La Consac rende noto che, per motivi di scarsità idrica, al fine di consentire l’accumulo di risorsa nel serbatoio, sospenderanno il servizio idropotabile a Morigerati, Sicilì, Caselle in Pittari, Ispani, San Cristoforo, Torre Normanna, San Cristoforo, Santa Marina. I disagi si presenteranno dalle 16:00 alle 8 del giorno successivo
Giovedì saranno consegnati i lavori di riqualificazione e di arredo urbano in Via Santa Maria de Gulia a Castellabate capoluogo. La strada è l’unica carrabile di accesso alla basilica pontifica collegiata parrocchiale “Santa Maria Assunta” e costituisce un belvedere panoramico nel pieno centro storico
Il sindaco di Agropoli Franco Alfieri con una lettera trasmessa al presidente della Provincia di Salerno, al commissario liquidatore del Corisa4, ai sindaci e al Prefetto di Salerno, chiede la proroga della chiusura della società Yele Spa, prevista per fine anno, considerata l’incertezza dei tempi di costituzione degli Ato provinciali
Le urla della disperazione. Una scena già vista in altre parti d’Italia. Ora accade nel Cilento: una donna che ha perso il lavoro, ha un figlio disabile e viene sfrattata da casa. Troppi problemi uno dietro l’altro. La difficoltà di accudire un figlio malato e, soprattutto, l’impossibilità di dare a quel ragazzo di 14 anni una vita serena. Fatta di tranquillità, senza sbattimenti
Nel corso di un incontro con funzionari prefettizi avvenuto nei giorni scorsi presso la prefettura di Salerno, il personale della polizia locale del Comune di Agropoli ha presentato le prime controdeduzioni relative a 50 ricorsi pervenuti alla prefettura per i verbali di violazione del codice della strada rilevati dall’autovelox posizionato sulla strada provinciale 430 tra Agropoli Sud e Agropoli Nord
In merito alla manifestazione di protesta che, nella giornata di domani, martedì 2 dicembre, vedrà scendere per le strade di Salerno imprenditori e lavoratori dei centri di riabilitazione della provincia di Salerno che erogano prestazioni sanitarie, il consigliere regionale Donato Pica ha espresso tutto il proprio appoggio e solidarietà ai manifestanti
A partire dal prossimo 14 dicembre, dunque, inizierà la raccolta delle sottoscrizioni dei cittadini che condividono il testo della proposta di legge. I moduli da sottoscrivere sono depositati presso l’ufficio anagrafe comunale ed i cittadini potranno chiedere l’autenticazione della firma presso lo stesso ufficio comunale, negli orari di apertura al pubblico
Era riversa a terra senza vita. Questo giallo si va ad aggiungere all’omicidio irrisolto di Giuseppe Giudice, il 67enne di Sapri trovato cadavere nella propria abitazione il 16 novembre scorso intorno alle 8 da alcuni componenti della famiglia
I carabinieri, subito dopo l’incidente, hanno controllato i documenti della Fiat 600 e della Fiat Punto che si sono scontrate frontalmente. Secondo un prima e breve ricostruzione il sinistro sarebbe avvenuto per colpa della pioggia che avrebbe reso viscido il fondo stradale
Per nove mesi ha sfruttato una donna per farsi dare i soldi delle sue prestazioni sessuali. L’accompagnava in una pineta e poi la faceva prostituire, lui si appostava nelle vicinanze e appena veniva pagata, si impossessava degli introiti. Ma i carabinieri, da tempo sulle sue tracce, lo hanno acciuffato e arrestato
Si sta strutturando in queste ore tra Spagna e Marocco, una circolazione ciclonica che muove verso l’Italia. Dopo aver determinato condizioni di intenso maltempo nella giornata di sabato su Francia meridionale, Baleari e Spagna mediterranea, il vortice raggiungerà la penisola entro domenica sera, riportando il maltempo su gran parte del Paese. Ecco le previsioni in Cilento
Un forte odore di gas si è diffuso nel tardo pomeriggio a Pisciotta, dovuto forse a una perdita proveniente da qualche abitazione. Non si hanno notizie certe sul fatto. Una squadra di pompieri è al lavoro per accertersi dell’effettiva presenza di gas e appurare eventualmente cosa sia successo
Il vulcano è comunque sotto osservazione 24 ore su 24. L’isola mette paura anche al Cilento: basti ricordare che nel 2002 una frana di circa 18 milioni di metri cubi di materiale provocò un piccolo tsunami che arrivò anche sulla costiera cilentana, senza provocare, per fortuna, danni ingenti a cose o persone
Un accordo pilota, che potrà essere da esempio per altri simili finalizzati ad aggregare e mettere in rete energie utili a produrre azioni concrete per l’assistenza degli automobilisti e per la sicurezza sulle strade
«Ci scusiamo per l’inconveniente ed assicuriamo che l’interruzione sarà contenuta nel tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori. Alla ripresa dell’erogazione idrica – spiega la Consac – l’acqua potrebbe assumere una lieve colorazione per un breve periodo. In tal caso vorrete consentire il deflusso dai rubinetti fino a che l’acqua risulti limpida»
Gli alunni disabili non pagheranno l’abbonamento mensile allo scuolabus e ci sono novità in arrivo che riguardano la mensa scolastica. Sono gli ultimi passi, ma solo in ordine di tempo, dell’amministrazione comunale di Buonabitacolo. Il sindaco Elia Rinaldi e tutta la giunta hanno approvato all’unanimità il trasporto gratuito per alcune categorie di studenti e sconti per le famiglie disagiate
La graziosa marina cilentana si svela d’inverno per accogliere appassionati e curiosi di questo modo antico di solcare i mari. Un week end tra avventura e relax, ricco di alternative: escursioni in mare e a terra, visite nella storia e nella tradizione di questo lembo di costa tra Pisciotta e Palinuro. Si salpa il 5 dicembre da Marina di Pisciotta
L’erogazione sarà riattivata intorno alle 17. «Ci scusiamo per l’inconveniente – scrive la Consac – ed assicuriamo che l’interruzione sarà contenuta nel tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori. Avvertiamo, inoltre, che alla ripresa della erogazione idrica l’acqua – conclude il comunicato – per un breve periodo, potrebbe assumere una lieve colorazione; in tal caso vorrete consentire il deflusso dai rubinetti fino a che l’acqua risulti limpida»
E’ mancato proprio pochissimo e il tir che è rimasto in bilico sul ponte della strada poteva finire giù. E’ accaduto giovedì. La polizia stradale sta cercando di ricostruire nel modo più esatto possibile la dinamica. Al momento è certo che il mezzo pesante di proprietà di una ditta tedesca, stava trasportando un carico diretto a Taranto
Vacanzieri raggirati e un truffa da diverse migliaia di euro è stata scoperta tra Marina di Camerota e Palinuro lungo un asse telematica che collega due tra le località balneari più belle del Cilento con l’hinterland napoletano. I carabinieri della compagnia di Sapri, agli ordini del capitano Emanuele Tamorri, hanno smantellato una associazione di malfattori che attirava i clienti sul web
Ancora disagi all’utenza: Consac informa che a causa di urgenti lavori di manutenzione, sarà sospeso il servizio idropotabile a Omignano capoluogo in via Varroncello, Roma, Vittoria, Condordia, Quartieri santi e zone limitrofe, dalle 8:30 alle 16:00 del primo dicembre
A breve inizieranno i lavori di rifacimento, potenziamento e completamento delle reti idriche e fognarie del territorio comunale di Castellabate. Nei giorni scorsi si è conclusa, infatti, la gara con l’aggiudicazione (provvisoria) dell’intervento secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa
«Stupiscono e non poco le dichiarazioni del deluchiano presidente della Provincia di Salerno. Si accorge solo ora dei disastri causati dai Governi Monti, Letta e Renzi, sostenuti dal Pd, con gli incredibili tagli arrecati alle Province? Dov’è stato fino a questo momento? Sulla Luna?». E’ quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale
«Era meglio non mi svegliavo quella mattina. Non è stata colpa mia, non ce la faccio, chiedo perdono ai genitori, spero che il Signore dia la forza anche a me». E’ visibilmente sotto choc l’autista che lunedì mattina ha investito e ucciso la studentessa di Giffoni Valle Piana, Francesca Bilotti, al terminal bus dell’università di Fisciano
Avevano tentato di fuggire perché alla guida dell’auto il giovane aveva la patente sospesa. Durante l’inseguimento hanno tentato di investire e travolgere un militare di pattuglia a Pontecagnano, tentativo per fortuna fallito, anche se è caduto riportando una serie di lesioni alla mano
Racconteremo la missione di un giovane medico cilentano, trentenne, volato in Africa con Emergency per salvare vite umane. «Durante questi mesi – spiega – ho riscoperto il rapporto tra medico e paziente, quello vero, basato sulla fiducia, globalmente incentrato su un solo obiettivo: curare, al meglio delle proprie possibilità, fuori da ogni tipo di pressione esterna»
L’attività formativa della tre giorni ha avuto come tema principale lo sviluppo locale sostenibile e duraturo declinato in 3 percorsi ciascuno dedicato ad una specifica linea di sviluppo. Un primo percorso è stato dedicato alla filiera culturale; un secondo a quella del turismo e servizi; un terzo alla filiera eno-agroalimentare
Attivare nell’ospedale un «percorso rosa» predisposto per assistere le donne vittime di violenza di genere. Sarà inaugurato sabato 29 novembre, alle ore 11, nell’ospedale ’Immacolata” di Sapri
Possono presentare domanda tutti i cittadini senza distinzione di sesso che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d’età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda e che siano in possesso dei seguenti requisiti: essere regolarmente residenti in Italia