«Le scrivo a nome delle calssi 3D/E. Ieri sera, davanti la scuola media, è stato compiuto un atto vandalico con dei petardi, o comunque degli esplosivi, a danno della sala caldaia della scuola. Io, come altri miei compagni, pensiamo che dopo questo episodio, e non solo, ci sia bisogno di una o più telecamere, così da poter almeno capire chi ha compiuto tale gesto»
In 48 ore il mistero della ragazza scomparsa è stato risolto. I carabinieri hanno setacciato tutto il territorio per ritrovare la 15enne rumena scomparsa lunedì scorso da casa. La giovane era uscita di casa di mattina dicendo ai genitori che sarebbe andata a scuola ma non avrebbe mai raggiunto l’istituto e soprattutto per due giorni non ha fatto ritorno a casa
Venti visitatori, ospiti di Casartigiani e Camera di Commercio, provenienti da tutta Italia per conoscere e studiare il Vallo di Diano. La seconda edizione del progetto realizzato da due giovani professionisti del Vallo di Diano scatta giovedì da Teggiano
E’ questa la proposta approvata dall’amministrazione comunale, capeggiata dal sindaco Antonio Marra, in modifica all’attuale regolamento comunale in materia. Per le famiglie residenti su territorio altavillese,che hanno almeno almeno tre figli che usufruiscono del servizio di trasporto scolastico, verrà detratto il 33% da ogni singola quota versata mensilmente
E’ stato solo l’intervento dei vigili del fuoco a fargli cambiare idea. I caschi rossi hanno raggiunto il giovane con la scala e sono riusciti a farlo scendere dalla statua. Poi i sanitari lo hanno trasportato in ospedale per un trattamento sanitario obbligatorio
Una grande festa per esaltare l’atmosfera natalizia, che a Roccadaspide è ancora più sentita grazie alle bellissime luminarie che sono state installate lungo le strade principali della città e in piazza De Marco
Tutto pronto, dunque, per il taglio del nastro dell’importante struttura voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri e realizzata in via Taverne. Dopo i saluti istituzionali, i cittadini avranno la possibilità di visitare il nuovo teatro, dal foyer alla sala con 510 posti e allo straordinario palcoscenico
L’esigenza di incontrare il territorio e dare voce a proposte che affrontino le problematiche reali è ciò che propone l’incontro, moderato da Diego Rufo, al quale interverranno il consigliere del comune di Albanella Enzo Bagini, l’assessore al turismo del Comune di Salerno Enzo Maraio e il responsabile Economia e presidente dell’associazione “Articolo 41” Roberto De Luca
Una vittoria sudata ancor di più se si pensa che, a parte gli sponsor del Savoy, San Salvatore, Carbone e Oleandri, i ragazzi hanno dovuto mettere mano alla tasca, ognuno per 500 euro, per partecipare alla gara: soldi necessari per spese di viaggio, iscrizione, vitto, alloggi e prodotti da cucinare
La Polisportiva Santa Maria 1932 presenta ufficialmente il settore giovanile. Lo farà domenica 21 dicembre all’impianto sportivo ‘A.Carrano’ di Santa Maria di Castellabate, dopo la partita della 15esima giornata del girone D di Promozione tra i giallorossi di mister Alberico Guariglia e l’Intercasali. Sarà una vera e propria “Festa Giallorossa” per far conoscere al pubblico locale e non la scuola calcio che annovera oltre 150 ragazzi
Oggi interessante riflessione a Policastro su scuola e formazione.Ringrazio per questo incontro la dottoressa Franzese, l’ on Fortunato per la spettacolare ospitalità nel nostro Cilento, un luogo magnifico, rimaniamo strabiliati […]
In Campania, l’Anas gestisce direttamente una rete stradale e autostradale di oltre 1.400 chilometri. Dal 2006 ad oggi, l’Anas ha già investito in Campania, tra lavori ultimati e nuove opere aperte al traffico, 414 milioni di euro, ai quali si aggiungono ulteriori 1,7 miliardi di euro per interventi realizzati sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria
Tra gli appuntamenti in programma i mercatini natalizi al convento di Sant’Antonio a Capaccio capoluogo, il Natale a Vannulo a Rettifilo, il Natale al Villaggio che si svolgerà a Capaccio Scalo e tanti eventi nelle sfere Expo Paestum che ospiteranno spettacoli teatrali, di danza, concerti e avvenimenti sportivi
Consac fa sapere che per un guasto agli impianti a Sapri in via Pisacane, località Marinella, in zona Cooperative, in via Cassandra, via Gaetani e zone limitrofe l’acqua potrebbe mancare fino alle 18 di lunedì
Dopo Teggiano, anche Buonabitacolo è stata scelta come location per la campagna pubblicitaria 2014/2015 di Telecom Italia “Allarga la rete: Banda ultralarga e sviluppo digitale in Campania”, uno dei “Grandi Progetti del POR FESR Campania 2007/2013” attraverso il quale la Regione è impegnata nella realizzazione di opere infrastrutturali
Nuovo ampliamento per il cimitero comunale di Castellabate, la giunta comunale nei giorni scorsi ha approvato il progetto definitivo per la costruzione di 152 nuovi loculi e 31 ossari. Il progetto, redatto dall’ufficio tecnico comunale ha un importo complessivo di 330.708 euro e sarà finanziato con la vendita degli stessi loculi
In supporto all’azione della Caritas interparrocchiale che ha sede presso la parrocchia di Sant’Antonio a Lago, l’Amministrazione comunale, come già fatto l’anno scorso, ha voluto contribuire all’acquisto straordinario di prodotti alimentari e beni di prima necessità che saranno distribuite alle fasce più deboli della popolazione
Il Gal Cilento Regeneratio è impegnato nella promozione di un marchio di qualità delle “Locande Cilentane” che sarà presentato e proposto in Europa in occasione di importanti fiere turistiche internazionali ed eventi di settore (Berlino, Lugano, Madrid, Londra, Bruxelles) in collaborazione con numerosi partner italiani ed europei
Un quarto delle Piccole medie imprese della Campania tra il 2008 e la prima metà del 2014 è stato interessato da liquidazioni volontarie o da procedure concorsuali (fallimentari o di altro tipo). I dati sono stati estrapolati dal Centro studi di Ance Salerno sulla base dell’analisi contenuta nell’”Osservatorio su fallimenti, procedure e chiusure d’imprese” di Cerved Group spa, dicembre 2014
I vantaggi per la tua azienda con la pubblicità su Giornale del Cilento.IT + AUDIENCE AGGIUNTIVA Si diffondono contenuti sia a livello regionale che extraregionale + VISIBILITÀ ACCURATA PER IL PRODOTTO/BRAND […]
Dall’ingenuità e la schiettezza dei bambini, nasce l’idea più «profumata» di questo Natale 2014. Un’idea geniale che mette d’accordo tutta la famiglia
Le sollecitazioni dell’amministrazione comunale di Capaccio rivolte al Presidente della Giunta regionale e al direttore generale dell’Asl con delibera di consiglio comunale numero 37 del 06-06-2014 sono state accolte ed è stata definitivamente abbandonata l’ipotesi di realizzare nell’immobile di Pazzano un ospedale ex ospedale psichiatrico giudiziario per ex detenuti
«Dopo la chiusura dell’ospedale di Agropoli la presenza di una postazione fissa, con ambulanza di tipo rianimativo, è fondamentale per tutto il territorio. – ha affermato il sindaco Italo Voza – Inoltre grazie a questo accordo avremo un potenziamento dei servizi di soccorso nel periodo estivo»
Al via gli eventi promossi in occasione delle festività natalizie ad Altavilla Silentina. Il Comune, diretto dal sindaco Antonio Marra, ha messo a punto il programma “Natale insieme 2014”, ricco di iniziative. In evidenza la I edizione del “Festival organistico – Altavilla Silentina città della musica sacra”, che si terrà all’interno della chiesa di San Biagio
Una provocazione politica o una idea lanciata nel vuoto. Eppure la proposta del segretario del Pd di Vallo della Lucania, Riccardo Ruocco, ha fatto centro, perché anche altri 20 circoli del Pd a Sud della provincia di Salerno concordano sulla necessità di condividere con il territorio programmi e candidati per evitare «candidature calate dall’alto – spiega – prive di un reale significato territoriale»
La piattaforma per la selezione del secco a Vallo Scalo è ferma dal 2012. L’impianto per la raccolta del multi materiale consistente in particolare in un impianto di messa in riserva, trattamento e recupero dei rifiuti (selezione del secco), che provengono dalla raccolta differenziata dei comuni del Consorzio di Bacino SA/4, è entrato in funzione nel luglio 2009 ed è inattivo da giugno 2012
Il centro di riabilitazione Juventus sta per chiudere i battenti. La struttura, ospitata nel centro storico di Vibonati e attiva da tantissimi anni sul territorio del golfo di Policastro, dovrebbe tirare giù la saracinesca il 2 gennaio, con il conseguente trasferimento dei 15 lavoratori nella sede di Mercato San Severino
Arrivano tutti dal campo rom di Cosenza, i quattro romeni allontanati mercoledì pomeriggio dal Vallo di Diano con fogli di via obbligatori. Sono stati fermati dai carabinieri di Buonabitacolo durante dei servizi di controllo. Un uomo è stato trovato alla guida della propria auto, insieme alla compagna, con patente risultata falsa
Anche ad Ascea, nel cuore del Cilento, ‘Green Point – associazione italiana sportelli energia’ esordisce con lo sportello energia per la valorizzazione delle energie rinnovabili e del recupero energetico e soprattutto per il raggiungimento della mission europea che prevede per il 2020 la riduzione dei consumi da fonti primarie e dei gas climalteranti e l’aumento dell’uso dell’energia rinnovabile
L’associazione turistico-culturale ‘Palinurus’, con il patrocinio del Comune di Centola, del Parco nazionale del Cilento, del Gal Casacastra e dell’associazione italiana Sommelier Regione Campania, organizza per domenica 14 dicembre, l’evento culturale, storico ed enogastronomico denominato “Un Calice di Storia”