Ammontano a decine di milioni di euro, secondo Coldiretti, i danni provocati all’agricoltura dall’ondata di maltempo, che ha distrutto le coltivazioni in campo, divelto serre, allagato campi ed aziende, fatto saltare anche mungiture e frigoriferi a causa dei black out elettrici e provocato frane e smottamenti a macchia di leopardo dalla Lombardia al Veneto, dall’Emilia alla Marche fino alla Campania
«E’ sempre la stessa storia, all’improvviso non c’è più acqua e dobbiamo chiudere il bar», si sfoga così la titolare di un locale del golfo di Policastro dopo l’ennesimo guasto alle tubature idriche. La Consac rende noto che è stato sospeso il servizio idropotabile a causa di un guasto degli impianti
Sono stati controllati oltre dieci locali per la somministrazione di alimenti e bevande, cui sono state contestate diverse violazioni amministrative, tra le quali la mancata esposizione delle licenze, delle tariffe dei prezzi, il mancato controllo riguardo il divieto di fumo nei locali e la mancanza degli apparecchi per la rilevazione del tasso alcolemico a richiesta dei clienti
Prima i fondi al Piano di zona s9, oggi il via definitivo al progetto di assistenza a domicilio. Lo rende noto il sindaco del Comune capofila, Giuseppe Del Medico. Possono aderire dipendenti pubblici e pensionati Inps – Ex Inpdap, i loro coniugi, conviventi e i loro familiari di primo grado, non autosufficienti
Rubinetti chiusi a Teggiano per motivi di scarsità idrica. Lo rende noto Consac, che spiega di riattivare l’erogazione idrica nelle frazioni Pantano, Prato Perillo, San Marco, Piedimonte e zone limitrofe. A San Giovanni a Piro l’acqua dovrebbe ritornare entro la serata di domenica 8, salvo imprevisti
I danni causati dall’alluvione che si è abbattuto sul Cilento ammontano a diversi milioni di euro. La Regione Campania ha accettato 114 pratiche su 180 inviate dai cittadini con l’aiuto di un geometra e di un agronomo esperti in materia. Dal palazzo napoletano arrivano più di 6 milioni di euro
Gli ungulati, secondo le ultime stime in sovrannumero, spesso scendono dai boschi nei paesi in cerca di cibo e attaccano le persone. In altre occasioni, invece, distruggono i raccolti e scavano nei terreni coltivati. Gli agricoltori hanno presentato un esposto alla Coldiretti. Mentre alcuni abitanti hanno avviato una raccolta firme per l’abbattimento delle specie in eccesso
La furia del maltempo non ha risparmiato niente e nessuno. La strada che serve a bypassare il corso d’acqua presenta degli smottamenti e dei cedimenti. Il ponte è stato segnalato e in parte transennato. La piccola frana sta interessando anche la pubblica illuminazione. I pali della luce che costeggiano il letto del fiume sono inclinati verso l’acqua
L’ultimo a formalizzare la propria candidatura è stato Gennaro Migliore, deputato del partito Democratico, che si aggiunge ai compagni di partito Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno dichiarato decaduto dal tribunale di Salerno e Andrea Cozzolino. Gli altri due in lizza sono il socialista Marco Di Lello e l’esponente dell’Idv, Nello Di Nardo
Avrà inizio così un’intensa ma breve ondata di freddo che su molte località interne della regione causerà nevicate di debole-moderata intensità a quote prossime alla pianura. Ecco le previsioni meteo a cura di Meteocilento.it
«Candidarmi a sindaco di Salerno? Se mi viene chiesto e serve all’unità del centrodestra, sono disponibile”. È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, commentando le dichiarazioni del portavoce provinciale di Forza Italia, Gigi Casciello, a Radio Castelluccio
Le processioni mariane ispirate in origine alla dea Iside, le pratiche iniziatiche del Conte Cagliostro, le eretiche teorie religiose di Giordano Bruno, ma anche piazzette, necropoli e chiese: le vestigia delle scienze esoteriche egiziane a Napoli e in Campania sono molte
Grotte in Italia ne abbiamo molte, alcune visitate da molti, altre meno note, ma comunque molto interessanti. Visitate da famiglie, scolaresche, gruppi e turisti singoli, sono ricche di fascino, antico e ci fanno immergere in un’altra epoca. Scopriamo insieme le migliori grotte in Italia
Imperversa ancora il maltempo sul golfo di Policastro e in particolar modo sulla cittadina della Spigolatrice. Il mare è molto agitato e il video delle onde che bagnano il lungomare finisce su Youreporter. Impossibile passeggiare vicino alla scogliera. L’acqua si infrange sugli scogli e inonda il tratto che costeggia il muretto
Arriveranno alle 10 nel Cilento le reliquie di Karol Wojtyla. La cerimonia si svolgerà domani, 8 febbraio, e la teca rimarrà all’interno del luogo sacro fino a giovedì 12. Ad accoglierle ci saranno centinaia di fedeli e il vescovo che alle 10.30 presiederà una solenne celebrazione. Le reliquie faranno il giro di mezzo Cilento per essere trasportate poi a Cava de’ Tirreni
Una giovane donna di poco più di 30 anni, madre di un bambino, si è lanciata dalla finestra al secondo piano di casa sua. Il fatto è avvenuto sabato mattina. La donna, secondo si apprende, era caduta in uno stato depressivo. E’ stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Vallo della Lucania, le sue condizioni sarebbero gravi
Una delegazione del Cilento ad Expo delle Idee di Milano per il lancio della Carta di Expo, ma soprattutto per delineare il percorso della Dieta Mediterranea ad expo2015, con 12 esperti tra cui il sindaco di Pollica Stefano Pisani con il referente di staff, Domenico Nicoletti. L’Unesco nella dichiarazione del riconoscimento della Dieta Mediterranea a Patrimonio Immateriale dell’Umanità
Sono, invece, 2 i Comuni della provincia di Salerno che hanno utilizzato l’anagrafe per 3 progetti che hanno un valore di oltre 3 milioni con finanziamenti residui da reperire pari ad 1 milione e 700 mila euro. Tra questi progetti rientra quello per la sistemazione e l’ammodernamento dell’aviopista Vallo di Diano che ha una percentuale di avanzamento del 25,45%
Un medico in servizio all’ospedale dell’Immacolata di Sapri avrebbe guadagnato 40 mila euro di straordinari in quattro mesi al di fuori del proprio stipendio. Una storia tutta da chiarire, finita sotto la lente di ingrandimento dei carabinieri del Nas che indagano sulla vicenda di un radiologo. Al vaglio degli inquirenti anche documenti del ‘San Luca’ di Vallo
Consac avverte che ad Atena Lucana, in località Maglianiello, per lavori urgenti di manutenzione, sarà stato sospeso il servizio idropotabile, salvo imprevisti. Alla ripresa dell’erogazione l’acqua potrebbe assumere una lieve colorazione. Per eventuali informazioni si può chiamare il numero verde 800830500
Martedì 10 febbraio 2015, alle 18, presso la casa comunale di Buonabitacolo si terrà la presentazione dei tirocini formativi approvati dalla Regione Campania, nell’ambito del programma “Garanzia Giovani”, a favore del Comune di Buonabitacolo. Il tirocinio è un’esperienza formativa che fa acquisire, attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro, competenze utili in vista di un successivo inserimento lavorativo
In un’area che brulica di ricchezze artistiche ed ambientali, frutto di stratificazioni di epoche diverse, è fondamentale formare giovani capaci di preservare e valorizzare architettura e ambiente. Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica
I sindaci del territorio sono stati, infatti, convocati per lunedì prossimo, 9 febbraio 2015, alle ore 11, presso la sala Giunta della Regione Campania, per la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa sottoscritto fra la Comunità Montana e i quindici Comuni del Vallo di Diano e relativo alla Strategia per le Aree Interne
Nei giorni scorsi il segretario provinciale del partito di rifondazione comunista, Loredana Marino, e i segretari dei circoli di Capaccio Paestum, Albanella, Agropoli, Battipaglia, Eboli, Serre hanno protocollato presso i Comuni di Capaccio Paestum, Albanella, Agropoli, Giungano, Roccadaspide, Altavilla Silentina, Serre, Battipaglia ed Eboli una lettera aperta
Modera l’assessore alle politiche per l’identità culturale di Agropoli Francesco Crispino. La mostra consiste in una serie di pannelli informativi riassuntivi del grande evento che ha interessato l’Italia, con particolare riguardo alla documentazione della partecipazione della provincia di Salerno, con un interessante resoconto dei chiamati alle armi, dei caduti e dei medagliati
L’intera area della provincia di Salerno è finita sott’acqua per l’esondazione del Sele, stiamo parlando di 200 ettari di coltivazioni, con danni di circa 200 mila euro per ettaro. La stima dei danni è firmata dalla Coldiretti Salerno. Gli allevatori hanno perso i greggi e i coltivatori, soprattutto quelli di quarta gamma, le insalate e le coltivazioni pronte per l’uso
Gli agenti della squadra mobile di Napoli, diretta dal vicequestore Fausto Lamparelli, lo hanno bloccato in via Labriola, non lontano dalla sua abitazione, in via Gran Sasso, mentre era in compagnia di un’altra persona. La Dda di Napoli contesta ad Antonio Abbinante il reato di associazione mafiosa con diverse aggravanti
Il maltempo che sta imperversando su tutto il territorio e in particolar modo sulla provincia di Salerno continua a far registrare danni e disagi. Nel pomeriggio di giovedì un pino è crollato a causa delle forti raffiche di vento. Alcune località sono rimaste interdette al traffico per diverse ore fino all’intervento della protezione civile
Le persone arrestate, su richiesta della direzione distrettuale Antimafia di Salerno, sono accusate di far parte di un gruppo che spacciava hashish, marijuana e cocaina, nei comuni della zona. Due delle persone coinvolte nell’operazione sono figli di elementi accusati di far parte di clan camorristici della zona
E’ successo tutto in pochi secondi. Un 21enne stava riempiendo di benzina il serbatoio della sua auto in garage, quando la sigaretta che stava fumando gli è caduta nel serbatoio. Nella palazzina è scoppiato l’inferno