Ancora un incidente stradale sulla provinciale. I carabinieri stanno lavorando per cercare di ricostruire al meglio il sinistro. Dalle prime indiscrezioni pare che una automobile si è scontrata frontalmente con un camion. Il conducente della vettura, un 50enne del posto, è stato trasportato in ambulanza all’ospedale
Domenica 12 aprile, alle 21.45 su Rai3, torna «Report», il programma cult condotto da Milena Gabanelli, che apre la nuova stagione con l’Anas, società pubblica di proprietà del ministero dell’Economia e vigilata dal ministero dei Trasporti, che gestisce 25mila chilometri di strade e autostrade. Dal 2006 la dirige Pietro Ciucci
Borghi abbandonati: l’Italia è il luogo dei comuni, dei paesini, dei piccoli centri che un tempo erano il vero e proprio cuore pulsante della penisola. Poi col tempo, soprattutto per ovvi motivi di opportunità di lavoro, le persone hanno cominciato a spostarsi, hanno preso d’assalto le città e i grandi centri metropolitani
L’Anas comunica che, a partire da lunedì 13 aprile 2015, saranno attive limitazioni al traffico sulle strade statali di Vallo della Lucania e lungo la Bussentina. Il provvedimento si rende necessario per consentire ad una società incaricata da Enel Distribuzione, di eseguire lavori di scavo e di ripristino, per l’installazione della nuova linea BT in cavo sotterraneo lungo la statale
La banda, composta da tre ladri, ha scavalcato la recinzione per raggiungere la parete esterna del negozio; qui hanno praticato un foro nella parete e sono entrati per rubare la merce. Il tutto è durato pochi minuti, fin quando il sistema di allarme è scattato e la banda si è dileguata. A lavoro ci sono i carabinieri
Svaligiato nella notte tra venerdì e sabato un bar nel Cilento. I ladri, con molta destrezza, si sono introdotti nel locale da una finestra posta a tre metri di altezza dal suolo. Una volta dentro hanno fatto razzia di tutto. Sono scomparsi i soldi dalle slot machine, una busta piena di monete e l’incasso. Sul caso indagano i carabinieri
Gli agenti del comando di polizia, per contrastare lo spaccio di droga nei comuni del Cilento e della piana del Sele, hanno eseguito una perquisizione personale e domiciliare nei confronti di un cittadino acciuffato con diversi grammi di droga. Nel corso della perquisizione, i poliziotti hanno trovato e sequestrato anche un bilancino elettronico di precisione
I carabinieri hanno acciuffato un pregiudicato per il reato di spendita ed introduzione nello stato di monete contraffatte. L’uomo, intercettato per le vie della città dai militari, allertati da un commerciante che aveva fiutato qualcosa di strano, è stato trovato in possesso, dopo una accurata perquisizione, di banconote falsificate
Si è tenuta oggi, presso la Corte d’Appello di Salerno, una nuova udienza del processo d’appello per la morte di Francesco Mastrogiovanni, il maestro di Castelnuovo Cilento deceduto nel 2009 presso il reparto di psichiatria dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Il procuratore generale ha chiesto la condanna anche degli infermieri, oltre che dei sei medici condannati in primo grado
Tutti nel Cilento per vedere la «La Madonna della Roccia». Da alcune settimane il tam tam generale sta attirando numerose persone nel piccolo borgo cilentano Ogni giorno ormai si ripete il rito di raggiungere lo splendido luogo caratterizzato dalla magica apparizione della figura sacra
La giunta comunale di Castellabate ha riapprovato il progetto esecutivo per i lavori di completamento e rifunzionalizzazione della rete fognaria di collettamento del Comune. Il progetto già approvato con delibera numero 3 del 13.01.2014 è stato aggiornato nel quadro economico a seguito della revisione del prezzario regionale
Il MVF apre il suo archivio al pubblico con una mini rassegna, che prevede proiezioni, local focus e cene tematiche in collaborazione con le associazioni e le realtà attive del territorio, per raccontare le storie, e in particolar modo, gli artigiani, gli agricoltori, le produzioni agroalimentari, e riflettere sull’importanza delle comunità rurali e sul concetto di biodiversità
Orientamento ai servizi socio-sanitari, consulenza nel disbrigo delle pratiche, trasporto sociale, consegna a domicilio dei farmaci, infermieri a domicilio: sono i servizi dei quali potranno avvalersi, gratuitamente, le persone diversamente abili e i loro familiari residenti nel Comune di Capaccio Paestum. Domani, sabato 11 aprile, alle 16.30, verrà inaugurato lo Sportello Cireneus
Convocato a Roma presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri proprio ieri pomeriggio, per discutere della delicata questione riguardante la realizzazione dell’impianto a biomasse in località Sorvella-Sabatella, non ho potuto prendere parte alla riunione il primo cittadino Italo Voza
Una giovane ragazza viene avvicinata da due stranieri all’esterno di un locale. Con una scusa i due riescono a far salire la malcapitata su di un’automobile. La giovane spera che i due raggiungano presto l’abitazione dell’appena diciottenne. Ma non è così. Invece di imboccare la strada verso l’abitazione della donna, si dirigono in una zona isolata
La guardia di finanza ha fermato un contrabbando di sigarette e gasolio e ha notificato 31 misure cautelari per i reati di associazione per delinquere finalizzata principalmente al contrabbando di gasolio, nonché di tabacchi lavorati esteri su scala europe. Coinvolte persone e società con sede in Austria, Romania, Polonia, Slovacchia, Ungheria, Malta, Cipro
La vicenda del maestro elementare, morto a 58 anni il 4 agosto 2009 dopo un ricovero in un Spdc a Vallo della Lucania, è il simbolo di una cura psichiatrica premanicomiale o l’icona di una psichiatria attuale? E’ lo specchio di un mondo professionale e organizzativo che non cambia o un caso limite?
Donato Pica, consigliere regionale del partito Democratico, apre un comitato elettorale a Montesano Scalo. L’appuntamento è per sabato 11 aprile dalle 18.00 al pianterreno di un immobile in via “Giuseppe Garibaldi”, all’altezza del passaggio a livello, a pochi metri dall’ufficio postale. L’intento del consigliere è quello di raccogliere le istanze degli cittadini della parte sud del Vallo di Diano
Amilcare Troiano è ancora il commissario del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il nuovo presidente tarda ad arrivare nonostante le sollecitazioni giunte direttamente sulla scrivania del ministro all’Ambiente. Il mandato di Troiano è ancora prorogato di altri sei mesi, ma l’incarico può decadere in qualsiasi momento
«Vista la carenza di risorse economiche, il nostro Comune aveva programmato l’espletamento dell’assistenza scolastica fino al mese di aprile e al fine di garantire il servizio in oggetto sino al 30 maggio 2015, i componenti della Giunta comunale hanno messo a disposizione la propria Indennità, rinunciandovi fino ad occorrenza della cifra utile a coprire tale spesa»
L’offerta migliorativa al bando della gara d’appalto, che interessava interventi di sistemazione del rischio idrogeologico, consisteva nell’assegnazione di mountain bike e fuoristrada oltre a un sistema di videosorveglianza. I lavori erano stati banditi dai Comuni ai confini del Parco del Cilento e Vallo di Diano
Parcheggia l’auto davanti a un garage “custodito” da una sedia, si ritrova citato dinanzi al giudice di pace per il pagamento di 1000 euro per danni morali ed esistenziali. Accade a Marina di Camerota, protagonista Alessandro Marotta, elettricista della frazione Lentiscosa. La notizia è riportata dal quotidiano online ‘Il Mattino’ a firma di Carmela Santi
Splende il sole su tutta la nostra regione a parte le dense foschie e qualche banco di nebbia che ancora insiste nelle vallate e pianure interne. Con l’attenuazione del vento, come previsto, le temperature minime della notte hanno subito una sensibile diminuzione a causa del trasferimento dell’aria fredda verso i bassi strati quale conseguenza dell’alta pressione
Sono partite ieri le operazioni da parte della ditta aggiudicataria dell’appalto relativo al servizio di rimozione, vagliatura, trasporto e smaltimento della posidonia oceanica presente da quasi un decennio sulla spiaggia della marina, nel porto turistico di Agropoli. A breve quindi inizieranno gli interventi per riuscire nel giro di un mese ad eliminare tutto il cumulo
Una maxi-discarica abusiva di circa 1500 metri quadri, illecitamente realizzata è stata scoperta e sequestrata dalla Capitaneria di Porto. Il personale della guardia costiera, nel corso di accertamenti finalizzati a reprimere eventuali abusi demaniali, paesaggistici ed ambientali, si sono imbattuti nello sversatoio illegale, sorto nel tratto più interno della spiaggia libera
«Stimiamo possibile riattivare l’erogazione entro le ore 20.00 – scrive la Consac in una nota -. Ci scusiamo per l’inconveniente ed assicuriamo che l’interruzione sarà contenuta nel tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori. Vi avvertiamo che alla ripresa della erogazione idrica l’acqua, per un breve periodo, potrebbe assumere una lieve colorazione»
La discarica fu attivata quasi 30 anni fa e utilizzata negli anni dell’emergenza rifiuti, per poi essere dismessa. Nel 1996 l’allora Amministrazione comunale eseguì una prima bonifica per 299 milioni di lire. Da allora l’impegno è proseguito fino all’attuale intervento che consentirà una bonifica definitiva del sito
Un 35enne residente nel territorio del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, ha sfondato la parete di un locale con un mattone. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, ha rubato 60 euro ma è stato acciuffato dai carabinieri. Ora non può allontanarsi dal proprio comune di residenza
Da oggi a Sassano sono attive 39 telecamere, che controlleranno i punti di accesso del paese e diversi luoghi sensibili come la villa comunale, il cimitero, l’area industriale, diverse zone del centro storico, i punti di accesso della nostra montagna, l’isola ecologica e altri punti
A quanto pare pescatori e cacciatori non sono gli unici a conoscere e praticare quei luoghi, a ridosso del fiume Bussento, fino a qualche tempo fa incontaminati e ora presi di mira da cittadini indisciplinati. A segnalarlo è Fare Verde Cilento che mercoledì 8 aprile ha inviato una segnalazione al sindaco del comune di Santa Marina, all’Arpac, all’Asl di Sapri