«La nuova programmazione dei fondi comunitari 2014-2020: le innovazioni nei contenuti e nella governance della politica di coesione» è il titolo della giornata formativa in programma venerdì 12 dicembre a partire dalle ore 9.30 nell’aula consiliare del Comune di Agropoli
Il silenzio di centinaia di amici e fans, che attendevano la bara davanti la chiesa madre di Lagonegro, è stato rotto da un lungo e commosso applauso. All’arrivo del feretro, Lagonegro ha salutato con emozione e lacrime il suo artista. La chiesa era gremita e centinaia di persone sono rimaste fuori per l’ultimo saluto a Pino Mango, il cantautore scomparso il primo dicembre durante un concerto a Policoro
«Questa struttura – ha detto Aloia – si inserisce all’interno di un progetto più vasto ed ambizioso che questa amministrazione sta, con notevoli sacrifici, realizzando: Vallo ‘Città Studi’, e nasce dall’esigenza di dare nuove opportunità ai giovani, con l’ampliamento e la diversificazione dell’offerta formativa a vantaggio dell’intero territorio cilentano. L’università senza confini»
Hanno abbattuto la finestra murata sul retro e sono riusciti a entrare nella struttura di Ponte Barizzo a Capaccio. Dei ladri sono entrati in un centro scommesse nella notte tra martedì e mercoledì, hanno scassinato i videopoker e la macchinetta cambiasoldi. Portati via anche un cellulare Iphone e cinque computer portatili
Una casa comunale più funzionale e accogliente, con un nuovo e più ampio salone di rappresentanza, maggiori spazi da destinare agli uffici, l’abbattimento delle barriere architettoniche e un aspetto esterno più gradevole. Lo prevede il progetto esecutivo-definitivo dei lavori di riqualificazione della casa comunale che la giunta di Castellabate ha riapprovato
«Alla luce di quanto appreso dai giornali negli ultimi giorni, appare opportuno fare chiarezza e sgombrare il campo da inutili allarmismi», chiarisce conuna nota, Giuseppe Vitale, commissario liquidatore Corisa4, il consorzio che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti in gran parte del Cilento
Sul tavolo la gravissima situazione economica, finanziaria e occupazionale in cui versa il comparto del trasporto pubblico locale in ambito regionale. Ecco perché la sezione regionale della Fittel ha scritto alla Regione Campania
Prima delle gare, sul manto sintetico dell’impianto saprese, gli atleti dei cinque team porteranno con sé un pacco alimentare che verrà devoluto ad una serie di famiglie bisognose del golfo di Policastro. La serata è organizzata dall’asd Irpas, con i patrocini di Comune di Sapri, Asi, Coni, Aia sezione Sapri, New Geo, Protezione civile-gruppo Lucano Vibonati e Protezione civile Sapri
Il circolo Fare verde Cilento consegna al protocollo del comune di Sapri una lettera indirizzata al sindaco, Giuseppe del Medico, in cui chiede di promuovere iniziative forti contro l’abbandono di mozziconi nell’ambiente, rifiuti questi – spiega l’associazione – contenenti veleni quali nicotina, Polonio 210, composti organici volatili, gas tossici, catrame, acetato di cellulosa
Per partecipare al concorso fotografico del giornale del Cilento bisogna inviare le immagini all’indirizzo e-mail fotogiornaledelcilento@gmail.com e la redazione ogni mese sceglierà i dieci migliori scatti inviati dai lettori
Si deciderà molto probabilmente domani il futuro della Yele, la società che gestisce la raccolta rifiuti in molti comuni del Cilento, e dei suoi 300 operai che rischiano, prima del Natale, di restare senza posto di lavoro. La disoccupazione è lo spettro più preoccupante per tantissime famiglie del territorio. Il personale della società rischia di fare la stessa fine del Corisa4, dove 50 lavoratori sono fermi da mesi
Musiche canti e racconti per rappresentare sulla scena l’incanto del verbo umanato, il trionfo del Bene sul Male con la nascita del Redentore. Natalizia è uno spettacolo che racconta con le parole, i testi, con gli occhi e con le mani, con la musica, di una Città e in senso lato di Regione, che, nel concetto in Sé del Natale e della Vita, aspira non alla Nascita, ma alla Rinascita
Chiarito l’equivoco tra cittadini e amministrazione comunale. Nel consiglio di domenica 7 dicembre ad Ogliastro Cilento, il sindaco Michele Apolito insieme agli amministratori e ad Elena Silvestri, presidente del consorzio La Rada, hanno esposto ai cittadini la nuova proposta della prefettura in merito all’ospitalità di una decina di migranti tra donne e bambini in una struttura privata
La tre giorni vede un fitto calendario di convegni, seminari, formazione, tra cui un training sull’europrogettazione ed uno sulla social innovation.L’intero paese sarà invaso, nelle diverse location attivate, di mercatini resilienti, di stand degli operatori pubblici e privati che mostreranno il loro percorso resiliente. Saranno presentati i risultati degli studi inerenti gli elementi della biodiversità cilentana e i progetti innovativi delle società di sviluppo
Martedi 9 dicembre, alle ore 20, nella Sala Erica in piazza Santini a Capaccio Scalo, si terrà un incontro tra le società sportive e le associazioni del mondo dei diversamente abili. All’incontro saranno presenti l’assessore allo Sport Franco Sica e l’assessore alle Politiche sociali Marilena Montefusco
A Casalbuono prende il via “Il Borgo della Biodiversità” l’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale per la promozione territoriale attraverso le eccellenze agroalimentari del Vallo di Diano ed i Presidi Slow Food appena costituiti. L’evento si coniuga con le festività natalizie e propone un calendario di appuntamenti fino al 6 gennaio
Incanto Natalizio’ è il titolo del nuovo miracolo popolare siglato ‘Amici Del Convento’ di Capaccio Capoluogo. Un gruppo di amici che aveva già fatto parlare di sé quando quest’estate era riuscito a riportare in vita, strappandola all’abbandono e degrado, una delle zone più importanti per i capaccesi del capoluogo, l’Oasi Sant’ Antonio
Tanto freddo ma anche tanta gente alla notte bianca di Policastro Bussentino, che si è svolta il 7 dicembre nell’asse viario di via Nazionale, via Tirrenia. Musica, percussioni, artisti di strada, esibizioni di statue viventi, trampolieri, chiromanti, giocolieri sono stati i protagonisti della manifestazione
Lunedì 8 dicembre alle 15:30, a Caggiano, nel piazzale della Terza Età – Padre Pio, sarà inaugurato il nuovo centro sociale per anziani. Dopo la benedizione dei parroci anziani, e la presentazione da parte del sindaco Giovanni Caggiano, interverranno Francesco Cavallone, sindaco di Sala Consilina, Antonio Florio
Il progetto inizierà ad essere operativo dal 13 dicembre 2014 prevedendo, durante il 2015, una serie di eventi ed iniziative che saranno finalizzate alla promozione del turismo culturale e alla valorizzazione dei prodotti dell’agro alimentare salernitano e dell’artigianato artistico
Con l’accensione dell’Albero di Natale in piazza Vittorio Veneto e delle luminarie artistiche di sabato 6 ha preso il via ufficialmente il cartellone di manifestazioni natalizie programmate dall’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Franco Alfieri
I ragazzi dell’associazione saranno presenti in altri comuni del territorio fino alla fine delle festività natalizie. I giocattoli possono essere consegnati anche direttamente nella sede del gruppo giovani attivamente sita. I giocattoli saranno poi distribuiti ai bambini più piccoli nell’ambito di una festa che sarà organizzata dal gruppo giovani
Nel giorno dell’Immacolata si terrà la presentazione del mega lingotto di cioccolato, realizzato dal maestro pasticciere Domenico Manfredi. Oggi, 8 dicembre, in occasione della festività dell’Immacolata Concezione, il mercatino di Natale al Magic hotel, sarà visitabile dalle ore 10 del mattino fino alle ore 22,30. Nei giorni feriali apertura dalle 17,00 alle 22,30
Dopo l’incontro verrà inaugurato l’artistico presepe alla maniera del 700 napoletano del maestro Giovanni De Angelis – autore di tutti i particolari del suo capolavoro – che apre la mostra dei presepi di tradizione napoletana e cilentana da visitare sino al 10 gennaio all’ex convento
L’iniziativa, rivolta agli studenti delle terze classi delle scuole medie inferiori e alle prime classi degli istituti superiori, consta di sei incontri in cui i giovani potranno confrontarsi con esperti del settore e incontrare l’esperienza viva di chi ha provato personalmente «forme di disagio»
«Dona il sangue, salva una vita»: è lo slogan della campagna di sensibilizzazione per la donazione del cordone ombelicale, che vede attualmente impegnati, nell’attività di promozione, i giovani volontari della Croce Rossa Italiana del Vallo di Diano. La donazione avviene attraverso il recupero del preziosissimo sangue presente nel cordone, ricco di cellule staminali, le stesse del midollo osseo
Sulla base dei fenomeni in atto e previsti, è stata valutata per oggi criticità arancione per rischio idraulico diffuso sulla pianura di Bologna e Ferrara e sul Polesine in Veneto, mentre per rischio idrogeologico localizzato sulla Campania e sui settori tirrenici del Lazio.
Ladri in azione nel parcheggio del centro commerciale. Dei malviventi hanno scardinato la serratura dell’auto con un flex e hanno rubato tutto quello che c’era dentro. Il fatto è accaduto giovedì a una lettrice del giornaledelcilento che ha prima denunciato l’accaduto ai carabinieri e poi deciso di raccontare tutto per portare l’attenzione sul problema dei furti, soprattutto in questo periodo prenatalizio
«L’edizione di quest’anno 2014 del Premio Internazionale di Letteratura: poesia, narrativa, saggistica, è stata vinta dal poeta, romanziere, giornalista Giuseppe Liuccio, cilentano di nascita, amalfitano di adozione, che vive e lavora a Roma, ma con la mente e con il cuore nei suoi territori dell’anima, come ama ripetere spesso. L’opera con la quale ha conquistato il prestigioso riconoscimento ha per titolo ”La sposa di Amalfi…e altre storie di donne”
«Canfora fa il kamikaze – tuona Iannone – per aderire alle richieste del sindaco di Salerno e della sua prole, abbiamo una Provincia subalterna al Comune, ora tutti sanno cosa significava essere “nemici di Salerno”, significava non essere funzionali alle esigenze politiche di De Luca in danno ai Cittadini dell’intera provincia»