Il 6 ottobre scorso, il presidente del comitato regionale Fidal campano, ha nominato Vito Franco suo fiduciario territoriale per il comprensorio Agropoli-Battipaglia-Eboli-Capaccio. «La professionalità, la competenza e la grandissima passione per l’atletica leggera di Vito Franco hanno spinto il presidente Sandro Del Naia ad avvalersi della sua collaborazione», si legge nella nota
Dal 29 ottobre al 1 novembre 2015 si svolgerà a Paestum la diciottesima edizione della Borsa mediterranea del turismo archeologico, evento culturale divenuto negli anni punto di riferimento non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per gli appassionati di archeologia e del turismo culturale, che lo scorso anno ha attratto oltre 10.000 visitatori
Il giovane, non essendo riuscito ad ottenere quanto preteso, ha raccolto un pezzo di vetro di una bottiglia rotta e ha minacciato di tagliarsi la gola. Tutto questo davanti ai tanti che entravano e uscivano dalla struttura ospedaliera
Ci sono anche due finanzieri tra gli arrestati nel corso di un’operazione di contrasto al contrabbando di sigarette al porto di Salerno. Cinque le persone coinvolte che ora sono agli arresti domiciliari
Domani dalle 12 alle 16 al castello medievale di Castellabate si svolgerà un importante workshop dedicato alla domanda del mercato russo. Il workshop rientra in un più ampio progetto, fortemente voluto da Enrico Bottiglieri, presidente della Confesercenti provinciale di Salerno e da Pier Luigi Punzi
«Oggi è esattamente un anno che Canfora e il Pd governano la Provincia di Salerno. Avevano detto che avrebbero tenuto una conferenza stampa per illustrare i risultati della loro azione politica». Così con una nota il presidente regionale di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale ed ex presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone
Ad abbracciare gli intenti della Giornata Mondiale dell’Alimentazione anche il Centro Specialistico Cardiologico e Nutrizionale di Vallo della Lucania. Il centro aprirà le porte per tutta la giornata di venerdì a quanti vorranno avvicinarsi alla cultura del mangiare sano
Sarebbero state circa 20 mila le presenze giornaliere di visitatori e turisti quest’estate in uno dei comuni costieri del Cilento. In servizio, in mezzo a tutti loro e agli abitanti del posto, c’era un solo vigile urbano. Il sindaco vuole premiare il «notevole sforzo» dell’agente e ha inviato alla prefettura il nome del comandante per il conferimento della Stella al Merito del lavoro
Avrebbe rubato un portafogli da una borsa di una dipendente di un bar e sarebbe finita nei guai «per colpa» di una cliente. Una donna di 55 anni cilentana è stata denunciata per furto. Secondo la ricostruzione dei presenti e delle forze dell’ordine, la protagonista si è recata in un bar e ha chiesto alla barista un caffè. Poi ha messo a segno il colpo
Il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è la prima area naturale protetta in Italia per visite estive. Condivide il record con il Parco del Gargano e, insieme, guardano tutti gli altri dall’alto. Nella speciale classifica il comprensorio a sud di Salerno si classifica in prima posizione. Sarebbero circa quattro i milioni di visitatori e turisti
Un uomo di 74 anni è ricoverato in coma all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dopo un incidente domestico grave avvenuto nella mattinata. L’uomo avrebbe perso l’equilibrio e ora lotta tra la vita e la morte. Ha riportato un violento trauma cranico con una emorragia e non si esclude possano esserci state anche delle lesioni agli organi interni
Il 24 ottobre, dalle ore 9 alle ore 12, si terrà alla pineta Santa Lucia di Vibonati una mattinata di educazione ambientale, organizzata da Fare Verde Cilento col patrocinio del Comune di Vibonati
L’uomo era salito su una scala per prendere delle cassette che gli servivano per la vendemmia, quando è scivolato ed ha sbattuto violentemente la testa al suolo
I rubinetti sono a secco e dai palazzi del potere nessuno «ci sa dire cosa è successo veramente». I cittadini di un paese del Cilento sono sul piede di guerra e ora preparano un esposto da inviare alla procura della Repubblica del tribunale di Vallo della Lucania. I residenti hanno denunciato a più riprese la situazione in cui versa il piccolo centro del Parco
Jack è un cagnolino di razza piccola. Martedì è uscito in giardino per fare i bisogni, come accade ogni mattina. La padrona, però, non lo vede più. Jack non torna a casa e Carolina inizia a cercarlo per tutto il paese. Lo trova un ragazzo, riverso sull’asfalto in una pozza di sangue. Poi l’epilogo migliore
Uno dei collaboratori scolastici delle scuole elementari ha avvistato un topo che si aggirava tra i corridoi dell’istituto. I genitori, preoccupati, sono venuti a conoscenza del fatto e hanno deciso di non mandare più i propri figli a scuola. E’ accaduto ieri mattina. Nel pomeriggio sopralluoghi del sindaco, dei carabinieri e degli agenti della municipale
I malviventi usano il modus operandi di sempre: agiscono quando è buio e quando sono sicuri che in casa non c’è nessuno. Nel tardo pomeriggio di sabato, i topi d’appartamento hanno agito indisturbati in riva al mare. Poche le tracce lasciate dai ladri che ora sono a disposizione degli inquirenti. I proprietari hanno sporto formale querela contro ignoti
La procura di Vallo della Lucania non chiude il fascicolo di indagini sulla morte del 17enne cilentano. Il ragazzo viveva con la zia dopo la separazione dei genitori. Dal racconto dei familiari pare che Giuseppe avvertiva sintomi influenzali da molto tempo. Il medico, che di solito lo curava, pare avrebbe consigliato al giovane di sottoporsi ad una cura di areosol, ma serviva ben altro per salvarlo
La donna ha ingoiato la protesi dentaria mentre stava pranzando, rischiando così di morire soffocata. Il fatto è successo in Cilento nella struttura dove l’anziana alloggia. Tempestivo l’intervento dei sanitari dell’Humanitas che hanno soccorso l’anziana e l’hanno trasportata in ospedale
Premiato il pronipote Nino Melito Petrosino, ospite d’onore della serata. Presente anche l’associazione internazionale Joe Petrosino di Padula, la cui delegazione guidata dal presidente Vincenzo Lamanna, ha consegnato alle autorità presenti il logo dell’associazione
E conclude: «Infine, per quanto riguarda il giovane che avrebbe – e se lo ha fatto ha sicuramente sbagliato – causato danni a oggetti custoditi nella casa comunale e tentato di aggredire gli amministratori, si spera che l’amministrazione stessa voglia considerare anche la via della comprensione e della riconciliazione»
Disagi nel salernitano per le forti piogge che hanno causato esondazioni di torrenti. Sono una trentina gli interventi per allagamenti a scantinati e strade effettuati stamane dai Vigili del fuoco, mentre nella notte sono giunte alla sala operativa oltre 80 richieste di intervento
Le due giovani ragazze hanno incantato il pubblico portando in studio una particolare performance: suonare in due lo stesso strumento musicale. Mentre la prima reggeva lo strumento e teneva le dita sulle corde, l’altra ha suonato la viola utilizzando l’archetto
Da venerdì mattina anche per lo Stato italiano l’architetto, con due figli avuti da un matrimonio finito anni fa, è una donna, appunto Ottavia Voza. La Prima sezione civile del tribunale di Salerno ha accolto il ricorso presentato dalla donna, che così vede riconosciuta la sua richiesta di attribuzione dell’identità anagrafica
L’episodio si è verificato all’interno del Municipio in via Mezzacapo. Il giovane si è presentato nella casa comunale chiedendo di parlare con il sindaco, ha atteso alcuni minuti per poi entrare nella stanza dove si trovava il primo cittadino ed il suo vice insieme ad altre persone
Due persone completamente ubriache erano a bordo di un’automobile insieme a una donna e a una bambina quando sono finiti rovinosamente fuori strada. I due alla vista dei carabinieri hanno iniziato ad andare in escandescenza in preda ai fumi dell’alcool, rifiutandosi di esibire i documenti d’identità fino ad aggredire i due militari, finiti poi in ospedale
Un uomo di circa 40 anni, ieri mattina si è recato al Comune per chiedere un lavoro. Avrebbe riferito di essere disperato, di non avere soldi e di non essere in grado di arrivare a fine mese. I presenti gli hanno spiegato che la situazione non è semplice, un lavoro non si trova così da oggi al domani e, hanno sottolineato dal Municipio, questa «non è un’agenzia di collocamento»
Oltre duecento automobilisti controllati, una cinquantina di contravvenzioni elevate, cinque ragazzi deferiti per droga e tre persone denunciate in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza o senza patente. È il risultato che i carabinieri hanno ottenuto nel corso dei controlli alla circolazione stradale condotti negli ultimi giorni in una zona molto ampia del Cilento
Coincidenza o vendetta? Avevano multato, nei giorni scorsi, il sindaco, un assessore e un consigliere comunale. Ora i due vigili urbani che avevano elevato i verbali perché gli amministratori avevano sostato nei parcheggi pubblici senza ticket sono stati trasferiti
E’ uscito in barca a pescare dei piccoli esemplari di tonno rosso, lo ha scaricato in una spiaggetta lontana dal porto e qualcuno lo aveva già portato a casa per congelarlo. Il pescatore di frodo, però, è stato comunque scoperto e denunciato dalla guardia costiera. Un’altro intervento è avvenuto in mare: 50 tonni sequestrati e 2 pescatori fermati