Sequestrata un’intera struttura turistica a Marina di Camerota. Martedì mattina gli uomini della Guardia costiera del circondario marittimo di Palinuro e dell’fficio locale di Marina di Camerota, hanno sottoposto a sequestro un’intera struttura turistica, con relativo parcheggio a Marina di Camerota. Il sequestro preventivo dell’intero complesso turistico è stato disposto dal giudice delle indagini preliminari del tribunale di Vallo della Lucania
Il giornalista era in compagnia della propria troupe quando una coppia di allevatori cilentani lo avrebbero malmenato. Stoppa era entrato in una azienda in per confezionare un servizio-denuncia che sarebbe poi stato trasmesso su canale 5 nel corso della trasmissione di Antonio Ricci. Ora P. T. e V. M. sono imputati per violenza e lesioni personali
Un bambino è stato investito mentre attraversava la strada. Secondo la ricostruzione dei carabinieri e dei testimoni oculari presenti in zona al momento dell’incidente, il piccolo era in compagnia della madre quando improvvisamente ha attraversato la strada per andare a salutare un familiare dall’altro lato della carreggiata ed è finito sotto un’auto
Secondo quanto raccolto dagli investigatori guidati dal procuratore Giancarlo Grippo e dal sostituto Ivana Niglio, quasi due terzi della struttura sarebbe abusiva. La costruzione del residence non doveva superare i 4 mila e 300 metri quadrati di volumetria, mentre il titolare avrebbe autorizzato la realizzazione di quasi 11 mila metri quadri di volumetria
Spacciandosi per un pericoloso killer della camorra, minaccia due ragazzi per farsi riaccompagnare a casa. Ma fanno irruzione i carabinieri e in manette è finito un 43enne pregudicato. Giunti a destinazione, si fermano a pernottare da una zia, dove si trova anche un parente di Pesce condannato per omicidio. Ma i militari dell’arma, da tempo sulle tracce del latitante, lo hanno braccato
Un disastroso incidente si è verificato nel week end. Due automobili, per cause ancora in corso di accertamento, sono arrivate allo scontro. Le due vetture, dopo l’impatto frontale, sono andate a schiantarsi contro il muro che costeggia l’autostrada. I feriti sono due. Sul posto, oltre agli agenti della polizia stradale, sono giunti i sanitari 118, il soccorso stradale e l’Anas
Parte dal Cilento la proposta di coniugare il piacere della vacanza con la terapia di coppia. Nel mese di febbraio, nello storico hotel Tirreno, saranno attivati i primi pacchetti week end rivolti ai partners che attraversano periodi di difficoltà e che desiderano riflettere sulle dinamiche relazionali
Sabato 30 gennaio, dalle ore 9 alle ore 12.30, nell’ambito della manifestazione nazionale ‘Il mare d’inverno’, i volontari dell’associazione ambientalista Fare Verde hanno pulito la spiaggia antistante il lungomare di Villammare e il tratto della spiaggia Oliveto fra il parco Marinella e il distributore, nel comune di Vibonati. Sulle spiagge i volontari hanno raccolto l’immondizia in circa quaranta sacchi, differenziandola per tipologie
Le ragazze stavano rientrando a casa dopo una serata quando la vettura finì contro un totem pubblicitario. Per il pm «è responsabile di aver tenuto una condotta contraria sia alle più elementari regole di diligenza, perizia e prudenza, sia alle norme imposte dal codice della strada». Le cause del tragico incidente sono state rinvenute nella velocità eccessiva
Un incidente stradale si è verificato sabato sera. Secondo la ricostruzione dei carabinieri un’automobile è piombata su un gruppo di ciclisti. Nell’impatto sono rimaste ferite tre persone. Sul posto, oltre alle forze dell’ordine per i rilievi del caso, sono giunti i sanitari del 118 che con due ambulanze hanno trasferito i feriti all’ospedale più vicino
«Striscia la Notizia ci piace. E’ un programma utile per i cittadini e che riesce anche a coniugare l’informazione con la satira. Ieri sera, però, cari amici di Striscia, avete qualcosa da farvi perdonare». Inizia così la nota diramata dall’amministrazione di Capaccio in merito al servizio di Striscia la notiziaandato in onda il 28 gennaio
E’ inizio della lettera inviata da Salati al presidente del Senato che nel prosieguo spiega il motivo dell’assenza. «L’assenza non è dovuta a propria scelta, ma è stata voluta dal fratello Dario, che cura l’evento, che non ha formulato l’invito ai primi cittadini cilentani con argomentazioni strumentali che non trovano nessun riscontro nella realtà»
Un sacredote salernitano balla seminudo a una festa gay friendly. Il prete, giovane e dal fisico palestrato, sarebbe finito in uno scatto dei promotori di “Same the Party”, comunità che organizza questo tipo di feste. Il sacerdote è anche giudice al tribunale ecclesiastico di Salerno
I carabinieri stanno indagando su un atto intimidatorio avvenuto nell’area naturalistica del Cilento. Gli inquirenti pensano che dietro queste spedizioni punitive ci sia la mano di potenziali speculatori che vogliono creare paura per convincere i proprietari dei terreni, molto appetibili, a venderli per mire speculative. Nessuna ipotesi è esclusa
Il ritrovamento stamattina, venerdì, alle 12. Un insegnante ha rinvenuto il cadevere di un uomo all’interno della biblioteca multimediale della scuola. Scattato subito l’allarme, sul posto si sono precipitati docenti e bidelli: l’uomo trovato morto è il tecnico di laboratorio, D.M. 49enne. In pochi minuti a scuola sono arrivati i carabinieri della compagnia locale
Il giovane hair stylist cilentano ha già avuto in passato esperienze nel mondo dello spettacolo. Nel 2015 è stato scelto per la tappa italiana di Miss Mondo a Gallipoli e, prima ancora, nel 2011, dopo tre anni di continua ricerca nell’ambito dell’ hair styling, William ha ottenuto un prestigioso contratto con Mediaset
I carabinieri hanno arrestato una coppia che nascondeva 100 grammi di droga negli indumenti intimi. Le forze dell’ordine hanno individuato e acciuffato i due mentre erano a bordo di un’automobile. Sono stati sottoposti in poco tempo a perquisizione personale dopo essere stati intercettati ad un posto di blocco
Nella giornata di ieri i carabinieri hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di un 24enne, già noto alle forze dell’ordine, per il reato di furto aggravato. L’uomo, infatti, a seguito di indagini condotte dal nucleo operativo e radiomobile, è stato identificato come l’autore di un furto in abitazione
Accade che un cittadino avverte un malore e i familiari chiamano il 118: «Correte, servono soccorsi in via Generale De Stefano». La centrale operativa dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania invia sul posto un’ambulanza, ma il conducente non riesce a trovare la strada giusta perchè mancano i cartelli rimossi per lavori nel 2011 e mai più installati
Non è bastato l’arrivo dei genitori e dei carabinieri per calmare quattro bambini, tra i 10 e i 12 anni, che l’altro pomeriggio hanno sventato un furto nel Cilento. Secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine e dei vicini che sono accorsi subito sul posto, due ladri, con volto travisato da passamontagna e che impugnavano una torcia, hanno provato a fare irruzione in una casa
E’ stato trovato in stato di semicoscienza nella sua abitazione. Un uomo di 80 anni, da un giorno non dava più notizie di sè e non rispondeva al telefono ai familiari. Spaventati, i parenti hanno chiamato i soccorsi. Sul posto sono giunti i carabinieri della stazione locale, i vigili del fuoco e i sanitari del 118
Venerdì 29 gennaio, a partire dalle ore 16:00, ritorna l’appuntamento con l’Open Day dell’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Pisacane” di Sapri, che avrà il significativo sottotitolo «Quale scuola per il mio futuro?». L’evento è aperto a tutti gli interessati, e in particolare ai genitori e agli alunni delle classi terze della scuola media
Il Tar mette la parola fine sulla questione della Cilentana e da il via libera per i lavori che dovranno essere svolti nel tratto del viadotto «Chiusa». La ditta Castaldo costruzioni di Napoli si è aggiudicata la gara d’appalto. La seconda ditta in graduatoria, però, aveva avanzato un ricorso proprio sulla gara che si era svolta in Provincia, a Salerno
La polizia sudamericana e alcuni detective hanno rintracciato la donna con il bambino a San Cristobal, in un paese delle Ande al confine tra Venezuela e Colombia. Sergio è immediatamente partito dall’Italia per andare ad abbracciare suo figlio che ora ha 8 anni. Il piccolo dovrebbe essere affidato al papà
I carabinieri hanno fatto irruzione nella ex caserma per sgomberare l’immobile da tre senzatetto che bivaccavano da giorni all’interno della struttura abbandonata. I tre uomini sono stati accompagnati in caserma dove hanno dovuto fornire delle spiegazioni alle forze dell’ordine. Loro avrebbero riferito di non avere un altro posto dove dormire
«In seguito a numerose segnalazioni ricevute, oggi abbiamo chiesto ufficialmente alla direzione sanitaria della nostra Asl quali sono i motivi che hanno spinto al blocco delle prenotazioni relativo ad alcuni esami diagnostici importantissimi, come la risonanza magnetica articolare o l’ecografia tiroidea», spiega l’associazione
L’associazione Ecogaia Onlus, visto il successo ottenuto con l’hashtag #myvallo, che vede incrementare i suoi follower ed è arricchito ogni giorno con nuovi scatti, indice un nuovo concorso fotografico Instagram «12 scatti per il Vallo di Diano» che avrà come tema il Vallo di Diano in tutte le sue sfaccettature durante tutto l’anno in corso
Secondo gli esperti di MeteoCilento.it «siamo giunti al giro di boa di questo inverno e stiamo per assistere ad una nuova performances dell’alta pressione che garantirà condizioni di diffusa stabilità sull’intero territorio regionale per molti giorni con temperature massime in aumento e scarsa ventilazione»
«Certamente Angelo non avrebbe gradito. E mai si sarebbe sognato di trovarsi in una situazione che lo vedeva isolato dai suoi colleghi rappresentanti del territorio che tanto amava. Non si capisce il perché di questa presa di posizione, per carità del tutto legittima, da parte della fondazione diretta da Dario Vassallo, che si accanisce contro i sindaci e il territorio cilentano»
Venerdì 5 febbraio, al multisala Barberini nella piazza omonima di Roma, sarà proiettato per la prima volta il film che vede protagonista la storia di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore di Pollica ucciso il 5 settembre 2010. Il suo killer non è mai stato arrestato, anche se nel registro degli indagati ci sono quattro nomi. Di questi quattro solo uno è noto: Bruno Humberto Damiani