Sabato mattina si è svolta la cerimonia di posa delle prima pietra della piscina comunale che verrà realizzata a Capaccio Scalo, in viale della Repubblica, accanto alla palestra. Prima della cerimonia, nella Sala Erica, il responsabile unico del procedimento Rodolfo Sabelli, l’architetto Stefano Materazzo della Groma
Continuano a Piaggine le iniziative dell’amministrazione comunale per favorire i servizi al turismo e proporre un’offerta di qualità. L’ultima idea nata è il progetto Codice Qr code per fornire informazioni utili e di immediata fruibilità relative al Territorio comunale. Presso i luoghi di interesse turistico sono stati posizionati dei cartelli che contengono il codice Qr
I dati estrapolati dal Centro studi Ance Salerno delineano in termini di cifre mancati investimenti di vasta entità. La spesa certificata relativa al Por Campania Fse (Fondo Sociale Europeo) al 31.12.2014 risulta pari a 579.422.734, il 73,53% della dotazione totale del programma post Pac (788 milioni)
Una anziana è stata truffata da due finti funzionari del gas. La truffa è nota nel Cilento, dove la coppia ha tentato di mettere a segno dei colpi a Castellabate e a Vallo della Lucania. I falsi impiegati sono andati a bussare al campanello della malcapitata che vive sola e hanno spiegato, con fare gentile e pacato, che due bollette, dal valore complessivo di mille euro
L’anno scorso un malore ha colpito il parroco della chiesa Santa Maria a Mare don Luigi Orlotti mentre celebrava la prima messa della domenica. A distanza di mesi, un caso analogo è accaduto al collega con Peppe D’Angelo, prete della chiesa Santa Maria Assunta. Entrambi esercitano a Castellabate
Un extracomunitario dall’apparente età di 30 anni ha picchiato una donna di Paestum e l’ha spinta in un canale abbandonandola fino all’arrivo della ambulanza. Secondo la ricostruzione della malcapitata, che ha fornito i dettagli del caso agli inquirenti che indagano, il fatto sarebbe andato grossomodo così
A Palinuro e Marina di Camerota fervono i preparativi per l’organizzazione della seconda edizione del Carnevale del Cilento. Due giorni dedicati alla sfilate, agli spettacoli e al divertimento. Ad organizzare l’evento sono le associazioni ‘Eso Es Palinuro’, ‘Marina 3000’ e ‘CilentoE20’ con il patrocinio dei comuni di Centola e Camerota
Segnalato un giovane per uso di droga. I controlli sono stati effettuati dai carabinieri della compagnia di Sala Consilina. Durante la perquisizione, il giovane è stato trovato in possesso di marijuana
E’ rientrato a casa, il sindaco di Rofrano, arrestato dalla guardia di Finanza che nel computer del suo ufficio ha trovato materiale pedopornografico
Il 23 febbraio, a partire dalle ore 11.00, Agrinsieme intraprenderà su tutte le provincie della Campania iniziative per sensibilizzare la politica e la società civile sull’Imu, sull’emergenza ambientale e sui temi che segnano profondamente il futuro delle imprese agricole
La Fipsas di Salerno informa i pescatori salernitani che con delibera di consiglio, la Provincia di Salerno ha apportato modifiche sostanziali al regolamento provinciale della pesca in acque interne. In particolare, la data di apertura della pesca della trota è stata posticipata
E’ finito agli arresti domiciliari l’imprenditore operante nel settore immobiliare e ritenuto responsabile di tre fatti di usura nei confronti di tre diversi soggetti e trasferimento fraudolento di valori riguardante due società operanti nei settori immobiliare e agricolo. A eseguire l’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Gip del tribunale di Salerno
Il Mediterraneo Video Festival, festival internazionale del cinema documentario con appuntamento annuale ad Agropoli, apre il suo archivio al pubblico con la seconda edizione di ”Viaggi Meridiani”. L’evento, che gode del […]
Molti cani vengono abbandonati e spesso il loro destino è quello di rimanere in un canile per tutta la vita. Pur di scongiurare questo pericolo, il Comune di Centola-Palinuro si è fatto carico di una iniziativa unica nel suo genere nel Cilento. Chi adotta un cane può usufruire di vantaggiosi sgravi fiscali sulla tassa della Tari. Le foto online sul sito del Comune
Pubblicato l’avviso relativo al progetto ‘Home care premium’ per i dipendenti pubblici e i loro conviventi e familiari di primo grado, non autosufficienti. Si tratta di un progetto che interviene a supporto di anziani e disabili, sia minori che adulti, per consentire la loro permanenza a domicilio non solo con aiuti di tipo economico o con servizi, ma anche a sostegno della comunità degli utenti
L’Anas comunica che da lunedì 23 febbraio a giovedì 5 marzo 2015, nella fascia oraria 7,30 – 17,30 e ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito un senso unico alternato sulla strada statale 19 “Delle Calabrie”, tra i chilometri 55,100 e 55,160 e tra i chilometri 56,780 e 56,830, nel Comune di Polla, in provincia di Salerno
Un convegno dal titolo «Cultura inclusiva: un vantaggio per tutti. Normative regionali e proposte nazionali per un ambiente accessibile». E’ quello che si terrà ad Ascea Marina, venerdì 20 febbraio alle 17:30 alla Fondazione Alario. Ad organizzarlo è il gruppo consiliare del Partito Democratico, nella figura della consigliera regionale Anna Petrone
L’inaugurazione della stagione cinematografica prevista per stasera è stata rinviata «per motivi non relativi alla propria volontà». Lo rende noto la direzione del cinema teatro Eduardo de Filippo di Agropoli. Il problema, dunque, è nella mancanza di un’adeguata erogazione della corrente elettrica che sarà regolamentata a breve ha causato il rinvio
Continua il tour nelle scuole del #ProgettoLegalità per diffondere i valori della Responsabilità e stabilire un dialogo con i giovani sui temi legati al disagio giovanile, al gioco d’azzardo, all’uso delle droghe e sostanze stupefacenti, all’alcolismo, al bullismo. Anche la Bcc dei Comuni Cilentani supporta l’iniziativa che ha già prodotto diversi incontri nelle scuole di Agropoli e del comprensorio
Il consigliere di Forza Italia ha interrogato la giunta regionale della Campania per conoscere le iniziative che si intendono adottare per avviare un’azione di rivisitazione del piano del Parco e «per sapere se si intende assumere un ruolo di parte attiva nell’avvio di un iter legislativo che porti il Ministero dell’Ambiente a riconsiderare il criterio iniziale di estensione del Parco»
E’ una delle opere più attese dai cittadini di Capaccio Paestum: sabato 21 febbraio si terrà la cerimonia per la posa della prima pietra del centro natatorio comunale che sorgerà in viale della Repubblica. Alle 11, nella sala Erica, verrà presentato il progetto, mentre alle 12, ci si sposterà nell’area del cantiere dove avverrà la posa della prima pietra
La produzione cerca comparse ambo sessi tra cui bambini, adulti e anziani interessati ad affrontare tale avventura. L’attore Franco Neri lunedì 23 e martedì 24 sarà in città per scegliere personalmente, insieme al regista e al direttore della fotografia, le comparse e le location. La troupe tornerà poi nelle settimane seguenti a realizzare parte integrante del film
Si terrà sabato 21 febbraio, alle ore 18:00 a Silla di Sassano, un incontro politico organizzato dal coordinatore di Forza Italia nel Vallo di Diano, Valentino Di Brizzi. L’incontro, che sarà preceduto dal taglio del nastro della nuova sede di Forza Italia nel Vallo di Diano, vedrà la partecipazione, oltre che del coordinatore di zona, anche del Senatore Franco Cardiello
E’ stata finanziata la messa in sicurezza permanente della discarica comunale in località Sant’Angelo. L’assessorato regionale all’Ambiente retto da Giovanni Romano ha infatti stanziato a favore del comune di Sala Consilina la somma di 1,5 milioni di Euro. Il finanziamento fa parte dei 9 milioni stanziati dalla Regione Campania per gli interventi sulle discariche comunali
L’Anas comunica che è stata riaperta al traffico la strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, tra i chilometri 182,175 e 182,225, nel comune di Rofrano, in provincia di Salerno. Il tratto era stato chiuso, lo scorso 29 dicembre, a causa di una frana. L’Anas ha completato i lavori di rimozione del materiale caduto e le attività di pulizia e messa in sicurezza del piano viabile
Dodici persone sono state arrestate dai carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania in un’operazione antidroga denominata «Bianca Velia» e portata a termine martedì mattina grazie all’ausilio di un elicottero e dei cinofili di Pontecagnano. Sei persone sono finite in carcere e altre sei agli arresti domiciliari. Gestivano una rete di spaccio sul litorale cilentano
Due Comuni vogliono uscire fuori dal Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e u nconsigliere regionale invia giovedì mattina un documento alla giunta della Regione Campania per la riperimetrazione dei territori che ricadono nei confini del Parco «per conoscere le iniziative che si intendono adottare per avviare un’azione di rivisitazione del piano del Parco»
Fermati per un controllo stradale, sono stati trovati in possesso di un piccolo arsenale di armi improprie. I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia locale hanno sequestrato due machete, un’ascia e un coltello a serramanico a due pregiudicati 30enni. Per loro è scattata la denuncia a piede libero alla magistratura
La droga viaggia in treno, in automobile, ma anche porta a porta con consegne a domicilio. Nel Cilento il giro era vasto e le parole in codice non bastavano mai. Con le intercettazioni dei carabinieri tremano un po’ tutti: arrestati, indagati e clienti. Tra i nomi spiccano imprenditori di Marina di Camerota, il figlio di un ex militare e insospettabili da ogni parte del Basso Cilento
Viene definita meningite una malattia del sistema nervoso centrale, generalmente di origine infettiva, caratterizzata dall’infiammazione delle meningi (le membrane protettive che ricoprono l’encefalo e il midollo spinale); è la più frequente sindrome infettiva del sistema nervoso centrale