L’ha spuntata Chemosin che ha fermato il cronometro a 59:36, precedendo di un soffio Cheprot (59:39), terzo posto per l’ugandese Geoffrey Kusuro (59:42), davanti all’altro keniano, Leonard Langat Kipkoech (1:00:05). Il primo degli azzurri è stato l’atleta delle Fiamme Gialle, Ahmed El Mazoury che ha concluso la prova al decimo posto (01:02:39)
I malviventi hanno portato via dall’abitazione di un politico cilentano monili e oggetti in oro custoditi in una cassetteria in camera da letto. Il fatto è accaduto domenica pomeriggio quando la famiglia non era in casa. Sul fatto indagano i carabinieri per cercare di risalire ai responsabili del furto
Nei prossimi giorni la nostra regione sarà interessata da una propaggine dell’anticiclone delle Azzorre che garantirà condizioni di tempo relativamente stabile e molto mite. Tuttavia infiltrazioni di aria umida da ovest causeranno estesa nuvolosità che su molte località sarà associata a deboli precipitazioni
«Siamo davvero felici per aver ottenuto un grande successo al campionato internazionale», commenta così Ivan Capo, uno dei due cuochi del team Cilento che ha vinto il titolo di campione nazionale cucina artistica, mentre l’altro, Luigi Bianco, ha trionfato nella categoria cucina mediterranea ottenendo la medaglia d’oro
La squadra cilentana si è particolarmente distinta alla mezza maratona di Roma, al traguardo dei 21,097 chilometri gli atleti sono giunti dopo circa 1 ora. Anche i campionati italiani individuali e di società indoor master svoltisi ad Ancona hanno visto la presenza della squadra cilentana
«Le problematiche possono essere superate solo ed esclusivamente attraverso una doppia deroga del Comitato Aziendale per la Pediatria di Libera Scelta dell’Asl di Salerno». Con queste parole il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha replicato ai firmatari di una petizione operata per chiedere la nomina di un pediatra a Pollica
Il voto, al momento, si sta svolgendo quasi ovunque regolarmente e senza intoppi. Anche se nel Salernitano ci sono stati disagi in alcuni seggni. A Pontecagnano c’è stato un diverbio tra una persona e il presidente del seggio. A Eboli sono stati aperti due dei quattro seggi previsti: uno è stato dichiarato inagibile dai vigili. Ad Atena Lucana presunti brogli
In una lettera al segretario del partito Democratico, Matteo Renzi, e per conoscenza al segretario dell’Udc, Lorenzo Cesa, il parlamentare campano Simone Valiante, del partito Democratico, scrive di aver avuto notizie «della presenza e di un iperattivismotelefonico del vicesindaco di Vallo della Lucania, Marcello Ametrano dell’Unione di centro, nelle vicinanze del seggio»
Il voto non sarebbe valido e lo avrebbe deciso Enzo Luciano, organizzatore del partito Democratico provinciale. Il vicesindaco Sergio Annunziata dichiara: «E’ l’ennesima pessima figura nei confronti cittadini, con ulteriore perdita di credibilità e attacco alla democrazia, dando ragione a tutta Italia che la Campania si distingue per brogli»
Cozzolino e Di Lello hanno risposto all’appello al non voto lanciato dallo scrittore Roberto Saviano. «Lui è una risorsa importante per la Campania – ha detto l’europarlamentare del Pd – spero di poterlo smentire con le scelte che faremo nel governo della Regione e con gli uomini che sceglieremo»
Ladri inesperti o ladri fifoni? I malviventi che sono entrati la scorsa notte nella chiesa di San Nicola di Bari di Petina saranno certamente dei novellini del mestiere. Un furto alle prime armi che, logicamente, non è andato a buon fine, ma almeno sono riusciti a scappare senza farsi riconoscere e acciuffare dalle forze dell’ordine
Lunedi 2 marzo il sottosegretario alla Salute Vito De Filippo sarà a Vallo della Lucania alle ore 18, nell’aula consiliare Comunità Montana Gelbison e Cervati per partecipare all’incontro «Emergenza sanità nel territorio. A chi conviene?». L’incontro sarà un’occasione di discussione e riflessione di un tema di vitale importanza per il territorio salernitano
L’assunzione è stata possibile grazie al lavoro dell’amministrazione comunale che nei primi due anni di mandato si è impegnata molto per ridurre i debiti e le spese correnti improduttive, riuscendo ad ottenere l’equilibrio di bilancio. I contratti verranno firmati lunedì 2 marzo al termine dell’incontro dei vertici dell’azienda con i lavoratori a cui saranno presenti rappresentanti dell’amministrazione comunale
I volontari hanno lavorato intensamente nei ripidi pendii della pineta, aiutandosi con corde e raccogliendo di tutto: elettrodomestici, un migliaio di bottiglie, lattine, plastica di ogni genere, pneumatici, un tavolo da giardino con quattro sedie, tessuti, cordame, barattoli di vernici e di solventi, damigiane, un televisore a schermo piatto, oblò di lavatrici, sacchi pieni di pellame di pecora e materassi
Una volta dentro hanno esportato computer, stampanti, una tastiera di pianola e altri oggetti costosi. Solo al mattino i dipendenti si sono accorti del colpo e hanno allertato le forze dell’ordine. I carabinieri della compagnia locale indagano sul caso per cercare di acciuffare i ladri
Sfida a tre tra De Luca, Di Lello e Cozzolino. Si vota dalle 8 alle 21. I seggi sono 606 di cui circa 200 solo tra Napoli e provincia. Attesi circa centomila elettori: hanno diritto i maggiorenni e i giovani tra i 16 e i 18 che si sono prenotati. I non iscritti al partito dovranno versare 2 euro
Una donna anziana e disabile è stata tratta in salva da un medico dell’ambulanza prima che le fiamme inghiottissero quasi completamente l’appartamento. E’ accaduto questo pomeriggio a pochi passi dal centro storico della cittadina.. I danni non sono stati ancora quantificati, ma ammonterebbero a diverse migliaia di euro
Il travagliato cammino verso il voto per la scelta del candidato presidente alla Regione sconquassa i democratici che hanno registrato anche la rinuncia di Gennaro Migliore. Mancano poche ore all’inizio delle votazioni per eleggere il candidato campano e l’incubo di possibili brogli fa tremare i candidati. Il più vicino ai cilentani e ai valdianesi pare essere Vincenzo De Luca, ex sindaco di Salerno
L’iniziativa promossa dalle associazioni si svolge partendo dalla stazione di San Severino di Centola e prosegue per circa tre chilometri sul tratto ferroviario dismesso che collega Salerno e Reggio Calabria. La partenza è alle ore 9. Il percorso è stato recuperato dall’associazione ‘Mingardo e Miti’ e transita sul vecchio ponte in mattoni di epoca fascista e attraversa una vecchia galleria
«Dopo aver ampiamente distrutto l’assistenza sanitaria in provincia di Salerno, rifiutando ogni forma di confronto con le istituzioni locali, il direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Squillante, si lamenta della mancanza di risposta da parte dei sindaci al suo invito». L’attacco del sindaco di Agropoli è rivolto al numero uno dell’azienda sanitaria salernitana, Antonio Squillante
L’associazione Codacons, il comitato cittadino spontaneo Monte San Giacomo libero e Salvatore Gasparro stanno seguendo l’iter per l’inserimento di alcune eccellenze dell’agricoltura di Monte San Giacomo nell’elenco regionale dei prodotti tradizionali. «Così ci si chiede che senso abbia tutto ciò se è a rischio, per quanto detto, la produzione agricola locale», scrive Gasparro
Duecento nuovi banchi per le scuole del comune di Camerota. L’iniziativa dell’assessore alla Pubblica Istruzione Domenico Ciorciaro, si è concretizzata ieri mattina, quando gli operai del comune cilentano hanno consegnato il materiale nei plessi scolastici delle quattro frazioni comunali. Soddisfatti insegnanti e studenti che attendevano da tempo l’arrivo delle nuove attrezzature
I carabinieri hanno identificato in tutto quasi cento persone. Due giovani sono stati trovati in possesso di droga. Al conducente gli è stata ritirata la patente. Un altro automobilista è finito nei guai per guida in stato di ebbrezza. Al setaccio anche zone «ombra» del territorio nei pressi di locali notturni
Giorno dopo giorno cresce sempre di più il malcontento nei confronti del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Sindaci e cittadini si alleano per trovare la soluzione più rapida e indolore per «spezzare le catene» e abbandonare la nave dell’ente patrimonio dell’Unesco
Preoccupano i casi di tubercolosi nel salernitano. Dieci quelli resi noti dall’inizio dell’anno. A far scattare l’allarme pazienti provenienti dall’Asia, dal Nordafrica e dall’Est Europa. Il primo caso è arrivato in ospedale per un problema apparentemente di otorinolaringoiatra, ma le sue condizioni generali e il quadro respiratorio hanno insospettito i medici che hanno immediatamente pensato alla tbc
I lavori sono stati eseguiti da un’azienda specializzata con il supporto di tecnici rocciatori ed elicotteri, che hanno rispettivamente consentito individuazione e disgaggio dei massi potenzialmente pericolanti e provveduto al trasporto in loco dei materiali con i quali gli scalatori hanno fissato i pannelli di rete e i cavi di acciaio necessari ad ancorare alla parete i blocchi isolati
Gli agenti della polizia stradale di Vallo della Lucania, coordinati dall’ispettore Gianfranco Franco, sono stati impegnati per tutta la mattina lungo la strada provinciale 45, tra Prignano Cilento e Agropoli, utilizzata per bypassare la frana della provinciale 430 ‘Cilentana’. Gli agenti hanno controllato specialmente i mezzi pesanti visto il divieto che vige su quell’arteria riservato esclusivamente ai camion
Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Antonio Iannone, in una nota stampa ha dichiarato: «Dopo rinviopoli ecco ritiropoli. Le primarie del Pd in Campania sono uno scandalo prima ancora che si tengano. Restano in corsa, per il momento, tre candidati tutti responsabili e protagonisti di quella cultura politica di sinistra che ha portato la nostra Regione al disastro con l’esperienza di Bassolino»
Sulla questione dell’abbandono di alcuni Comuni dal Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, interviene anche Pino Palmieri, sindaco di Roscigno, tramite il proprio profilo Facebook. I cittadini di Ottati, Sanza e Polla hanno già avviato petizioni e incontri per cercare la soluzione più pratica e veloce per lasciare l’ente salernitano
Il ritrovamento è avvenuto da parte di alcuni cittadini che hanno già segnalato tempo fa il fatto agli enti preposti soprattutto preoccupati per la pericolosità della situazione. L’amianto è stato lasciato in una contrada ripulita nel mese di maggio dai volontari del territorio