Lungo il percorso, che attraversa i vicoli più suggestivi del centro medievale, sarà possibile ammirare e conoscere gli antichi mestieri, scoprire i mercatini e le locande, degustare prodotti tipici della tradizione natalizia locale
Un vasto incendio ha inghiottito l’uliveto di proprietà della famiglia di Giovanni Fortunato, consigliere della Regione Campania e presidente del consiglio comunale di Santa Marina. Le fiamme sono divampate l’altro pomeriggio in località ‘Pagano’, una zona collinare del comune del golfo di Policastro non facilmente raggiungibile
Secondo Bruno «il quadro politico vallese, in questo momento, è molto chiaro: la nuova banda musicale è quella dell’amministrazione Aloia. Amministrano tutti insieme, da Cobellis a Valiante (al quale ho rivolto l’invito a chiudere in tempo questa esperienza fallimentare), passando per Ametrano»
Pubblicato dal Comune di Altavilla Silentina il bando di gara per la realizzazione di opere per il disinquinamento della zona costiera compresa tra le foci dei fiumi Sele e Solofrone, nelle località Banchifiori, Cerrelli e Falagato
Lo hanno aggredito con un’arma, chiedendogli di farsi consegnare portafogli e orologio dalla vittima. Poi sono fuggiti a bordo di una Fiat 500 rossa rubata poche ore prima a Battipaglia
Revisione del piano regionale della Sanità: l’onorevole FdI-An, Edmondo Cirielli e il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli chiedono la riapertura dell’ospedale di Agropoli.
Sant’Angelo a Fasanella ospita la diciassettesima edizione di Religion Today, il festival itinerante dedicato al cinema delle religioni che si terrà lunedì 5 gennaio alle 17. Nato a Trento nel 1997, in questi anni Religion Today si è affermato come viaggio nelle differenze attraverso il cinema come officina per una conoscenza reciproca tra le varie culture e i diversi immaginari ad esse congiunti
Il rigetto di questa istanza, possibile anche grazie agli atti posti in essere e all’interessamento del sindaco Italo Voza e dell’assessore alle Politiche Ambientali Eustachio Voza, che si sono recati più volte in Regione e negli competenti uffici, nonché del corretto dialogo con il Consorzio di Bonifica, è l’atto che mette definitivamente un punto alla procedura su cui la stessa Regione Campania si era già pronunciata lo scorso giugno in conferenza di servizi
«La modifica in corso del Decreto 49 per il riassetto della rete sanitaria in Campania – ha dichiarato il consigliere regionale del Pd Donato Pica nel corso di un incontro con la stampa che ha avuto luogo sabato mattina a Sant’Arsenio – deve essere l’occasione per procedere ad interventi urgenti nel Vallo di Diano e nell’intera area a Sud di Salerno»
Concerto per solista e coro finalizzato a rendere omaggio alla storia del cinema, in programma per le ore 20,00 di sabato 3 gennaio nella chiesa di S. Rita, al Rettifilo di Capaccio Paestum. Il tema principale di questo concerto è la religiosità, con brani eseguiti attraverso gli arrangiamenti di Luigi Conforto, da “Astro del ciel”,
Mediante l’analisi dei fondali delle acque ad almeno 100 metri di profondità e a circa 150 metri dalla costa è possibile controllare eventuali relitti potenziali fonti di inquinamento che potrebbero anche essere stati affondati volontariamente con carichi di materiale nocivo. Con il sonar sarà possibile anche il controllo delle condotte sottomarine
E’ stata approvata all’unanimità (50 voti su 50) dal consiglio regionale della Campania la proposta di legge al Parlamento di ‘Modifica dei criteri di revisione della geografia giudiziaria’, presentata ad iniziativa del gruppo regionale del Pd, primo firmatario il consigliere regionale Donato Pica
Non è la prima volta che i cittadini di Sapri sono costretti a fronteggiare il problema dell’acqua marrone dai rubinetti. Consac fa sapere che si tratta di fenomeni naturali di intorbidimento delle sorgenti a variare il colore delle acque distribuite nel centro abitato saprese, ma nel giro di un mese il fenomeno si è ripresentato per l’ennesima volta
«Un ennesimo colpo inflitto al sistema sanitario regionale. Mi riferisco alla notizia relativa al trasferimento del Centro Assistenza ‘Juventus’ di Vibonati, unica struttura del Golfo di Policastro, a Mercato San Severino. Trasferire il centro significherebbe lasciare a se stessa l’utenza di ben 17 comuni che da questa struttura riceve assistenza riabilitativa e abilitativa,
Oltre ai 1000 atleti che parteciperanno al Campionato Mondiale di Calcio “Paestum-Agropoli 2016” (e risiederanno per circa 3 settimane in Campania) è prevista la presenza, nelle due settimane di gare, di circa 5000 turisti che giungeranno in Italia per seguire le proprie squadre nazionali e altrettanti 5000 provenienti dall’Italia a seguire i nostri atleti.
Le previsioni per il 2015, nonostante l’attenuazione delle dinamiche recessive, restano in territorio ampiamente negativo per produzione, fatturato e occupazione. Ma il segnale forte che emerge dall’ultima Analisi Qualitativa su base semestrale delle dinamiche del settore edile in provincia di Salerno riferita al II semestre 2014
Maxi blitz del coordinamento territoriale per l’Ambiente di Vallo della Lucania. A finire nei guai sette persone colte in flagranza di reato durante battute di caccia al cinghiale, a Cicerale e Ottati. Gli uomini dei comandi delle stazioni forestali di Vallo e Ottati hanno denunciato all’autorità giudiziaria di Vallo della Lucania e Salerno sette bracconieri cilentani tra le località Ponte Vallone Corbella e Gaiardo
Torna, anche quest’anno, l’appuntamento con “Una scuola da oscar”, giunto alla terza edizione. La rassegna cinematografica dedicata agli istituti scolastici è promossa dall’Unione dei Comuni Alto Cilento. Gli alunni degli istituti che rientrano nel territorio di competenza dell’Unione dei comuni Alto Cilento, che registra al suo interno 8 comuni cilentani
L’Asl Salerno rende noto che, la Regione Campania, a seguito delle richieste avanzate dalla direzione generale ha accolto la richiesta del finanziamento di altri 2 milioni e mezzo di euro per l’assistenza sanitaria e salute mentale. In particolare, riallineandosi al limite di spesa del 2013, (euro 13.335.000 al netto della compartecipazione sociale)
Sospiro di sollievo nel golfo di Policastro per la paventata minaccia di un metanodotto. La Regione Campania ha comunicato la sospensione dell’efficacia del decreto legge di novembre inerente il rilascio del parere favorevole della Commissione Via-Vi-Vas al progetto della Snam Rete Gas spa denominato ‘Iniziativa Sealine Tirrenica’
«L’inaugurazione del Teatro Eduardo De Filippo l’emozione più grande di un 2014 intenso e ricco di traguardi raggiunti, frutto di un lavoro incessante che ora ci permette di proiettarci con sempre maggiore fiducia al prossimo futuro». Il sindaco Franco Alfieri traccia un bilancio del lavoro svolto dall’amministrazione comunale di Agropoli nel corso dell’ultimo anno
I ladri, nella notte tra lunedì e martedì, sono entrati in azione in un mattatoio del comune, portando via soprattutto carne fresca destinata alle tante macellerie cilentane che poi dovevano fornire le tavole del cenone di Capodanno
L’Anas comunica che sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore” un tratto è chiuso in direzione nord, in corrispondenza del chilometro 182,150, nei pressi di Rofrano, in provincia di Salerno, a causa di una frana. Le deviazioni sono segnalate in loco. Il personale dell’Anas comunica che il tratto rimarrà chiuso fino alle ore 18,00
I dipendenti del Corisa4, in mobilità, disponibilità e licenziati, dopo il recente dibattito politico relativo al ciclo integrato dei rifiuti nel territorio del Cilento hanno scritto al consigliere regionale Luigi Cobellis alla luce delle ultime vicende che hanno visto concentrata l’attenzione – spiegano – solo sugli operai dell Yele. Tutti i lavoratori del Consorzio Sa/4 sono stati interessati da procedure che «rappresentano l’anticamera del licenziamento»
L’Anas comunica che sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore” un tratto è chiuso in direzione nord, in corrispondenza del chilometro 182,150, nei pressi di Alfano, in provincia di Salerno, a causa di una frana. Le deviazioni sono segnalate in loco. Il personale dell’Anas è presente sul posto per accertare le cause della frana ed, eventualmente, ripristinare la circolazione il prima possibile
Cinque scosse di terremoto, tutte con epicentro in Sila, hanno fatto tremare la Calabria nella tarda serata di domenica. La più forte avvertita nel Cosentino è di magnitudo 4,4 della scala Richter, fra i comuni di Spezzano Piccolo, Spezzano della Sila e Serra Pedace. Secondo quanto comunica l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma è stato registrato alle 22,43:38, a 11 chilometri di profondità
Si chiude con un bilancio di tre gravi incidenti, di cui uno più grave, la giornata sulle strade cilentane. Dopo quello tra le uscite di Ceraso e Vallo, e quello ad Agropoli sud sulla Cilentana, una Smart si capovolge all’altezza di San Severino di Centola, statale 562 nello stesso punto dove lo scorso anno una frana ha bloccato i collegamenti tra Palinuro e Marina di Camerota
I giuidici del Tar di Salerno hanno accolto il ricorso proposto dal consigliere Giuseppe Viterale, capogruppo di minoranza, contro il silenzio-rigetto serbato dal sindaco del Comune di Rofrano su tredici richieste di accesso agli atti amministrativi. «Il Tribunale ha accolto pienamente i rilievi di parte – si legge in una nota – sancendo l’obbligo di garantire il diritto dei consiglieri di minoranza alla visione e ad entrare nella disponibilità di dodici atti»
I giorni che ci separano dalla fine dell’anno saranno caratterizzati sul nostro Paese da una situazione meteorologica molto più dinamica rispetto al periodo pre-natalizio, e dall’arrivo della prima vera ondata di freddo della stagione. Sabato qualche pioggia in Campania. Nella notte peggiora nel resto del Sud mentre il tempo sarà già migliorato al Nord
«Abbiamo raggiunto un primo accordo che fan ben sperare per il futuro – dichiara il sindaco di Vibonati, Massimo Marcheggiani – Non si può perdere – prosegue Marcheggiani – una struttura che fornisce quotidianamente un servizio di qualità a tantissimi bambini e giovani diversamente abili di un territorio vastissimo. Ma si tratta solo di un primo passo.»