Un’automobile, per cause in corso di accertamento, ha investito il piccolo, che è stato subito trasportato all’ospedale. Sul posto i carabinieri della compagnia locale per i rilievi del caso. Tanta la paura
Quando i vicini sono entrati in casa, il corpo della donna era a terra, vicino ad un mobile, con ferite alla testa e tracce di sangue sul pavimento. Le indagini avviate dai carabinieri della compagnia locale chiariranno le cause del decesso della donna trovata morta ieri nella propria abitazione
I sindaci del Salernitano chiedono la proclamazione dello stato di emergenza per l’alluvione del 29 ottobre scorso. Secondo Valiante: «La strada da percorrere è su un territorio di area vasta. Noi facciamo di tutto per la prevenzione del rischio sia in termini di opere pubbliche che di manutenzione del territorio
Tra dicembre 2014 e giugno 2015 in Campania si è registrato un incremento inferiore al 3% della spesa effettiva erogata riferita ai fondi Ue e ai finanziamenti che rientrano nel bacino Sviluppo e Coesione (2000/2006-2007/2013)
I due sono stati fermati e sorpresi al volante ubriachi. Le patenti sono state ritirate. In tutto, circa 50 i giovani identificati nei pressi dei locali notturni, nell’ambito dei servizi di controllo tesi a reprimere le stragi del sabato sera
Un uomo ha tentato di suicidarsi in un agriturismo. Lo ha fatto portando con se una siringa di potassio che aveva intenzione di iniettarsi. Si era portato anche una forbice e un bisturi.
«Dammi i soldi o do fuoco al bar», con queste parole un marocchino ha minacciato un barista dopo aver perso tutto alle macchinette «mangiasoldi». Aveva speso tutti i soldi tentando una vincita che non è arrivata. Quando si è accorto di non avere più neppure un euro, ha iniziato ad inveire contro il proprietario del bar
I carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato, quattro spacciatori accusati di detenzione ai fini di spaccio di droga. Due fungevano da ‘palo’, mentre i ‘colleghi’ spacciavano. Avevano appena ceduto cinque grammi ad un 44enne della zona quando i carabinieri sono entrati in azione
I rilievi, infatti, vanno ad aggiungersi alla mancanza del certificato di agibilità per il tipo di attività esercitata all’interno del sito. C’è stato, inoltre, secondo quanto redatto dal sindaco «il mancato rispetto di un’ordinanza delle Provincia di Salerno – dello scorso 2 settembre – con la quale venivano imposte delle prescrizioni per lo scarico di rifiuti bio stabilizzati»
Una vasta operazione dei carabinieri ha permesso di fermare e controllare più di venti persone. I posti di blocco dei militari sono stati effettuati nei centri del Cilento lungo le strade con maggiore affluenza di automobili. Le forze dell’ordine hanno fermato in tutto 25 persone
Un incidente stradale si è verificato ieri notte. Secondo quanto accertato dalla polizia stradale, al chilometro 98, una Opel Astra e una Toyota Yaris sono arrivate allo scontro per cause non del tutto accertate dagli agenti. Sicuramente ha influito la forte pioggia che si è abbattuta nelle ultime ore su tutto il comprensorio
Nella notte tra venerdì e sabato, nell’ambito di specifici servizi tesi al contrasto della guida in stato di ebbrezza, i carabinieri hanno denunciato un giovane del posto, che a seguito di accertamento etilometrico, ha evidenziato un tasso alcolemico superiore ai 2 grammi per litro. I militari gli hanno immediatamente ritirato la patente
«Ogni paese viene identificato per quello che è, senza che la sua identità venga continuamente costruita in relazione al suo essere in provincia di, e nella speranza che si prenda una cartina, si vada a cercarlo, e si parta» si legge su Vanityfair. Nella fotogallery ci sono anche altri quattro paesi della provincia di Salerno
Senza un motivo logico. Senza alcun senso. Un gruppo di vandali, da qualche giorno, si diverte a buttare bombe carta all’interno di una casa in pieno centro cittadino. Al vaglio degli inquirenti, che al momento indagano sul caso, ci sarebbero i filmati di alcune telecamere di videosorveglianza installate qualche anno fa dal comune
Un bimbo di sei anni è morto dopo aver mangiato della pasta al pomodoro in un ristorante. Il ragazzino aveva una grave intolleranza alimentare e durante il pranzo, uno dei genitori aveva chiesto che fosse servita al bambino una semplice pasta al pomodoro senza formaggio o mozzarella. Con molta probabilità la pasta fresca servita era stata preparata con latte o derivati
Il sacerdote nota una scena insolita, vede da lontano i banditi e li mette in fuga. E’ accaduto l’altra sera, intorno alle 20. Il fatto è stato denunciato ai carabinieri della locale stazione. «Vedendo uscire il pulmino – afferma il prete – convinti che non c’era nessuno sono entrati al convento nelle stanze. Poi arrivati alla mia stanza li ho messi in fuga. Ho avuto tanta paura»
Potrebbero spuntare due ipotesi di reato a carico del datore di lavoro del 24enne morto in seguito ad un incidente stradale: concorso in omicidio colposo o incauto affidamento del motociclo. Nei guai, potrebbe finire il datore di lavoro del ragazzo, interrogato dai carabinieri a poche ore dal sinistro. Il pm Rotondo potrebbe contestare al titolare della Suzuki Sv 650 due ipotesi di reato
La procura della Repubblica apre un fascicolo per lesioni colpose gravissime in seguito allo choc anafilattico che ha colpito qualche giorno fa il bimbo che ha pranzato all’interno di un ristorante prima di andare in giro con i genitori e altri amici. Ieri i carabinieri del Nas hanno eseguito un’ispezione nel ristorante
L’assessore non è d’accordo sull’operato della sua amministrazione e rende noto il proprio pensiero su Facebook. Il sindaco lo legge e decide di rimuoverlo dall’incarico. Il pensiero non è stato gradito dal primo cittadino che ha deciso di sfiduciare l’assessore e rimuoverlo, dunque, dalle sue mansioni
Disagi gravi nel Salernitano per il maltempo. Incidenti causati dalla pioggia nel Cilento: nella giornata di ieri si registrano sinistri nei pressi degli svincoli di Vallo della Lucania e Vallo Scalo, lungo la Cilentana. Per fortuna senza gravi conseguenze. Danni maggiori sono stati registrati alle colture. Come segnala anche la Coldiretti
Lungo la strada provinciale 430 ‘Cilentana’ una famiglia di quattro persone è incappata in un pauroso incidente stradale. Sul posto, oltre ai carabinieri e ai vigili del fuoco, sono arrivate anche due ambulanze, inviate dalla centrale operativa del 118 del vicino ospedale San Luca. A bordo dell’auto c’era anche un ragazzino di 13 anni
Dal 29 al 31 ottobre e dal 9 all’11 novembre 2015, Castelnuovo Cilento diventa Cittadella della Legalità; centinaia di studenti e studentesse provenienti da Istituti d’Istruzione Superiore di tutta Italia alterneranno visite del Territorio a momenti di workshop e incontri con organizzazioni che si sono distinte per l’impegno nella tutela della legalità
Primo bilancio del maltempo in Campania della Protezione civile regionale, che attraverso la sala operativa e il centro funzionale monitora l’evoluzione dei fenomeni metereologici e gestisce le emergenze
Un furgone che trasportava pane per conto di un panificio cilentano, per cause ancora in corso di accertamento, è finito fuori strada, ribaltandosi e finendo la sua corsa in un canale
Le fiamme si sarebbero sprigionate dalla cabina per poi estendersi su tutto il mezzo. Paura per il conducente che è riuscito fortunatamente ad uscire dal camion e mettersi in salvo. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco e la Polstrada, per domare le fiamme e ricostruire l’esatta dinamica del fatto
E’ stato denunciato un agricoltore di 36 anni incensurato, perché ritenuto responsabile di aver esercitato l’attività di intermediazione di manodopera non autorizzata e non autorizzabile. In una parola: caporalato. Per gli stranieri risultati irregolari sono state avviate le procedure per l’emissione dei provvedimenti di espulsione
A Morigerati tornano protagonisti i sapori e il gusto intenso dell’olio nuovo, con la seconda edizione della Festa dell’olio. Un momento di riflessione legato alla promozione e alla diffusione delle produzioni di olio extravergine di oliva nel borgo di Morigerati. L’evento è organizzato dal Comune di Morigerati, in collaborazione con la Cooperativa Terra di Resilienza
Quando il diretto di gara si porta il fischietto alla bocca e sancisce la fine dell’incontro, viene immediatamente accerchiato da tutta la rosa. Qualcuno chiama i carabinieri che entrano in campo e proteggono il direttore di gara scongiurando il peggio
La capitaneria di porto ha portato a termine un’operazione per contrastare il fenomeno della pesca illegale di novellame nelle acque del Cilento. Da Sapri a Pisciotta i marinai hanno fermato in tutto dieci pescatori e hanno sequestrato cinquecento chili di tonno rosso sottomisura e novellame di alici
Lo ha annunciato con un tweet stamattina: «Intendo recuperare la metro del mare». Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha detto appunto di voler recuperare un progetto fondamentale per il Cilento, come quello delle Vie del mare. Un investimento complessivo di 600 milioni di euro e l’acquisto di 340 autobus e 34 treni nuovi nell’arco di un anno