Legambiente: «La Regione Campania acceleri sulle politiche di valorizzazione e sostegno delle realtà della Piana e del Cilento creando un percorso condiviso verso Expo Milano che può rappresentare un volano fondamentale per l’economia di questo territorio, sia dal punto di vista agricolo che turistico». Centinaia di visitatori, oltre 800 alunni, incontri, degustazioni e showcooking
A questo punto la somma stanziata potrebbe non più bastare per il risanamento e quindi la querelle che il primo cittadino ha iniziato qualche anno fa con l’amministrazione che l’ha preceduta potrebbe continuare anche con la nuova perché «non ho intenzione di soprassedere – ha aggiunto nella missiva il sindaco – fino a quando non si risolverà il problema viabilità»
I massi sono venuti giù dal costone e hanno invasa una delle strade del centro storico, negli stessi istanti la luce in tutta l’area si è spenta perchè il crollo ha danneggiato una centralina e ha travolto una automobile in sosta. Lo sgomento dei cittadini ha invaso i gruppi sui vari social network: «La colpa è degli amministratori»
La 18esima Coppa Carnevale Città di Saviano ha segnato il via ufficiale della stagione agonistica della Tortora Bikes di Polla. Esordio più che positivo per i ragazzi della Tortora Bike con un ottimo secondo posto assoluto per Alfredo Tortora che in volata è stato battuto dal solo Carmine Nocera della corazzata Macchina d’oro
Il concorso, promosso dalla Diocesi di Teggiano-Policastro attraverso la Caritas diocesana, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado della Provincia di Salerno. L’obiettivo è quello di affrontare la tematica dell’immigrazione e in particolare focalizzare l’attenzione sugli innumerevoli sbarchi di migranti verificatisi per tutto il 2014 sul territorio italiano
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso «Turismo e Territorio», un percorso condiviso di divulgazione della cultura e della conoscenza. Il corso nasce in collaborazione con il Comune di Santa Marina, la Giunta Regionale della Campania e il Cfpr e Cop con sede in Santa Marina ed è rivolto ai cittadini di Santa Marina-Policastro Bussentino e dell’intero Golfo di Policastro
«Chi di dovere intervenga per riportare De Luca nel campo delle regole, del rispetto delle istituzioni, e delle leggi». E’ quanto dichiara in una nota il coordinamento regionale di Forza Italia della Campania. «La legge Severino andrebbe certamente cambiata – prosegue la nota – ma nessuno può arrogarsi un presunto diritto di irrisione e inosservanza»
La procura, infatti, sta studiando i quesiti da affidare ai due consulenti considerato che la situazione viene ritenuta «molto delicata». Al momento, secondo gli inquirenti, manca la «certezza della sicurezza della struttura» e per questo motivo la procura rigetterà la richiesta di dissequestro del viadotto
Domenica 8 marzo, in occasione della festa delle donne, è stata presentata la nuova ‘Spigolatrice’ di Sapri. Una statua che raffigurerà la Spigolatrice di Sapri sarà posta sul lungomare della cittadina del Golfo di Policastro. L’associazione ‘Spigolatrice’, per la realizzazione del monumento, aveva indetto un concorso di idee vinto dal maestro Antonio Luigi De Paola da Pavia
«È una commedia in salsa napoletana. Il protagonista è l’attuale sindaco di Agropoli, in provincia di Salerno, Franco Alfieri. Renziano, deluchiano di ferro, ma soprattutto candidato alle prossime elezioni regionali» che ha scovato uno stratagemma per raggire la legge di Stefano Caldoro. Il Fatto Quotidiano spiega tutto nei dettagli
In pratica per la magistratura contabile, quell’attività rientrava nei compiti istituzionali della dirigenza amministrativa, come pure sostennero all’epoca i componenti del collegio dei revisori dei conti, sottolineando che fino a quel momento ad occuparsi di quei compiti era stato lo stesso personale interno
Trasferta spettacolare per il Marina di Camerota che ferma in casa la capolista Castellabate e viene seguita da circa 100 tifosi accorsi dal basso Cilento per sostenere gli undici di mister Infantini. Unica nota dolente, il lancio di un seggiolino da parte di una persona seduta in tribuna. Arbitro sospende match fino all’arrivo dei carabinieri
L’idea sarebbe quella di riunire un gruppo nutrito di soggetti commerciali (ad esempio supermercati, negozi alimentari, d’abbigliamento e articoli sportivi, parrucchieri, palestre) che fornissero sconti alle persone con più di 65 anni
Vertenza dei lavoratori idraulico-forestali, si terrà domani, 9 marzo 2015 alle 11, presso la sede della Uil provinciale, la conferenza stampa indetta dalle organizzazioni provinciali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil per illustrare le manifestazioni di protesta che i sindacati e i lavoratori porteranno avanti nei prossimi giorni nel Salernitano
Nell’ambito della campagna nazionale «Donne con la A» e in occasione dell’8 marzo, il coordinamento ‘Se non ora quando’ di Sapri ha inviato una lettera aperta ad Anna Maria Tarantola, presidente della Rai, per suggerire che vengano applicate le regole dell’italiano per il femminile quando si parla di donne
Si terrà lunedì 9 marzo alle ore 11 presso l’aula consiliare del Comune di Roccadaspide una conferenza stampa indetta dal Piano di Zona Ambito S7 con sede a Roccadaspide, per illustrare le caratteristiche del progetto Home Care Premium che prevede diverse attività di assistenza agli ex dipendenti Inps e Inpdap che risiedono nei comuni su cui l’ambito ha competenza
Dopo l’esperienza positiva della scorsa edizione, che ha visto la partecipazione al salone di visitatori giunti da 26 Paesi e oltre 300 produttori di olio extravergine di oliva provenienti dall’intero territorio italiano, la sfida di quest’anno è quella di far crescere il numero di visitatori al fine di diffondere la cultura ‘del prezioso oro verde’
Da Capaci a Saluzzo, da Finale Ligure a Carovigno, dai comuni di Terred’Acqua nel bolognese a Casalnuovo di Napoli, sono solo alcune delle località che hanno ospitato la Fondazione Vassallo nel suo cammino fino a qui nell’Italia (e non solo) che chiede di conoscere la vicenda umana e politica di Angelo Vassallo, sindaco ucciso barbaramente il 5 settembre 2010 da mano ancora ignota
A Caggiano, nel Vallo di Diano, un tempo si fermavano i templari diretti a Brindisi alla volta di Gerusalemme per rinfocillarsi e ricevere assistenza. Qui, per tutto il 2015, verranno organizzate rievocazioni e ricostruzioni storiche che faranno riferimento al periodo in cui i Templari hanno vissuto sul territorio di Caggiano VIDEO
Entro la prossima estate la spiaggia della marina, presso il porto turistico di Agropoli, sarà liberata dalle alghe. L’Unione dei comuni “Alto Cilento” ha infatti aggiudicato l’appalto relativo al “servizio di rimozione, vagliatura, trasporto e smaltimento della posidonia oceanica accumulata sulla spiaggia della marina adiacente al porto di Agropoli”
Pietro Palau, presidente della Onlus, aveva accusato Martuscelli di aver agevolato alcuni sanitari del reparto di psichiatria prima durante le indagini e poi in fase processuale. Ma per il gip si tratta di accuse infondate perché «le circostanze e le condotte denunciate – scrive – sono risultate piuttosto generiche»
In Italia il 2014 ha registrato la peggior campagna di raccolta delle olive a memoria d’uomo. Il calo della produzione dell’olio d’oliva è stato stimato tra il 35 ed il 40% creando uno shock di mercato che ha prodotto conseguenze rilevanti
Fanno finta di essere membri di un’associazione che aiuta i bambini ammalati ma l’intento non è un altro. Mercoledì in alcuni paesi dell’entroterra del golfo di Policastro, tra i quali Morigerati, due uomini con addosso una pettorina e un cartellino che riporta la scritta di un’associazione di volontariato hanno bussato ai campanelli di casa, chiedendo un contributo per aiutare i bambini affetti da malattie gravi
Su iniziativa dell’Ordine dei medici della Provincia di Salerno, i presidenti delle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno hanno inviato una lettera al presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, «denunciando – come fanno con particolare insistenza negli ultimi mesi – insieme a tutte le Istituzioni, il gravissimo danno che il blocco del turn-over in Sanità arreca ai cittadini campani»
Il valore complessivo delle abitazioni in Campania ammonta a 535,4 miliardi di euro e risulta il più alto rispetto al perimetro delle regioni Obiettivo. Se alle abitazioni si aggiungono anche le pertinenze, in Campania si raggiunge il tetto di 549,4 miliardi di euro (valore complessivo residenziale). Case e pertinenze incidono per il 2,5% sul totale del patrimonio complessivo immobiliare (residenziale) diffuso in tutto il Paese
Le fiamme si sono sviluppate dal camino di uno degli appartamenti e in poco tempo, anche a causa delle forti raffiche di vento, si sono propagate attraverso la canna fumaria raggiungendo e distruggendo tetto e sottotetto
Al centro del procedimento giudiziario la realizzazione della sala polivalente in viale degli Ulivi. Il cantiere nel maggio del 2014 è stato sequestrato dal nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza. Le contestazioni mosse agli imputati sono la realizzazione dell’opera in difformità dalle prescrizioni di progetto e l’iter relativo alle attività di esproprio
Una catastrofe incendiaria è avvenuta nel Cilento quando non era ancora giunta la mezzanotte di venerdì. Un rogo di dimensioni enormi ha inghiottito quasi completamente il deposito della ditta che si occupa della lavorazione del legno. Sul posto sono arrivate diverse squadre dei vigili del fuoco. I danni ammonterebbero a circa 150 mila euro
Il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, si fa multare per diventare incompatibile con la poltrona che occupa e, una volta decaduto, potrà candidarsi alle prossime elezioni regionali. Uno stratagemma studiato ad hoc dal primo cittadino cilentano. Lo strano caso è riportato dal quotidiano ‘La Città’ di Salerno
Sono bastati pochi minuti per trasformare il cimitero in un campo di battaglia. Le forti raffiche di vento, che in alcune occasioni hanno superato anche i 100 chilometri orari, si sono abbattute violentemente sul luogo sacro. La bufera ha scaraventato gli alberi sulle mura di cinta, sulle tombe e sulla cappelle. Al momento del disastro all’interno c’erano alcune persone