Il suggestivo borgo storico di Agropoli, ricco di cultura e tradizione, ospita il caratteristico Presepe Vivente, evento promosso e realizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri. Dopo l’anteprima della Vigilia di Natale, con la scena della natività, il 27 dicembre, centinaia di figurati daranno vita alla manifestazione guidando i visitatori in un viaggio
E’ iniziato il conto alla rovescia per i saldi. Dopo Capodanno al via i ribassi tanto attesi dagli amanti dello shopping. L’incombenza dei saldi ha limitato anche gli acquisti natalizi: in molti hanno scelto di attendere per comprare a prezzi più convenienti gli articoli desiderati
Anche per le festività natalizie 2014 torna a Roccagloriosa l’appuntamento con il teatro e con la compagnia “Si Pario 2004”, nei giorni 27,28, 30 dicembre e 1 gennaio 2015 presso l’edificio delle scuole elementari in via Valloncello. Il gruppo teatrale, che quest’anno festeggia il decimo anno di attività, porterà in scena “La Notte Santa – ‘a famiglia è famiglia! “, una commedia in tre atti della scrittrice e regista Maria Adele Popolo
I prodotti tipici hanno trionfato sulle tavole dei salernitani. Lo dice un monitoraggio effettuato dalla Coldiretti provinciale sui consumi natalizi. I prodotti più richiesti nei mercatini e nei negozi sono stati i prodotti tipici dell’enogastronomia, seguiti da dolciumi e caramelle e oggetti artigianali. Nei mercati di Campagna Amica, alle Botteghe e presso le aziende Coldiretti
Gerarda Pantalone lascia Salerno per guidare la Prefettura di Napoli. E’ quanto si apprende da una nota del Consiglio dei ministri. E’ nata a Grazzanise nel 1955. Si è laureata in Giurisprudenza all’università di Napoli nel luglio del 1977 e ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense, presso la Corte di Appello di Napoli, nel 1979
Antonio Caggiano è il nuovo presidente provinciale della federazione Pensionati di Coldiretti Salerno. E’ stato eletto all’unanimità. Vicepresidenti sono stati indicati Franco D’Alessandro, di Battipaglia, e Pasquale Bisogno, di cava dei Tirreni. Compongono il consiglio dei pensionati, Elsa Gioia (San Mango Piemonte), Margherita Santese (Battipaglia)
L’impossibilità di opporre resistenza ha permesso ai malviventi di avere gioco facile e di portare a termine il colpo in breve tempo con il furto dei soldi e dell’automobile della vittima. I due si sono dileguati in pochissimi secondi, facendo perdere le loro tracce. Per il 53enne
A dirlo, con una nota stampa, è il gruppo di opposizione Insieme per Sapri, che riprende le parole del sindaco che annunciavano il mantenimento in vita del presidio. «Alla città restano, invece, solo i proclami e le autocelebrazioni del primo cittadino: – aggiungono nella nota – sindaco, la città è stanca delle tue bugie»
Una storia di una vita che fu, fatta di sacrifici e «pane e mortadella». La storia di un imprenditore cilentano sul lastrico. Stretto nella morsa dello Stato. In una terra dove si arranca, dove si fa fatica ad arrivare a fine mese, Galato aveva trovato il suo «modo di vivere» onestamente. La raccolta delle olive e il frantoio: una tradizione che si ripete nel Parco da decine di anni. Ma ecco come è andata a finire
In arrivo centinaia di cartelle Soget per la riscossione della Tarsu a Vallo della Lucania. Si tratta di avvisi di accertamento per omesso o infedele denuncia della tassa rifiuti solidi urbani. In particolare sono 371 gli avvisi di accertamento riferiti alle annualità 2008, per omessa dichiarazione e 2009-2011-2012 per le dichiarazioni infedeli
Negli ultimi giorni, come segnalato anche dal parlamentare Chaouki Le Khalid, e ripreso da numerosi organi di stampa locali e nazionali, si è registrata una crescente situazione di conflitto e di tensione tra i gestori della struttura e gli extracomunitari ospitati
Si alza il sipario, il sogno diventa realtà. A distanza di trenta anni dalla chiusura dell’ultima sala cinematografica, Agropoli ha il suo nuovo cineteatro, un’opera moderna e all’avanguardia, voluta fortemente dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri. Il taglio del nastro domenica 21 dicembre
«Una grande donna. Che si è sacrificata per la sua famiglia, l’assistenza alla madre e la crescita delle nipoti, ma che ancora oggi segue tutto quello che avviene a parenti anche lontani ed amici. Sempre animata dalla fede». Chi la conosce bene, la descrive così: Fiorinda Grippa. Fiorentina lo è per l’anagrafe, Fiorinda l’hanno chiamata così tutti, quasi a partire dal 22 dicembre del 1909 quando nacque
Si tratta di un sondaggio d’opinione a scopo meramente informativo, basato sugli accessi unici al portale. Il sondaggio è online a partire da ieri, lunedì 22 dicembre, fino alla mezzanotte del 7 gennaio 2015. Ciascun utente potrà votare soltanto una volta, attraverso un computer o attraverso altri dispositivi dotati di connessione a internet
Principio di incendio sulla strada Mingardina. Le fiamme sono divampate nel tardo pomeriggio lungo la montagna che porta verso San Severino di Centola, da Palinuro. Ad avvisare le squadre di soccorso sono stati alcuni automobilisti di passaggio. Pare però non ci siano stati danni
Sconti e agevolazioni sui pagamenti dei tributi locali a quei nonni che si impegnano attivamente nella società, i pensionati della Cisl lanciano la sfida ai sindaci del Salernitano. Il segretario generale del sindacato Giovanni Dell’Isola: «Si dia un segnale concreto. I fondi ci sono per dare vita a una vera svolta culturale»
Dopo un po’ l’allarme è stato lanciato da un automobilista che invece stava per investirlo. La zona è poco illuminata e l’ora era già tarda. Per fortuna l’uomo ha allertato sanitari e forze dell’ordine che hanno soccorso e trasportato il marocchino all’ospedale
Tra il 2012 ed il 2013 in provincia di Salerno si è registrato un incremento dell’importo complessivo dei cantieri aperti: si è passati da 687 milioni e 386 mila euro a 832 milioni e 760 mila euro. I cantieri pubblici aperti erano 64 nel 2012 e sono diventati 73 nel 2013, mentre quelli privati erano 521 ed hanno raggiunto la quota di 699
Dopo la notizia del trasferimento del distretto sanitario da Sala Consilina a Sant’Arsenio e la successiva dimissione del presidente Tommaso Pellegrino, il circolo Pd locale precisa alcune cose. «Non risponde al vero l’affermazione, – spiega il circolo di Sant’Arsenio – contenuta nel comunicato stampa del Pd provinciale di Salerno in solidarietà al dimissionario Tommaso Pellegrino»
Si tratta di lavori già eseguiti a spese del Comune, che con l’arrivo di questo finanziamento, che l’ente ha rischiato di perdere tra il 2009 e il 2010, potranno essere destinati anche a servizi per i cittadini
Il cadavere di un uomo di 72 anni è stato ritrovato all’alba di domenica in un bosco. A trovare l’uomo è stato un ex impresario edile che ha lanciato subito l’allarme. Sul posto sono arrivati soccorsi e carabinieri, ma per il pensionato non c’è stato niente da fare
«La comunità castellese con la morte di Cosimo Cortese ha perso, con i suoi 104 anni, non solo l’uomo più longevo di sempre ma anche una vita esemplare tutta dedita al lavoro e alla famiglia come nella nostra migliore tradizione». Così il sindaco di Castel San Lorenzo Gennaro Capo commenta la morte della persona più anziana del paese, sicuramente una delle figure più significative del paese. Cosimo Cortese è morto all’età di 104 anni
Dodici auto finite in panne dopo il pieno al distributore di benzina. L’episodio risale a inizio anno, quando una dozzina di vetture hanno subito seri danni al sistema dell’alimentazione perché nel carburante c’era dell’acqua. Nel mirino era finita una stazione di servizio a Caselle in Pittari dove le auto avevano fatto rifornimento
C’è chi si inventa la colazione con il sindaco, chi si fa invitare a pranzo per discutere i problemi del Comune. C’è chi invece decide di invitare tutti gli anziani del paese a un pranzo in stile natalizio. L’iniziativa è del sindaco di Santa Marina, in collaborazione con la proloco Buxentum
È stata riaperta al traffico, con un’ordinanza della Provincia, la provinciale 72/A che collega Monte San Giacomo con la frazione Silla di Sassano chiusa al traffico dal 14 ottobre scorso per caduta massi in seguito ad una segnalazione di un cittadino sangiacomese. Nei giorni scorsi sul tratto stradale in questione c’è stata un’attenta operazione di messa in sicurezza, scaturita da un sopralluogo e da un’accurato studio da parte di geologi
Sarà in Italia dal 27 Dicembre al 2 Gennaio Peter-Lukas Graf, uno dei più grandi flautisti del nostro secolo, per una serie di concerti in duo con il flautista italiano Franco Vigorito il quale sarà impegnato anche nella veste di direttore d’orchestra della “String Chamber Orchestra”. Peter-Lukas Graf, nato a Zurigo, a soli 13 anni, dopo l’esecuzione del concerto in Sol di Mozart il Zürcher Tagesanzeiger lo definì «Flötenwunder eines Dreizenjährigen» («Il miracolo di un flauto tredicenne»)
Babbo Natale ha colto l’occasione per distribuire a tutti i ricoverati un dono per allietare la degenza nell’auspicio che i tutti i bimbi possano superare presto e bene questo motivo di sofferenza per trascorrere con i rispettivi familiari le imminenti festività
«Lo spostamento del distretto sanitario dal comune di Sala Consilina a Sant’Arsenio, effettuata non sulla base di criteri che guardano alle funzionalità del territorio valdianese, ma per indebolire ancora una volta questa zona della provincia a discapito di altre, dimostra come il direttore generale Squillante non sia capace di offrire soluzioni valide per il miglioramento della Sanità pubblica nel Vallo di Diano e in tutto il territorio della Provincia di Salerno»
Chi prende il treno in Campania si trova davanti a una sempre più insopportabile condizione del servizio ogni giorno più scadente, perché i soliti vecchi treni sono diminuiti e diventano quotidianamente più affollati. Per non parlare delle condizioni vergognose del viaggio. La mattina il refrain del pendolare campano è il famoso ‘IO Speriamo che me la cavo’
La denuncia della ragazza, presentata ai carabinieri della stazione locale ha permesso l’avvio delle indagini i cui esiti raccolti dalla procura della Repubblica hanno portato il Gip del tribunale di Salerno all’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari per il giovane