«Il Comune di Santa Marina non ricade nell’ambito amministrativo territoriale della Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo e la competenza di rilascio di autorizzazioni è passata in capo ai sindaci dei Comuni non ricadenti nell’ambito amministrativo delle Comunità Montane
Ha 19 anni il ragazzo ritrovato nel centro di Marina di Camerota che è morto per sospetta overdose. Il corpo è stato ritrovato ieri mattina, domenica 31 agosto. Il ragazzo, a quanto si apprende da ‘Il Mattino’, aveva trascorso l’ultimo sabato notte in una nota discoteca della zona, tra le località balneari Palinuro e Camerota
Sabato 6 settembre in piazza Lucia a Santa Maria di Castellabate si aprirà il sipario sul Premio Leucosia, quest’anno giunto alla ventitreesima edizione. Quest’anno l’ambito riconoscimento sarà consegnato a quattro artisti cilentani: i Capobbanna, band cilentana, vincitrice del premio Cet Mogol e del Premio Discografia CNI Music al Tour Music Festival
Traffico sostenuto fin dalle prime ore della giornata di domenica, soprattutto in direzione del rientro verso le città, con un volume di transiti di poco superiore alla norma. Ma l’Anas prevede una notevole intensificazione dei flussi di circolazione nel pomeriggio e in serata, con traffico da bollino rosso in particolare nella fascia oraria 16-22
Ancora disagi legati alle condotte idriche della rete cilentana. Domenica a secco per 5 comuni del basso Cilento costretti a fare i conti con un improvviso guasto alle condotte. Rubinetti chiusi a Morigerati e la frazione Sicilì, Caselle in Pittari, Ispani con San Cristofaro, Vibonati e Santa Marina
Dopo l’omaggio di Mino Remoli a Roberto Murolo e il Premio “Aniello De Vita”, protagonista della terza serata di “PioppInsieme” è il grande teatro. Nella suggestiva cornice del Castello Vinciprova, […]
La Pro Loco Camerota avvia, in questo ultimo scorcio di estate, l’esperimento di “Un Libro in Piazza”. Lo fa partendo da una delle frazioni interne del Comune, Licusati, e da un romanzo scritto da un figlio della sua terra, Mariano Saturno. La serata, dal titolo rivelatore “Percorsi di vita di un emigrante ieri ed oggi”
Sarà Carla Fracci la prima ospite della settima edizione del “Settembre Culturale al Castello”, rassegna letteraria promossa dall’amministrazione comunale di Agropoli con l’assessorato alle Politiche per l’Identità Culturale e che andrà in scena presso il Castello Angioino Aragonese
Dopo Roncato e la proclamazione del vincitore di questa tredicesima edizione della gara tra cortometraggi, i riflettori saranno tutti puntati su Michele Placido, la sua vita e la sua arte dove creatività, impegno eversatilità si intrecciano consegnando un’artista a tutto tondo che è attore, sceneggiatore e soprattutto regista
In occasione della due giorni dedicata a Carlo Pisacane, l’eroe risorgimentale sbarcato a Sapri il 28 giugno del 1857 e la cui fine a Sanza è ancora per molti versi avvolta nel mistero, verrà messo in scena, sabato sera a partire dalle 22 nell’anfiteatro di piazza San Giovanni a Sapri, “Un sogno di libertà”
Proseguono gli ultimi grandi rientri dei vacanzieri dalle località turistiche verso le principali aree metropolitane e i valichi di frontiera. Sabato 30 agosto è prevista giornata da bollino rosso con traffico molto intenso, soprattutto nel corso della mattinata, sulla direttrice nord della rete stradale e autostradale gestita da Anas, mentre nel pomeriggio i flussi di circolazione tenderanno ad attenuarsi
Quella che sta per finire è stata un’estate da dimenticare. In tanti paesi del Cilento, molti dei quali costieri e quindi con un grande afflusso di vacanzieri, i rubinetti sono rimasti chiusi, a volte anche per interi giorni. Per un improvviso guasto agli impianti sarà sospeso in servizio idropotabile a Teggiano
Continua l’estate al Poseidonia beach club di Ascea Marittima. Fine settimana all’insegna del Dj contest. Sabato 30 agosto la giornata a mare con l’animazione in spiaggia per poi proseguire con gli aperitivi in compagnia di DjSet Angelo. Nel pomeriggio dalle 17 alle 18 Traffic Light e quindi aperitivi serali con DjSet Angelo
Il sindaco Italo Voza venerdì mattina ha consegnato gli attestati a coloro che hanno superato l’esame finale del corso Bls-d per l’uso del defibrillatore. Si tratta di dipendenti comunali, volontari della protezione civile, agenti di polizia municipale e rappresentanti delle associazioni sportive
E’ “Il silenzio di Lorenzo”, l’assordante nulla che ruota attorno a scomparse misteriose, rimaste senza un colpevole, senza una soluzione, come quelle dei Sindaci Lorenzo Rago e Angelo Vassallo, al centro della terza serata del Villammare Film Festival, quella del 29 agosto
Si conclude questo fine settimana il controesodo di agosto degli italiani. Già a partire dalla giornata di venerdì, infatti, si registrano i primi spostamenti verso le grandi aree metropolitane e da domani è previsto il rientro massiccio dei vacanzieri, che si concluderà lunedì primo settembre nella mattinata, con il riavvio della quasi totalità delle attività lavorative
Una tre giorni per celebrare il paesaggio e la cultura. Tre giorni nella magnifica Certosa di San Lorenzo a Padula (SA) per la consegna del prestigioso Premio per il Paesaggio, edizione 2014 e del Premio Internazionale “La Fabbrica nel Paesaggio”, promosso dalla Federazione Mondiale dei Club e Centri Unesco
Il presidente della commissione Regolamento e statuto Luciano Farro, già mercoledì 3 settembre, proporrà alla commissione una bozza di regolamento sulla quale si aprirà la discussione che entro breve termine dovrà portare alla sua approvazione prima che venga sottoposto all’adozione da parte del consiglio comunale
Lucrezia Borgia è stata assolta. Domenica scorsa, 24 agosto, si è svolta a Torre Orsaia la sesta edizione della manifestazione Processi alla storia. Quest’anno sul banco degli imputati siedeva Lucrezia Borgia, accusata di cospirazione politica mediante associazione, nonché di atti osceni ed incesto
Il cartellone estivo di Oltre Pisacane si chiuderà venerdì 29 agosto con il «processo» a Ferdinando II di Borbone, che sarà giudicato da una giuria popolare presieduta da Alfonso Conte, docente di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Salerno. La rappresentazione si terrà venerdì 29 agosto alle 21.30 a piazza san Giovanni a Sapri
«Le notizie che ci giungono da Roma sul decreto ‘Sblocca-Italia’ non lasciano presagire nulla di buono. La provincia di Salerno sarà di nuovo esclusa dai provvedimenti del Governo Renzi». È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale
Dei malviventi, approfittando di un momento di assenza del gestore dell’area, hanno rubato più o meno 2500 euro dall’incasso della giornata. Poi la fuga grazie alla complicità di un complice con un’auto. La zona è videosorvegliata
L’estate cilentana si svolge con bellissime tappe estive, come è riportato nel ‘Calendario per i cinque sensi’. Tra queste l’appuntamento consolidato del premio ‘Iolanda Cappuccio’ giunto quest’anno alla settima edizione con la sua splendida vetrina culturale di arte e poesia, cui quest’anno si è aggiunta come chicca
Premiati quattro brillanti artisti cilentani: i Capobbanna, vivace band di queste zone, Alfina Scorza, brillante promessa della musica cilentana, Fabio Gravina, tra le colonne portanti del teatro napoletano, Umberto Anaclerico, attore agropolese e al maestro Manfredo D’Alessandro dell’Orchestra da Camera del Cilento e Vallo di Diano
Il presidente della commissione statuto e regolamento, l’avvocato Luciano Farro, dopo la problematica tra l’amministrazione comunale e l’opinione pubblica sugli orari della movida a Capaccio-Paestum, ha riunito la commissione per cercare di trovare una soluzione per entrambe le richieste
Si inizia con il mix di animazione e girato “Isacco” di Federico Tocchella, ispirato all’episodio religioso, per passare poi a “Fate come a casa vostra” del regista congo-gabonese Henry Fanfan Latulyp, con un povero operaio malese alle prese con parenti e amici invadenti
Ancora rubinetti a secco a Montecorice. Consac spiega che per motivi di scarsità idrica, e per consentire l’accumulo di risorsa nel serbatoio, sarà sospeso il servizio idropotabile nel comune di Montecorice, a Ortodonico, Cosentini, Fornelli e Zoppi, dalle 18 del 27 agosto alle 10 del giorno successivo
La serata, dal titolo rivelatore “Percorsi di vita di un emigrante ieri ed oggi”, prevista in piazza san Marco di Licusati per domenica 31 agosto, la presentazione del romanzo, autobiografico, di Mariano Saturno dal titolo “Col treno dell’alba partono i sogni”
L’Anas comunica che dalle ore 8 di lunedì primo settempre alle 18 del 30 settembre 2014, sarà istituito un senso unico alternato su tratti saltuari della strada statale 517 variante Bussentina nei comuni di Sanza e Caselle in Pittari
Maxi controlli della compagnia dei carabinieri, sono state impegnate 40 pattuglie e oltre 80 militari. Il tutto mirato allla sicurezza della circolazione, alla prevenzione dei reati predatori e al contrasto allo spaccio di droghe. Durante i servizi dei militari sono state controllate 800 persone e 450 veicoli