Il corpo senza vita di un uomo è stato rinvenuto nella notte nel Cilento. Sul posto sono arrivati i carabinieri e i sanitari a bordo di un’ambulanza, ma per l’uomo non c’era più nulla da fare. Sono stati i cittadini del posto ad allertare le forze dell’ordine intorno alle 22.30 di mercoledì
Nella mattinata di oggi, mercoledì, a termine di celere attività di indagine, i carabinieri hanno denunciato una 39enne per il reato di truffa. La donna, come ricostruito dai militari, lo scorso mese di aprile si era presentata presso l’abitazione di una anziana del luogo spacciandosi come una ispettrice dell’Inps
Una donna imbocca la strada principale e travolge tre carabinieri in auto. Paura ieri sera per i tre militari. I tre carabinieri del nucleo operativo erano in servizio lungo la strada principale. L’incidente è avvenuto alla biforcazione. La donna era a bordo di una Fiat Stilo. I carabinieri sono finiti in ospedale
I carabinieri hanno sequestrato una struttura ricettiva nel Cilento. I militari hanno apposto i sigilli allo stabile dopo settimane di indagini portate avanti grazie al supporto della procura della Repubblica del tribunale di Vallo della Lucania. Le forze dell’ordine sono entrate in azione nel pomeriggio di martedì in un albergo costruito all’interno di un antico palazzo marchesale
E’ il giorno della consegna delle Bandiere Blu d’Europa. Il litorale cilentano si tinge ancora una volta di blu. E, quest’anno, secondo pronostici, dovrebbe farlo con un vessillo in più rispetto al 2015. Saranno consegnate questa mattina, al consiglio nazionale di Roma, le Bandiere che sventoleranno fiere da Capaccio a Villammare
Un ragazzo cilentano è stato trovato morto. La notizia della sua scomparsa è giunta in Cilento questa mattina, martedì, ed è stata confermata nel pomeriggio di oggi dai carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania, agli ordini del capitano Mennato Malgieri, e dai parenti della vittima. La famiglia è sotto shock
I cittadini iscritti all’associazione Tuttinsieme in questi giorni si stanno rimboccando le maniche per sistemare alcune faccende e per cercare di donare al paese un aspetto più consono alla portata dell’evento. Questa mattina sono intervenuti in due diverse zona del paese
«Si tratta di un progetto di alto valore sociale e sportivo – afferma il sindaco – Il progetto, attraverso il kayak e la vela, in un rapporto di simbiosi con il mare, creerà un ponte simbolico tra la nostra terra e la Tunisia. Siamo orgogliosi che i promotori dell’iniziativa abbiano scelto il porto di Agropoli quale punto di partenza del viaggio lungo il Mediterraneo»
«Ovviamente – spiega il sindaco cilentano – non risolviamo definitivamente il problema dell’emergenza abitativa di tante altre famiglie. Per questo motivo, l’amministrazione comunale ha già avviato le procedure per poter applicare sgravi fiscali sulle imposte comunali a chi affitta a canone concordato e per l’attivazione di borse lavoro per sostenere i cittadini in stato di disagio abitativo»
In bici lungo i sentieri del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: immergersi nella natura e promuovere, attraverso la bicicletta, una fruizione sostenibile dell’area protetta e del territorio cilentano per 365 giorni l’anno. Partirà da Castelnuovo Cilento il ciclopercorso “La Via Silente”, che permetterà di apprezzare i meravigliosi scenari naturalistici del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Arresti, denunce e sequestri, è questo il bilancio dell’attività investigativa svolta nel fine settimana dai carabinieri. Un uomo di 40anni, è stato arrestato con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. Arrestati anche un uomo di 35 anni e una donna di 44 anni. Denunciato anche un quarto per ricettazione
Quattro persone sono state arrestate mentre su altre quattro pende la misura dell’obbligo di firma. E’ questo il bilancio della maxi operazione portata a termine dai carabinieri nel Cilento. Le forze dell’ordine si sono mosse coordinate dalla procura. Maggiori dettagli verranno resi noti nel corso di una conferenza stampa
Torna domenica 15 maggio un altro appuntamento per la raccolta sangue organizzato dall’associazione ‘Donatori volontari di sangue del Cilento’. Il punto di raccolta sarà, questa volta, al centro trasfusionale dell’ospedale ‘San Luca’ di Vallo della Lucania e avrà inizio dalle ore 8:00 del mattino
E’ stato arrestato nel pomeriggio di lunedì Mario trovato, 42enne detto Simone ‘o milanese, pregiudicato, perché ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. A mettergli le manette i carabinieri del nucleo investigativo del reparto operativo di Salerno
Una tre giorni di spettacoli ed eventi in occasione dei festeggiamenti in onore della SS Annunziata a Licusati, frazione di Camerota, dal 16 al 18 maggio. Si parte il 16 maggio con “L’Annunziata dei Bambini”: dalle 18:00, per le strade del paese,gonfiabili, animazione, artisti di strada, pop corn e zucchero filato
Nel ricordo del giovane Sergio Fiorillo, oltre 300 runners provenienti da tutta Italia hanno partecipato alla quarta Corsa della Sirena Leucosya, organizzata dall’asd ‘La Marcialonga di Castellabate’ e valida quale 1^ tappa del circuito Fidal ‘Cilento di Corsa 2016’. Ad aggiudicarsi la gara con il tempo di 33’24”, bissando così il successo dello scorso anno, è Giorgio Mario Nigro (Atletica Camaldolese)
Tutto pronto per il sesto raduno naturista che si terrà a Marina di Camerota dal 20 al 22 maggio 2016 al villaggio Touring Club di Marina di Camerota. A renderlo noto è il presidente dell’associazione Francesco de Gennaro. L’evento, in collaborazione con il Comune di Marina di Camerota e con il patrocinio del Comune, celebra la nadità e il naturismo
Una serata in discoteca finisce a coltellate. Ma dietro l’episodio potrebbe nascondersi uno scontro fra due gang impegnate ad imporsi nella malavita locale. Panico nella notte fra sabato e domenica, davanti all’ingresso di un noto locale della cittadina alle porte del Cilento. Protagonisti della zuffa un gruppo di ragazzi
Un giovane di 23 anni è rimasto ferito in seguito ad un incidente stradale che si è verificato domenica sera nel Cilento. Il ragazzo è stato trasportato d’urgenza in ospedale a Vallo della Lucania. Sono stati i passanti ad allertare la centrale opreativa del 118 che ha inviato sul posto un’ambulanza
Gli ufficiali della polizia locale presenti lo hanno dapprima invitato a uscire dall’area, ancora pericolosa dopo ciò che era avvenuto nel tardo pomeriggio, e lo hanno poi accompagnato verso le transenne che delimitavano la chiusura della strada. La reazione del giovane è stata violenta: ha colpito al volto con un casco integrale per ben due volte il vice commissario
Il cucciolo galleggiava tra gli escrementi e riusciva a stento a tenere la testa fuori per respirare. Alcuni cittadini si sono accorti della situazione e non hanno potuto far altro che allertare il 115. Sul posto sono arrivati i caschi rossi del vicino distaccamento e hanno tratto in salvo l’animale che è stato portato in cura alla clinica veterinaria più vicina
“La nascita di Officina 18ventuno, presentata al pubblico poco più di due mesi fa, è stata salutata con grande interesse dalla comunità di Vallo della Lucania e poiché tutto è accaduto alla immediata vigilia della competizione elettorale, naturale – per tutti – è sembrato mettere le due vicende in collegamento. Tutto ciò, però, non è corretto”, esordisce così l’avvocato Marco Sansone
«Ci scusiamo per l’inconveniente – scrive la Consac – ed assicuriamo che l’interruzione sarà contenuta nel tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori. Vi avvertiamo, inoltre, che alla ripresa della erogazione idrica l’acqua – continua la Consac – per un breve periodo, potrebbe assumere una lieve colorazione; in tal caso, vorrete consentire il deflusso dai rubinetti»
In risposta alle dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Vibonati, Marcheggiani, l’assessore Midaglia replica quanto segue: «Trovo stucchevoli le dichiarazioni del sindaco a mio riguardo. Le mie parole non sono dettate dal rancore e dal livore, perché non ho mai preteso di fare il candidato sindaco! Ed è vergognoso che lui sostenga questo»
Anteprima a Napoli del film Due euro l’ora. Dopo la grande affluenza di pubblico all’evento del primo maggio a Montemarano, paese irpino dove è stato girato nell’autunno del 2014, il lungometraggio diretto da Andrea D’Ambrosio, verrà proiettato mercoledì 11 maggio 2016, al cinema Metropolitan (via Chiaia, 149), alle ore 20,30
Il sindaco di ha disposto la chiusura della strada dopo che, durante alcuni lavori di posa di un cavo dell’Enel, gli operai hanno scoperto, per caso, la presenza di alcuni reperti storici. La strada era già sotto la lente di ingrandimento della Soprintendenza Archeologia Campania di Salerno per la presunta presenza di un insediamento di età ellenistica
Dopo la squalifica arriva anche il Daspo (il divieto di accesso alle manifestazioni sportive) per il portiere della squadra calcistica del Gioi, che il 24 aprile sferrò un pugno all’arbitro nel corso di una partita del campionato di seconda categoria che si disputava a Vallo della Lucania
Notte di sangue sulle strade che portano al Cilento. Sul posto sono intervenute diverse ambulanze e le pattuglie dei carabinieri. I sanitari hanno trasportato d’urgenza i feriti in ospedale. Ora tocca alle forze dell’ordine ricostruire nel modo più dettagliato possibile i fatti
Operazione dei carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania su tutto il territorio cilentano con l’aiuto dei colleghi delle varie stazioni dislocate sul territorio. Alla fine sono state oltre 300 le persone fermate e identificate. Sei quelle finite nei guai
Da quest’anno anche il Circolo Legambiente di Torchiara “Ancel Keys” partecipa all’indagine denominata ‘Beach Litter 2016’ che indaga sulla quantità e sulla tipologia di rifiuti presenti sui litorali, campionandoli in un raggio di azione ben definito