Dal pomeriggio odierno avremo un cospicuo aumento della nuvolosità ad iniziare dalla aree montuose dove sui settori più orientali potrebbero verificarsi i primi rovesci, anche a carattere di temporale. Tra la serata e la prossima notte nubi e fenomeni raggiungeranno anche molti tratti di costa, specie quelli del basso Cilento
Precedentemente, gli appuntamenti fissi erano stati le città marine di Pioppi ed Agropoli. Confermate anche quest’anno, per ospitalità e disponibilità, saranno affiancate da una nuova tappa: la splendida Marina di Camerota. Ad ospitare la nuova tappa sarà, nello specifico, la località Porto, in un lido balneare della zona
«A stagione turistica quasi iniziata, è evidente ormai a tanti che quanto dichiarato dal Sindaco, durante la cerimonia di apertura del cantiere per i lavori di difesa e riqualificazione del lido Azzurro, non si è realizzato. Si sono mostrate invece puntuali le osservazioni di natura tecnica avanzate dai cittadini sui problemi derivanti da tale progetto, come la grave erosione della parte centrale della spiaggia del Lido Azzurro»
Ad oggi quindi le operazioni previste in appalto sarebbero concluse ma l’amministrazione ha intenzione di proseguire con la rimozione. Dopo aver rimosso un notevole quantitativo di posidonia, sia quella accantonata sotto la rupe del centro storico che quella spiaggiata, gli interventi risultano bloccati
L’altezza massima della vegetazione deve essere 40 centimetri. Anche il solo potenziale innesco di incendio viene punito con sanzioni amministrative da 1032 euro a 10.329 euro. Il mancato rispetto dell’ordinanza sindacale, inoltre, prevede sanzioni variabili da 25 a 500 euro
Il popolo di Lentiscosa, piccola frazione del comune di Camerota, si è stretto intorno a don Gianni Citro per i suoi venti anni di sacerdozio. Il parroco ricopre tale ruolo dal 1995. Don Citro, da qualche anno, è anche sacerdote di Marina di Camerota e, da 19 anni, ideatore e direttore artistico del Meeting del Mare
Stop agli interventi. Ruspe e camion fermi, i lavori nel cantiere lungo la strada provinciale 430 ‘Cilentana’ sono di nuovo fermi. La strada alternativa alla Cilentana, la provinciale 45, non è messa bene. Si susseguono incidenti e il fondo stradale in alcuni punti ha già dato segni di cedimento. Turismo rischia il collasso
Le fiamme hanno divorato la vegetazione lambendo in modo molto pericoloso alcune abitazioni. Le case sono per fortuna disabitate, al momento, e utilizzate dai proprietari, che risiedono lontano dal Cilento, per trascorrere le vacanze estive. Quei pochi residenti della zona hanno immediatamente allertato i vigili del fuoco
Un allevatore di 36 anni è stato morso qualche giorno fa da un insetto mentre era in campagna. A distanza di qualche giorno dalla puntura fatale, l’uomo è deceduto. All’inizio i medici e i familiari non sapevano dare una spiegazione esatta all’accaduto. Con il tempo, poi, grazie anche a degli accertamenti, pare che l’ipotesi più probabile sia stata individuata
Gli uomini dell’Arma hanno scoperto che tutte le strutture e i manufatti che costituivano l’intero centro aziendale, per circa 700/800 metri quadri, erano state realizzate in assenza del necessario permesso a costruire. E che gli animali venivano allevati in condizioni precarie. Il titolare dell’azienda ed il figlio sono stati denunciati anche per il reato di maltrattamento animale
Tutto pronto a Monte San Giacomo per la giornata dedicata alla commemorazione dei Caduti della Prima Guerra Mondiale, in programma martedì 26 Maggio. L’evento, che vuole ricordare anche i reduci della Grande Guerra, è organizzato dalla biblioteca comunale di Monte San Giacomo ‘Gherardo Marone’, e gode del patrocinio del Comune di Monte San Giacomo e dell’Unicef
I lavoratori saranno scelti in base ai seguenti criteri di priorità: residenza o in comuni limitrofi distanti non oltre i 30 km, reddito Isee e numerosità del nucleo familiare in carico, con particolare riferimento al numero di minori. A parità di requisiti sarà data priorità al richiedente nel cui nucleo familiare è presente il maggior numero di minori di età inferiore ai tre o ai dieci anni e al lavoratore che ha la maggiore età anagrafica
«Ci scusiamo per l’inconveniente – aggiunge la Consac – e assicuriamo che l’interruzione sarà contenuta nel tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori». «Avvertiamo inoltre che – aggiungono i tecnici – alla ripresa dell’erogazione idrica l’acqua, per un breve periodo, potrebbe assumere una lieve colorazione; in tal caso vorrete consentire il deflusso dai rubinetti fino a che l’acqua risulti limpida»
La Regione Campania finanzia l’adeguamento funzionale dell’Istituto di istruzione superiore “Manlio De Vivo” di San Marco di Castellabate. L’intervento rientra nel piano presentato dalla Provincia di Salerno ed approvato da Palazzo Santa Lucia per opere di edilizia scolastica in zone ad alta dispersione
«C’è da rimanere esterrefatti – ha commentato il presidente dell’Anticorruzione Raffaele Cantone, l’indagine sulla truffa con soldi dei migranti – Se anche il mondo dell’impegno sociale fa registrare questi episodi – ha aggiunto – è chiaro che il livello di diffusione del malaffare è tale che nessuno da solo ce la può fare nel contrasto alla corruzione
Furto alla stazione ferroviaria. Dei ladri nella notte tra domenica e lunedì hanno scassinato il distrubutore automatico di caffe portando via 300 euro. Per riuscire a prendere il bottino dal marchingegno, che si trova all’interno dell’ufficio informazioni, i malviventi hanno forzato le sbarre di ferro della finestra e spaccato il vetro
Brutte notizie per i fans di Carmen Consoli: la cantautrice catanese, che avrebbe dovuto esibirsi il 7 giugno a Marina di Camerota, non sarà sul palcoscenico del Meeting del Mare. Intanto Verdena (venerdì 5 giugno) e Stato Sociale (sabato 6 giugno) sono i nomi certi per la tre giorni prevista per inizi giugno
Da parte della Caritas c’è massima serenità e piena fiducia nella giustizia «auspicando, però, – precisa il legale, l’avvocato Renivaldo Lagreca – che tutto possa definirsi in tempi rapidi, una rapidità almeno simile alla velocità con la quale, in spregio ad ogni riservo istruttorio, si è dato amplio risalto mediatico ad una ipotesi di accusa»
Volontari in azione nel fine settimana contro i rifiuti spiaggiati di ogni genere e di tutte le forme e dimensioni: bottiglie e contenitori di plastica, tappi, polistirolo; e poi secchi, stoviglie usa e getta, oggetti derivanti dal comparto della pesca, mozziconi di sigaretta e rifiuti da mancata depurazione come cotton fioc e assorbenti
«Soldi destinati ai migranti incassati dai responsabili delle strutture che dovevano ospitarli. Milioni di euro stanziati per accogliere i profughi che i gestori di alcune onlus della Campania avrebbero utilizzato per acquistare appartamenti e società, ma anche biglietti per lo stadio e beni di lusso». E’ quanto emerge dall’inchiesta avviata dalla Procura di Napoli e raccontata nei dettagli in un articolo del Corriere della Sera
Un 45enne, dopo un litigio con la moglie, ha sferrato un calcio a una porta di vetro in casa. La porta si è frantumata e i pezzi di vetro hanno ferito l’arto inferiore dell’uomo. La donna ha inziato a strillare fino a che non sono accorsi i vicini
Un malore ha colpito stamattina un’anziana che stava assistendo alla messa celebrata da don Vincenzo. Con lei c’erano altre persone che hanno subito allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari che l’hanno trasportata all’ospedale di Vallo della Lucania. La messa è stata sospesa
La società ora dovrà rispondere davanti ai giudici del tribunale di Lagonegro della presunta violazione delle norme contrattuali, e poi eventualmente rispondere del risarcimento del danno subito dal Comune
Controlli intensi quelli portati a termine nel week-end dai carabinieri della compagnia locale impegnati con i colleghi del nucleo Cinofili antidroga. Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale, i militari hanno identificato circa 150 persone, controllato 90 automezzi e ispezionato sei locali pubblici
Il tempo incerto non ha fermato l’impeccabile macchina organizzativa guidata da Mario Scarpitta e dal team di Tuttinsieme. Centinaia di persone hanno assistito alla due giorni di eventi connessi alla Mito 2015, che ha visto quest’anno come testimonial d’eccezione Totò Schillaci, protagonista della nazionale di calcio e re dei bomber ai mondiali di Italia ’90, e Antonello Riva, colonna dell’Italbasket oro agli europei di Nantes del 1983
Il 24 maggio 1915 l’Italia entrò nella prima guerra mondiale, un conflitto che coinvolse 27 Paesi, provocò 10 milioni di morti e lasciò enormi distruzioni. A 100 anni di distanza il Comune di Castellabate ricorda quei tragici eventi con un programma di appuntamenti
Non ci sono feriti ma per qualche ora il traffico è rimasto fermo. L’incidente stradale ha visto coinvolti un furgone e due automobili, tra cui una utilitaria e un fuoristrada. E’ avvenuto sulla strada provinciale 45, percorso alternativo della Cilentana, all’altezza di Agropoli intorno alle 11 di questa mattina
Nella tarda serata di venerdì i carabinieri della compagnia di Sala Consilina, diretti dal capitano Emanuele Corda, hanno arrestato, in esecuzione di un ordine di detenzione domiciliare, emesso dall’Autorità giudiziaria di Napoli un uomo originario del napoletano. Deve scontare una pena di due anni e due mesi per reati inerenti la violazione della legge sul diritto d’autore, commessi nel 2006 in provincia di Napoli
La Consac rende noto che fino alle 14 di oggi pomeriggio i rubinetti di alcune abitazioni resteranno a secco a causa di un guasto agli impianti. «Abbiamo sospeso il servizio idropotabile in via Sirene e zone limitrofe – scrive la società che gestisce gli impianti nel Cilento – speriamo di sistemare tutto entro oggi pomeriggio. Ci scusiamo per l’inconveniente»
Un’altra ambulanza bloccata per la sosta selvaggia di alcune automobili nei vicoletti del centro storico di un paese del Cilento. Accade per la terza volta. Ieri pomeriggio i sanitari del Saut locale, a bordo di un’ambulanza, sono rimasti bloccati e hanno trovato ostruito il passaggio in una via da un’automobile parcheggiata in divieto di sosta e fermata