L’input arriva senza dubbio da Salerno, da Vincenzo De Luca, ex sindaco e ora presidente della Regione Campania, che con un appuntamento settimanale ha mostrato, nel corso del suo mandato, ai propri cittadini, chi gettava la spazzatura fuori orario e in posti sbagliati e chi imbrattava e commetteva atti vandalici in città. Come? Grazie ad un sistema di telecamere
Adesso il comune cilentano potrebbe affidare la raccolta della spazzatura porta a porta ad una società privata, come ha fatto il vicino comune di Ascea. La decisione è stata presa dopo la sentenza del Tar che sottolinea come «nelle more dell’effettiva costituzione delle autorità d’ambito provinciali (gli Ato), i Comuni della Campania potranno prescindere dai Consorzi»
Sono proprio loro a raccontare l’accaduto ai microfoni di un giornalista: «Abbiamo visto un uomo avvicinarsi al nostro ombrellone – affermano – e afferrare un paio di pantaloni per poi scappare. Lo abbiamo inseguito, ma è stato inutile. Un’auto bianca lo stava aspettando sulla strada. Mi spiace ma sicuramente non ritorneremo mai più qui»
Avrebbero prorogato i contratti di due vigilesse oltre la misura consentita senza tener conto della graduatoria. Dopo un lungo lavoro d’indagine con incroci di dati e controlli di documenti riposti nella casa comunale, il pm Ivana Niglio, della procura della Repubblica del tribunale di Vallo della Lucania, ha fatto notificare sette avvisi di conclusione delle indagini
Un cane di grosse dimensioni è caduto in una canale artificiale più di un mese fa e ieri è stato recuperato dagli agenti della polizia municipale. La situazione era abbastanza grave. La municipale si è accorta subito che il cane, che in un primo momento sembrava addirittura morto, aveva bisogno di un intervento urgente
Avrebbe tentato di scippare la catenina di oro che un’anziana di 80 anni portava al collo. Il 21enne, nei pressi della sua abitazione, avrebbe tentato di mettere a segno il colpo ma non aveva fatto i conti con la nonnina. L’anziana, infatti, nel reagire, sarebbe stata scaraventata per terra dallo scippatore, che non riuscì a portare via il prezioso
Dal 18 al 20 Settembre 2015 ad Agropoli si svolgerà la XVIII edizione del Mediterraneo Video Festival, festival del cinema documentario dedicato al paesaggio mediterraneo, con il sostegno del Comune di Agropoli e l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni e il patrocinio del Cict Unesco e con la direzione artistica di Maria Grazia Caso. La nuova location sarà il Cine-Teatro E. De Filippo di Agropoli
Nel marzo scorso il tribunale ha disposto il rinvio a giudizio a carico di undici persone tra tecnici, imprenditori e primo cittadino per ipotesi di reato che vanno dall’abuso d’ufficio alla truffa, dalla frode in pubbliche forniture allo smaltimento illecito di rifiuti non pericolosi
Le immagini hanno fatto in poco tempo il giro del web e lo spettacolare avvistamento di delfini, avvenuto nelle acque del Cilento l’altro pomeriggio, è diventato virale. Nei pressi della magnifica costa nell’area marina protetta, un diportista cilentano ha fatto un’esperienza sensazionale, in un momento propizio per questo tipo di incontri, con le temperature ancora calde
Sarà Luca De Filippo, il prossimo 25 novembre, ad inaugurare la prima stagione teatrale del Teatro ‘Eduardo De Filippo’ di Agropoli. E’ stato svelato ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa, il cartellone degli spettacoli, proposto in collaborazione con il Teatro pubblico campano
Nel corso del suo intervento poi aggiusta il tiro, ma non cambia il senso delle sue parole. «La criminalità organizzata non va sottovalutata – dice – ma oggi mi sento di escludere che sia stata la causa dell’omicidio di Angelo. La stessa Dda dice che ci sono degli interessi, ma non delle presenze acclarate». Le indagini, oramai da tempo, sono a un punto fermo
Cattedre che tremano, telefoni bollenti e richieste di rinvio a giudizio. Scoppia il caso nella scuola superiore e ora il pm vuole vederci chiaro. L’ipotesi è che la scuola avrebbe attestato false presenze agli studenti per permettere loro di conseguire il diploma. Tra gli indagati ci sono persone di Camerota, Celle di Bulgheria, Sassano, San Pietro al Tanagro e Agropoli
Ennesimo episodio di micro criminalità tra le strade di Marina di Camerota. Un ragazzo di 19 anni e un minorenne di 16 anni hanno scippato un turista nei pressi della statua di Padre Pio in zona Calanca. Il fatto è accaduto lunedì mattina. I due sono stati fermati in via Bolivar, il minorenne in tasca aveva 60 grammi di droga
E’ quanto ribadito in una lettera da Cittadinanzattiva che, dopo la denuncia della scorsa settimana, ha voluto sottolineare che «le cause del disagio sono dovute al fatto che nel servizio di Gastroenterologia di Sapri opera un solo medico, il dottor Marco Marco Martorano che è anche il responsabile, e che necessariamente deve fruire, come tutti i lavoratori, del meritato periodo di riposo per ferie
Un bottino cospicuo di biglietti gratta e vinci è stato portato via nella notte dal bar della stazione dei treni nel Cilento. Secondo la ricostruzione dei carabinieri della compagnia locale, i malviventi avrebbero agito quando fuori era buio spaccando il vetro della porta d’ingresso per forzare la serratura e fare irruzione nel locale
Un cittadino ha minacciato di avvelenarsi bevendo l’acqua dal pozzo che risulta non potabile: «Siamo costretti a lavare una bambina di 10 mesi, mia nipote, con l’acqua minerale – dice – l’acqua del pozzo, che non è assolutamente potabile, invece c’è. Si tratta però di acqua inquinata perché l’ho fatta esaminare»
È morta sabato a Roma l’attrice Vittoria Piancastelli Tracquilio, all’età di 53 anni. L’attrice era nota al grande pubblico per i ruoli interpretati a partire dal 1998 in alcune fiction televisive. Ha lavorato anche per il grande schermo. Il suo ultimo desiderio? Essere seppellita nel Cilento dove ha trascorso anche gli ultimi giorni della sua breve vita
Il pullman ha dato forfait e gli studenti sono rimasti a piedi. Hanno telefonato i genitori e sono arrivati in ritardo a scuola nel primo giorno delle lezioni. E’ accaduto ieri mattina nel Cilento. Alle 8 di mattina le fermate erano piene di scolari. Con lo zaino in spalla e gli occhi assonnati, hanno atteso invano l’arrivo del mezzo di trasporto
Un capannone è stato avvolto improvvisamente dalle fiamme domenica notte. Il rogo ha divorato i macchinari agricoli che erano al suo interno e ora gli inquirenti indagano per presunto dolo. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco e i carabinieri. Attimi di panico soprattutto per i residenti della zona
Rendicontazioni in ritardo e ancora problemi per i 16 stipendi arretrati degli operai forestali della comunità montana. Il presidente durante la riunione dello scorso 3 settembre, aveva promesso ai sindacati di inviare tutta la documentazione entro una settimana. Ma, scaduto questo termine, la situazione non è affatto cambiata
Le erbacce inghiottono i muri. Alcuni extracomunitari riposano sulle panchine. I bagni sono sporchi e fatiscenti, ma la maggior parte delle volte addirittura chiusi. Il bar, per fortuna, funziona e la biglietteria apre a singhiozzo. Di notte, spesso, vandali rubano antenne e specchietti dalle automobili parcheggiate
Stava raggiungendo casa quando ha visto del fumo uscire dai bocchettoni dell’aria della sua automobile. Con un furgone davanti che occupava la strada, ha svoltato a sinistra in un posteggio libero ed è scesa immediatamente dall’auto, che in pochi minuti è stata avvolta dalle fiamme. Protagonista, nella mattinata di domenica, attorno alle 12, una quarantenne
Vasto incendio nel pomeriggio. Le fiamme hanno lambito le abitazioni della zona, interessando il bosco e i rovi. Inizialmente otto gli operai impegnati nell’operazione di spegnimento, particolarmente difficile per il caldo e il vento. Successivamente si sono aggiunti altri dieci operai. Un dispiegamento di forze necessario, vista l’estensione delle fiamme
Avvertita dal proprio cane che ha cominciato ad abbaiare furiosamente, una coppia che stava passeggiando lungo la spiaggia ha rinvenuto l’altra mattina il cadavere di un altro cane, presumibilmente morto per annegamento. Sul luogo, nonostante le numerose segnalazioni, non è arrivato nessuno. La vittima resta lì, tra sabbia e mare, da giorni
La condotta idrica presenta fratture e falla che vengono riparate mensilmente, ma il problema persiste e, soprattutto nel corso dell’estate, molti centri del Cilento, soprattutto quelli dell’entroterra, restano a secco. Sono circa dieci i centri del Cilento, dell’entroterra e sul mare, che rischiano di restare senz’acqua
I rifiuti prodotti a Battipaglia e nella provincia più prossima al capoluogo, vengono trasferiti in una discarica del Parco. Ora, però, la Forestale dice «basta» e appone i sigilli al sito di stoccaggio. Sotto sequestro è finito un capannone, due rimorchi scarrabili contenenti dieci tonnellate di fanghi e l’impianto di areazione
Una donna di 61 anni è stata arrestata questa mattina all’alba dai carabinieri nel Cilento con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La donna ora si trova ora agli arresti domiciliari in attesa del processo per direttissima che verrà svolto lunedì mattina dal gip del tribunale di Vallo della Lucania
Avevano messo a segno tre colpi in diverse località del Cilento in giorni differenti. Una delle vittime, mentre parlava con i carabinieri, ha riconosciuto lo scooter sul quale i malviventi mettevano a segno i colpi, e li ha fatti acciuffare. Il fermo è avvenuto in una zona di campagna. Sotto la sella i ragazzi avevano nascosto la merce rubata
Prime gocce di pioggia e primi incidente stradali. Ieri sera un uomo alla guida di una Saab ha perso il controllo dell’auto andando a colpire un’altra auto. L’uomo a bordo della Saab stava percorrendo la strada provinciale quando all’imporvviso mentre stava svoltando sulla destra, ha perso il controllo dell’auto andando ad impattare contro un marciapiede e colpendo anche una Fiat Tipo
Il 29 maggio 1982, il magistrato si recò con la figlia e la moglie a Vietri sul Mare, per passare alcune ore in spiaggia. Sulla via del ritorno, la bambina si assopì con la testa contro un finestrino. L’auto del magistrato fu affiancata da un’altra vettura, dalla quale furono esplosi numerosi colpi di arma da fuoco. Simonetta fu centrata alla testa e morì praticamente sul colpo