«La verità è che quando dagli atti contabili di una società spunta che un credito di quasi 4 milioni di euro – quello vantato dal Corisa 4 nei confronti della Yele – viene stralciato , significa che qualcuno o più di qualcuno era a conoscenza che dall’operazione la Yele avrebbe risparmiato 4 milioni di euro e il Corisa li avrebbe perduti». Così in una nota stampa Riccardo Ruocco, segretario del Pd di Vallo della Lucania, in risposta al commento del sindaco di Gioi, Andrea Salati
Una vicenda che fa discutere quella di Corisa4-Yele dopo le dichiarazioni di alcuni esponenti politici degli ultimi giorni. Dopo la notizia del maxi debito del Consorzio rifiuti, la Yele Spa fa sentire la sua voce, chiarendo alcuni aspetti, tra i quali il fatto che il buco di 9 milioni di cui si è parlato, è il disavanzo maturato dal Corisa4 al 31 dicembre 2014
All’ospedale le hanno prestato le cure del caso, i sanitari le hanno diagnosticato una prognosi di quaranta giorni. Tutto questo mentre il marciapiede sul quale è avvenuto l’incidente, è stato chiuso per consentire all’ufficio tecnico comunale di effettuare i necessari sopralluoghi
La famiglia di un calciatore di serie A vive da quasi dieci anni nel Cilento. La mamma e il papà del difensore hanno effettuato importanti investimenti acquistando una casa, dove vivono tutt’oggi e uno stabile che presto sarà trasformato in un albergo con piscina. Fino a qui tutto bene. La famiglia, però, ha acquistato, alcuni mesi fa, quattro auto seminuove da un rivenditore della zona che però sono riultate oggetto di furto
Paura nella notte. Il vento e la pioggia hanno messo a dura prova alcuni centri di campagna. Il maltempo è imperversato su diversi comuni. Lungo la strada inter-poderale sono caduti due alberi di grosse dimensioni al centro della carreggiata. Il fusto ha impedito per diverse ore la circolazione stradale. In altre zone cartelli divelti e tetti scoperchiati
I cinghiali continuano a causare danni e polemiche nel Cilento dove è stata avviata una petizione che in pochi giorni è già stata sottoscritta da trecento persone. Nel Cilento il fenomeno è molto avvertito e i problemi si susseguono senza sosta. Ieri l’ultimo episodio, ma solo in ordine di tempo, un agricoltore è stato attaccato alle spalle da un ungulato
Un allevatore è stato attaccato alle spalle da un cinghiale mentre era insieme alla sua mandria di mucche in una zona in agro del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. L’agricoltore deve ringraziare il suo cane che è accorso in suo aiuto e ha scacciato via l’ungulato
Nell’ultima seduta la giunta comunale di Castellabate ha approvato due progetti definitivi-esecutivi per la pubblica illuminazione lunga la strada provinciale 267 ed in località Starza. Il primo intervento costerà circa 29mila euro, di cui 21mila per i lavori. Il secondo intervento, invece, costerà 45mila euro, di cui 36mila euro per i lavori
L’uomo non ha riportato gravi ferite, grazie anche all’intervento del suo cane che ha iniziato ad abbaiare verso il cinghiale e quindi spaventarlo. Le ferite che però il malcapitato ha riportato, lo hanno costretto a raggiungere l’ospedale. Una doppia ferita alla natica sinistra e una al dorso del piede destro, per le quali sono stati necessari alcuni punti di sutura
Sabato 9 gennaio, i cittadini hanno cominciato a chiamare la guardia costiera quando hanno avvistato sull’acqua uno «strano oggetto». Si trattava, infatti, della gabbia per i tonni installata a largo di Marina di Camerota e ora inutilizzata. La gabbia, secondo quanto riportato da fonti vicine all’ufficio circondariale marittimo di Camerota, si sarebbe sganciata a causa del maltempo
Le indagini tecniche hanno consentito di appurare che B.V., in data l’11 novembre scorso si era introdotto in un’abitazione, poi prima di darsi alla fuga aveva minacciato e usato violenza nei confronti del proprietario. Le attività investigative, la ricostruzione dei fatti, e le dichiarazioni della vittima
Tra questi due sono stati denunciati, in 14 sono stati multati per violazioni del Codice della strada e due auto sono state sequestrate per mancata copertura assicurativa. In particolare, i carabinieri della stazione di Sassano hanno denunciato in stato di libertà un 58enne per guida senza patente, perché revocatagli qualche mese fa
Ha spiegato agli inquirenti che la sera del 27 maggio 2010 i tre le avrebbero offerto un passaggio verso Acciaroli, ma che durante il tragitto si sarebbero fermati in una zona isolata e avrebbero abusato di lei iniziando a palpeggiarla nelle zone intime e cercando di spogliarla. Le sue resistenze e le grida avrebbero evitato il peggio
Il nostro Paese continua ad essere interessato da flussi d’aria in quota umidi ed instabili, a cui sono associate veloci perturbazioni di origine atlantiche, che porteranno anche un’intensificazione della ventilazione nei bassi strati. Sulla base delle previsioni disponibili, il dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni coinvolte ha emesso, quindi, un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse
Lo scontro molto probabilmente è avvenuto a causa della perdita del rimorchio da parte di un mezzo ma la ricostruzione dell’esatta dinamica è affidata agli agenti della Polstrada. Fortunatamente non ci sono stati gravi feriti. Lievemente ferito solo uno di loro per cui si è reso necessario il trasferimento all’ospedale
All’indomani della diffusione delle notizie sul debito del Consorzio Rifiuti con sede a Vallo della Lucania, Andrea Salati, sindaco di Gioi, fa sentire la sua voce. Il primo cittadino negli anni, insieme agli altri sindaci, è stato al fianco dei lavoratori per la difesa del posto di lavoro, al punto da avere un malore dopo una arrabbiatura in un’assemblea alla Provincia di Salerno presieduta dall’allora assessore Bellacosa
Una Citroen Saxo ha perso il controllo andando a finire la corsa in un burrone. La vettura era provvista di scatola nera, per cui la centrale di Milano ha dato subito l’allarme ed è stata attivata immediatamente la macchina dei soccorsi. Sul posto sono giunti tempestivamente un unità Rianimativa Humanitas
Si getta dall’abitacolo e comincia a chiedere aiuto. Un’automobile si ferma e chiama il centralino dei vigili del fuoco. Il conducente di un camion che è stato improvvisamente avvolto dalle fiamme, si è salvato quasi per miracolo. Il fatto è accaduto venerdì notte, intorno alle 18, nel Cilento
La dea bendata torna a baciare il Cilento. Vinti, con il lotto, ben 9165 euro. La giocata vincente, un terno, è stata effettuata nel pomeriggio di ieri presso la ricevitoria numero uno. I numeri fortunati sono 4, 16 e 19. Continua, dunque, la serie di vincite registrate nella provincia salernitana
E’ iniziato ieri in Corte d’appello il processo a carico del presidente della Regione Campania, dell’ingegnere Barletta e del dirigente comunale Di Lorenzo, condannati in primo grado per abuso di ufficio, reato in base al quale è scattata l’applicazione della legge Severino, che prevede la sospensione dall’incarico di pubblico amministratore per 18 mesi di De Luca
Romano Mastrolia, avvocato, dovrà scontare quattro anni di carcere insieme al figlio, Gerardo, che dovrà rimanere in cella sei mesi in più del padre. E’ questo l’esito del processo per i due che – secondo quanto raccolto dalla procura – «erano i capi promotori dell’associazione a delinquere». I due Mastrolia sono accusati di sfruttamento dell’immigrazione
Un incidente stradale si è verificato ieri, venerdì, nel Cilento. Secondo la ricostruzione dei carabinieri giunti sul posto per i rilievi del caso, due auto si sarebbero scontrate semi frontalmente. Le cause del sinistro non sono ancora state accertate. Su una delle due automobili viaggiava Simone Valiante, parlamentare del Pd e uno tra i volti politici più noti della provincia di Salerno
Il gruppo Fiat ha scelto Camerota per lo spot della nuova Spider. Dopo i riconoscimenti di Legambiente, le apparizioni in Rai e il fenomeno delle tartarughe, arriva un altro importante riconoscimento. Il gruppo Fiat Chrysler, infatti, ha scelto Marina di Camerota per girare lo spot che lancerà ufficialmente nel mercato britannico e americano la nuova Spider
È stata letteralmente sfiorata la tragedia poco dopo le 10.30 di stamane in un frantoio oleario del Cilento. Il conducente di un mezzo agricolo mentre stava effettuando delle manovre ha improvvisamente perso tre cassoni in plastica con il carico di olive, che sono caduti a terra sfiorando alcuni clienti impegnati a loro volta nelle operazioni di scarico
La coppia avrebbe litigato nel bagno della propria abitazione. Il marito – secondo quanto raccolto dagli inquirenti – avrebbe spunto la moglie. La donna ha riportato una grave ferita alla testa. Sulla vicenda indagano i carabinieri. I funerali della 49enne verranno svolti dopo l’esame autoptico
Ancora problemi per il Comune di Agropoli legati all’autovelox. Il marchingegno, definito «killer» dai tanti cittadini colpiti, potrebbe far rischiare una causa per indebito arricchimento al municipio cilentano. L’avvocato Giuseppe Russo, dell’associazione ’Noi consumatori – movimento entiequitalia Castellabate’, è pronto per muovere una class action legale nei confronti dell’ente
Liste di attesa, prestazioni erogate dai centri privati accreditati, pazienti che decidono di curarsi fuori regione: di questo ed altro relativo alla sanità si è discusso giovedì mattina durante l’incontro che si è svolto tra il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e i vertici delle aziende sanitarie e ospedaliere della Campania
Si tratta di precisazioni – come chiarisce lo stesso sindaco – perché «desidero continuare ad avere rapporti istituzionali soltanto con le società telefoniche e non intende in nessun modo polemizzare con intermediari locali». L’unico tentativo di «dialogo» con Petrizzo risale al 15 novembre scorso
Scossa di terremoto registrata a mare a largo del Golfo di Policastro. Nessun danno e nessun avvertimento da parte di alcun cittadino. Il sisma è stato registrato dai sismografi dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia intorno alle 19.44 di mercoledì sera. L’entità del terremoto è di magnitudo 4.1
E’ stato venduto in una tabaccheria di Veronella, un piccolo paese in provincia di Verona, il biglietto della Lotteria Italia che ha vinto il primo premio (5 milioni di euro). Il biglietto che ha vinto il secondo premio (2 milioni di euro), invece, è stato vinto nell’area di servizio San Nicola Est a San Nicola la Strada (Caserta). La dea bendata non ha trascurato la provincia di Salerno