Per la procura di Salerno, c’è stata «dissipazione e dissimulazione» per cifre di molto superiori ai due milioni di euro del fallimento. Saranno i giudici della seconda sezione penale del tribunale di Salerno, presidente Siano, ora a valutare i fatti. Ieri, martedì, alla presenza del difensore dell’imputato, l’avvocato Paolo Carbone, e del pm Antonio Cantarella, ha preso il via i processo
Consac avverte che per un improvviso guasto agli impianti, è stato sospeso il servizio idropotabile a Montecorice, in via San Nicola dei Lembi, Parco Covo e zone limitrofe, fino alle 15:00 di oggi, mercoledì. Per eventuali informazioni si può chiamare il numero verde 800830500
Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale ed ex presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, in una nota stampa ha dichiarato che «Dal 2009 al 2013 gli alunni diversamente abili delle scuole medie superiori e le loro famiglie hanno sempre ricevuto entro Natale il contributo al trasporto»
La giunta comunale di Altavilla Silentina, capeggiata dal sindaco Antonio Marra, ha approvato il progetto esecutivo rimodulato per il primo lotto dei lavori di riqualificazione di Piazza Umberto I e delle zone limitrofe. I lavori saranno finanziati, per una somma totale di 476.856,06 euro, tramite un mutuo contratto presso la Cassa depositi e prestiti, assistito da contributo della Regione Campania
«Il provvedimento si rende necessario – fa sapere l’Anas tramite comunicato stampa – per consentire i lavori di manutenzione ordinaria agli impianti tecnologici della galleria “Difesa”. I veicoli in avvicinamento all’area di cantiere dovranno osservare il limite di velocità di 40 chilometri orari e il divieto di sorpasso»
Dopo l’attacco alla redazione di ‘Charlie Hebdo’, il giornale satirico francese dove sono morte 12 persone, e l’attentato al supermercato ebraico a pochi chilometri da Parigi, l’allerta in Italia è massima. Il Vaticano è il luogo più sorvegliato in queste ore, mentre al ministero della Giustizia è cominciata la riunione per esaminare l’ipotesi di istituire una Procura nazionale Antiterrorismo
La guardia di finanza sta eseguendo 12 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di presunti esponenti del clan Mallardo accusati di associazione a delinquere di stampo mafioso. L’inchiesta, coordinata dalla Dda di Napoli, è stata condotta dal nucleo di polizia tributaria di Roma. Oltre 400 finanzieri stanno eseguendo anche perquisizioni in diverse città e il sequestro di alcune società per un valore di 8 milioni
Da Roccadaspide a Villammare passando per Castellabate, Marina di Camerota e San Giovanni a Piro. Anche quest’anno l’intero Cilento sarà invaso da runners provenienti da tutta Italia che si sfideranno, da maggio a settembre, nella “2^ edizione di Cilento di Corsa”
E’ uscita con le proprie gambe dall’abitacolo della sua Fiat Freemont dopo che ha perso il controllo della vettura ed è andata a finire fuori strada. Illesa la conducente originaria di Castellabate proprio dove è avvenuto il sinistro. Lungo la via del Mare, tra le frazioni di Santa Maria e San Marco, il suv ha travolto un cartello stradale e terra e arbusti hanno fermato la sua corsa
Alcuni grandi eventi sono già in programma, oltre a numerose serate. Battezzate dall’amministrazione in carica, le ‘Sfere Expo Paestum, le sfere geodetiche installate nella zona archeologica, proprio per la loro ubicazione accanto al Tempio di Cerere, sono molto richieste dagli organizzatori di eventi. Oltre alla Borsa mediterranea del turismo archeologico, già in programma dal 29 ottobre all’1 novembre 2015,
La stretta creditizia ha continuato per tutto il secondo semestre 2014 a farsi sentire sulle imprese della filiera delle costruzioni. I dati raccolti ed elaborati dal centro studi Ance Salerno delineano il quadro complessivo di un comparto che non riesce a riattivare relazioni con il circuito bancario funzionali al rilancio degli investimenti
Far riaprire le indagini su un omicidio molto controverso e mai dimenticato: quello del giovane cronista de Il Mattino, Giancarlo Siani, ucciso a Napoli nel 1985. È questo il merito del libro del giornalista Roberto Paolo ‘Il caso non è chiuso. La verità sull’omicidio Siani’ (Castelvecchi Editore), che verrà presentato sabato 10 gennaio alle ore 16.30 nella sala conferenze della Fondazione Alario di Ascea
Mercoledì 14 gennaio alle ore 15:00 la BCC dei Comuni Cilentani terrà, presso la sede di Agropoli (SA), una conferenza stampa d’inizio anno tenuta dal presidente Lucio Alfieri e dalla direzione aziendale, per presentare la progettualità e la strategia che guiderà gli obiettivi 2015
«Va salutata con favore l’apertura del governo Renzi a superare i limiti della frettolosa, anche se necessaria, riforma della geografia giudiziari». È quanto dichiara in una nota il deputato Simone Valiante, portavoce di AmiciDem, area popolare e della sinistra riformatrice del partito democratico
Per partecipare al concorso fotografico del giornale del Cilento bisogna inviare le immagini all’indirizzo e-mail fotogiornaledelcilento@gmail.com e la redazione ogni mese sceglierà i dieci migliori scatti inviati dai lettori
Gli incarichi non sono ancora ufficiali ma qualche nome è venuto fuori. Il corrieredelmezzogiorno.it scrive che Canfora, dopo aver assegnato la vicepresidente a Sabatino Tenore (Udc), avrebbe affidato all’altro esponente centrista, Alberto Milo, l’incarico ai Lavori Pubblici. Quello più importante per il territorio, che è la viabilità,
Il piano di zona S7 con sede a Roccadaspide ha ripreso a funzionare come testimoniano i fondi che stanno facendo ripartire la macchina dell’assistenza. Un’ulteriore conferma arriva dal fatto che a Roccadaspide arriveranno altre risorse che il ministero dell’Interno ha stanziato per i Piani di Zona
Nell’interrogazione chiede di conoscere quali procedure siano realmente in itinere relativamente alla revisione, sottolineando l’opportunità di approfondire attraverso la consultazione delle rappresentanze locali le modalità d’intervento nelle strutture ospedaliere della provincia di Salerno
Dallo scorso 3 gennaio la strada provinciale 13 che collega le frazioni della pianura con il capoluogo è chiusa al traffico a causa della caduta di alcuni massi sulla carreggiata. I massi si sono staccati dalla parete rocciosa sovrastante. Fin da quel giorno il Comune di Capaccio è al lavoro per garantire al più presto la riapertura dell’arteria, fondamentale per il collegamento tra la zona pianeggiante e collinare del territorio
Dopo le dichiarazioni rilasciate da Canfora, in cui ha spiegato che «se la Regione non garantisce alla Provincia i trasferimenti di soldi, bisognerà fare un censimento delle strade e chiudere quelle che per le quali non è possibile fare manutenzione», il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale e ex presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, ha commentato inviando le responsabilità al governo Renzi.
La discarica sulla collina che sovrasta la frana che ha causato la chiusura della provinciale 430, meglio conosciuta come ‘Cilentana’, sarà sottoposta a lavori speciali che andranno ad intaccare sulla struttura. Gli operai dovranno anche trovare una sistemazione per la difesa e la bonifica del sito di stoccaggio
L’impianto viene avviato alle 8 del mattino per circa tre ore e poi viene spento. Dalle 11 fino all’uscita, però, gli alunni rimangono al freddo. Le mamme si sono riunite e hanno fatto presente il disagio al sindaco, ma poi il caso, come spesso avviene, è sfociato sui social network. Per oggi è previsto un sopralluogo nell’istituto
È partito giovedì 8 gennaio 2015, il servizio attivato dal Comune di Castellabate per aiutare negli studi i bambini e i ragazzi con difficoltà psicofisiche, comportamentali, relazionali o emotive. L’intervento coinvolge, in particolare, 11 studenti minori delle scuole di vari ordini e gradi, che saranno supportati nelle attività didattiche fino al termine dell’anno scolastico
«Le recenti piogge – afferma la proprietaria – pare abbiano causato un intasamento delle fognature. Le acque nere hanno trovato sfogo nell’abitazione di mia nuora e mio figlio. I liquami fuoriusciti dal bagno hanno invaso tutta la casa». I danni non sono stati ancora quantificati, ma la melma ha invaso diversi ambienti della casa ed è scoppiata contro i mobili e le pareti
I lavori per montare una copertura aggiuntiva ai locali dove dal 2011 sono state trasferite le scuole primaria e dell’infanzia di Vannulo sono cominciati lunedì 29 dicembre, durante le festività natalizie. «Un intervento straordinario e a costo zero per il Comune, che Modulcasa ha deciso di effettuare per tenere fede alla propria mission, sollecitata dagli uffici e dall’assessore Voza, di cui condividiamo l’idea che ragazzi e allievi vengano prima di tutto»
Era entrato al tabacchi soltanto per comprare le sigarette, ma ha deciso di investire dieci euro nel gioco d’azzardo ed è riuscito ad indovinare otto numeri su nove giocati. Il sistema ne estrae venti e tra quelli c’erano tutti quelli giocati dal cliente di passaggio, meno uno. Spumante e gioia al tabacchi cilentano
Si terrà sabato 10 gennaio, a partire dalle ore 17.00, nell’aula consiliare (ex Convento del Domenicani) a Vallo della Lucania, il focus dedicato all’ospitalità rurale dal titolo «La promozione dell’ospitalità rurale: una Rete di imprese ed il marchio ‘Locande Cilentane’ in Europa», promosso dal Gruppo di Azione Locale
Sulla revisione del Decreto 49, la Cisl Salerno chiede l’intervento del presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro. «In questi giorni sentiamo parlare un po’ tutti, ma vogliamo capire quale sia la posizione in merito del Governatore», ha spiegato il segretario generale della Cisl provinciale, Matteo Buono
«Per assistere a degli spettacoli del genere, di solito ci spostiamo in grandi città, magari andiamo a Roma ed invece grazie a Stefano Forti abbiamo potuto averne uno qui nel nostro paese», così il sindaco di Capaccio-Paestum, Italo Voza si è espresso al termine del musical Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo andato in scena lunedì scorso all’interno delle Sfere Expo, presenti nell’area archeologica dei templi di Paestum
Nuovi obiettivi per l’anno appena iniziato per l’amministrazione comunale di Castel San Lorenzo per quanto riguarda le politiche ambientali. Per il 2015 il comune retto da Gennaro Capo ha intenzione di intensificare gli sforzi fatti finora da cittadini e operatori dell’ambiente per raggiungere una percentuale di raccolta differenziata elevata