La reazione di Lombardi non si è fatta attendere: «Il presidente di Ance Salerno, Antonio Lombardi – è scritto in una nota – n relazione alla delibera con cui il Collegio dei Probiviri lo ha sospeso in via cautelativa dalla carica, ha dato incarico ai suoi legali di valutare tutte le azioni del caso, anche in sede penale, nei riguardi degli estensori del provvedimento»
Si è svolto venerdì sera, ad Agropoli, alle 18.00, nella sala polifunzionale Giovanni Paolo II in piazza della Repubblica, un incontro pubblico con Vincenzo De Luca. Un confronto tra il sindaco di Agropoli Franco Alfieri, prossimo alla candidatura per le Regionali 2015, e l’ex sindaco di Salerno al quale hanno partecipato anche Enrico Farina e Consolato Caccamo
Sussidi economici a favore dei minori riconosciuti legalmente da un solo genitore. A concederli è il Piano sociale di zona S3, di cui il Comune di Altavilla Silentina, guidato dal sindaco Antonio Marra, fa parte. Sono ammessi al contributo i genitori che hanno, da soli, legalmente riconosciuto il figlio all’atto di nascita o in seguito
L’Anas comunica che è stata riaperta al traffico la strada statale 166 degli Alburni, tra i km 54,400 e 54,800, nel comune di San Rufo. Il tratto era stato chiuso il 25 gennaio scorso a causa di una caduta massi. L’amministrazione comunale di San Rufo ha emesso oggi l’ordinanza di ultimazione dei lavori sul costone. La circolazione ora è di nuovo regolare in entrambe le direzioni
«Fare Verde Cilento ringrazia la solerzia del sindaco di Sapri Giuseppe del Medico che ha provveduto a mettere in sicurezza l’area della discarica dismessa di Giammarone, in cui Fare Verde aveva segnalato presenza di amianto, nel più breve tempo possibile, in considerazione degli eventi calamitosi che hanno colpito nel frattempo la città obbligandola a ben altre emergenze»
Un tragico destino l’ha strappato all’affetto dei suoi cari. Vicini e lontani. Perché la prematura scomparsa di Nuri Oriana Donnantuoni, la 29enne miss argentina morta mercoledì pomeriggio in un incidente stradale a Mendoza, ha scosso anche il Cilento. Proprio a sud della provincia di Salerno affondano le sue radici
Entra nel vivo, domenica 15 febbraio, la 44esima edizione del Carnevale di Agropoli, organizzata dall’Associazione Il Carro con il patrocinio del Comune di Agropoli. In programma, alle ore 15, con partenza da Via Salvo D’Acquisto, la prima sfilata dei carri allegorici allestiti dai maestri cartapestai locali. Lunedì «La Corrida»; martedì seconda sfilata dei carri allegorici
«Troppi vincoli, troppi divieti, siamo esasperati», sono queste le parole di Eduardo Doddato, sindaco di Ottati, comune dell’entroterra del Cilento e Vallo di Diano che vuole uscire dal Parco. Il primo cittadino spiega che la decisione è stata presa con il consenso dei cittadini ed è scaturita, tra gli altri motivi, perchè «la politica non vuole investire, ma tiene solo conto delle poltrone da accaparrarsi»
«La razionalizzazione dell’Ufficio Postale di Vibonati, ossia la riduzione delle giornate di apertura, rappresenterebbe un duro colpo per le persone anziane e per quanti vivono nel centro storico», hanno affermato in una nota i consiglieri comunali Giovanni Scognamiglio e Manuel Borrelli che nei giorni scorsi avevano inoltrato al sindaco una nota con cui richiedevano l’urgente convocazione del consiglio comunale.
Al centro della questione c’è la mensa della scuola di Sala Consilina, che a detta delle mamme dei piccoli alunni che la frequentano, «sarebbe inadeguata». «Primo piatto immangiabile, pasta scottissima e galleggiante in una brodaglia, ma ad essere contestata è stata anche la carne piena di nervi e grasso e anch’essa galleggiante in acqua e olio»
La Corte di Appello di Salerno revoca il decreto ingiuntivo di 1,2 milioni di euro nei confronti del Comune di Agropoli per un presunto mancato pagamento di fatture al Corisa 4. Va in archivio, dunque, una vicenda giudiziaria che ha avuto inizio nell’ottobre 2008 e relativa alla gestione del servizio di igiene urbana, per periodi antecedenti l’attuale amministrazione e precisamente del 2005
La fondazione Vassallo invita tutti gli amici a spegnere le luci di casa per un’ora, dalle 20 alle 21, ad usare fonti alternative, accendere candele/lanterne (magari realizzate con materiale di riciclo) e a scattare una foto da inviare ai membri della fondazione che realizzeranno un apposito album. A questo invito affiancherà l’iniziativa «M’illumino dentro», dedicata a chi ama leggere
«I rifiuti si possono riciclare la propria coscienza no». E’ la scritta che campeggia dinanzi al corteo di studenti e non, partito questa mattina per opporsi alla costruzione della centrale elettrica a biomasse che dovrebbe sorgere nel Cilento. Gli alunni hanno organizzato la manifestazione alla quale hanno preso parte, tra gli altri, anche dei politici. Sul web spopola canzone-denuncia di Dutty Beagle
Secondo una prima ricostruzione effettuata dalla polizia stradale, pare che il conducente della vettura, per cause ancora in corso di accertamento, abbia perso il controllo all’improvviso andando ad impattare contro il mezzo pensante. L’auto, fuori controllo, ha terminato la propria corsa contro il guard rail. Il camion, invece, è stato solamente danneggiato sul fianco destro
«Urgono lavori urgenti», è il grido d’allarme dei tecnici. Il ponte si trova ai confini del Cilento e viene definito del «Diavolo» perchè molte persone sono decedute in quella zona a causa di incidenti stradali oppure, l’attribuzione di questo nome, è da affibbiare al fatto che lo stesso destino degli automobilisti è toccato anche ad alcuni costruttori della struttura architettonica
E’ una delle posizioni più ambite per lo staff dei reali britannici ed è attualmente occupata da Antonella Fresolone, una toscana 42enne con origini cilentane. E’ lei la governante di William e Kate, la giovane coppia reale d’Inghilterra. «Mamma mia!», esclama il Sunday Express che ha rivelato in esclusiva nome e mansioni della collaboratrice
Insieme ai rappresentanti degli imprenditori che hanno costituito il contratto di rete, delle Confindustrie del Sud che l’hanno promossa e di rappresentanti di enti locali, sono stati illustrati gli obiettivi della lungimirante iniziativa di aggregazione tra imprenditori che stanno lavorando per potenziare la competitività del sistema turistico meridionale
Rischia di chiudere una scuola di Vallo della Lucania. La rabbia del sindaco: «Saremmo finiti se all’isolamento infrastrutturale che stiamo vivendo, si aggiungesse anche l’isolamento culturale e sociale. La nostra terra diventerebbe più povera, più isolata, più cattiva. La nostra terra diventerebbe “terra di nessuno»
Quell’obbrobrio nero è stato disegnato lì dove fino a qualche tempo fa era affissa la foto di Angelo Vassallo, sindaco-pescatore di Pollica ucciso in un agguato di stampo camorristico il 5 settembre del 2010. Sulla gradinata che conduce all’ingresso della torre, ora, c’è un disegno di vernice che non è piaciuto nemmeno al primo cittadino, Stefano Pisani
Due sfilate con i carri allegorici, animazione per bambini, musica in piazza e concorsi fotografici: è il mix di spettacolo e divertimento che proporrà nel prossimo weekend «Carnevale #amodonostro 2015» seconda edizione. La manifestazione è organizzata e promossa dal Comune di Castellabate e dal forum comunale giovanile, con la collaborazione delle associazioni
«Giù le mani dalla mia terra», è il nuovo singolo di Dutty Beagle, giova cantautore cilentano. E’ un grido alla salvaguardia dell’ambiente, una rima dopo l’latra per denunciare la presunta costruzione nel Cilento di una centrale a biomasse. La costruzione dell’impianto per la produzione di energia elettrica sarà costruita nel Parco del Cilento
Anche nel salernitano sono state sequestrate parte delle circa 16 tonnellate e mezzo di prodotti per l’agricoltura con pesticidi e 90 tonnellate di prodotti illeciti immessi nel mercato, per un valore stimato di circa sette milioni di euro. Sono alcuni dei numeri dell’operazione «Mela stregata» condotta dai militari della guardia di finanza di Cagliari
Deliberata all’unanimità l’uscita dal Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. E’ quanto avvenuto mercoledì sera durante il consiglio comunale di Ottati. La decisione per ora è politica ma l’amministrazione ha autorizzato l’azione legale per chiudere definitivamente ogni rapporto con l’ente
La polizia ha fermato alcuni scuolabus di Ceraso adibiti al trasporto degli alunni per controllare se tutte le normative riguardo la sicurezza e il codice della strada venissero rispettate. Gli agenti, però, hanno riscontrato delle anomalie. La notizia è apparsa sulla stampa locale, ma il Comune di Ceraso intende fare alcune precisazioni
Continuano gli appuntamenti con la rassegna musicale di jazz nel comune di Castellabate. Gli spettacoli sono organizzati dalla neonata associazione culturale ‘Castellabate Jazz’, presieduta da Valerio Infante. Dopo le prime due serate, la rassegna continua domani, giovedì 12 febbraio, con l’esibizione di un quintetto di assoluto livello
Il torneo prevede la composizione di due gironi da tre squadre per ogni classe d’età ed una fase successiva con la disputa delle finali per il primo e secondo posto, terzo e quarto posto, ed infine quinto e sesto posto. Le gare, in totale ventisette, avranno inizio alle ore 10 e termineranno nel pomeriggio con le varie finali
Era riverso per terra, respiro affannoso e ferito. Senza perdere tempo l’uomo che lo ha trovato ha immediatamente chiamato i soccorsi e prontamente è giunto sul posto un veterinario dell’Asl. E’ così che il medico ha recuperato, e probabilmente salvato, un esemplare di tasso con una zampa rotta
Probabilmente dall’attrezzo è partita una scintilla che è andata a finire su un cumulo di legna da ardere presente nel magazzino. Il rogo, infatti, è partito proprio da lì e ha avvolto tutto il garage. Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco di Vallo della Lucania per scongiurare il peggio ed evitare il disastro
Questo tipo di centrale rilascia fumi altamente dannosi per i quali non esistono dei filtri adatti e quindi va a creare i maggiori problemi su due fronti: quello dell’economia e quello della salute. In primis quello della salute, ma anche a livello economico poiché è risaputo che l’economia del territorio ruota intorno ad agricoltura, allevamento e turismo
Il Comune di Capaccio, attraverso l’assessorato alle Politiche sociali, guidato da Marilena Montefusco, ha indetto un bando di concorso per la concessione dei contributi in favore degli inquilini morosi incolpevoli, per l’anno 2014, riservato ai cittadini residenti nel comune di Capaccio. Il fondo è costituito da trasferimenti statali e da risorse della Regione Campania