La domanda di partecipazione alla selezione potrà essere ritirata presso gli Uffici abilitati a ricevere le domande di partecipazione o potrà essere scaricata dal sito internet della provincia di Salernowww.provincia.salerno.it o dal sito del collocamento mirato www.collocamentomirato.provincia.salerno.it
«Nel Vallo di Diano dobbiamo chiamare la nota trasmissione televisiva ‘Chi la visto?’ per chiederle se oltre alle persone scomparse si potrebbe occupare anche di enti scomparsi, in questo caso la Provincia di Salerno sotto la guida Pd». La provocazione arriva dal gruppo Noi con Salvini del Vallo di Diano
Nel week end di sabato 17 e domenica 18 ottobre circa 4mila volontari sono scesi in piazza per informare i cittadini sui comportamenti da tenere in caso di calamità naturali quali terremoto, maremoto e alluvione. I volontari del nucleo comunale di Protezione civile di Salerno
Nell’ambito della manifestazione Sapori di Autunno, dal 23 al 25 ottobre a Cannalonga, si terrà sabato 24 ottobre alle ore 16,30 nella chiesa S. Maria Assunta un convegno dal titolo #ritornoallaterra: nuovi contadini 3.0
L’appello: «Tina è il Jack russel che abbiamo smarrito ad Eredita, zona contrada Marrata circa 20 giorni fa. Il cane ha regolare microchip ( 3802600 200 92071 ) e abbiamo effettuato anche denuncia ai carabinieri. Non intendiamo arrenderci e faremo il possibile per riportare Tina a casa»
In pratica i tre, noncuranti della presenza di turisti e viaggiatori, hanno iniziato a minacciarsi brandendo coltelli e bottiglie di vetro rotte. Si tratta di tre cittadini rumeni, di 44, 47 e 29 anni, sorpresi in flagranza di reato
Quando i carabinieri sono entrati in casa, per lui era già troppo tardi. E’ stato trovato impiccato, nella sua abitazione in campagna, un 42enne, celibe. I vicini, preoccupati dalla sua assenza, hanno allertato le forze dell’ordine
La struttura depressionaria verrà incalzata da una goccia fredda in quota che dalla Francia si muoverà verso sud-est. La nostra regione verrà interessata molto marginalmente con fenomeni che potrebbero risultare localmente più intensi sul basso Cilento (Previsioni a cura di Meteocilento.it)
E’ stato salvato grazie all’intervento di un agente della penitenziaria, un detenuto di 35 anni che il 18 ottobre ha tentato il suicidio all’interno del carcere, dove stava scontando una pena per spaccio. Secondo quanto si apprende l’uomo, arrestato nell’agosto scorso, era stato trasferito sabato, da un altro carcere
Due uomini litigano per strada e lui cerca di fermarli, ma uno dei due violenti lo aggredisce con un bastone e viene arrestato dai carabinieri. Il 64enne è stato giudicato con rito direttissimo. Il suo legale ha optato per il patteggiamento e la pena di sei mesi inflitta dal giudice, è stata sospesa. L’uomo è tornato in libertà
La presunta vittima è la loro vicina di casa, troppo chiassosa secondo gli anziani. Stanchi dei rumori molesti che provenivano dall’abitazione vicina, l’hanno subissata con dispetti di ogni genere. Alcuni anche rivoltanti. Addirittura gli avrebbero lanciato sul balcone e, più in generale nella sua proprietà, escrementi
Un incidente stradale è avvenuto lungo la strada provinciale 426 e ha coinvolto due automobili. Nei pressi del centro del paese, vicino via Foce, per cause ancora non del tutto accertate dai carabinieri della locale stazione, una Fiat Punto e una Land Rover sono arrivate allo scontro. Ferita una donna e un anziano
Avrebbe rubato la pensione ad una donna di 89 anni e sarebbe poi stata scoperta dai carabinieri e denunciata all’autorità giudiziaria del tribunale locale. Nei guai è finita una donna di 31 anni. Secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine, la donna, dopo essere riuscita a conquistare la fiducia dell’89enne che vive da sola, è riuscita ad entrare in casa e a rubare più di mille euro
Attimi di panico per un incidente a catena avvenuto tra un pullman pieno di scolari e due automobili. Sul posto sono prontamente intervenuti i carabinieri e i sanitari del 118 per trasportare in ospedale i feriti. Ad avere la peggio un anziano. Sul caso indagano le forze dell’ordine
Quali sono gli effetti delle pratiche occulte sui giovani? Quali sono i segnali che devono far allarmare famiglie e operatori sociali? E la musica? Come difendersi? Don Sini risponderà a tante domande, spiegando assieme ad un gruppo di esperti laici, tra cui medici, l’influenza e la diffusione dell’occultismo sui giovani e sulla loro psiche
Piuttosto grosso e tarchiato, un esemplare può raggiungere un’apertura alare di poco inferiore al metro per una lunghezza anche di 45 cm. Predilige per l’alimentazione aree coltivate aperte e le zone steppiche in genere
Il Comune ha deciso di aderire alla campagna nazionale della Lega italiana per la lotta contro i tumori Nastro Rosa 2015. Domenica 25 ottobre, a partire dalle 9 e fino alle 12, sarà possibile sottoporsi gratuitamente, con una prenotazione, a visite ecografiche e senologiche in piazza
Una lite per futili motivi che si stava trasformando in dramma, alla base un’auto parcheggiata in sosta vietata. I carabinieri della compagnia locale ieri sera hanno arrestato, in flagranza del reato di lesioni personali aggravate, il pregiudicato
Dal 17 al 20 ottobre, il Gal I Sentieri del Buon Vivere ha partecipato ad incontri ed eventi atti a focalizzare l’attenzione sull’importanza dello sviluppo rurale per rivitalizzare e sostenere la crescita e lo sviluppo delle aree rurali della Campania
Situazione critica nel salernitano per le forti piogge che dalla scorsa notte stanno interessando diverse localita’ della provincia. A Salerno strade e case allagate nella zona industriale dove in alcuni punti su via San Leonardo e via Fangarelli il livello dell’acqua supera anche un metro di altezza
Una cagnolina di due anni è stata azzannata da un cinghiale. L’animale ha riportato una grave ferita lacero contusa che ha interessato l’intestino. Ora è stato operato e si trova ricoverata nel reparto di terapia intestiva in prognosi riservata in condizioni critiche ma i veterinari sono fiduciosi: «Aspettiamo 48 ore»
I carabinieri hanno arrestato per furto di energia elettrica un anziano di 68 anni. Secondo gli accertamenti delle forze dell’ordine l’uomo avrebbe sottratto illecitamente la corrente dal 2003, ma al giudice ha detto: «Sono malato cronico, se non faccio l’aerosol non ho speranze di vivere». E’ stato scarcerato
Un incidente stradale si è verificato l’altro pomeriggio nei pressi di un noto bar ristorante della zona. Una Mercedes, una Bmw e una Fiat Punto sono arrivate allo scontro per cause ancora non del tutto accertate dai carabinieri. Tre in tutto le persone ferite e trasferite agli ospedali più vicini
Iniziato il conto alla rovescia per il rinnovo del Consiglio dei delegati del Consorzio Velia per la bonifica dell’Alento. Scaduito lo scorso sabato a mezzogiorno il termine di presentazione delle […]
Per l’ultimo concorso del SuperEnalotto colpo vincente in una tabaccheria dove è stata realizzata una vincita complessiva da oltre 80 mila euro grazie a una schedina da 3,50 euro. Sette combinazioni che hanno fruttato due dei 5 realizzati in tutta Italia
Sarà intitolata a Pietro Paolo Mennea, la Freccia del Sud, già cittadino onorario agropolese. Alla cerimonia, oltre al sindaco Franco Alfieri, agli amministratori locali ed ai rappresentanti della Fidal, sarà presente anche Manuela Olivieri, moglie di Mennea
Vittima dell’incidente un medico cilentano di 60 anni. Per cause ancora da accertare, è andato ad impattare contro i cordoli in cemento della rotatoria perdendo l’equilibrio del mezzo e cadendo a terra. Trasportato d’urgenza in ospedale, i sanitari hanno riscontrato trauma cranico e delle costole
Il commissario unico di Expo Giuseppe Sala ha accolto al Padiglione Zero una decina di ultranovantenni provenienti da alcuni comuni del Cilento. I nonni cilentani arrivano da Laurino, Vallo della Lucania, Alto Cilento, Pioppi e Pollica e sono stati accompagnati tra gli altri proprio dal sindaco di Pollica, Stefano Pisani
«Il nuovo modello organizzativo dell’Inps, infatti, ha lasciato del tutto scoperta l’area meridionale della provincia di Salerno, comprensiva del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni, della Valle del Calore, del Tanagro». E’ quanto afferma Manuel Borrelli, consigliere comunale del Pd di Vibonati
La Regione Campania approva il progetto studiato per la frana di Rizzico. Tra Pisciotta e Ascea il dissesto idrogeologico ha divorato parte della collina inghiottendo l’asse stradale. L’arteria non è percorribile ed è, logicamente, pericolosissima. Una lunga storia partita alla fine degli anni ’80 quando le numerose frane in località Rizzico già imperversavano nel comune di Pisciotta