In redazione arrivano le immagini di Giuseppe Ruoco, un giovane cilentano che ha scattato le fotografie in volo. Sullo sfondo si vedono le montagne innevate, i paesini dell’entroterra, il campo da calcio Morra dove gioca la Gelbison e l’ospedale ‘San Luca’. Più giù c’è la caserma della finanza e un po’ più piccola in alto a sinistra si intravede quella dei carabinieri
L’uomo ha confessaro davanti agli inquirenti di aver appiccato il fuoco. Ciò è bastato per condannare il boscaiolo che ha trascorso diverse settimane agli arresti domiciliari. Ma il suo legale è riuscito a dimostrare davanti ai giudici che quella confessione non era valida perché «l’uomo era incapace di intendere e di volere» e, quindi, a scagionarlo
Da una informativa delle forze dell’ordine, di un’altra inchiesta parallela, è emerso che il fidanzato della figlia di Vassallo – peraltro amico di Damiani – avrebbe detto a un suo confidente di preferire la galera pur di non fare i nomi di chi lo riforniva di droga. Forse temeva di essere ucciso. Quello che poi è capitato a Vassallo
Quelle immagini sono rimaste impresse a molti, nel Cilento ma non solo. Quei bambini, quelle povere anime indifese, che venivano maltrattati con schiaffi, pugni e punizioni «assurde». Quel dito del ragazzino al primo banco che chiede timidamente di andare in bagno, dalla suo volto si percepisce la paura, il timore
Altro incidente stradale nella notte. Un’automobile ha investito un pedone che stava attraversando la strada per rientrare a casa. Il corpo del malcapitato è rimasto incastrato nel paraurti posteriore della vettura che ha trascinato la vittima per diversi metri. L’automobile, secondo i primi accertamenti degli inquirenti, viaggiava a velocità sostenuta
Colatura e alici sotto sale nella top ten della «puzza che piace» in mostra all’Expo a partire da oggi nel padiglione Coldiretti. Tra le dieci specialità made in Italy più puzzolenti ci sono due eccellenze del territorio salernitano – colatura di alici e alici sotto sale – in compagnia con altri prodotti, dal «marcetto teramano», al «puzzone di Modena», allo «Strachítunt»
Il ricorso è stato dichiarato infondato dal collegio composto dal presidente Gabriele Nunziata e dai consiglieri Francesco Guarracino e Brunella Bruno. «De Luca è candidabile perche’ la condanna che lo ha interessato è in primo grado – aggiunge il legale di De Luca – quindi come qualsiasi cittadino puo’ concorrere alle regionali, ne ha pieni diritti»
L’incasso infatti sarà devoluto all’associazione soccorso stradale di Piaggine. La giornata è stata organizzata dal comitato organizzatore con il patrocinio dei comuni di Laurino, Piaggine, Bellosguardo, Piano di Zona S7, le Pro Loco Laurino, Cervati-Piaggine , Bellosguardo, Bcc Monte Pruno e Rotary di Roccadaspide
Secondo appuntamento stagionale con la kermesse culturale ‘Un libro…al mese’. Protagonista è Angelo Scelzo, vicedirettore della Sala Stampa Vaticana, che presenta, nell’aula consiliare di Gioi sabato 9 maggio alle ore 18.15, il libro “La penna di Pietro”. Il volume tratta di cinquant’anni di comunicazione della Santa Sede, partendo dal Concilio per arrivare a Papa Francesco
Parlava così Angelo Vassallo nel 2010 a proposito della dieta mediterranea, quell’insieme di pratiche, conoscenze, saperi e spazi culturali che le popolazioni del Mediterraneo hanno creato e tramandato nel corso dei secoli come una perfetta sintesi tra ambiente, cultura, organizzazione sociale, storia, tradizione e cibo
Le telecamere di Sky si affacciano nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Protagonista della puntata che andrà in onda sul satellite, è Marina di Camerota. I camerman sono stati all’Happy Village e hanno catturato le spettacolari immagini della costa con Cala Bianca e Baia Infreschi
L’arresto del primo cittadino di Rofrano era scattato a seguito di un’operazione di controllo eseguita presso lo studio commercialistico di Cammarano. Le fiamme gialle avevano trovato, sulla memoria di uno dei computer, video hard con al presenza di minori. Filmati il cui contenuto a sfondo sessuale ha indotto i finanzieri a procedere con l’arresto
Quell’autovelox installato sulla strada provinciale 430 Cilentana che ha fatto e fa tuttora tanto discutere, ha fatto guadagnare al Comune di Agropoli quasi tre milioni di euro. Molte multe non sono state pagate perchè i destinatari hanno fatto ricorso e l’esito non è ancora noto. Per il momento 2.750.000 euro sono sicuri e sono stati divisi a metà: 1.375.000 sono vincolati
Secondo la ricostruzione dei carabinieri, che sono intervenuti sul posto, il ragazzo stava cercando di sfondare l’ingresso della struttura con la sua Alfa Romeo. I militari lo hanno invitato a fermarsi, ma lui alla vista dei carabinieri li ha aggrediti. Due sono stati feriti, il primo al volto mentre l’altro al braccio destro
«Basta con l’uccisione dei vitellini maschi di bufala»: a chiederlo è l’europarlamentare Isabella Adinolfi (M5S), che ha presentato un’interrogazione alla Commissione Ue affinché sia trovata una soluzione per contrastare il fenomeno della mattanza dei bufalotti maschi uccisi negli allevamenti appena nati perché improduttivi
L’ente guidato dal sindaco Renato Iosca ha previsto una spesa di 10.400 euro per gli interventi di manutenzione dell’Oasi, compreso l’acquisto di ulteriore materiale per il completamento e l’avviamento definitivo del canile sanitario che insiste nell’area. Come prescritto dai veterinari dell’Asl, il Comune dovrà provvedere a comprare altri complementi di arredamento per l’allestimento della sala operatoria per gli animali
«Le elezioni del 31 maggio sono l’occasione giusta per replicare anche in Campania la coalizione che sta rinnovando l’Italia con Matteo Renzi e mettere in questo modo la nostra Regione al passo col paese», con queste parole Luigi Cobellis, capogruppo Udc in Regione Campania e segretario Provinciale di Salerno, commenta gli sviluppi politici di queste ultime ore
Una Fiat Panda si è scontrata frontalmente con una betoniera nel Cilento. E’ il terzo incidente stradale avvenuto quest’oggi nel Cilento dopo il cane che si è lanciato dal finestrino e ha provocato uno scontro e il sinistro avvenuto lungo la strada provinciale 430 Cilentana. Coinvolti due anziani e il conducente del mezzo pesante
Amara scoperta per gli amanti della montagna e gli amministratori di Sanza. Ignoti nei giorni scorsi avrebbero appiccato fuoco al rifugio di proprietà del Comune sito sul monte Cervati. L’ex locanda del Cervo è stata distrutta dalle fiamme e dai primi accertamenti è stata confermata la dolosità del rogo
Un cane si è lanciato dal finestrino di un’automobile e le vettura che sopraggiungevano, per schivarlo, si sono scontrate tra di loro. E’ successo questa mattina. Secondo la ricostruzione dei carabinieri giunti sul posto, il cagnolino era seduto sul sedile posteriore di un’auto con il finestrino abbassato. Improvvisamente l’animale ha deciso di saltare in strada
Non è affatto un ottimo momento per la scuola elementare del piccolo centro del Cilento. La settimana scorsa, quando per fortuna gli alunni era lontani dal plesso scolastico, è crollato il soffitto di un’aula. I lavori all’interno della scuola proseguono, ma all’esterno, di notte, sono entrati in azione una banda di vandali che ha distrutto l’orto e spaccato una finestra
Una donna di 85 anni, malata, ha sbagliato ad iniettarsi la dose di insulina e ha rischiato di morire. E’ successo ieri nel Cilento. La pensionata ha perso il marito e vive sola. Ogni giorno, per due volte, si sottopone alla siringa di insulina perchè è diabetica. Questa volta, però, non ha calcolato bene il contenuto
Da area degradata a struttura all’avanguardia. E’ quanto assicura l’amministrazione Fortunato in riferimento a un attuale immobile dove presto sorgerà un polo comprensoriale d’eccellenza, destinato a ospitare asilo nido, scuola dell’infanzia, scuola primaria di primo grado e secondo grado e la scuola di formazione
Riflettori puntati su mieli, formaggi e confetture del territorio dell’alto e medio Sele, del Tanagro e degli Alburni. Si vedrà come abbinarli al meglio con altri prodotti locali, si presenteranno i progetti della misura 124 e si potranno degustare i prodotti. Un convegno a 360 gradi che mette al centro il territorio e le sue ricchezze gastronimiche. L’evento, previsto per il 7 maggio a Controne, è stato organizzato dal Gal «I Sentieri del Buon Vivere»
Un sospiro di sollievo per il sindaco e gli amministratori di Capaccio-Paestum. Dopo tre anni dalla prima domanda il Comune alle porte del Cilento sulla piana del Sele conquista il famigerato vessillo della Fee. Per il momento è solo un’indiscrezione diffusasi con il recapito dell’invito a prendere parte alla consegna che si terrà a Roma il 12 maggio in Campidoglio
L’uscita e’ prevista per il 26 maggio 2015. Il disco combina un ampio raggio di influenze, dando come risultato un grande mix di symphonic metal ed elementi gothic rock che attraversano gli 11 brani di cui si compone, con un approccio epico e cinematografico. Mark Basile dei DGM, in veste di special guest, è presente nel brano ‘Angels Can’t Love’
Il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sarà lo scenario della seconda edizione del circuito di gare podistiche “Cilento di Corsa 2015”, sotto l’egida della Fidal Campania e col patrocinio dell’Ente Parco. Si parte sabato 9 maggiocon la terza edizione della “Corsa della Sirena Leucosya”, prima gara del circuito che vedrà Castellabate ospitare tre delle undici tappe
Il ladro fu bloccato durante specifici controlli del litorale. Nell’occasione i due agenti della municipale dimostrarono grande spirito di abnegazione e coraggio. Il riconoscimento è stato conferito su proposta del comandante della polizia municipale di Capaccio Natale Carotenuto
All’incontro parteciperanno l’autore Antonio Della Gaggia accompagnato dal cantastorie Stefano Serino, Maurizio Marello, sindaco di Alba, Silvio Barbero, referente di Slow Food Italia e vice presidente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Fabio Dovana, presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta
Il presidente del consiglio comunale di Santa Marina ha convocato per mercoledì un consiglio comunale in sessione ordinaria ed in prima convocazione, che avrà luogo nella sala polifunzionale di via Santa Croce alle ore 12. Tra i punti all’ordine del giorno, l’approvazione della variante relativa al progetto «Lavori del sistema fognario depurativo nel bacino idrografico della valle del Bussento»