«Negli ultimi quattro mesi e mezzo gli istituti superiori e le strade provinciali che attraversano Castellabate sono stati completamente abbandonati dalla Provincia di Salerno». A denunciarlo è il sindaco del Comune cilentano e consigliere provinciale Costabile Spinelli
Un incidente stradale si è verificato questa mattina tra due automobili. Una Alfa Romeo grigia e una Renault Clio bianca si sono danneggiate a vicenda. Sul posto sono arrivati i carabinieri della compagnia locale e la polizia municipale. Una delle cause del sinistro, è stato senza dubbio il manto stradale reso viscido dalla pioggia
Ancora un incidente stradale lungo la strada provinciale 45 alternativa alla 430 ‘Cilentana’. Il maltempo che sta imperversando sul territorio crea disagi non solo all’istruzione, con molti plessi del Vallo di Diano chiusi, ma anche alla circolazione stradale. Infatti, proprio per questo, a causa dell’asfalto reso viscido dalla pioggia, una camion è uscito fuori strada
All’incontro parteciperanno Mariassunta Tropiano dell’associazione Alci, Lisa Babino, vicesindaco di Teggiano, Emilio Sarli, autore del libro ‘La decima musa del Parnaso Maria de Cardona’, Clara Minerva, operatrice turistica, Felicia Gaudiano, presidente Opera Nicola Vernieri. Seguirà un dibattito con il pubblico
L’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania è risultato particolarmente difficoltoso per la presenza sul tetto di pannelli fotovoltaici che fortunatamente non sono stati interessati direttamente dalle fiamme
«Grazie all’impegno di tanti volontari, il voto si è svolto regolarmente, garantendo a 2043 persone di poter esprimere liberamente la propria preferenza». Lo dice Franco Alfieri, sindaco di Agropoli, in una nota diramata oggi, e nella quale attacca quanti hanno parlato di «irregolarità» nelle primarie
Il sindaco di Rofrano è stato arrestato il 19 febbraio in seguito ad un blitz delle fiamme gialle. La guardia di Finanza di Vallo della Lucania, entra nel suo ufficio per un controllo fiscale, ma scopre sul computer personale del primo cittadino che è anche commercialista, materiale pedopornografico
Un vortice di bassa pressione, alimentato da aria fredda di origine polare, interessa la nostra regione causando condizioni di tempo a chiara connotazione invernale con piogge, temporali, venti forti e sensibile diminuzione delle temperature. Nevicherà sull’appennnino a quote medio-basse. Dalla serata di giovedì probabili burrasche in mare aperto
La piccola è morta all’ospedale Santobono di Napoli dopo un doppio ricovero in un ospedale del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Sotto la lente di ingrandimento della procura sono finiti otto medici, accusati di omicidio colposo in concorso. Le indagini sono partite dopo la denuncia della famiglia
Gli animali sono in condizioni pessime e vivono in una stalla fatiscente. Per questo motivo il primo cittadino ha ordinato l’evacuazione e la Forestale, dopo la decisione del sindaco, ha cominciato ad indagare sul caso. «Lo stato generale di assoluto degrado, l’assenza di cibo e di acqua, le modalità di detenzione dei bovini evidenziano la completa assenza dell’igiene e non solo»
Il laboratorio turismo del comune di Sapri ha deciso di avviare una sperimentazione attraverso la piattaforma e/co cilento per costruire un percorso collettivo che possa valorizzare le risorse turistiche attraverso la collaborazione tra cittadini e istituzioni. Il percorso di sperimentazione prenderà il via giovedì 5 marzo alle ore 15:00 nella sala consiliare del comune di Sapri
La consigliera regionale Anna Petrone, in occasione della giornata delle donne, lunedì 9, alle ore 11.00 farà visita alle detenute della casa circondariale di Fuorni per donare loro un simbolo di questa giornata – un mazzetto di mimose – e porre l’attenzione su un tema purtroppo poco conosciuto come la vita delle donne e delle madri in cella
Il suo piatto di tortelli di cime di rapa, pecorino, patate di montagna e tartufo nero, tripudio di tradizione ed innovazione, abbinato ad un Aglianico 100%, catturati i palati della Giuria, gli è valso il titolo di Ambasciatore dei sapori e dei saperi, delle eccellenze e della tradizione gastronomica del Buon Vivere
La Rari Nantes Salerno, la Rari Nantes Arechi e lo Sporting Club Sparano saranno premiate dal Comitato Regionale Campano della Federazione Italiana Nuoto nell’ambito della cerimonia di premiazione degli atleti campani che si sono distinti in varie discipline natatorie nel corso della passata stagione agonistica
Braccia incrociate da parte dei gestori delle aree di servizio delle autostrade che hanno indetto uno sciopero di 48 ore degli impianti di carburanti. Lo sciopero è iniziato martedì 3 marzo alle 22 e si concluderà giovedì 5 alle 22
Si tratterebbe di un atto intimidatorio secondo la primissima ricostruzione degli inquirenti il caso dei mezzi meccanici incendiati nella notte ad Ascea. Gli escavatori erano di proprietà della ditta edile ‘Di Genio’. Le fiamme sono divampate quasi contemporaneamente e i carabinieri non escludono nessuna ipotesi
Incidente stradale questa mattina alle ore 9. Secondo la ricostruzione dei carabinieri che sono giunti sul posto, un camion e una Fiat 600 blu si sarebbero scontrati per cause ancora in corso di accertamento da parte delle forze dell’ordine della locale compagnia. La coppia ferita è stata trasportata da una ambulanza all’ospedale
In una abitazione di un comune cilentano è scoppiato un incendio ieri sera mentre parenti, amici e familiari stavano vegliando una donna anziana di 89 anni morta il giorno precedente. Una coltre di fumo nero ha invaso l’abitazione tra lo spavento dei presenti e il tentativo di mettere al sicuro la salma. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco e la protezione civile
Quando i pendolari lunedì mattina si sono recati alla stazione di Omignano per salire a bordo dei treni diretti a Sapri o Salerno, hanno scoperto che una banda di vandali aveva distrutto nella notte le sale d’aspetto e il portone d’ingresso. Hanno immediatamente allertato il 113 e sul posto sono arrivati da Agropoli gli agenti della polizia ferroviaria
Il leader M5s: «Sappiamo di essere governati da irresponsabili (e spesso anche un po’ corrotti), non dovremmo meravigliarci più di nulla, invece oggi il pd è stato capace di stupirci con De Luca, l’ex sindaco condannato in primo grado per abuso d’ufficio». A scagliarsi contro De Luca anche la candidata presidente della Regione Campania dei grillini
Secondo quanto ricostruito ad oggi l’uomo si trovava nella zona di cantiere Macrolotto 3.2, tra l’uscita autostradale di Laino Borgo e Mormanno, più a sud di Lagonegro
Apprezzare e conoscere il mare, ma dalla terraferma. È questa l’idea alla base di «Vista mare», il primo ciclo di escursioni costiere organizzato dalla sezione di Salerno della Lega Navale Italiana che partirà il prossimo 8 marzo. Sei le passeggiate collettive, adatte a tutti e di tutte le età, pensate fino a maggio al fine di «aggregare le persone con lo scopo di avvicinarle al mare»
Uno stalker di 40 anni è stato condannato dal giudice monocratico del tribunale per una vicenda che risale a circa due anni fa quando l’uomo perseguitava e si appostava sotto l’abitazione della ex compagna ogni giorno e a qualsiasi ora. I due avevano avuto un bambino e dopo la separazione la donna lo aveva denunciato perchè lui la telefonava e la perseguitava ovunque
Al sindaco di Salerno – «emerito» come si definisce scherzando dopo la sospensione, contro la quale si è rivolto al Tar – non piace l’accostamento della sua vicenda a quella del Cavaliere: «Rispetto tutti. Ma Berlusconi è stato condannato per un reato fiscale in via definitiva. De Luca è stato condannato in primo grado per questione linguistica»
Le fiamme gialle hanno stimato che, complessivamente, sono stati rilasciati, illecitamente, circa 500 permessi di soggiorno ad altrettanti clandestini, ciascuno dei quali ha pagato circa 10mila euro tra compensi spettanti ai consulenti e agli intermediari, e contributi previdenziali e assistenziali, il cui pagamento per legge sarebbe spettato ai datori di lavoro
Non c’è spazio al cimitero comunale per le sepolture e il primo cittadino ha deciso, tramite una ordinanza, di disseppellire le salme sepolte dieci anni fa. Il provvedimento, affisso all’albo pretorio del Comune, è del 19 febbraio. Il tutto avviene «a causa della grave carenza di tumuli liberi nel cimitero – c’è scritto nell’ordinanza – e l’impossibilità di far fronte alle tumulazioni di nuove salme»
«La vittoria schiacciante di Vincenzo De Luca nel Vallo di Diano, come in tutta la Regione Campania, non può che farci esprimere piena soddisfazione per il lavoro svolto in questi mesi. Nonostante i continui rinvii che hanno interessato le primarie per la scelta del candidato democratico alle prossime elezioni regionali, il nostro impegno a sostegno di De Luca è stato costante»
Ad Agropoli, dove Alfieri è sindaco, il dato è netto: De Luca 91,5%; Cozzolino 4,5%; Di Lello 4%. Ancora più marcato, invece, quello che arriva da Torchiara, roccaforte del primo cittadino del Pd, dove De Luca ha guadagnato il 99,5% delle preferenze. In pratica 265 schede su 266 scrutinate
Una banda di ladri ha fatto irruzione in un allevamento di polli e conigli e ha rubato una ventina di animali senza lasciare alcuna traccia. Il fatto è accaduto la notte scorsa in una zona lontana dal centro abitato. Un furto simile si era verificato durante le festività natalizie quando i ladri avevano portato via una quindicina di polli
In merito alla notizia apparsa sabato scorso su alcuni quotidiani locali sui presunti costi sostenuti dal Comune di Buonabitacolo nel 2014 per spese telefoniche, interviene con una nota stampa il sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi, nella quale precisa che «l’importo riportato nell’articolo non corrisponde affatto alle spese telefoniche», bensì ad altro