I carabinieri hanno tratto in arresto un ragazzo di 21 anni con l’accusa di furto aggravato. Il giovane è stato colto in flagranza all’interno del centro commerciale. Dopo aver abilmente rimosso i dispositivi anti taccheggio, aveva preso scarpe sportive, riuscendo ad uscire dal grande magazzino sperando di non essere notato e fuggire via
Il borgo medievale di San Severino di Centola non è accessibile perchè i lavori per la riqualificazione di alcune aree sono fermi da due anni. Pare, però, che i lavori ripartiranno a giorni per rendere fruibile il sito prima della prossima stagione estiva. I turisti, dunque, potranno tornare a visitare il vecchio abitato
Riparte domani, sabato 18 aprile, con il Progetto Pesca della Flai Cgil, la campagna sulle malattie professionali con una presenza della stessa Flai Cgil nelle principali Marinerie italiane. Su i territori, annuncia il sindacato in una nota, «verranno somministrati i questionari, elaborati in modo sempre più specifico e collegato alla specifica attività lavorativa»
Giovedì nella sede dell’ufficio Turismo, alla stazione di Paestum, il sindaco di Capaccio Paestum Italo Voza il presidente di Legambiente sezione Paestum Pasquale Longo e il presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo hanno firmato il protocollo d’intesa per la gestione dell’oasi dunale comunale in località Torre di Mare
Il tema scelto per l’edizione 2015 è il diritto a un cibo quotidiano Buono Pulito e Giusto, ovvero prodotto e distribuito secondo i principi alla base della filosofia associativa
Imponevano il pagamento agli imprenditori locali con atti intimidatori. E’ quanto emerso dall’indagine che ha portato all’arresto di quattro persone ritenute responsabili dei reati di rapina, estorsione, minacce e danneggiamento seguito da incendio di un esercizio commerciale, aggravati dal metodo mafioso
Addosso il ragazzo aveva 16 involucri contenenti marijuana, dal peso complessivo di circa 16 grammi, e 185 euro in banconote di piccolo taglio, probabilmente provento dello spaccio. A quel punto è scattata la perquisizione domiciliare
Castellabate si conferma tra le mete turistiche più adatte ai bambini e alle famiglie. Alla spiaggia di Santa Maria è stata assegnata, infatti, anche quest’anno, la “Bandiera verde” dei pediatri italiani. Rientra tra le 100 località della Penisola segnalate nel 2015 dai medici per la sua idoneità alle vacanze dei più piccoli
Eletto anche il consiglio regionale dell’ Uncem composto da 50 membri, di cui molti sindaci delle aree montane della Campania. Questi hanno votato 22 delegati al Congresso Nazionale che si terrà a Torino l’8 e 9 maggio 2015, dove il presidente Luciano cercherà di rilanciare, attraverso la Campania, il ruolo strategico dell’intero Appennino meridionale
Il convegno «Un racconto dal vero, percorsi ed esperienza di vacanza» si terrà il 18 aprile nella sala convegni del centro sociale di Morigerati a partire dalle ore 18.30. Tra i relatori la naturalista ed erborista Dionisia de Santis ed il geologo Aniello Aloia, interverrà Antonio Corbo Giornalista di ‘La Repubblica’
Nuove promesse, nuove scadenze: dalla Provincia si accende l’ennesimo barlume di speranza per gli operatori turistici e i residenti del comprensorio cilentano. «La Cilentana sarà nuovamente fruibile da luglio nel tratto tra Agropoli sud e Prignano Cilento». A maggio, a detta dei tecnici, termineranno i lavori all’altezza di Gorgo
«L’incapacità e la mala fede amministrativa di Canfora veramente non conosce eguali. Ha dichiarato che avrà difficoltà a pagare gli stipendi ai dipendenti dell’Ente per il mese di maggio, non capisco come sia possibile una cosa simile visto che quando ho lasciato 58 milioni di euro», lo ha dichiarato Antonio Iannone, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale
Si terrà sabato 18 aprile, in piazza Antonio Correale ad Ascea, a partire dalle 16, la prima edizione di «JocAscea». Si tratta di una manifestazione per bambini delle scuole elementari e medie, in cui i piccoli si potranno misurare le proprie abilità in vari giochi di gruppo, nell’anteprima dei Giochi senza frontiere
«Il ritorno alla terra, soprattutto da parte dei giovani deve essere accompagnato con adeguate politiche per essere il volano per l’economia di quelle zone attraverso il recupero di eccellenze alimentari». Di questo e anche della legislazione sulla cooperazione sociale, si parlerà al convegno che si terrà venerdì 17 aprile alle ore 19 nella sala polifunzionale Giovanni Paolo II ad Agropoli
Nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano il problema dei cinghiali è stato più volte sottolineato dalla stampa locale, dai cittadini e da alcuni amministratori comunali. L’esubero della specie provoca non pochi disagi alle culture e mette paura ai cittadini
Ladri in azione nella notte. Una banda di malviventi ha svaligiato un capanno degli attrezzi da un terreno privato. La famiglia si è accorta del furto al mattino quando non ha trovato più la merce che era custodita nella casetta di legno in giardino. Il fatto è accaduto in una zona isolata del Parco
Un uomo originario del Cilento di 52 anni avrebbe ucciso la moglie per poi tentare di farla finita. L’arma dell’assassinio è una lama, la stessa che il 52enne avrebbe utilizzato per cercare di togliersi la vita. Dopo il ricovero in ospedale è stato arrestato e ora i legali chiedono l’abbreviato
L’aviopista di Teggiano rientrerebbe tra le opere per cui sono stati stanziati quasi 2milioni euro per portarla a compimento. Al riguardo è intervenuto il comitato a favore della riattivazione dell ferrovia Sicignano Lagonegro
Una traversata memorabile a bordo di due piccoli trimarani: al centro, un kayak su cui è montato un albero dalla randa di poco più di otto metri quadri. Imbarcazioni minuscole, 5,64 metri di lunghezza, poco più di 3 di larghezza. L’impresa può essere seguita sul blog ‘Life is good, follow us’
È una delle spiagge più amate, con un lungo litorale sabbioso che collega due paesi del Cilento, tra la rigogliosa macchia mediterranea e il mare. Per garantire la massima fruizione del litorale da parte di residenti e turisti ai fini della balneazione, il Comune ha avviato fin dallo scorso ottobre, in via preventiva, una manutenzione straordinaria delle reti fognarie
L’uomo deve scontare un mese di reclusione per reati in materia di stupefacenti. Un 33enne del Vallo di Diano è stato arrestato dai militari della compagnia di Sala Consilina, diretti dal capitano Emanuele Corda, per misfatti legati al mondo della droga, commessi nel 2014
All’incontro erano presenti la maggior parte delle strutture alberghiere e parte delle strutture extra alberghiere (case vacanze) di Ascea, oltre che l’associazione rappresentativa delle strutture ricettive del territorio “Ospitalità Golfo di Velia” (ex Assotur) e il nuovo consiglio direttivo al completo della Pro Loco Ascea
Ieri pomeriggio i carabinieri hanno arrestato un giovane di 23 anni accusato di spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti. Il ragazzo è stato bloccato e perquisito dai militari che lo hanno trovato in possesso di circa 100 grammi di droga. La merce era occultata nella sua automobile e a casa. In parte era già suddivisa in dosi pronte per essere smerciata
Il convoglio 9549, attualmente alle porte della stazione, é stato agganciato da una locomotiva di soccorso e attraverso la viabilità parallela, verrà portato verso un’altra stazione. I soccorsi in atto per questi due convogli riguardano circa 900 passeggeri. I passeggeri scenderanno per cambiare treno
La Cisl Salerno apre il primo sportello antiviolenza e antistalking sul territorio provinciale. Il progetto sarà presentato giovedì 16 aprile, alle ore 10.30, al salone “Rolando Cian” della sede dell’Ust di Salerno in via Zara
«Si tratta – continua il sindaco – di un punto essenzialmente strategico della nostra città. I lavori daranno nuovo lustro all’intera zona e – conclude – renderanno l’area di via Roma un posto strategico anche per i turisti che potranno godere di un panorama invidiabile»
Il referendum e i quasi 3400 voti dei cittadini non sono valsi a nulla, anzi, per il governatore della Campania, Stefano Caldoro, il termine Paestum nel nome del Comune di Capaccio sarebbe addirittura «abusivo». Il Comune, dunque, torna a chiamarsi solo Capaccio e non più Capaccio-Paestum. Soddisfazione è stata espressa dal «Comitato per il no»
Il politico quando è tornato alla macchina, una volta finito l’allenamento, ha trovato il finestrino spaccato. I ladri hanno portato via il portafogli, i documenti e un cellulare. L’assessore ha denunciato il fatto ai carabinieri che ora indagano sul caso per cercare di recuperare la refurtiva e acciuffare i responsabili
Il giovane che era alla guida in seguito alle analisi effettuate in ospedale aveva un tasso alcolemico di gran lunga superiore al limite massimo previsto dalla legge e aveva nel sangue due tipi di droghe: cannabis e cocaina, quest’ultima era presente nel sangue in un quantitativo di 11 volte superiore al limite consentito
Va al bar per prendere il caffè e fare quattro chiacchiere. E lascia il suo mezzo di trasporto fermo all’angolo della strada. Solo che lui è l’autista di uno scuolabus di un centro cilentano. E nel pullmino sono stati chiusi gli alunni. Il video è stato ripreso da un genitore che, dopo aver sentito il racconto del figlio, ha deciso di seguirlo a distanza