Il ragazzo era venuto a conoscenza dell’allontanamento della nonna e ha messo in atto il suo piano. Secondo la ricostruzione degli inquirenti il ladruncolo si sarebbe procurato la chiave della cassaforte e quando nell’abitazione non c’era nessuno ha portato via un cofanetto di oggetti preziosi dal valore di diverse migliaia di euro
Dalla Cisl all’ente Provincia l’appello per l’aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi. «E’ vero che l’amministrazione Canfora era obbligata a uscire fuori dalla società – ha spiegato Matteo Buono, segretario generale della Cisl Salerno – Ma ora è giusto non perdere l’obiettivo primario, che deve essere di tutte le forze politiche a prescindere dalle ideologie: rilanciare lo scalo del “Salerno – Costa d’Amalfi
L’Anas comunica che, a partire da mercoledì primo aprile 2015, il sistema di controllo della velocità media e istantanea “Vergilius” sarà attivo anche sul tratto salernitano della nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra Sicignano degli Alburni e Padula Buonabitacolo. Il sistema “Vergilius”, già in funzione da luglio 2014 sui primi 52 chilometri del tratto campano dell A3 compreso tra gli svincoli di Salerno e Sicignano, è gestito dal Servizio Polizia Stradale
Anche per quest’anno i turisti e i cittadini del Cilento potranno usufruire di un servizio fondamentale per questo territorio come il Cilento Bus dell’agenzia Infante viaggi. Grazie all’istituzione della seconda corsa del Cilento Bus migliorano i collegamenti da e per il Cilento. L’autolinea GT dal Cilento per Salerno, Napoli e Caserta parte il 15 giugno fino al 10 settembre
Camion perde il controllo e urta frontalmente un’auto. L’incidente stradale è avvenuto lunedì intorno alle 17:30. Allertato il 118, da Vallo è stata inviata sul posto una ambulanza dell’unità rianimativa Humanitas di Licinella, per i primi soccorsi. Ferito un 40enne, R.D. le iniziali, è statotrasportato all’ospedale di Vallo della Lucania, per i politraumi riportati
«La soddisfazione per i lavori effettuati per eliminare la grave frana al chilometro 7.6 in località Santacroce della strada provinciale 47 , a tempo di record dalla Rean costruzione sotto la direzione del geometra Lettieri viene offuscata dall’interrogativo se è solo un intervento per tacitare la penna del sottoscritto o l’inizio di una serie di interventi (trenta e più in 17 chilometri) sulla Sp 47 da e per Vallo della Lucania, centro di riferimento per tutto l’intero comprensorio»
Mercoledì primo aprile, nell’aula Magna dell’ospedale Immacolata di Sapri si terrà l’incontro pubblico su «Sanità, legalità e umanizzazione. Riconoscere e onorare la dignità personale dell’uomo e della donna in tutti gli stati dell’esistenza»
«Abbiamo udito diverse esplosioni e poi ci siamo accorti che un pullman stava prendendo fuoco proprio sotto quella tettoia». E’ la testimonianza di alcuni cittadini che hanno assistito questa mattina all’incidente. Per il mezzo non c’è nulla da fare, è completamente distrutto
Pericolo animali vaganti sul lungomare. Questo indica il cartello apparso questa mattina lungo la passeggiata costiera del centro cilentano. Ai piedi della torre ignoti, nella notte tra sabato e domenica, hanno sostituito la segnaletica stradale. I vigili urbani fanno sapere che presto risolveranno il tutto ripristinando il segnale. Intanto la foto, tra ironia e scalpore, ha fatto presto il giro dei social network
Antonio Squillante, direttore generale dell’Asl Salerno, smentisce «quanto apparso nelle ultime ore su diverse testate giornalistiche, relativamente alla presunta chiusura del punto nascita dell’ Ospedale “Luigi Curto di Polla”». «L’ azienda – chiarisce Squillante – non ha mai programmato nè immaginato di procedere alla chiusura della unità ospedaliera di Ostetricia e Ginecologia all’ospedale di Polla
Per il Codancos l’80 per cento degli Italiani vorrebbe vivere tutto l’anno con l’ora legale e bandire così quella solare. Intanto, tra sabato 28 e domenica 29 marzo le lancette dovranno avanzare di un’ora, comportando meno sonno, ma più luce naturale. Un cambio d’ora che però può provocare alcune conseguenze, a volte anche rilevanti, sul nostro organismo
Sono ventinove le persone rinviate a giudizio per associazione a delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti nel Cilento, nell’ambito dell’operazione «Vasi Comunicanti». Le indagini, condotte dai carabinieri del comando provinciale, portarono all’individuazione di quattro gruppi criminali
Una ragazzina di 16 anni è scomparsa martedì dalla propria abitazione a Torino ed è stata ritrovata ieri dai carabinieri della locale stazione ai confini del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La foto della minorenne è stata diramata in tutta Italia e dopo il ritrovamento gli inquirenti continuano ad indagare
Il coordinamento del Partito Democratico è «estremamente preoccupato» per il rischio di chiusura del punto nascite dell’ospedale. Chiusura che stando ad alcune indiscrezioni sarebbe stata prevista in una bozza del piano ospedaliero di prossima approvazione. «Eventuale chiusura – afferma il Pd – sarebbe l’ennesimo atto scellerato per un territorio già martoriato»
Secondo la ricostruzione degli inquirenti, il conducente del Suv ha spalancato inavvertitamente la portiera e ha travolto il ciclista. Subito dopo l’impatto il 67enne è caduto a terra ferito e ha perso i sensi. Il conducente dell’automobile ha avvertito immediatamente i soccorsi. In ospedale i medici lo hanno ricoverato in terapia intensiva, ma per lui non c’è stato nulla da fare
Cielo molto nuvoloso e probabili piogge su tutte le regioni; solo nel nord della Campania i fenomeni risulteranno di scarsa entita’ o del tutto assenti. Temperature minime in lieve calo. Venti: da deboli a moderati settentrionali. Mari: poco mosso lo Ionio; mossi Adriatico e Tirreno. Le previsioni metereologiche
È del 24 marzo l’ordinanza sindacale con cui il sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo, vuol richiamare l’attenzione pubblica sul doveroso rispetto di alcune regole di condotta civile che devono essere osservate dai proprietari di cani. L’iniziativa del primo cittadino é volta principalmente alla tutela della salute pubblica, dell’ambiente ed a garantire la pacifica convivenza
«420.831,00 é la somma effettivamente versata ai fornitori di energia elettrica, ma che comprende anche debiti pregressi sempre relativi a consumi di energia elettrica, addirittura alcuni antecedenti all’anno 2010, una parte dei quali sono stati oggetto di transazioni da parte dell’attuale amministrazione»
Si discuterà di storia e poesia in cilentano, delle forme del linguaggio, dell’archeologia, dell’ambiente e dell’economia del tesoro mediterraneo che è il Cilento. Venerdì 27 Marzo, a partire dalle 9 nell’aula verde del ipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) si terrà un incontro dal titolo «Chesta è la terra mia»
La richiesta scaturisce dal fatto che «l’intero territorio comunale, come gran parte della provincia salernitana, è stato interessato da abbondanti e persistenti precipitazioni di carattere eccezionale, che hanno provocato il riversamento, nelle zone adiacenti, di impluvi, collettori, canali e corsi d’acqua naturali e artificiali, interessando fabbricati e pertinenze agricole e causando smottamenti e principi di frana nelle scarpate ed erosioni delle sponde dei corsi d’acqua»
Cittadini, studenti, operai, associazioni e gruppi di volontariato si ritroveranno sabato prossimo (28 marzo) sulle spiagge di Castellabate per la terza edizione di “Operazione spiagge pulite”. L’iniziativa ambientale, promossa dal Comune guidato dal sindaco Costabile Spinelli, prenderà il via alle ore 9 sul Lungomare Perrotti a Santa Maria con il raduno di tutti gli operatori che saranno impegnati nelle operazioni di pulizia
A causa delle forti raffiche di vento il trasmettitore è crollato e ora diverse emittenti televisive locali e radio non possono trasmettere la propria programmazione. Il traliccio si è piegato su se stesso e ha trasportato con se le antenne e le parabole per la trasmissione dei segnali. Difficile al momento prevedere i tempi di ripristino del traliccio e quindi del segnale televisivo
La Fondazione Vassallo, recentemente impegnata anche nella realizzazione di una rappresentazione teatrale che racconterà la storia e l’operato del Sindaco Pescatore, continua il suo percorso nell’Italia che chiede di conoscere la vicenda umana e politica di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica ucciso nel settembre 2010, un assassinio per il quale mandanti ed esecutori sono ancora sconosciuti
Il fascino dell’Italia continua ad attrarre giovani coppie di sposi che da tutto il mondo scelgono le coste del Salernitano per realizzare il loro sogno d’amore. Castellabate e Ravello sono state le località che negli ultimi 10 anni hanno registrato il maggior numero di matrimoni stranieri organizzati
L’uomo, infatti, è stato fermato a un posto di blocco dai militari, che lo hanno sottoposto ad accertamento etilometrico. I controlli hanno evidenziato un tasso alcolemico superiore a quello concesso dalla legge
I ladri, secondo una prima ricostruzione, avrebbero forzato la porta d’alluminio all’ingresso servendosi di un cacciavite, hanno rubato diversi blocchetti di «gratta e vinci», e preso tutto il denaro in contante custodito nella cassa. Il bottino ammonta a quasi 10mila euro
Spazzato ogni dubbio sulla morte dell’ingegnere di Battipaglia, morto all’ospedale Ruggi di Salerno martedì sera. In un primo momento era stato ipotizzato anche encefalopatia spongiforme, il cosiddetto morbo della mucca pazza.
Il direttore generale Antonio Squillante ha convocato per venerdì 27 marzo, alle ore 10.30 nella Sala verde di Nocera Inferiore, il tavolo istituzionale per la proposta del nuovo piano ospedaliero e territoriale. Sono stati invitati a partecipare i delegati delle sigle sindacali provinciali, un delegato della Federazione Italiana di Medici di Medicina Generale, dell’ordine dei medici e del collegio infermieri Ipasvi
L’evento è rivolto soprattutto a quei tanti italiani che si sentono attratti dalla cultura, dal folklore e dalle tradizioni dell’India. Mentre gli indiani residenti in zona saranno i protagonisti dell’evento, ciascuno in base alle proprie abilità: potranno esibirsi in canti, balli oppure mettere in mostra le loro opere artistiche. Naturalmente, la Festa della cultura indiana sarà anche un’occasione di socializzazione tra la cultura indiana e quella italiana»
Sarà l’autopsia, disposta dai medici, a far luce sul caso e a far capire realmente se si sia trattato dell’encefalopatia spongiforme, meglio conosciuta come morbo della mucca pazza. L’encefalopatia spongiforme è una malattia neurologica cronica, degenerativa e irreversibile che colpisce i bovini causata da un prione