La famiglia aveva accompagnato la donna al pronto soccorso del nosocomio perchè avvertiva da giorni forti dolori all’addome. La pancia era aumentata vistosamente di volume. I sanitari che l’hanno visitata prima di entrare in ospedale si sono accorti immediatamente della massa tumorale
Picchia un infermiere, strattona un medico e, dopo essersi messo alla guida di dell’ambulanza si schianta contro un muro. È accaduto ieri, poco dopo mezzogiorno. I soccorritori stavano portando in ospedale un 42enne del posto che, giunto alle porte del Cilento, è andato in escandescenza
Con una mazza di legno ha aggredito prima un giovane e poi un altro. Il primo si è ferito in modo lieve, il secondo, invece, è stato trasportato in ospedale. La bagarre è cominciata subito dopo la mezzanotte. Alla base della lite motivi futili non noti. Il ragazzo non ha esposto, per il momento, denuncia
Al termine della tre giorni di incontri pubblici nei capoluoghi campani, Slow Food Campania ha raccolto un considerevole numero di adesioni all’appello lanciato ai candidati alle elezioni per il rinnovo del consiglio regionale della Campania di domenica 30 maggio. I punti su cui è stato chiesto ai candidati di impegnarsi riguardano: l’avvio e il sostegno di percorsi per la salvaguardia
Sono 17 i nomi dei candidati «impresentabili» nella lista fornita dalla commissione Antimafia, presieduta da Rosi Bindi, al termine dell’Ufficio di presidenza e della seduta plenaria. Ci sono 17 nomi di candidati campani e pugliesi, 12 sono in lista con il centrodestra, 5 con il centrosinistra. Tra i nomi c’è anche quello di Vincenzo De Luca, candidato governatore del centrosinistra in Campania
Due incidenti stradali si sono verificati ieri pomeriggio. Il primo dove una Fiat 500 è andata a schiantarsi contro un palo della pubblica illuminazione. Il secondo, invece, dove una Citroen C3 di colore nero, guidata da una donna del posto, è andata ad impattare contro il muro di un’abitazione
Un incidente stradale è avvenuto ieri pomeriggio. La conducente di una Fiat 500 bianca, secondo la ricostruzione effettuata dai carabinieri, ha perso improvvisamente il controllo della vettura ed è andata a schiantarsi contro un palo della pubblica illuminazione. E’ stata trasferita d’urgenza in ospedale
Due mesi fa è stata aperta l’inchiesta che il procuratore capo del tribunale di Vallo della Lucania, Giancarlo Grippo, stava svolgendo sul manufatto in costruzione. I titolari della struttura hanno dichiarato: «Ma quale abuso, ma quale scempio: abbiamo tutti i permessi a posto e per fine maggio-inizio giugno contiamo di essere pronti per l’inaugurazione»
Due camion sono stati rubati in una notte del mese di marzo scorso. I proprietari dell’azienda aveva denunciato il furto ai carabinieri. Gli inquirenti dal mattino successivo hanno cominciato ad indagare e dopo due mesi circa hanno rinvenuto uno dei due camion nel Cilento vicino al santuario della Madonna
Caldoro rileva che la legge Severino «prevede la sospensione indipendentemente dal momento in cui si viene eletti e si assume la carica. Non avrebbe nessuna possibilità di formare la giunta e nominare il vice che lo sostituirebbe», accusando il sindaco di Salerno di dire «bugie» quando afferma che la legge non è applicabile nei suoi confronti
Incidente stradale giovedì pomeriggio. Una Fiat 500 con alla guida una giovane donna di 30 anni è andata a schiantarsi violentemente contro un palo della luce. Sul posto sono giunti immediatamente i sanitari dell’Humanitas che l’ha soccorsa e trasportata all’ospedale di Polla per le ferite riportate
Il candidato al consiglio regionale della Campania, già sindaco di Pertosa, presidente della Fondazione MIdA e dell’associazione Grotte turistiche italiane, ha sempre sottolineato che «il suo partito è il territorio», al punto da lanciare una pagina su Facebook che in poche ore ha registrato centinaia di fans
Dopo il grande successo di partecipanti e pubblico della prima edizione torna nell’incantevole scenario della baia di Sapri Battiti di Pesca. Madrina dell’evento, organizzato dall’associazione Battiti di Pesca Onlus e patrocinato dal Comune di Sapri sarà Michela Martini del team Pro Staff Shimano, campionessa mondiale e nazionale nella categoria surfcasting
Corsalonga, dica 33! Sabato 30 maggio 2015 la seconda gara podistica più longeva in Campania spegnerà, infatti, ben 33 candeline. E si prospetta, come del resto accade fin dal 1982, una grande festa popolare dello sport. Organizzata anche quest’anno dall’associazione Mediapyros, la gara di 9 km sarà valida come quarta tappa del circuito Fidal ‘Cilento di Corsa 2015’
Intanto, in attesa del consiglio comunale straordinario previsto per domani, 29 maggio, la minoranza ha posto l’accento polemico sul fatto che «da un anno non partecipasse più alle sedute di giunta municipale – ha spiegato il gruppo Insieme per Sapri in una nota stampa – e che mai in consiglio comunale abbia avvertito la necessità di esprimere il proprio pensiero»
Alla fine, Giovanni Fortunato, candidato al consiglio regionale con Stefano Caldoro ha deciso di chiudere la campagna per le regionali non in casa, nel comune di Santa Marina ma a Sapri, cittadina capofila del golfo di Policastro. Piazza san Giovanni, giovedì 28 maggio, ore 20:30. «Tantissimi saranno i temi che affronterò»
E’ imputato dei reati di minaccia e stalking nei confronti di una studentessa di 17 anni che avrebbe denunciato l’uomo perché vittima di continue minacce, nel tentativo di raggirarla e accapparrarsi le sue grazie. Il caso è finito in tribunale, e il 30 settembre a Salerno ci sarà la prima udienza in cui il giudice ascolterà la giovane studentessa
Il vicesindaco del Comune di Sapri, Marco Martorano, ha presentato le dimissioni dal suo incarico e la giunta di Giuseppe Del Medico, primo cittadino della città della Spigolatrice, trema. Martorano, grazie ai voti conquistati, fu decisivo nella scorsa campagna elettorale. Ricopre, oltre al ruolo di vicesindaco, anche quello di assessore alla Sanità
Renzi ha confermato che «chi vince governa». Intervistato da Corriere della Sera e Repubblica, Vincenzo De Luca, il candidato governatore della Campania per il Pd e il centrosinistra, torna così sulle indiscrezioni sulla sentenza della Cassazione relativa alla legge Severino che danno per certo l’orientamento del tribunale nell’assegnare al giudice ordinario
«Prima o poi doveva succedere», è questo il commento dei cittadini del posto subito dopo che hanno appreso la notizia dell’incidente causato da un animale vagante. Il fatto è accaduto l’altra notte. Il cavallo è stato colpito dalla Bmw in corsa
Stava percorrendo a bordo della sua Fiat 500 la strada per rientrare a casa quando, improvvisamente, a perso il controllo della vettura per evitare un cane randagio che stava attraversando. La sua auto si è capovolta ed è stata colpita da un’Audi che sopraggiungeva dal senso opposto
Il veicolo si è andato prima a schiantare contro un muro e poi si è capovolto su se stesso. Sul posto, oltre alle forze dell’ordine, è arrivata un’ambulanza che ha trasportato d’urgenza il 22enne in ospedale dove si trova tuttora ricoverato in prognosi riservata
Il provvedimento si rende necessario – spiega Anas – per consentire gli interventi di manutenzione ordinaria, quali il ripristino dei danni in seguito ad incidenti o emergenze. Il traffico sarà regolato da un impianto semaforico o da movieri.
L’organizzazione del Meeting del Mare, dopo la pubblicazione dell’articolo sullo slittamento del concerto di Carmen Consoli, ha pubblicato, tramite il profilo Facebook ufficiale dell’evento, un post che chiama in causa la redazione del giornale del Cilento. Ecco la risposta della redazione
Durante il sopralluogo, le giubbe verdi hanno riscontrato accumulati sia sul suolo che interrati, notevoli quantitativi di rifiuti, pari a circa 200 metri cubi, costituiti da terre e rocce da scavo, mattoni, materiale ferroso, plastica, pezzi di eternit oltre a materiale di demolizione e quant’altro
Era sempre in prima linea nelle festività religiose e durante le processioni, e secondo il racconto di alcuni fedeli avrebbe anche celebrato il trigesimo di un defunto, oltre a rimproverare chi non lo chiamava con il titolo ecclesiastico di «don». Ma prete non lo era mai diventato
Asfalto malconcio, maltempo e poca manutenzione. Un mix ideale per il verificarsi di buche sulle strade, in più di un caso sufficientemente profonde da causare seri danni alle autovetture in transito. Proprio quello che hanno denunciato una serie di automobilisti che viaggiano sulla strada che porta
De Luca, se la Suprema Corte affiderà al tribunale ordinario l’ultima parola sull’applicazione della Severino, potrebbe avere la strada in salita per insediarsi nel nuovo incarico e potrebbe dover «scontare» diciotto mesi di purgatorio «severiniano»
Un incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio. Un’automobile e una moto, per cause ancora in corso di accertamento dai carabinieri della locale compagnia, sono arrivate allo scontro. Due le persone ferite. Si tratta di un giovane di 23 anni e di un altro di 28
La capitaneria di porto ha bloccato, ieri mattina, un sub con quattro chili di corallo rosso. I marinai dell’ufficio marittimo cilentano hanno fermato l’uomo dopo aver notato movimenti sospetti sul porticciolo. Quando i guardiacoste sono entrati in azione, il sub ha tentato di nascondere il corallo che custodiva gelosamente in appositi contenitori ma il tentativo non è valso a molto