Anteprima a Napoli del film Due euro l’ora. Dopo la grande affluenza di pubblico all’evento del primo maggio a Montemarano, paese irpino dove è stato girato nell’autunno del 2014, il lungometraggio diretto da Andrea D’Ambrosio, verrà proiettato mercoledì 11 maggio 2016, al cinema Metropolitan (via Chiaia, 149), alle ore 20,30
Il sindaco di ha disposto la chiusura della strada dopo che, durante alcuni lavori di posa di un cavo dell’Enel, gli operai hanno scoperto, per caso, la presenza di alcuni reperti storici. La strada era già sotto la lente di ingrandimento della Soprintendenza Archeologia Campania di Salerno per la presunta presenza di un insediamento di età ellenistica
Dopo la squalifica arriva anche il Daspo (il divieto di accesso alle manifestazioni sportive) per il portiere della squadra calcistica del Gioi, che il 24 aprile sferrò un pugno all’arbitro nel corso di una partita del campionato di seconda categoria che si disputava a Vallo della Lucania
Notte di sangue sulle strade che portano al Cilento. Sul posto sono intervenute diverse ambulanze e le pattuglie dei carabinieri. I sanitari hanno trasportato d’urgenza i feriti in ospedale. Ora tocca alle forze dell’ordine ricostruire nel modo più dettagliato possibile i fatti
Operazione dei carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania su tutto il territorio cilentano con l’aiuto dei colleghi delle varie stazioni dislocate sul territorio. Alla fine sono state oltre 300 le persone fermate e identificate. Sei quelle finite nei guai
Da quest’anno anche il Circolo Legambiente di Torchiara “Ancel Keys” partecipa all’indagine denominata ‘Beach Litter 2016’ che indaga sulla quantità e sulla tipologia di rifiuti presenti sui litorali, campionandoli in un raggio di azione ben definito
Tra queste per il golfo di Policastro ci sono Tortorella, Vibonati e Santa Marina. Nel Vallo di Diano si voterà a Montesano sulla Marcellana, Padula e Teggiano. Poi Cannalonga, Castel San Lorenzo, Castellabate, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Moio della Civitella, Monteforte, Ogliastro Cilento, Orria, Perdifumo, Perito, Pollica, Roccadaspide, Rutino, San mauro la Bruca, Serramezzana, Sessa Cilento, Trentinara e Vallo della Lucania
Un incidente stradale è avvenuto ieri pomeriggio, venerdì, intorno alle 18.30 nel Cilento. Secondo la ricostruzione dei carabinieri, un’Audi A4 station wagon e una Fiat Punto sono arrivate allo scontro per cause ancora in corso d’accertamento da parte delle forze dell’ordine che ora indagano sul caso
Una ragazza di 16 anni è stata da un’automobile nei pressi della chiesa. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della locale compagnia, la sedicenne stava attraversando la strada quando, per cause ancora in corso d’accertamento da parte dei militari, una Fiat Uno l’ha investita
Blitz antidroga dei carabinieri in un garage. Due fratelli gemelli 22enni, sono stati arrestati per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti mentre un minorenne, appena 15enne, è stato denunciato a piede libero. L’operazione è stata effettuata mercoledì pomeriggio dai carabinieri
Una donna di 76 anni è rimasta in bilico sul ciglio di un burrone ed è stata tratta in salvo solo grazie all’intervento dei carabinieri. Il fatto è accaduto l’altra mattina lungo la strada statale 18. Secondo la ricostruzione dei militari, l’anziana ha oltrepassato il guard rail e si è «affacciata» nel dirupo
“Perche’ abbiamo scelto Acciaroli come ultima tappa del nostro tour? Perche’ in questo paesino del Cilento vivono ben 300 persone centenarie. Sara’ quindi interessante farle incontrare con i pazienti che soffrono di scompenso cardiaco, cosi’ potranno condividere i loro stili di vita e cercare, perche’ no, di ridurre l’incidenza di questa patologia”
L’incontro richiesto dalla segreteria regionale di Cittadinanzattiva si terrà l’11 maggio alle ore 9.30 al centro direzionale. Oggetto della discussione: il piano di rimodulazione e riqualificazione della rete ospedaliera. Un documento di oltre 150 pagine, circolato nei giorni scorsi con stralci pubblicati anche sui vari organi d’informazione, che ha suscitato non poche perplessità
Nel contenuto della lettera ricevuta dal sindaco Josi Gerardo Della Ragione, si annuncia il riconoscimento al Comune di Bacoli di Comune Mafia Free «avendo constatato quanto l’amministrazione comunale stia adoperando misure al fine di scongiurare eventuali (e purtroppo sempre possibili) infiltrazioni mafiose e con quale limpidezza e spirito di collaborazione essa abbia compiuto ogni atto amministrativo»
A poche settimane dal voto, è scontro a Vibonati. «Alla luce di quanto emerso in queste ultime settimane, prendo le distanze dal sindaco Massimo Marcheggiani che ha avuto l’imperizia di trascinare nel baratro l’intero gruppo di maggioranza. E’ lui l’unico e vero responsabile di questo disastro politico»
Sono quattro le persone iscritte nel registro degli indagati per la morte dell’ex vigile urbano colto da malore dopo aver avuto una discussione con quattro volontari dell’Enpa. Il vigile, in congedo per malattia, girava con un amico nell’area protetta. Al loro guinzaglio, due cani. In zona è vietata la caccia, da qui la richiesta dei documenti e poi il tragico epilogo
Un uomo di 65 anni è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dopo aver ingerito alcuni broccoli in vasetto. Secondo la ricostruzione dei medici, il 65enne avrebbe pranzato con alcuni broccoli che lui stesso aveva conservato sott’olio pochi mesi fa
Prenderanno il via nei prossimi giorni, presumibilmente entro la metà di questo mese, i lavori di ripristino e rifacimento del manto stradale che interesseranno numerose arterie viarie del territorio. Si tratta di un primo lotto di interventi. L’importo dei lavori, appaltati dopo bando di gara alla ditta Ambiter Srl di Grattacaso Giuseppe, ammonta ad euro 290.740,87
I carabinieri hanno arrestato un trentottenne incensurato del posto che terrorizzava i proprietari degli appartamenti lungo la costa del Cilento. L’uomo è stato sorpreso da un residente che ha immediatamente chiamato il 112 mentre rubava all’interno di un’abitazione
Brutto incidente intorno alle 10 lungo la strada che porta al Cilento. Un’auto, durante un sorpasso, si è scontrata con un’altra vettura che in quel momento stava effettuando una svolta per entrare nel parcheggio della struttura. L’impatto, piuttosto violento, ha causato tre feriti
L’uomo nascondeva in casa oltre 700 proiettili in uso alle forze armate due pistole, quattro fucili a baionetta, una granata e perfino una bomba a mano, senza detonatori, oltre a 500 cartucce calibro 9 Parabellum, ad uso militare, e calibro 7,62 Nato utilizzate per armi automatiche capaci di sparare a raffica, nonché un elmetto e varie parti di armi per fabbricarne di composite
Ha perso letteralmente la testa e anche il senno un extracomunitario residente nel Cilento invaghito di una commessa. L’uomo avrebbe molestato la donna fino a denudarsi davanti a lei per poi lasciarsi andare ad atti esibizionistici, nei pressi del locale commerciale dove la vittima presta il suo lavoro
L’evento, in programma per il 12, 13 e 14 agosto, si propone quale palcoscenico della musica legata alla danza della taranta, riconducibile al fenomeno del tarantismo che nel passato colpì anche le contrade cilentane come testimoniato da alcune ricerche scientifiche dell’Università di Salerno
«La strada Fondo Valle-Calore è l’ennesima opera incompiuta, un’ opera mai ultimata. Per questo ci attiveremo per capire se e quali sono le competenze in capo alla Regione Campania, ci rivolgeremo alla Direzione dei lavori pubblici per avere informazioni dettagliate». Lo dice Tommaso Malerba, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania
I carabinieri hanno arrestato, nella notte tra mercoledì e giovedì, M.D., 27enne cilentano accusato dei reati di deturpamento, imbrattamento, violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale. Secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine, il giovane sarebbe stato sorpreso dai militari mentre imbrattava con vernice spray le mura del paese con frasi indecorose e volgari
Prima della celebrazione, il gruppo dei “Fedeli di San Matteo” di Casal Velino coordinato dal presidente Alfonso Grieco – assieme a Don Pietro Sacco Cancelliere della Curia di Vallo della Lucania e al Sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia – donerà una caratterista riproduzione della antica lapide che racconta tutta la storia del cammino del corpo del Santo
Maxi controlli della polizia stradale di Vallo della Lucania lungo la strada provinciale 430 Cilentana. In una serie di mirati controlli di prevenzione per la sicurezza stradale gli agenti della polizia hanno sottoposto ad accertamenti cinquanta conducenti di autovetture e motocicli. Al termine dei controlli sono state ritirate dieci patenti ad altrettanti automobilisti
L’episodio si è verificato nella serata di mercoledì: in un primo momento, a notare il fare sospetto delle due sono stati i proprietari dell’attività commerciale. Immediatamente è scattata la segnalazione al 112. Le due ragazze sono state colte in flagranza di reato dai carabinieri
«Non possiamo nemmeno mettere il piatto a tavolo e il nostro futuro è appeso ad un filo». Continua senza sosta la protesta degli operai della Yele in assemblea permanente ormai da diversi giorni. La società che si occupa di gestire la raccolta rifiuti in più di mezzo Cilento, non avrebbe ancora ottemperato agli obblighi
L’ex comandante dei vigili urbani è stato assolto dall’accusa di corruzione. Il giudice sostiene che Rinaldi «non ha commesso il fatto». L’ex componente dei caschi bianchi ra finito nell’ambito dell’inchiesta su un giro di mazzette che vedeva coinvolta anche Marta Santoro, ex sovrintendente della Forestale