania». Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Vincenzo Viglione, membro della Commissione Ambiente che ha indirizzato un’interrogazione a risposta scritta al presidente della Giunta regionale
I carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato il 33enne, e denunciato in stato di libertà la compagna 39enne, anche lei pregiudicata, poiché ritenuti responsabili entrambi del reato di tentata estorsione in danno di un imprenditore agricolo. I militari sono intervenuti presso l’abitazione di quest’ultimo sorprendendo i due nell’atto di estorcere una ingente somma di denaro
Turisti increduli e residenti arrabbiati. La strada provinciale 430 che attraversa tutto il Cilento diventa ogni giorno sempre più pericolosa. I vari cedimenti vanno aggiungersi ai tratti che restano al buio. Le frane minacciano la carreggiata e dalle gallerie piovono lamiere. Una situazione drammatica
Il furto è stato scoperto al mattino quando i proprietari hanno aperto l’alimentari e hanno trovato tutto a soqquadro. I ladri hanno portato via generi alimentari di ogni tipo, il registratore di cassa, le bibite nel banco frigo e altri oggetti. Il bilancio del furto non è stato ancora quantificato. I militari del tenente Mennato Malgieri stanno cercando di acciuffare i responsabili
Intorno alle 4 della notte tra lunedì e martedì, una banda di malviventi è entrata in azione nella filiale. Il bancomat è stato letteralmente sradicato dal muro e caricato su di un carro attrezzi per poi fuggire via. Al vaglio degli inquirenti ci sono i filmati del sistema di video sorveglianza. Il bottino non è stato ancora reso noto dal direttore
«Il piano di riordino, anche riconoscendo il ruolo strategico del presidio di Sapri nella rete dell’emergenza, mantenendo attivi tutti i servizi attualmente in essere con l’aumento dei posti letto del reparto di Cardiologia e correggendo gli orrori della prima bozza ‘chiusura della terapia intensiva’, non tiene pienamente conto, a nostro avviso, delle esigenze di un territorio che per posizione geografica, densità di popolazione rappresenta un unicum all’interno del panorama regionale»
A scontrarsi due auto, una Bmw X6 grigio scuro e un’Alfa Romeo Gt grigio chiaro. Il conducente e il passeggero a bordo dell’Alfa sono stati trasportati all’ospedale di Vallo della Lucania dall’ambulanza del 118 giunta sul posto, mentre i due che erano nella Bmw sono stati medicati in ambulanza
Prenderanno il via a luglio 2016 le esibizioni del Museo dell’Uomo e della Natura, la struttura museale che sorge nel Golfo di Policastro. Il Mun nasce per tutelare, riscoprire e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio. Celebra la bellezza e il genio dell’uomo, declinati in tutte le sue forme e propone un ampio programma di mostre e manifestazioni su scienza
Percepivano l’assegno sociale dall’Inps pur essendo residenti all’estero: una vera e propria truffa costata alle casse dello Stato 16,5 milioni di euro. E’ quanto hanno scoperto i finanzieri, nell’operazione denominata ”Italians Out” che ha portato alla denuncia di 517 persone per il reato di truffa continuata ai danni dello Stato e della collettività