Il video è stato girato a Elea, per rievocare gli antichi miti della Magna Grecia e ricordare che proprio qui, con Parmenide e Zenone, è nata una famosa scuola filosofica che fu anche una scuola medica. Piante come l’asparago, l’olivo, il mirto sono ‘antiche’, perché i Greci le usavano per alimentarsi e per curarsi
Per un improvviso guasto agli impianti, Consac ha sospeso il servizio idropotabile a Vibonati. La riattivazione dell’erogazione è stimata per le 20:00 di sabato 31 gennaio, salvo imprevisti. «Ci scusiamo per l’inconveniente – spiegano i tecnici – e assicuriamo che l’interruzione sarà contenuta nel tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori»
Le dimissioni del consigliere Attilio Molinaro dalla maggioranza comunale di Vallo della Lucania potrebbero scatenare un effetto domino. «È ancora presto per una riflessione definitiva – spiega Riccardo Ruocco segretario Pd Vallo – le sue dimissioni e la presa di distanza da Aloia, annunciata da Simone Valiante, è lecito, quasi naturale e più che logico, attendersi – ed infatti lo attendiamo – un vero e proprio effetto domino, un terremoto politico a Vallo della Lucania»
Tra i comparti dei servizi risultano prevalenti le attività del turismo e della ristorazione (2.010 assunzioni) pari al 20% del totale regionale. Seguono: commercio (1.600 assunzioni, 16%) e servizi alle persone (910 addetti, 9%). Le cinque professioni più richieste caratterizzeranno il 48% del totale delle assunzioni programmate in Campania
Domenica primo febbraio a Laureana Cilento sarà presentato il Giardino del Cilento, il centro polivalente per minori e disabili. L’iniziativa è supportata dal Comune di Laureana Cilento, rientra nell’ambito del bando “Pratiche di Sussidiarietà – percorsi di progettazione sociale” promosso da Csv Sodalis (centro servizi volontariato della provincia di Salerno)
«Siamo stati lasciati soli». E’ il commento del primo cittadino di Capaccio-Paestum, Italo Voza, impegnato in queste ore a fronteggiare l’esondazione del fiume Sele, tracimato in più punti a causa delle abbondanti piogge cadute nella giornata di ieri e che ha costretto numerose famiglie ad abbandonare le proprie abitazioni
Dalla protezione civile l’allerta maltempo anche per la giornata di sabato. Una vasta depressione atlantica – spiega nella nota diramata – continuerà a portare, anche nella giornata di sabato, condizioni di tempo instabile su gran parte del centro-sud e del nord-est italiano, con fenomeni diffusi e intensi fra le due isole maggiori e sui versanti tirrenici meridionali
Domenica primo febbraio alle ore 11 sul lungomare delle tartarughe a Ogliastro Marina si svolgerà la cerimonia di consegna dei lavori per la depurazione di Baia Arena. L’intervento è formato da due distinti progetti, che prevedono rispettivamente l’adeguamento del sistema depurativo e della rete fognaria nella frazione Ogliastro Marina
Un dato in linea con l’anno appena concluso, come dimostrano i dati relativi al 2014 sull’inquinamento atmosferico derivante dalle polveri sottili. Dal monitoraggio fatto dalla campagna di Legambiente PM10 ti tengo d’occhio infatti, nel 2014 in Campania il 44% delle centraline urbane è fuori dai limiti, con Benevento e Avellino dove tutte le centraline hanno superato il limite dei 35 giorni.
Assistenza all’accreditamento ed alla predisposizione e presentazione di progetti di servizio civile: l’Unione dei comuni Alto Cilento ha firmato una convenzione con l’Amesci. Quest’ultima è un’associazione di promozione sociale di carattere giovanile ed ha come missione fondante lo sviluppo di capitale umano attraverso l’empowerment delle giovani generazioni
Secondo una prima ricostruzione un camion e due automobili, tra le quali una Fiat Punto arancione e una Chevrolet, si sono tamponate a catena dopo una frenata brusca del mezzo pesante. Quattro sono in tutto le persone ferite. Coinvolti i conducenti delle due auto e due passeggeri
Si tratta di un intervento importante soprattutto per quanto concerne la messa in sicurezza dell’incrocio tra via Magna Graecia e via Cafasso che attualmente si presenta rischioso e spesso comporta il formarsi di code. «E’ il secondo cantiere in due settimane e fra pochi giorni seguirà anche la posa della prima pietra della piscina comunale», fanno sapere dal Comune
Il servizio prevede anche l’attivazione di un numero verde gratuito, valido per tutto il territorio comunale, che potrà essere utilizzato da tutte le forze di polizia operanti in caso di incidenti stradali,ma anche da singoli cittadini per la segnalazione di situazioni di pericolo derivanti dalla presenza di materiali o liquidi sul manto stradale
Il malcapitato si è accorto in tempo dell’accaduto. Ha abbandonato l’auto e si è allontanato. Con il cellulare ha poi allertato i vigili del fuoco che accorsi sul posto hanno evitato che le fiamme arrivassero al serbatoio della benzina. Sul posto sono arrivati anche i vigili urbani. Per fortuna nessun ferito e l’automobile non è esplosa
I dipartimenti di biologia ambientale dell’università La Sapienza di Roma e dell’Innovazione nei sistemi biologici, agroalimentari e forestali dell’università degli studi della Tuscia, parteciperanno al progetto oltre che con il proprio staff, anche con la collaborazione di esperti di altri enti. Scopo dell’incontro, di cui sopra, è quello di informare le parti interessate sulle importanti azioni previste dal progetto Life+
«Paestum torni patrimonio dello Stato». Lo dichiara Simone Valiante, onorevole e deputato del partito Democratico. «Martedi scorso ho incontrato presso il ministero per i Beni Culturali il direttore generale del settore archeologia, Gino Famiglietti, e abbiamo convenuto sulla necessità di lavorare insieme», dice ancora Valiante
Dal Comune di Camerota arrivano particolari accorgimenti. Per quanto riguarda il territorio comunale di Camerota si invita la popolazione a prestare particolare attenzione se si percorrono le strade: la statale 562d ‘Mingardin’ tra Marina e Palinuro che passa per la Cala del Cefalo, la provinciale 66 ‘Ciglioto’ e in località ‘Cuppa’ di Licusati e la statale SS562 che collega Marina di Camerota e Lentiscosa
Nelle prossime ore l’Italia sarà interessata da una intensa perturbazione atlantica che determinerà marcate condizioni di instabilità, specialmente sulle regioni tirreniche, notevoli rinforzi dei venti sulle regioni centro-meridionali e locali fenomeni nevosi sulle regioni settentrionali. L’allerta è diramata dal Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte
La polizia municipale ha sfondato il portone di un appartamento dove vive una donna di 50 anni senza il proprio figlio che da qualche mese si è trasferito dalla nonna e non è mai tornato a casa a trovare la madre. La malcapitata versa in condizioni pietose. E’ rannicchiata sul letto, in mezzo al piumone. Riesce a malapena a respirare. La puzza è nauseante tanto da far temere il peggio
L’autovettura è stata controllata mentre viaggiava in direzione sud e dopo che aveva attraversato diverse località del Cilento e Vallo di Diano. La droga – secondo quanto si è appreso – era nascosta nelle cavità dei pannelli degli sportelli posteriori. La montagna di cocaina è stata sequestrata e il conducente arrestato
Stando a una prima ricostruzione, il camioncino, che procedeva il direzione sud, si è scontrato frontalmente con l’auto che arrivava invece dal senso opposto. La strada è particolarmente stretta
È morto mercoledì sera, a Castellabate, il noto costumista e collezionista di abiti d’epoca, Arminio Tavola. L’artista si è spento a 60 anni dopo un periodo di malattia. Si era incuriosito fin da piccolo all’arte del cucito, grazie agli insegnamenti della mamma. Ben presto il gioco si trasformò in passione
E’ stato presentato questa mattina ‘Agropoli città dello sport’, il ricco calendario di eventi sportivi che andranno in scena nei prossimi mesi ad Agropoli. Nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina, il sindaco Franco Alfieri e l’assessore allo Sport hanno illustrato i dettagli degli avvenimenti. «Abbiamo creduto fortemente nello sport come leva per il turismo», afferma il primo cittadino
Il consiglio comunale di Capaccio, che si è riunito mercoledì, ha approvato il bilancio di previsione 2015. «L’amministrazione comunale, sensibile alle difficoltà economiche che negli ultimi anni stanno attanagliando i cittadini e lo stesso ente, – ha detto il sindaco Italo Voza – ha intrapreso già nel 2013, e in ultimo nella formazione del bilancio 2015, iniziative tese a razionalizzare l’imposizione fiscale e a contenere i costi gestionali»
La proposta-richiesta al presidente Canfora di Ance e sindacati di categoria degli edili, di «mettere in campo azioni di sistema congiunte e non estemporanee». «Le cattive condizioni di manutenzione in molti istituti scolastici della provincia di Salerno – si legge nella comunicazione – il mancato adeguamento strutturale ed impiantistico e l’incremento nella frequenza di crolli»
Da domani un nuovo peggioramento proveniente da nord-ovest interesserà gradualmente l’intera penisola, portando nevicate sino in pianura su parte del nord e piogge sul resto del Paese, anche a carattere di rovescio o temporale sulle aree centro-meridionali tirreniche con ventilazione nei bassi strati, in intensificazione fino a burrasca, e moto ondoso dei mari in rapido aumento
Terra di alchimie e crocevia di culture e tradizioni. È il Cilento, con i suoi scorci, le sue bellezze, i suoi luoghi e soprattutto le sue emozioni e il suo senso di appartenenza, alla riscoperta delle proprie radici, per non lasciarsi affogare dalla velocità del tempo che scorre. La canzone d’autore cilentana e le rivisitazioni dei canti popolari saranno portati in scena per Vinile Live da Angelo Loia Trio
Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno con la messa in scena di uno dei capisaldi del teatro di Eduardo ‘Natale in Casa Cupiello’, la Nuova Compagnia di Teatro Popolare “Città di Sapri” torna a calcare le scene con la commedia brillante intitolata ‘Come si rapina una banca’, di Samy Fayad
Nelle settimane scorse è pervenuta all’associazione «Camelot – dalla parte degli ultimi» una segnalazione. Un cittadino, che per ovvi motivi rimarrà anonimo, ha evidenziato che nel castello di Agropoli è presente un deposito di amianto. Il deposito è posto al centro della struttura, all’aria aperta, e quindi molto pericoloso per residenti e visitatori
Imu sui terreni agricoli nei Comuni non montani e parzialmente montani, il primo cittadino di Castellabate non ci sta e contesta la nuova tassa. Il decreto che fissa i criteri per il pagamento è stato approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 gennaio