A quanto pare pescatori e cacciatori non sono gli unici a conoscere e praticare quei luoghi, a ridosso del fiume Bussento, fino a qualche tempo fa incontaminati e ora presi di mira da cittadini indisciplinati. A segnalarlo è Fare Verde Cilento che mercoledì 8 aprile ha inviato una segnalazione al sindaco del comune di Santa Marina, all’Arpac, all’Asl di Sapri
L’incidente è accaduto verso le 12.30 di giovedì all’interno di un villaggio a Ogliastro Marina, dove l’uomo, un 40enne, stava chiudendo la sponda del camion dopo aver scaricato della merce. Probabilmente un piede in fallo ed è caduto a terra sbattendo il capo
Nonostante il suo stato di detenzione agli arresti domiciliari per tentato omicidio, nel corso di una banale lite con il suo vicino di casa avrebbe inveito contro di lui inseguendolo sin fuori l’abitazione con un bastone e scagliandogli contro il suo cane. Impaurita, la vittima dell’aggressione, si è recata subito dai carabinieri della stazione
Mucche che mangiano la Primula Palinuri, specie protetta e simbolo del Parco, e scempi di cemento in mezzo alla natura. «Ma onestamente una riflessione dobbiamo farla. – spiega – Supponete che il giornalista americano si fosse recato sulla collina della Molpa, di proprietà del Parco del Cilento, cosa avrebbe visto?»
È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale in riferimento alla lettera ricevuta martedì dalla consigliera d’opposizione del Comune di Novi Velia. L’ARTICOLO – Consigliera comunale minacciata di morte, in una lettera: «In Sicilia ti avrebbero già tagliato la testa»
A Camerota abolite le sedie di plastica dal lungomare e al via i dehors, cioè le strutture leggere e amovibili che dovranno sostituire i gazebo allestiti sul suolo pubblico da bar, pub e ristoranti. L’amministrazione comunale ha indetto un nuovo bando di gara che premierà chi presenta il miglior progetto di allestimento, ma anche chi resta aperto tutto l’anno
Le attività di controllo hanno interessato, in particolare, aree protette classificate dalla normativa comunitaria come zone a protezione speciale (ZPS), nelle località Accio, Cerri e Marone, ove erano stati eseguiti, in assenza di permesso, lavori di completamento di fabbricati e realizzati box per cavalli, nonché ricoveri in tavelle per attrezzi agricoli
La Panda, dopo l’impatto, è andata a schiantarsi contro il guard rail sfondando il parabrezza. il conducente, un 70enne del posto, è stato trasportato dall’Humanitas all’ospedale vicino per le ferite riportate. Al lavoro per la ricostruzione della dinamica gli agenti della Polstrada
«Facciamo appello al grande senso di responsabilità che i sindaci della Campania hanno più volte manifestato nei confronti dell’agricoltura. L’Imu sui terreni agricoli può essere applicata con l’aliquota minima». Così Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania e vicepresidente nazionale, ha rilanciato la battaglia che l’organizzazione sta portando avanti con il Governo
Dai controlli capillari portati avanti su tutto il territorio del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, gli uomini della Forestale del Cta di Vallo della Lucania, hanno scoperto abusi edilizi di varia natura. Strutture abusive realizzate in area protetta, zona di interesse comunitario e a protezione speciale, danneggiano l’immagine del paesaggio cilentano
Sala gremita e subito un boom di richieste. Centinaia di persone hanno affollato Exenza
L’uomo probabilmente era già morto da 24 ore, almeno è quello che trapela da una primissima ricostruzione fatta dal personale sanitario giunto sul posto insieme ai carabinieri della stazione locale e ai caschi rossi
Giovedi 9 aprile alle ore 11.30 nella sala giunta del Comune di Sassano sarà presentato il nuovo sistema di videosorveglianza, che oltre a controllare tutti i punti di accesso e i punti sensibili di Sassano, rappresenta una vera e proprio piattaforma per costruire una Smart city
Si è avvalso della facoltà di non rispondere, rinviando eventuali dichiarazioni a un momento successivo. Bruno Humberto Damiani, «il brasiliano», l’unico indagato, con l’accusa di omicidio aggravato dal metodo mafioso, della morte del sindaco Angelo Vassallo è rimasto in silenzio, martedì mattina, davanti alle domande del giudice delle indagini preliminari
A meno di due mesi dall’election day s’infiamma lo scontro tra i due candidati alla presidenza della Regione Campania. «Fino a poco tempo fa De Luca è stato sindaco di una città straordinaria che oggi lascia in una difficile situazione economica, ai limiti del dissesto finanziario». «Quando il Presidente della Regione Campania si riduce a raccontare frottole sulla città di Salerno, è alla frutta. – replica Vincenzo De Luca
E’ giunta alla ventunesima edizione la sagra del carciofo bianco di Pertosa. La manifestazione, nata con l’obiettivo di valorizzare un prodotto che stava ormai scomparendo dalle tavole e tradizioni culinarie, è diventata un evento di grande rilievo
I due avvicinarono la donna all’uscita di un locale notturno frequentato soprattutto da stranieri convincendola a salire in macchina con loro. Ma invece di accompagnarla a casa come promesso, raggiunsero una zona lontana, e al suo rifiuto di avere un rapporto sessuale, la violentarono
La pineta è stata più volte presa di mira dai piromani. Nel 2007, le fiamme costrinsero a far evacuare la popolazione locale e i turisti. L’ultimo rogo si è verificato lo scorso mese di novembre, causando notevoli danni a due abitazioni ad uso estivo
Si sono svolte martedì sera nella sede della Proloco Sapri le elezioni per il rinnovo del presidente e del consiglio direttivo dell’associazione di promozione turistica del Golfo di Policastro. Al termine delle operazioni di voto è stata proclamata presidente della Proloco Sapri Chiara Avagliano
Finanziato il progetto del Comune di Sapri, approvato con delibera di giunta numero 216, per i lavori di adeguamento e miglioramento delle condizioni di attracco della flottiglia da pesca del Porto di Sapri. Il progetto, per un importo 110.690,11 euro, prevede l’adeguamento dell’impianto antincendio e della messa in sicurezza degli impianti a rete
Traffico rallentato e code sulla strada provinciale che collega Sapri agli altri comuni del Golfo di Policastro. Mercoledì mattina, intorno alle 8:30, c’è stato un incidente stradale davanti all’ospedale Immacolata
Denunciato un uomo della zona alla Procura di Lagonegro per «porto oggetti atti ad offendere» perché dopo una perquisizione veicolare è stata trovata nella sua auto una sega a serramanica. Alla domanda dei militari sull’uso che ne avrebbe fatto del coltello, l’uomo
Un messaggio lasciato sulla porta di accesso alle cucine del ristorante nel centro storico. «Andate via» è il testo, e per i titolari suona come l’ennesimo «avvertimento», da mesi infatti resistono alle proteste dei residenti. Esposti per schiamazzi notturni, chiusura della fornitura del gas, rifiuti sparsi all’ingresso
«E’ stato ammesso a finanziamento, attraverso le misure di accelerazione della spesa, un nuovo intervento per la messa in sicurezza delle strade provinciali di Salerno. In particolare, con un milione 200mila euro si potrà procedere ai lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento della Strada provinciale 430 nel comune di Vallo della Lucania nel tratto
L’impatto frontale è avvenuto tra una Audi e una Golf. Sul posto un’ambulanza per soccorrere i feriti, gli agenti della polizia municipale e una pattuglia dei carabinieri
Incidente stradale martedì sera intorno alle 19:00. Un furgone di grandi dimensioni, è finito fuori strada nei pressi della concessionaria di auto. Sul posto i carabinieri della stazione locale per i rilievi del caso
Per partecipare al concorso fotografico del giornale del Cilento bisogna inviare le immagini all’indirizzo e-mail fotogiornaledelcilento@gmail.com e la redazione ogni mese sceglierà i dieci migliori scatti inviati dai lettori
«È proprio bello il Cilento ma le tante strade scassate e abbandonate danneggiano il turismo». A dirlo è l’ex governatore Antonio Bassolino che lunedì ha postato questa sua amara riflessione sul suo profilo Facebook. Le reazioni sono state tante. Qualcuno non ha esitato a dargli un po’ di colpe
Una situazione che sta degenerando. Tant’è che nelle scorse settimane la Lav Onlus aveva messo in premio una ricompensa di mille euro per chi avesse fornito informazioni utili alla condanna dei colpevoli. «Le segnalazioni sono arrivate e continuano ad arrivare;- spiegano gli animalisti – ci hanno detto più o meno quali piste seguire»
Pochi giorni fa la notizia del primo ospite ad esibirsi a Marina di Camerota. Ora il nome di chi calcherà il palcoscenico venerdì 5 giugno al Meeting del Mare 2015, la manifestazione culturale ideata da don Gianni Citro