Il progetto, approvato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri, per un importo di 450 mila euro, mira a rendere l’impianto di località Marrota sempre più funzionale alle esigenze delle società ed associazioni cittadine e alle richieste delle diverse federazioni sportive
Gioi ricorda un suo illustre concittadino ucciso 35 anni fa dal terrorismo. Si tratta dell’alto magistrato Nicola Giacumbi che fu assassinato a Salerno il 16 marzo 1980 e che il sindaco di Gioi Andrea Salati ha voluto ricordare in consiglio comunale consegnando al figlio Giuseppe un encomio solenne
Parte da un gruppo di giovani già attivi sul territorio l’idea di fondare la neonata Pro Loco SviluppAgropoli con l’intento di valorizzare realtà, potenzialità e specificità naturalistiche, culturali, storiche, turistiche ed enogastronomiche, rendendole tutte attrattive per coloro che sceglieranno la città di Agropoli come meta turistica
Gli studenti del liceo musicale Carlo Pisacane di Sapri saranno protagonisti giovedì del Primo Concerto di primavera. L’evento, organizzato dal Coro e dall’Orchestra del Liceo e patrocinato dal Comune di Sapri, inizierà alle 18 e si terrà nell’auditorium Cesarino
Secondo il giudice non è stato sequestro di persona e il giovane 20enne arrestato tre giorni fa dai carabinieri, non ha adescato la ragazzina su Facebook. Lo ha deciso il gip del tribunale nell’udienza di convalida dell’arresto che si è tenuta ieri. Il fermo, dunque, non è stato convalidato. Il ragazzo ora è libero. L’avvocato: «Abuso di diritto»
Prende il via domani a Castellabate il torneo nazionale di calcio giovanile «Benvenuti al Sud». Dal 1 al 3 maggio, infatti, il comune, reso celebre proprio dalla pellicola cinematografica con Siani e Bisio, ospiterà quaranta scuole calcio, provenienti da diverse regioni d’Italia. L’evento è stato organizzato dalla Polisportiva Santa Maria con l’associazione Sud Eventi e con il patrocinio del comune di Castellabate
Buone notizie anche sull’altro fronte: nel giro di una settimana sarà pubblicato il bando di gara per i lavori al viadotto. Criscuolo, funzionario della Provincia, ha confermato che la Cilentana, nel tratto tra Agropoli sud e Prignano Cilento, sarà nuovamente fruibile da luglio 2015. Se la promessa dovesse rivelarsi veritieria, la strada riaprirebbe ad una sola corsia con senso unico di marcia
Due giovani di 20 e 25 anni, ai domiciliari uno perché condannato per violenza sessuale e l’altro per motivi legati alla droga, sono finiti in carcere perché pizzicati dai militari fuori dalle loro abitazioni. Per i due sono scattate immediatamente le manette
Per la tradizionale Festa di San Giuseppe Lavoratore, quest’anno Atena Lucana Scalo presenterà una ricca serie di eventi, perché la festa rientra nel programma dei festeggiamenti del cinquantesimo anniversario della Parrocchia San Michele arcangelo, dove sarà possibile visitare la mostra storico- fotografica “50 anni della Parrocchia S. Michele” inaugurata lo scorso 19 aprile
«Oltre alla pessima immagine che la regione dà di sé in questo modo, c’è anche il fattore economico che grava sulla situazione. È chiaro che un cittadino, nato e cresciuto in Campania e che in questa terra paga le tasse, pretenda e speri di avere l’assistenza di cui legittimamente necessita»
E’ stata questa la richiesta fatta nell’incontro che si è tenuto tra la Cisl, rappresentata da Lina Lucci, segretario generale del sindacato in Campania, e Matteo Buono, segretario generale della Confederazione a Salerno, al dottore Alberto Scuderi, direttore regionale dell’Inps della Campania
Secondo il politico, il costruttore, per oltre un anno, ogni qualvolta lo vedeva, si «grattava le parti intime per scacciare il malocchio». Di contro, l’imprenditore ha sempre respinto ogni accusa. La vicenda singolare, però, avrebbe avuto ripercussioni sullo stile di vita dell’ex consigliere, che – a detta sua – «avrebbe accusato anche stati di ansia oltre che imbarazzo»
Sarebbero in tutto 15 le ultime vittime accertate morte per avvelenamento grazie alle polpette killer lasciate lungo il ciglio della strada e nei parchi. La tecnica è conosciuta: ignoti mischiano il veleno per uccidere le lumache con la carne macinata e lasciano le trappole ovunque. Passano i cani e i gatti, inconsapevoli del rischio, afferrano il boccone e lo mandano giù
La Provincia di Salerno ha approvato il progetto per la messa in sicurezza della strada regionale ex strada statale 447 che collega Pisciotta e Palinuro. Il fondo stradale è irregolare e le automobili sono costrette a transitare una per volta. Da palazzo Santa Lucia, invece, si cerca di risolvere un problema che va avanti dai primi anni ’90: Rizzico
L’uomo stava trasportando dieci panetti di droga dal peso complessivo di circa un chilo. All’alt impostogli dai militari del nucleo radiomobile, l’uomo – alla guida di una Opel Astra – ha dato prima la sensazione di volersi fermare. Poi riprese la corsa, cercando di sfuggire al controllo. Tallonato dai carabinieri, il cilelentano alla fine si ferma
Tremano anche i Comuni del Cilento per la maxi inchiesta del traffico illecito di rifiuti dove la procura sta indagando su 44 persone. Le indagini sono scattate grazie al lavoro della direzione distrettuale Antimafia di Salerno. Gli inquirenti sono concentrati sulla qualità dei rifiuti in arrivo dai Comuni, anche attraverso i consorzi di bacino
La capitaneria ha ispezionato una nota azienda agricola zootecnica e ha notato alcuni camion che, da un adiacente cantiere edile vicino ai binari, si recavano con il loro carico di materiali vari presso l’adiacente azienda agricola. Insospettiti hanno fatto scattare i controlli ai terreni. E’ stato così che i militari hanno scoperto discariche abusive e altro
Dopo giornate di sole quasi estive, sul Cilento torna il maltempo. Piove senza sosta da ieri mattina su quasi tutte le località del comprensorio. Ieri pomeriggio, intorno alle 17, un fulmine si è abbattuto su una abitazione. Gli occupanti dell’immobile, impauriti, hanno allertato i vigili del fuoco
La corsa del treno che parte da Napoli e si dirige verso Sapri è stata improvvisamente arrestata ieri pomeriggio alle 15 alla stazione. Sul convoglio una donna del Cilento ha accusato un malore e il controllore, con l’aiuto dei passeggeri, ha allertato una ambulanza. Disagi nei soccorsi riscontrati dagli infermieri. Ecco cosa è accaduto
Sebbene sotto la facciata ci sia un marciapiede molto frequentato da studenti e non solo, il crollo non ha causato feriti. Parte della facciata laterale dell’istituto per i servizi alberghieri è crollata improvvisamente su marciapiede e strada
Il consiglio comunale di Agropoli, che si è riunito stamattina dopo la decisione di Alfieri di rinunciare alla candidatura al consiglio regionale della Campania, ha deliberato l’insussistenza dell’incompatibilità e non ha dichiarato la decadenza del primo cittadino agropolese
Questa mattina, intorno alle 6.30, un incidente stradale si è verificato sulla strada del Cilento. Secondo la ricostruzione dei carabinieri, giunti poco dopo sul posto, una Fiat Punto si è ribaltata dopo che il conducente avrebbe perso il controllo della vettura causa l’asfalto reso viscido dalla pioggia. L’uomo è ricoverato in ospedale
L’intera vicenda risale alle ultime elezioni comunali quando l’attuale sindaco di Camerota, Antonio Romano, attraverso un volantino dal titolo «Giù le mani dal Pozzallo», informò i cittadini che «Giovanni Guzzo si sarebbe appropriato impropriamente, con un atto non corretto stipulato dinanzi a un notaio di Eboli, di un terreno demaniale ad usi civici di proprietà del Comune in località Pozzallo»
Il primo cittadino e gli assessori della giunta del Comune cilentano, hanno rinunciato agli stipendi per permettere il prolungamento del servizio assistenza scolastica agli studenti diversamente abili. Ma non è una grossa novità: la giunta ha rinunciato già una volta alle indennità. Ad agosto del 2010, infatti, per rendere possibile l’organizzazione e coprire le spese per le manifestazioni estive
La statua del Santo finisce sotto i raggi X degli esperti. Questa mattina sono state avviate le indagini strutturali dell’obelisco. Da Livorno è arrivata nel Parco del Cilento e Vallo di Diano una ditta specializzata tra le migliori dello Stivale per effettuare una radiografia alla statua e capire se ci sono problemi. L’obelisco è il simbolo della cittadina
«Ci scusiamo per l’inconveniente – spiegano i tecnici – e assicuriamo che l’interruzione sarà contenuta nel tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori». Chi lavora per riparare il guasto avverte anche che «alla ripresa dell’erogazione idrica l’acqua, per un breve periodo, potrebbe assumere una lieve colorazione; in tal caso, vorrete consentire il deflusso dai rubinetti fino a che l’acqua risulti limpida»
Cittiglio (in provincia di Varese) è stata, negli anni della grande emigrazione dal sud verso il nord Europa ed il nord Italia, una delle mete privilegiate per tanti cusitani e camerotani in generale, in partenza in cerca di fortuna. Oggi, un cittigliese, figlio di un cusitano partito in quegli anni, amante del “paesello” e delle sue origini, organizza una gita alla scoperta del Cilento
Il partito Democratico è spaccato e non è un buon modo di arrivare alle prossime elezioni regionali. Dai palazzi di Roma parte l’avvertimento di «non candidare nelle liste del partito indagati o imputati» e la segretaria regionale, Assunta Tartaglione, liquida il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, «perchè è imputato». Il primo cittadino è coinvolto nella maxi inchiesta sugli appalti alla Provincia
Un terremoto di magnitudo 2.9 è avvenuto alle ore 15:49:35 italiane di domenica 26 aprile. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico del golfo di Policastro. L’epicentro è stato localizzato tra Camerota e San Giovanni a Piro. Non si registrano danni a persone o a cose
È Sapri la sesta tappa scelta dall’associazione Meridiani nell’ambito della quinta edizione di ‘Sii Saggio, Guida Sicuro’, il progetto di educazione stradale rivolto agli studenti delle ccuole secondarie di primo e secondo grado campane. Martedì 28 aprile, all’auditorium comunale G.Cesarino, 300 alunni delle scuole del territorio parteciperanno a un incontro formativo incentrato sui temi della sicurezza stradale