Sgravi fiscali sulle imposte comunali per i proprietari di immobili disposti a stipulare contratti di affitto a canone concordato e attivazione di borse lavoro per le famiglie in stato di emergenza abitativa. E’ quanto previsto da una delibera di indirizzo approvata dalla giunta comunale di Agropoli su proposta del sindaco Franco Alfieri
Un incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio intorno alle 18 nel Cilento. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri due autovetture sono arrivate allo schianto per cause non del tutto accertate dalle forze dell’ordine che indagano sul caso. Ad avere la peggio un uomo di 40 anni. In ospedale anche due ragazze
La protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di criticità idrogeologica a partire dalle ore 22 di venerdì 12 febbraio e valido fino alla stessa ora di sabato 13 febbraio. L’intero territorio sarà interessato, infatti, da una perturbazione che porterà precipitazioni diffuse anche a carattere di moderato/forte rovescio o temporale
Cammarosano è coinvolto anche nell’omicidio di Carmine Novell, l’agricoltore 57enne del posto che voleva denunciarlo dopo la scoperta di un ammanco, sul suo libretto postale, di quasi 150 milioni di vecchie lire. A distanza di 9 anni dalla morte dell’agricoltore, Cammarosano fu arrestato per omicidio volontario aggravato e occultamento di cadavere
Troppe persone sono rimaste vittima di incidenti nella curva definita killer lungo la strada provinciale 430 Cilentana e ora gli inquirenti vogliono vederci chiaro. Un avvocato ha fatto notare che in prossimità della svincolo di Vallo della Lucania ci sarebbero due conformazioni di asfalto differenti e che, da drenante, improvvisamente diventa viscido e di vecchia fattura
Il 21enne ha avuto la peggio andando a sbattere con il volto. M.Q., queste le sue iniziali, è stato trasportato d’urgenza da un’ambulanza all’ospedale più vicino dove è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico al volto a causa del trauma facciale subito nell’impatto. Il padre è rimasto illeso. L’automobile è andata distrutta
E’ stato rinviato a giudizio il sindaco di un comune del Parco che è accusato di aver rilasciato una concessione edilizia ad un zio e di aver violato il regolamento comunale e del piano regolatore generale. Lo ha stabilito il gup nel corso dell’udienza preliminare. Il pm aveva avanzato la richiesta di rinvio a giudizio già nel 2014
I libri e le biblioteche per dare nuova linfa allo sviluppo del Cilento: si tratta di un’idea progettuale che mette insieme alcuni comuni del Cilento sotto l’egida della Fondazione Giambattista Vico. L’ente presieduto da Vincenzo Pepe ha infatti donato negli scorsi giorni oltre diecimila libri a sette Comuni dell’entroterra cilentano
Secondo le fiamme gialle, l’uomo pur avendo comunicato regolarmente l’utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione al sindaco, procedeva, in un terreno di proprietà, allo spandimento delle acque di vegetazione provenienti dall’opificio, in modo tecnicamente non corretto
Torna sulle prime pagine dei quotidiani il caso della morte di Crescenzo Della Ragione, il giovane napoletano ucciso da un masso al Ciclope di Marina di Camerota mentre insieme ad un amico e al cugino aspettava che finisse di piovere per poter tornare in paese dove stava trascorrendo parte delle sue vacanze estive. Il monito del parroco di Camerota
Le forze dell’ordine hanno accertato la presenza della mandria bovina, circa sessanta animali, che pascolavano indisturbati nella zona, un terreno di proprietà del Comune di Moio della Civitella. Gli animali erano nel cantiere forestale della Comunità montana senza avere la necessaria autorizzazione al pascolo
Ciro Oliva, titolare della pizzeria Concettina ai Tre Santi e protagonista di Casa Sanremo 2016, omaggia Angelo Vassallo, il sindaco pescatore, con una pizza a lui dedicata: pomodoro San Marzano Dop, origano di montagna, olio extravergine di oliva, aglio bianco dell’Ufita e alici fresche
A renderlo noto è il consigliere comunale Gerardo Bove: «È stata riconosciuta la qualità dell’enorme mole di lavoro fatto dall’amministrazione comunale per evitare la chiusura dell’ufficio abbiamo operato con serietà ed impegno per garantire ai nostri cittadini il mantenimento di un presidio di giustizia importante anche per l’intero territorio»
E’ polemica sulla fiction dedicata ad Angelo Vassallo, tra chi si schiera dalla parte della ricostruzione fatta dagli autori e chi, invece, la rifiuta perché darebbe un’immagine lontana dalla realtà. Legambiente taglia corto e smorza la tensione, per l’associazione ambientalista Il sindaco pescatore «è esempio e incoraggiamento per i tanti sindaci come Vassallo»
A rimanere coinvolte due automobili con un bilancio di due feriti. Lo scontro tra i veicoli coinvolti è avvenuto all’altezza del bivio, ad avere la peggio una coppia, marito e moglie, alla guida di una delle vetture. I due coniugi, lei magistrato, lui avvocato, sono stati soccorsi dai sanitari della Humanitas Licinella che hanno disposto il trasferimento all’ospedale vicino
Il club Elea per l’Unesco ha inviato un esposto al procuratore capo del tribunale di Vallo della Lucania in cui segnala presunti abusi per la presenza di aree estese di duna arcaica alla Cala del Cefalo, dove sono stati allestiti da tempo posteggi auto per i clienti dei lidi sulla spiaggia. E’ quello che si legge nell’esposto
Moreno Chirichiello, classe 1976, originario di Licusati, frazione di Camerota, è da 10 anni a Sanremo. Specializzato in marketing online e comunicazione, oggi ha ritirato il suo pass di accredito alla sala stampa Rai del Teatro Ariston per seguire la sessantaseiesima edizione del Festival della Canzone Italiana come rappresentante della rete d’impresa Sanremo On, della città dei fiori
Il progetto porta la firma dell’amministrazione comunale di Santa Marina: la riqualificazione e il recupero del patrimonio edilizio di alcune case usurate del centro storico, che saranno in seguito assegnate, tramite bando pubblico, alle famiglie bisognose del territorio comunale. Sono stati recuperati, infatti, in seduta di Giunta dei fondi pubblici che saranno stanziati per la miglioria di queste strutture
E’ quanto proposto dal sindaco di Gioi, Andrea Salati, all’indomani del grave incidente causato da un grosso cinghiale in compagnia di altri sulla strada Gioi-Omignano in cui sono rimaste coinvolte alcune persone. Il fatto riapre le polemiche e le prese di posizioni contro l’irrisolta problematica cinghiali nel Cilento interno da parte delle popolazioni amministrate. Il sindaco di Gioi, Andrea Salati, anche in questa occasione fa sentire la sua voce
La vogliono tutti, l’alta velocità. Con una lettera indirizzata al presidente della Regione Campania, il primo cittadino di Vallo della Lucania, ha chiesto che anche la cittadina da lui governata abbia la sua fermata dell’alta velocità. Antonio Aloia ha scritto al governatore De Luca, al presidente della IV commissione consiliare Urbanistica, Lavori pubblici e Trasporti, Luca Cascone e al consigliere provinciale ai Trasporti, Carmelo Stanziola
Per chi non ha avuto la possibilità di vedere in prima serata il film dedicato ad Angelo Vassallo, ‘Il sindaco pescatore’, la Rai permette di rivedere la fiction in qualsiasi momento da internet. Qui il link per rivederla Puoi rivedere il film anche su tablet e smartphone, è disponibile una app gratuita di Rai.Tv per iPad/iPhone e per Android
Contattato il 118 sul posto sono intervenuti i soccorritori con un’ambulanza. Dopo un primo intervento sul luogo dell’incidente la malcapitata è stata trasportata di urgenza al pronto soccorso. Sottoposta alle indagini diagnostiche i medici le hanno riscontrato un politrauma su tutto il corpo e un trauma cranico
L’uomo è tornato da qualche giorno nel Cilento dopo un breve viaggio in Colombia. In Sudamerica il pericolo delle malattie infettive è molto alto e il 56enne si è accorto che sulla pelle aveve delle strane macchie. Così ha deciso di chiamare un’ambulanza che lo ha portato in ospedale a Vallo della Lucania
Un uomo di 40 anni picchiato selvaggiamente ed abbandonato sul ciglio della strada: è accaduto domenica sera, intorno alle 21. Lo straniero, ricoverato in ospedale, è stato dimesso ieri: per lui traumi ed escoriazioni per fortuna non gravi. L’aggressione sarebbe avvenuta sotto gli occhi attoniti di altre persone
Due ragazzini, di 13 e 14 anni, hanno trascorso tutto il giorno insieme a scherzare e rincorrersi in mezzo alla sfilata delle maschere tra le vie del paese. Intorno alle 19, però, qualcosa non è andata per il verso giusto e i due, sotto gli occhi attoniti di altri amichetti, sono arrivati alle mani. Calci, pugni e qualche spintone. Improvvisamente il 13enne finisce con la testa contro il muro
E’ Simone Valiante, parlamentare Pd, il primo ad esporsi su Il sindaco pescatore, il film con Castellitto dedicato ad Angelo Vassallo e andato in onda su Raiuno. «Sto vedendo la fiction dedicata al caro Angelo. Belle e toccanti le scene familiari. Veritierie. Il ruolo di Eugenio. Vedo personaggi che arrivano da Roma e girano nel paese, che francamente la cronaca non ricorda»
L’ amministrazione comunale di Castellabate ricorre al Tar per l’impugnazione della delibera della giunta regionale che, nell’ambito del dimensionamento scolastico ha proceduto all’accorpamento dell’Istituto M.De Vivo di San Marco di Castellabate con al Tecnico cconomico di G. Vico di Agropoli
C’è grande attesa per la fiction di Raiuno dedicata ad Angelo Vassallo. «Un augurio per i sindaci bravi che esistono in Italia e si rispecchiano nell’operato di Angelo – ha detto Dario, fratello del sindaco ucciso a Pollica nel 2010 – ai microfoni di Radio Alfa. Il film andrà in onda lunedì 8 febbraio alle 21.20 su Raiuno
Botte da orbi in un locale notturno della zona. L’aggressione è avvenuta domenica mattina all’alba. Secondo la ricostruzione dei carabinieri che indagano sul caso, un 35enne sarebbe rimasto vittima di una lite avvenuta all’esterno di una discoteca. Il giovane rischia di perdere un occhio. I carabinieri hanno interrogato vari presenti e al vaglio degli inquirenti ci sono i filmati della videosorveglianza
Alla base del monumento era stata apposta una targa con incisa la frase «In memoria di Massimo Casalnuovo giovane ventiduenne vittima di un’ingiustizia». La frase non sarebbe piaciuta all’avvocato Lagreca, difensore legale del maresciallo ritenuto – dagli inquirenti – il responsabile della morte del ragazzo