Sarà presentato mercoledì 8 aprile 2015 alle ore 18.00, al cineteatro Eduardo De Filippo, «Agropoli ogni luogo racconta una storia», docu-fiction promozionale della Città di Agropoli, dalla colonizzazione dei greci allo sviluppo dei giorni nostri. Il progetto, realizzato da Mekanè Produzioni, è uno dei primi lavori in Italia girato in stereoscopia
L’autovettura in dotazione alla polizia locale rimane ferma e incustodita per lo smarrimento delle chiavi. Il sindaco Girolamo Auricchio invia una nota al comandante dei caschi bianchi. «È una situazione sconcertante – si legge nella nota – l’auto è ferma da giorni, ciò è inaccettabile e molto grave. In passato è già accaduto un caso analogo»
Sequestrati 500 tra dvd e cd musicali nel corso dei controlli effettuati ieri al mercato settimanale. Gli agenti della polizia locale hanno effettuato, nell’ambito dei normali controlli di routine, anche verifiche mirate al contrasto della vendita di merce contraffatta
Un incidente stradale è avvenuto ieri pomeriggio. Secondo la ricostruzione degli inquirenti due automobili si sarebbero scontrate per cause ancora in corso di accertamento. Sul posto, oltre ai carabinieri, sono arrivati anche i medici del 118 a bordo di una ambulanza
Due cittadini di origini rumene hanno messo a segno un colpo in una azienda agricola dalla quale hanno portato via diverse taniche di benzina agricola. Mentre si allontanavano in automobile, i carabinieri li hanno fermati ad un posto di blocco e hanno trovato il carburante. I due sono finiti in manette
Inizia a prendere forma la 19esima edizione del Meeting del Mare, la manifestazione artistica-culturale ideata da don Gianni Citro. Pochi giorni fa è stato svelato il primo ospite. Come sempre l’ingresso sarà gratuito. Nei prossimi giorni saranno svelate altre novità
Due i feriti nell’incidente stradale nella prima serata di giovedì sulla variante a Vallo della Lucania. Due auto auto, una Fiat Punto e una Ford Focus si sono scontrate all’altezza del Liceo Scientifico e della stazione di rifornimento Agip. Sul posto i vigili e i carabinieri della stazione locale, che stanno lavorando alla ricostruzione della dinamica del sinistro
Qualcuno lo ha lasciato vicino a un tavolino, chiuso in un busta di plastica. Un ordigno bellico è stato trovato giovedì mattina in un bar centrale della città. La bomba, un residuo di tipo ‘ananas’ e fuori produzione da oltre 50 anni, è stata rimossa dalla squadra degli Artificieri del Nucleo Investigativo dei carabinieri di Salerno
Più pattuglie e più agenti, è quanto assicura la Polizia stradale per i giorni di Pasqua e fino al prossimo ponte del 25 aprile-primo maggio. Controlli necessari visto l’intensificarsi del traffico su strade e autostrade. La Polizia stradale impegnerà uomini e mezzi per garantire le condizioni di sicurezza e fluidità della circolazione sulle principali vie di comunicazione del territorio nazionale
Per gli inquirenti, ma anche per i familiari di Vassallo, il caso potrebbe arrivare ore a una svolta. Ora che Bruno Humberto Damiani De Paula è arrivato in Italia. L’unico indagato per l’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso il 5 settembre 2010, è giunto giovedì pomeriggio allo scalo di Fiumicino proveniente da Bogotà
L’associazione cilentana Equinozio Eventi presenta il Clip Fest 2015, quattro giorni di iniziative artistiche durante il periodo festivo di Pasqua 2015 che si articolano su tematiche care all’associazione: sostenibilità ambientale, marketing territoriale, innovazione culturale, arte e musica
Riguardo all’articolo pubblicato giovedì 2 aprile, riguardante il sequestro di parte di una struttura balneare ad Ascea, giunge dal proprietario del lido in questione, una nota di rettifica per chiarire e specificare le diverse inesattezze degli articoli apparsi sui vari organi di stampa
Il protocollo d’intesa, sottoscritto dal sindaco Italo Voza e dal presidente della Pro loco Silarus Vincenzo Patella, ha l’obiettivo di attivare azioni sinergiche per l’ottimale utilizzo di tutte le risorse umane e finanziarie disponibili
Inaugurazione della nuova sede del Forum comunale giovanile e del Punto Informagiovani a Castellabate. L’appuntamento è per sabato 4 aprile alle ore 18,30 presso la struttura di via Pagliarola a Santa Maria, nello spazio sottostante piazza Caduti del Mare. L’Amministrazione guidata dal sindaco Costabile Spinelli ha voluto dotare i ragazzi di uno spazio idoneo alle loro attività
Tanti i luoghi della cultura della Campania aperti in occasione delle festività di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo. La domenica di Pasqua, inoltre, l’ingresso sarà gratuito per tutti per la concomitanza con l’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo che prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche a gestione statale in occasione della prima domenica del mese
Da Cagliari a Salerno, Francesca Casule guiderà la Soprintendenza di Salerno al posto di Gennaro Miccio, nominato alla direzione regionale del Molise. La Casule ha già guidato l’organismo di Cagliari del Mibac. «Interpretando e rappresentando i sentimenti unanimi dei colleghi sindaci e della Comunità degli Alburni, – ha detto Eduardo Doddato, sindaco di Ottati
Ha aggredito un minorenne colpendolo con un martello alla testa. Un giovane è stato denunciato dai carabinieri. Il malcapitato è stato ferito al capo e trasferito all’ospedale. Il minorenne, inoltre, è stato trovato in possesso di una modica quantità di sostanze stupefacenti, per cui è stato segnalato come assuntore
Sulla spiaggia di Ogliastro Marina sta lavorando da dicembre una squadra di operai per costruire un manufatto alto tre piani. Un complesso alberghiero di quindici stanze che si affaccia sul mare cristallino del Cilento, in uno dei posti più incontaminati del Parco. Un pugno dritto al cuore di un panorama mozzafiato
Sarebbe Pisciotta il comune con meno abitanti d’Italia secondo Wikipedia: «Pisciotta è un comune italiano di 202 abitanti della provincia di Salerno in Campania. E’ il paese più piccolo dell’Italia» così esordisce la più importante enciclopedia libera
Costituito, lo scorso 26 marzo, il comitato promotore del Polo Turistico Locale “Cilento” che è composto da Unione dei comuni Alto Cilento, Unione dei comuni Alto Calore, Unione dei comuni Valle dell’Alento, i comuni di Capaccio Paestum, Sapri, Padula, Albanella, Giungano. Mentre tra i partner privati rientrano il Gal Cilento Regeneratio Srl, Patto Magna Graecia e Fondazione “G. Vico”
La novità più interessante è relativa, senza ombra di dubbio, alla chiodatura della falesia della Molpa, paretebellissima a strapiombo sull’omonima spiaggia bagnata dal mare pluripremiato dalla Bandiera Blu, chiodatura che già in parte è stata sostituita dal titanio nell’ambito di un progetto più ampio che farà della stessa la prima falesiaitaliana chiodata interamente in titanio, e una delle prime al mondo
Nasce dalla volontà dei comitati organizzatori di questi due eventi ciclistici la prima edizione della Combinata delle Valli d’Itria e del Tanagro, una speciale classifica che premierà i protagonisti delle due manifestazioni e ne incentiva la partecipazione
Nella missiva Pica fa presente che «dal 2011 al 2014, agli enti montani non è stata corrisposta una somma pari a circa 80 milioni di euro, senza che il governo della Regione Campania abbia addotto giustificati motivi, e che per il futuro non sia stata prevista alcuna programmazione o richiesta di utilizzo di fondi europei in merito»
Arriva la risposta del direttivo provinciale dell’Ance di Salerno all’ultimatum romano, Dopo due settimane dalla dichiarazione di decadenza di Antonio Lombardidalla presidenza di Ance Salerno, il vicepresidente nazionale John Bertazzi aveva invitato con una lettera a Grimaldi, a procedere rapidamente all’indizione delle nuove elezioni
Un percorso alternativo alla Cilentana chiuso ormai da più di un anno esiste. E’ la Salerno-Reggio Calabria. I sindaci di Camerota e Centola consigliano di adoperare l’uscita di Padula-Buonabitacolo sull’A3, ma l’arteria fondamentale per il Basso Cilento deve essere ripristinata al più presto. Lo chiedono a gran voce gli operatori turistici del comprensorio
Giovanni Fortunato, membro del consiglio regionale e presidente del consiglio di Santa Marina, scende nuovamente in campo per le regionali con il simbolo Caldoro presidente. «Bisogna sviluppare al meglio le nostre risorse: turismo ed archeologia. Creare una nuova azienda sanitaria riservata al Basso Cilento»
Domani mattina, giovedì due aprile, Bruno Humberto Damiani, unico indagato per l’omicidio conosciuto da tutti con il soprannome di «Brasiliano», torna in Italia. Atterrerà all’aeroporto di Roma dopo più di un anno di detenzione nel carcere di Bogotà in Colombia. Il magistrato salernitano che stava indagando sul caso, però, è stato trasferito a Napoli
Nasce ad Ortodonico, su iniziativa della Proloco e sotto il patrocinio del ministero delle Politiche Sociali, un Laboratorio intitolato ai fratelli De Luccia che, nel secolo scorso, da modesti artigiani dal Monte Stella solcarono l’oceano portando il loro talento, la loro perizia ed operosità in America, dove ancora oggi i loro strumenti musicali sono considerati oggetti di pregio
Non c’è ancora lieto fine all’episodio avvenuto domenica pomeriggio a Licusati, frazione di Camerota. Un gattino di una signora del posto è precipitato in un pozzo senz’acqua e profondo più o meno 25 metri. Allertati i vigili del fuoco da due 15enni del posto, i caschi rossi non si sono persi d’animo per calarsi nell’oscurità del pozzo
Dal 1988 era in concessione demaniale marittima. Ora, dopo 24 anni, Fare verde Cilento ha avuto conferma di quanto già constatato la scorsa estate: la spiaggia torna libera. La notizia è stata comunicata dall’ufficio tecnico del Comune di Sapri all’associazione ma già dalla scorsa estate la spiaggia era stata sgombrata e resa fruibile da tutti