«La Giunta si è pure sottratta al disegno di riforma per trasformare gli enti montani in unioni dei comuni. Oggi la priorità è di spingere affinché vengano definite le misure che servono per recuperare, almeno in parte, le somme disponibili». Così il consigliere regionale del Pd, Donato Pica, introduce la conferenza stampa indetta dal Gruppo per illustrare le proposte dei democratici.
«Altro che moderatismo, altro che sfascismo. La risposta del consigliere regionale Cobellis alla critica delle sue ambiguità politiche da parte del consigliere Alberico Gambino contiene un attacco personale veramente vergognoso che qualifica innanzitutto chi lo sferra. Questo dimostra a quale livello basso della qualità politica siamo arrivati e il motivo per cui i cittadini sono delusi da essa»
Dopo il commento fatto da Antonio D’Agosto sull’evento che si terrà il 27 marzo a Vallo della Lucania, per ricordare le vittime della strage delle Foibe, arriva la replica dell’associazione organizzatrice ‘Tradizione Futuro’
Una serie di eventi dedicati al «Primo giorno di primavera». A Camerota l’arrivo della bella stagione si festeggia con una giornata ecologica e uno spettacolo serale. L’appuntamento per i volontari è previsto per sabato mattina alle ore 8,30 all’ufficio turistico ‘La Perla del Cilento’
In base al protocollo, il Comune si impegnò ad individuare opportunità di finanziamento e a presentare tutta la documentazione necessaria, elaborati e studi già predisposti dal Consorzio ortofrutticolo. L’intero iter, dalla presentazione del progetto in Regione Campania, è stato seguito dall’Area IV Pianificazione e Tutela del Territorio
Un cammino senza sosta: la Fondazione Vassallo, recentemente impegnata anche nella realizzazione di una rappresentazione teatrale che racconterà la storia e l’operato del Sindaco Pescatore, continua il suo percorso nell’Italia che chiede di conoscere la vicenda umana e politica di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica ucciso il 5 settembre 2010, un barbaro assassinio per il quale mandanti ed esecutori sono ancora sconosciuti
Ci sono i ratti nell’istituto superiore. La presenza dei piccoli mammiferi roditori è stata scoperta dagli alunni all’interno del laboratorio. Un gruppo di studenti ha fotografato i topolini in azione mentre perlustrano parte del plesso scolastico. Le fotografie e i video hanno fatto presto il giro della rete, ma non solo. C’è chi ha deciso di stampare una immagine su dei manifesti
Il sindaco di Agropoli Franco Alfieri, ha commenta il nuovo piano di riordino ospedaliero presentato dal presidente della Regione Campania Stefano Caldoro: «Caldoro, Squillante & C. sono fuori tempo massimo sull’Ospedale di Agropoli. Non aspetteremo certamente che sia la loro “bontà” a riaprire il Pronto Soccorso»
«In questi ultimi tempi sta prendendo corpo un proficuo dibattito sull’utilità dell’istituzione dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni.Non è difficile comprendere una crescente voglia di fuoriuscire dall’Ente, così come proposto da alcune amministrazioni locali. E questo proprio in coincidenza delle imminenti elezioni regionali». Sarà un caso?
Dormire e mangiare nell’orto: tra le 250 occasioni di ospitalità rurale in aziende contadine, case con l’orto, bioagriturismi familiari, B&B agricoli, fattorie sociali, agricampeggi, ostelli di campagna, parchi, ecovillaggi, c’è anche un’azienda del Cilento. Si tratta di posti dove si mangia tutti insieme e si dorme accanto all’orto, e dove è possibile trovare il calore dell’autentica accoglienza contadina
Non se le mandano a dire i vari esponenti candidati alle prossime elezioni regionali. Per Cuozzo, Cobellis «non si avvede delle gaffe dell’alleato Canfora che ha fatto balzare la Provincia in un ridicolo ping-pong tra annullamento di atti ed incapacità programmatica. Ma quel che è più grave – dice – si dichiara soddisfatto di aver contribuito alla vittoria di Canfora»
Il loro sogno era di abbracciare il Papa. Due gemelline, costrette alla sedia a rotelle per gli effetti della somministrazione di un vaccino quando avevano poco più di un anno, hanno incontrato Papa Francesco per ricevere un abbraccio prima di partire per gli Usa
Sul bacino occidentale del mediterraneo la pressione è in aumento, sia in quota che al suolo. La depressione che nella giornata di ieri ha interessato marginalmente la nostra regione si allontana verso sud indebolendosi ulteriormente. Tuttavia i massimi di pressione resteranno ubicati ben oltralpe e questo non favorirà una prolungata fase di bel tempo sulla nostra regione
Il prete-rock, organizzatore di uno dei festival più grandi del Sud Italia, tuona contro l’amministrazione di Camerota guidata dal sindaco Antonio Romano. Già un anno fa, durante una conferenza stampa al Meeting del Mare con Franco Battiato, il sacerdote e il cantautore si erano dimostrati contrari all’iniziativa
Il protagonista della spiacevole avventura è un 36enne del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano che ha fatto causa allo Stato per essere stato rinchiuso erroneamente in cella per quasi un anno. Sono trecentoquaranta per la precisione i giorni che l’uomo, vittima di uno sbaglio, è rimasto in carcere. La vicenda risale a qualche anno fa
L’uomo potrebbe essere a Salerno perché il titolare di un bar della città avrebbe segnalato alla trasmissione «Chi l’ha visto» e ai carabinieri la presenza dell’uomo in città, proprio nei pressi del suo locale. I carabinieri hanno già avviato delle indagini
Sei incontri in pub, pizzerie e oratori della Piana del Sele e del Cilento. I cercatori d’oro avvieranno a partire dal mese di aprile altri quindici appuntamenti. Ecco di cosa si tratta
L’iniziativa, organizzata dal Gruppo consiliare Pd, nella figura della consigliera regionale Anna Petrone, vuole puntare l’attenzione proprio su questi centri, definiti minori, quasi sempre posizionati in aree interne, nella convinzione che proprio questi borghi e le loro ricchezze possono diventare volano di sviluppo e di traino per l’intero territorio
Otto arresti, in carcere e ai domiciliari per un giro di farmaci rubati. I finanzieri hanno messo fine alla banda di malviventi che ricettava farmaci costosissimi. Tra i medicinali c’erano anche quelli oncologici, anti-reumatici e neurodegenerativi
Ma i ladri, incappucciati, sono riusciti a entrare nel garage, mettere in moto due camion della società, una Mercedes Actros con gru e un Iveco Dayli, e darsi alla fuga. L’episodio è avvenuto intorno alle 2. Sul posto carabinieri della stazione locale e polizia
Ad annunciarlo è la Lav, sezione provinciale di Salerno in riferimento agli animalicidi avvenuti nell’ultimo mese nel Parco del Cilento. «Chiediamo inoltre di aumentare i controlli per evitare che simili condotte criminose possano ripetersi – sottolineano – Ci chiediamo se dietro tutto ciò oltre l’assurda crudeltà e mancanza di rispetto, non vi siano anche messaggi minatori lanciati alle istituzioni utilizzando i simboli della fauna locale»
«Il sindaco è come Inzaghi, ottimo medico ma non altrettanto un buon amministratore il primo; ottimo attaccante ma non un buon allenatore il secondo». Questa è l’analisi della situazione politica vallese da parte di Pietro Miraldi, ex assessore al Bilancio dell’amministrazione Aloia
Da stamani le fiamme hanno interessato località Vruguleno, uno dei posti maggiormente colpiti. Sono serviti due mezzi per terra e un elicottero antincendio dei Vigili del Fuoco del distaccamento Policastro, per spegnere l’incendio. In serata fiamme anche sulla montagna su costa di infreschi, a Camerota
Parte la nuova raccolta differenziata ad Agropoli “DifferenziaTi…conviene!” per l’obiettivo 65%. Il sindaco Alfieri: «il rispetto del calendario di conferimento può comportare un risparmio per l’Ente e di conseguenza per i cittadini». L’assessore La Porta: «possiamo riuscire nell’impresa solo con la collaborazione di cittadini e attività commerciali»
L’annosa questione relativa ai lavori sulla strada provinciale 47 che da Gioi porta a Vallo della Lucania non riesce proprio a trovare soluzione. Il sindaco di Gioi Andrea Salati riscrive al presidente della Provincia Canfora e all’assessore alla Viabilità Imparato perché l’arteria, costellata da più frane e smottamenti, non è stata inserita nell’elenco di lavori urgenti di messa in sicurezza previsti a macchia di leopardo nella provincia
La ragazza si era candidata alle scorse elezioni comunali in lista con l’uscente sindaco Mario Rizzo. Ora lavorava insieme al fratello. «Non posso ancora crederci», commentano sul suo profilo Facebook. «La tua voglia di fare, di metterti in gioco per aiutare tutti. Tutte queste cose non possono svanire così
La scelta del giorno non è per nulla casuale: ricorreva infatti ieri il triste anniversario dell’inizio del conflitto in Siria, scoppiato esattamente quattro anni fa. I farmaci in questione, 16 scatoloni pieni di medicine donate e raccolte in tutta la Campania dall’associazione Legambiente e del valore di circa 20mila euro, arriveranno nei prossimi giorni al presidio medico curdo del Comune di Soruc
Le investigazioni, nel corso delle quali le vittime dei danneggiamenti hanno collaborato denunciando gli episodi e fornendo utili indizi per l’individuazione del colpevole, hanno consentito di documentare la piena responsabilità del giovane quale esecutore degli attentati incendiari
«Cirielli è il peggior nemico del centrodestra campano. È uno sfascista in servizio effettivo permanente», con queste parole Luigi Cobellis, capogruppo dell’Udc in Regione Campania e segretario provinciale di Salerno, risponde alle dichiarazioni rilasciate da Edmondo Cirielli nel corso di una conferenza stampa
Una lettera con mittente Soget spa metterà in allarme centinaia di cittadini. Per la precisione circa ottocentoventotto. Si tratta di un’intimazione di pagamento della quota non versata della tassa di smaltimento dei rifiuti solidi urbani del 2012. Qualche destinatario della comunicazione, però, quei soldi, probabilmente, l’ha già versati