I poliziotti hanno notato due uomini a bordo di un’autovettura che, alla vista degli agenti, hanno cercato di allontanarsi. Sono stati bloccati. Gli occupanti del veicolo sono poi stati sottoposti ad un minuzioso controllo da cui è emerso che nascondeva un grosso coltello pronto per essere utilizzato e vari arnesi atti allo scasso
Dopo un percorso di un anno di ricerche, il progetto Took-Mc, è definitivamente concluso. L’obiettivo del progetto era formare i sei comuni sulle buone pratiche per definire la Strategia locale per lo sviluppo futuro e rilancio dell’area Cilentana sul tema del turismo
La proprietà aveva chiesto due giorni per decidere se accettare o meno la proposta dell’Asl. E stamattina la risposta favorevole dei dirigenti dell’Istituto. Potranno tirare un sospiro di sollievo i tanti pazienti della struttura di Vibonati per giorni preoccupati dalla possibile chiusura del centro e quindi dall’ipotesi di essere trasferiti in strutture a centinaia di chilometri da casa
Decine di auto controllate e persone sottoposte ad etilometro da parte del Nucleo radiomobile. Questo il bilancio dei controlli straordinari compiuti dai carabinieri della Compagnia locale, che nel weekend hanno passato al setaccio le maggiori arterie viarie del comprensorio
Quantitativo notevolmente superiore alla dose consentita, motivo per il quale sono scattate le manette per N.R., adesso sottoposto al regime di arresto con l’accusa di detenzione di sostanza stupefacente
Parte della sostanza è stata trovata già bruciata perchè l’arrestata, sentitasi circondata dai militari, ha dato fuoco alle piante, non riuscendo però completamente nel suo intento. Ora la donna si trova agli arresti domiciliari, in attesa di essere sentita dall’Autorità giudiziaria
Il magistrato Raffaele Cantone, a capo dell’autorità anticorruzione, sta indagando nel Cilento su alcune opere di sbancamento e realizzazione di terrazzamenti ad uso parcheggio avvenute in uno dei paesi del territorio. I lavori avrebbero risolto, quasi totalmente, un problema che esisteva da svariati decenni
Ha una discussione con una ragazza all’interno di un bar, le due escono dal locale e la prima tenta di investire la sua «nemica» con l’auto. Si butta in mezzo il fidanzato della vittima, che finisce lui stesso sotto l’auto e poi viene trasportato in ambulanza in ospedale. Il fatto è accaduto nella notte tra sabato e domenica in una località cilentana
Il problema logicamente è risultato uguale per tutte le altre stazioni del Cilento. Chi si è accorto dell’errore? Chi non si è fidato dei nuovi metodi tecnologici e ha consultato l’orario di carta affisso nelle agenzie di viaggio e nelle sale d’attesa delle stazioni
Un uomo di 54 anni avrebbe provocato un incidente nella mattinata mentre era ubriaco al volante della propria auto e poi ha minacciato e aggredito gli agenti della polizia municipale. Attimi di paura tra le strade del Cilento. Il conducente avrebbe alzato troppo il gomito insieme ad un gruppo di amici in un bar della periferia, po si sarebbe messo al volante dell’auto
Si è svolto nella mattinata di ieri presso l’ufficio dell’Acam, l’incontro tra il sindaco di Sapri, Giuseppe Del Medico, il consigliere comunale di Sapri, Eduardo D’Amico, il direttore generale dell’Acam, l’ingegnere Sergio Negro, il consigliere regionale con delega ai trasporti, Luca Cascone e altri rappresentanti dell’ente, in merito alla stazione dell’alta velocità di Sapri e dei grandi parchi del sud
I carabinieri vengono allertati: «C’è un uomo barricato nella sua abitazione che minaccia di suicidarsi». Sul posto i carabinieri della stazione lcoale, l’ambulanza del 118 ed i vigili del fuoco. Dopo una lunga trattativa durata 4 ore l’uomo apre la porta
Così Franco Picarone, consigliere regionale e presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, interviene in merito all’esito dell’incontro di ieri nella sede di via Nizza dell’Asl di Salerno, dove si è discusso del rischio chiusura del centro riabilitativo del Golfo di Policastro
Una vera e propria strage nel Bussento. La denuncia, indirizzata alla Procura di Lagonegro, alla compagnia carabinieri di Sapri e alla Guardia costiera di palinuro, arriva dall’associazione Battiti di Pesca. «Ciò era nostro dovere fare l’abbiamo fatto. – spiegano – Il Bussento è stato violentato, ferito nel suo tratto più debole ma allo stesso tempo più ricco: la Foce»
Il giovane infermiere era in compagnia di due amici, mai identificati. Dopo averla violentata e derubata sono poi scappati via a bordo di un’auto. Nel racconto della brasiliana ci sarebbero state delle contraddizioni
Rincorso e bloccato è stato tradotto in carcere. E’ evaso dagli arresti domiciliari nei quali era finito perché si sarebbe reso responsabile alcuni giorni addietro di tentato furto di autovettura
«L’Onorevole Mara Carfagna, attraverso un comunicato stampa, rivendica meriti che non ha nella vicenda del Centro Juventus di Vibonati. Vorrei ricordare alla signora Carfagna che negli ultimi cinque anni il suo partito è stato alla guida della Regione Campania. Hanno ridotto la sanità ad un autentico colabrodo e l’Asl di Salerno ad una sezione di partito». Così Manuel Borrelli, consigliere comunale di Vibonati
Una questione, quella della fabbrica, che pare sia privata e non abbia nulla a che fare con la pubblica amministrazione. Molti gli attestati di solidarietà alla Amoruso e l’invito a non strumentalizzare politicamente l’accaduto. Cirielli ha sottolineato in conclusione
Insospettiti hanno eseguito altri controlli in alcuni fondi dell’arrestato, dove hanno scoperto un totale di quaranta piante, alte 170 cm l’una, nascoste tra gli alberi da frutta. Le piante, pronte per essere raccolte ed essiccate, una volta messa sul commercio, avrebbe fruttato circa ottomila euro e migliaia di dosi
Un turista francese di 74 anni è colpito da infarto mentre si trovava sulla nave da crociera Costa Romantica in navigazione nel mediterraneo a largo delle coste cilentane. Immediata la macchina dei soccorsi, l’uomo è ricoverato all’ospedale di Vallo della Lucania
E’ finita con un’ordinanza di custodia cautelare in carcere la vicenda che ha visto coinvolti due vicini di casa, una donna e un uomo di 60 anni. L’uomo, un 60enne pregiudicato, è stato arrestato con varie accuse. La donna ha deciso di denunciare tutto ai carabinieri
Il fogliame di marijuana sequestrato ha un peso di 50 kg. Lo stupefacente sarà sottoposto all’esame del laboratorio dell’Arma. L’arrestato è finito in carcere in attesa dell’udienza di convalida in tribunale
E’ partito il festival del cinema “Cinecibo – Valore Mediterraneo” e con esso le polemiche. L’emittente locale Set tv attacca lo staff e l’organizzazione della kermess, che ha scelto come media partner Gwendalina tv
Sei le persone denunciate alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per le violazioni accertate, previste dalla normativa nazionale e comunitaria; gli esemplari recuperati non superavano i trenta centimetri di lunghezza contro i settanta centimetri previsti dalla Legge
L’alunno ha riportato solo un graffio sul palmo della mano sinistra. Si tiene a precisare che il vetro è stato prontamente sostituito dal personale scolastico e che l’edificio è stato sottoposto ripetutamente a regolari controlli e conseguenti lavori di ristrutturazione, gli ultimi risalenti ad agosto dell’anno corrente
A dare l’allarme un dipendente che passando aveva notato la porta esterna delle Poste ancora aperta e quella interna, blindata, chiusa ma con le luci accese negli uffici. A quel punto, insospettito, ha chiamato il direttore senza però ricevere risposta
Dopo varie indagini e attività gli agenti sono risaliti alle presunte autrici del furto, anche attraverso il vaglio delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza. I reati ipotizzati sono di concorso in furto e tentata truffa
«Esibisca patente e libretto», dice il carabiniere a un posto di blocco nel Vallo di Diano. Lui tira fuori dal portafogli una patente falsa. E’ successo stamattina. In pratica all’uomo era stata revocata nel 2013 ma lui aveva pensato bene di procurarsene una falsa per poter guidare lo stesso ed eludere i controlli, fin quando riusciva
«Presenterò un’interrogazione parlamentare per chiedere al governo di intervenire, anche tramite la Prefettura di Salerno, sulla situazione di incompatibilità in cui si trova il sindaco di Novi Velia, Maria Ricchiuti, eletta consigliere della Regione Campania». È quanto annuncia Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale
Come si legge nel verbale di assemblea l’incontro risale al 24 settembre e ha visto riunite le sigle sindacali Cisl, Fp-Uil, Pl-Ugl, Fna Diccap e Fp-Cgil, con presidente d’assemblea eletto Gerardo Maddaloni che ha illustrato la nota inviata alla Corte dei conti, al sindaco e al segretario comunale