Il calcio a 5 in rosa campano è una splendida realtà in costante ascesa. Attualmente le formazioni per il campionato di C2 sono pari a 19 e per il campionato di C1 a 8, ma sono numeri destinati a crescere e a rendere sempre più corposi i futuri campionati. Ricordiamo che, nella precedente stagione calcistica di C2, militavano 12 squadre in un campionato a girone unico
«Quelli che per autorevolezza avrebbero dovuto battersi con più piglio istituzionale in osmosi con i cittadini del Comitato e delle organizzazioni sindacali locali, invece hanno scoraggiato le iniziative di lotta che le suddette organizzazioni avevano promosso. Basti ricordare il manifesto fatto affiggere dal sindaco di Agropoli nel 2008 sulle mura della città in cui si deploravano le manifestazioni di piazza per privilegiare la cosiddetta “via giudiziaria”»
A Capaccio i carabinieri del tenente Serafino Palumbo sono da giorni a lavoro per rintracciare la banda che ha messo a segno il furto all’hotel Meridiana e probabilmente anche in altre villette. Sono stati tutti identificati e da giorni i carabinieri di Agropoli stanno perquisendo diversi alloggi di marocchini e senegalesi in zona Laura
Insostenibili disagi per i cittadini: il sindaco di Valle dell’Angelo e consigliere provinciale Salvatore Iannuzzi scrive, tra gli altri, al presidente del Consiglio Matteo Renzi, al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, e ai competenti enti regionali e provinciali per chiedere l’attivazione di altre due sedi Inps nella zona Sud della provincia di Salerno che possano svolgere compiti di accertamento dei requisiti sanitari nei processi di invalidità civile
Il percorso sarà orientato su 25 moduli formativi, sia teorici che pratici, tenuti da esperti e rappresentanti di tutte le componenti del sistema di Protezione civile e si chiuderà a maggio. «Grazie a tutti i volontari della Gopi Protezione Civile Ascea, che con passione e dedizione, mi danno ogni giorno lo stimolo giusto per fare e fare sempre di più», ha detto il presidente Ciro Foglia
Pubblicato il bando per la selezione di 2005 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del programma europeo ‘Garanzia Giovani’ nella Regione Campania, attivato anche il progetto Nz00032 del Comune di Sapri Capofila (Camerota, Caselle in Pittari, Ispani,Vibonati) per trenta tirocinanti ‘Golfo e Ambiente’
I presidenti dei Club Forza Silvio Cilento, Piana Del Sele, Vallo Di Diano e Alburni prendono le distanze ed esprimono «forte dissenso in merito alle ultime dichiarazioni fatte dal dirigente provinciale di Forza Italia Salerno Antonio Roscia, a mezzo Facebook nei confronti dei Club Forza Silvio definendoli ‘Clandestini, assenti, ignoti, nella migliore delle ipotesi autoreferenziati’»
Una nuova perturbazione atlantica impatterà sull’Italia determinando condizioni di instabilità che interesseranno inizialmente le regioni settentrionali del Paese e si estenderanno, nel corso del week end, anche al centro-sud. A comunicarlo con una nota stampa è il dipartimento di Protezione civile nazionale d’intesa con le regioni coinvolte
In occasione della Giornata mondiale delle vittime della strada, fissata per domenica 16 novembre 2014, l’associazione ‘Angela tra gli Angeli Onlus – Vittime della strada’, lancia un appello ai cittadini di Sapri ad accendere una luce all’esterno delle proprie abitazioni come simbolo di speranza «affinché non capitino più incidenti stradali mortali»
Sono 180 i salernitani che saranno insigniti, lunedì 17 novembre alle ore 16,00 nel Salone dei Marmi del Comune di Salerno, del riconoscimento ideato sette anni fa da Massimo Staglioli, presidente del Premio “Salernitani Doc” e vicepresidente del Movimento cristiano lavoratori, l’associazione che si occupa di solidarietà e di promozione sociale
Il Consorzio di bonifica ‘Sinistra Sele’ di Paestum, diretto dal presidente Vincenzo Fraiese, ha chiarito alcuni aspetti in merito alle indennità di carica da corrispondere ai componenti del consiglio dell’ente
Consac infatti avverte che, a causa di un improvviso guasto agli impianti, Vallo della Lucania potrebbe restare senz’acqua fino alle 17:00 del 14 novembre. Le aree coinvolte sono Santa Caterina, Palumbo e Sasso. Mentre per urgenti lavori di manutenzione a San Nicola di Centola i rubinetti resteranno chiusi dalle ore 9 alle 12 del 18 novembre
I circa 8 mila dipendenti dell’azienda con le personali credenziali potranno attraverso pc, tablet e smartphone accedere alle loro informazioni riguardanti: cedolino paga, Cud, cedolino delle presenze. Tale modalità di accesso alle informazioni sarà presto implementato anche per i medici specialisti ambulatoriali e per i medici convenzionati (medici di base e pediatri di libera scelta)
Martedì 18 novembre l’associazione «I ragazzi del Ponte» di Polla e l’associazione «Paolo Masullo» organizzano un convegno sulla sensibilizzazione della donazione degli organi. L’idea nasce dal ricordo di Giuseppe Sacco, operaio dell’Ergon deceduto da un mese e che come estremo gesto di generosità, insieme alla famiglia, ha deciso di donare gli organi
I docenti e gli allievi dell’alberghiero impegnati nel nuovo progetto mensa per le scuole dell’infanzia presenteranno i primi risultati raggiunti. Ospiti e relatori daranno vita al dibattito sul contributo della «buona scuola» per lo sviluppo locale. Al dibattito sono stati invitati rappresentati istituzionali, esponenti dell’associazionismo locale e i delegati delle aziende che hanno ospitato la stagistica appena conclusa
Un scossa terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata nel Cilento. Alle ore 23.32 di giovedì 13 novembre l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato, all’interno del distretto sismico del Cilento e precisamente nel comune di Roccagloriosa il terremo di magnitudo 3.7. Nonostante sia stato forte, il terremoto non ha comportato conseguenze
Una situazione che in graduatoria vede Benevento alla 27a posizione, Napoli 39esima prima tra le grandi città del sud, Avellino al 41esimo posto, Salerno a metà classifica al 50esimo posto e Caserta che non risponde al questionario. Anche quest’anno la fotografia scattata da Legambiente è poco rassicurante
Nell’aula consiliare del Comune di Gioi prenderanno la parola, introdotti dai saluti del sindaco Andrea Salati, i relatori: don Guglielmo Manna, Michele Santangelo e Antonio Pesca. A loro si aggiunge Michele Aversa che porterà la sua testimonianza sull’incredibile storia dell’Isochimica. La moderatrice dell’incontro è Antonietta Cavallo
La scuola campana? Una fotografia in chiaroscuro. Una situazione che in graduatoria vede Benevento alla 27a posizione,seconda città del sud dopo Lecce, Napoli 39a prima tra le grandi città del sud, Avellino al 41º posto, Salerno a metà classifica al 50o posto e Caserta che non risponde al questionario
Nuove tariffe per le imbarcazioni che vorranno ormeggiare la porto di Agropoli. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, punta al ribasso dei prezzi e lo fa con una percentuale che va dal meno 10 al meno 15 per cento. L’importo potrà essere versato in un’unica rata entro il 15 del prossimo gennaio oppure in tre rate cadenzate nel corso del 2015
Il futuro del Vallo di Diano, ripartendo dall’agricoltura, l’unica strada percorribile. L’amministrazione comunale di Monte San Giacomo e la Bcc di Buonabitacolo propone una riflessione sull’evoluzione del Vallo di Diano partendo dal libro «Profumo e polvere di terra» del giornalista Lorenzo Peluso
Nell’ambito del festival Vichiano, curato dalla fondazione Giambattista Vico ci sarà un appuntamento nell’area archeologica di Paestum con gli studenti e i docenti del liceo Piranesi di Capaccio-Paestum e dell’Itc Giambattista Vico di Agropoli. Gli eventi del festival sono stati strutturati in percorsi identitari, tra storia e contemporaneità, capaci di attrarre diversi target di pubblico con un’attenzione particolare ai giovani ed agli studenti
Corsi gratuiti di scuola calcio per i ragazzi appartenenti alle famiglie disagiate. Lo prevede la delibera numero 206 approvata giovedì scorso dalla giunta comunale di Castellabate. L’atto di indirizzo sull’utilizzo dell’impianto sportivo A. Carrano prevede l’affidamento in gestione della struttura, in via sperimentale per la stagione agonistica 2014-2015, ad una società sportiva iscritta alla Figc
Intorno alle 7.30, un gruppo di circa venti immigrati provenienti dal cuore dell’Africa centrale e attualmente ospiti del centro di accoglienza “Park Hotel” di Sicignano degli Alburni, ha bloccato la rotatoria dell’uscita autostradale. Volevano occupare il casello, ma la polizia li ha bloccati. Sono tutti giovanissimi, scappati dai paesi di origine per rifugiarsi in Italia
Nel pomeriggio di martedì i militari della compagnia di Sala Consilina, durante i controlli alla circolazione stradale, hanno denunciato alla procura della Repubblica di Lagonegro un 21enne del posto perché risultato positivo, dopo gli accertamenti all’ospedale di Polla, all’uso di sostanze stupefacenti
Nell’anniversario della strage di Nassiriya mercoledì 12 novembre, con una cerimonia ufficiale promossa dal club Lions Camerota-Enea Cilento, in collaborazione con la Provincia di Salerno, la Comunità Montana “Bussento, Lambro e Mingardo” e l’Istituto comprensivo di Camerota, verrà celebrata a Licusati, la giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace
Non si esaurisce l’ondata di maltempo che ha investito il nostro Paese. La vasta perturbazione di origine atlantica che ha già fatto registrare severe conseguenze sull’Italia settentrionale, continua a far confluire correnti umide ed instabili sul nostro territorio estendendo le condizioni di tempo perturbato anche su gran parte delle regioni del centro e sulla Campania
Dopo un’estate piena di disagi in diversi comuni del Cilento, in autunno inoltrato nuovi inconvenienti alle tubature della condotta che rifornisce d’acqua il territorio. Consac infatti avverte che Omignano resterà a secco dalle 17:00 del 12 novembre alle 8:30 del giorno successivo. Il motivo è la carenza d’acqua nel serbatoio
In arrivo i fondi per il completamento della sede comprensoriale e per la diffusione dei piani della Protezione civile. Ad annunciarlo è il presidente della Comunità montana del Vallo di Diano, Raffaele Accetta, che lo scorso 6 novembre era stato convocato a Napoli per la stipula di due convenzioni che consentiranno il completamento della sede di Padula
I militari, attraverso la visione dei filmati delle telecamere di videosorveglianza, sono riusciti a riconoscere il giovane. Vani, dunque, i tentativi del giovane di coprire il volto con cappuccio e sciarpa. I carabinieri, attraverso lo studio di una serie di elementi, sono riusciti a comprendere chi fosse il ladro e lo hanno raggiunto nella sua abitazione