Ancora rubinetti a secco a Montecorice. Consac spiega che per motivi di scarsità idrica, e per consentire l’accumulo di risorsa nel serbatoio, sarà sospeso il servizio idropotabile nel comune di Montecorice, a Ortodonico, Cosentini, Fornelli e Zoppi, dalle 18 del 27 agosto alle 10 del giorno successivo
La serata, dal titolo rivelatore “Percorsi di vita di un emigrante ieri ed oggi”, prevista in piazza san Marco di Licusati per domenica 31 agosto, la presentazione del romanzo, autobiografico, di Mariano Saturno dal titolo “Col treno dell’alba partono i sogni”
L’Anas comunica che dalle ore 8 di lunedì primo settempre alle 18 del 30 settembre 2014, sarà istituito un senso unico alternato su tratti saltuari della strada statale 517 variante Bussentina nei comuni di Sanza e Caselle in Pittari
Maxi controlli della compagnia dei carabinieri, sono state impegnate 40 pattuglie e oltre 80 militari. Il tutto mirato allla sicurezza della circolazione, alla prevenzione dei reati predatori e al contrasto allo spaccio di droghe. Durante i servizi dei militari sono state controllate 800 persone e 450 veicoli
Il consigliere regionale del Pd Donato Pica nel giorno di Ferragosto ha visitato la casa circondariale di Sala Consilina insieme alla direttrice della struttura Concetta Felaco e dalla componente dell’esecutivo provinciale del Pd Antonietta Limongi (delegata a seguire le tematiche di riferimento)
L’Unione dei Comuni “Alto Cilento” è nata con lo scopo di gestire e migliorare la qualità dei servizi erogati e delle funzioni svolte, di ottimizzare le risorse economico/finanziarie, umane e strumentali
«Si continua a ignorare l’allarme del Consiglio Nazionale delle Ricerche che, nove anni fa, ha diramato un comunicato contro le pratiche di disinfestazione su vaste aree». Il Codacons Vallo di Diano ha inviato un esposto alla procura della repubblica di Lagonegro in cui chiede di bloccare i trattamenti di disinfestazione nel Vallo di Diano la notte del 25 agosto
Il Comune di Capaccio Paestum ha istituito il marchio ecologico locale di qualità “Campeggio – Qui si fa la differenza”, che verrà assegnato ai campeggi che fanno correttamente la raccolta differenziata dei rifiuti, secondo i criteri previsti in materia dalla Decisione Europea per l’assegnazione del marchio comunitario di qualità ecologica ai servizi di campeggio
Alla presentazione del libro saranno presenti il sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi, lo scrittore Emilio Sarli, la poetessa Paola D’Angelo, il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Giovanni Rinaldi e l’autore del libro. Modererà i lavori il giornalista Pietro Cusati
La presenza di una secca ben nota ai locali, ma meno ai forestieri, dove la profondità arriva fino a poche decine di centimetri, ha causato infatti l’arenamento dell’unità da diporto, su cui si trovavano a bordo anche due bambini
Prenderà il via domenica 24 agosto, con il concerto di Paolo Meneguzzi, la prima edizione di Palinuro Myth Land, l’evento che da fine agosto a finesettembre con una serie di appuntamenti dedicati al mito e alla scoperta del Cilento. Paolo Meneguzzi si esibirà in concerto, alle ore 23, in piazza Virgilio
La Protezione civile aveva lanciato l’allarme venerdì pomeriggio, annunciando maltempo con temporali per 6-12 ore al centro nord. E così è stato su buona parte delle regioni settentrionali e sul Lazio. Secondo una stima di Anas, prima per traffico è risultata essere l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria con 75 mila transiti nel tratto salernitano, di cui ben 45 mila in direzione nord
Proclamata la reginetta campana della bellezza e presentate le altre 10 ragazze che con lei partono alla volta della cittadina balneare veneta per la conquista di un posto in finale a Miss Italia. Marina d’Arechi ha fatto da cornice a uno degli eventi più attesi di fine agosto ovvero la finalissima regionale campana di Miss Italia, che ha visto trionfare Valentina Olero con il titolo di Miss Campania 2014
La raccolta differenziata si attesta al 63% circa di media dall’inizio dell’anno, con un miglioramento di oltre il 10% sullo stesso periodo dello scorso anno. Tuttavia, ci sono ancora notevoli margini di miglioramento e l’amministrazione comunale, come grande parte della comunità, punta a raggiungere e superare il 65%
La tredicesima edizione, che si svolgerà dal 27 al 30 agosto in piazza Portosalvo a Villammare è ai nastri di partenza con tutto il suo carrozzone di eventi e personaggi, il mix di cinema, cultura, musica, gastronomia e territorio che da sempre caratterizza il Festival
Si era nascosto nella pineta per spiare i bagnanti e masturbarsi. E’ successo a Foce Sele a Capaccio-Paestum nei giorni scorsi. A finire nei guai è un 36enne di Ercolano denunciato dalla polizia locale per atti osceni in luogo pubblico. L’uomo è stato notato da alcuni villeggianti in atteggiamenti inequivocabili noncurante del fatto che potesse essere visto dalla gente
E’ stata presentata venerdì mattina in conferenza stampa la sesta edizione di ‘Sapri Anni 60’, la kermesse che celebra il periodo d’oro della canzone italiana. Cinque serate di spettacolo che iniziano sabato con Giampiero Mughini che presenta il suo libro ‘Una casa romana racconta’ alle ore 21. La serata prosegue con il concerto dei ‘Cugini di Campagna’
«La velocità sembra essere tornata di moda, anche a discapito della correttezza formale e dell’accuratezza nell’agire: un’era neo-futurista è forse alle porte? C’è da chiedersi, comunque, se questo modo di fare possa essere tollerato dalle istituzioni». E’ la denuncia del Codacons Vallo di Diano in riferimento alle auto che sfrecciano in pieno centro a Sala Consilina, non curanti dei limiti di velocità e della presenza di cittadini sui marciapiedi e epr strada
Nel divieto il sindaco ha sottolineato che l’area in questione, ormai diventata campeggio per queste popolazioni, in realtà non è idonea perché non può in nessun modo garantire sufficienti condizioni igienico-sanitarie
Dopo il successo della prima giornata del 26 luglio, sabato 23 agosto si rinnova l’appuntamento con Radiose Azioni, festival ecosostenibile di arte e promozione all’ascolto realizzato all’interno degli scavi archeologici di Elea-Velia
L’Ente provinciale per il turismo di Salerno ha ritenuto opportuno sostenere il progetto denominato ‘Momenti d’Autore’, proposto dall’ associazione culturale ‘Se Tanto mi dà Tanto”’, da sempre impegnata a valorizzare le tradizioni musicali che colorano le atmosfere magiche del Cilento
Una serata di musica d’autore per i cittadini e turisti di Pioppi, con apertura straordinaria fino alle 24 del Museo del Mare.Giovedì 21 agosto 2014 alle 22.00 i ragazzi del Conservatorio ‘G.Martucci’ di Salerno, diretti dal Maestro Lauro De Gennaro si esibiranno in un concerto per soli sassofoni, ben 12, nel giardino di Palazzo Vinciprova
Consac spiega che per motivi di scarsità idrica, e per consentire l’accumulo di risorsa nel serbatoio, sarà sospeso il servizio idropotabile nel comune di Montecorice, a Ortodonico, Cosentini, Fornelli e Zoppi, dalle 18 del 21 agosto alle 10 del giorno successivo
Stasera 21 agosto dalle ore 22 in poi, appuntamento sul Pianoro della Ciolandrea dove l’associazione Quintessenza per il quarto anno consecutivo propongono una suggestiva serata all’insegna degli astri
In copertina un bianco e nero di piazza Piano la Porta a Morigerati. Per partecipare al concorso inviare le immagini a fotogiornaledelcilento@gmail.com
«La foce del fiume Testene di Agropoli pieno di rifiuti e liquidi verdi e biancastri: una cosa vergognosa, soprattutto considerando che i turisti vengono da ogni parte del mondo, d’estate. Quel fiume non è più un fiume, ma una discarica: è un’indecenza, anche perché a pochi metri fanno il bagno. E meno male che abbiamo vinto la Bandiera Blu»
Una manifestazione per gridare ‘No al gasdotto’. Questo vuol essere l’incontro – dibattito ‘Difendiamo la nostra terra’ che si terrà domenica 24 agosto dalle ore 20.00 presso la foce del fiume Bussento. Artisti, cittadini e istituzioni a difesa del territorio
360mila euro per la Comunità Montana Vallo di Diano, 148mila euro per quella del Bussento, Lambro e Mingardo. Poi 165mila euro per l’Unione dei comuni dell’Alto Cilento e 45mila euro per quelli dell’Alto Calore. Dalla Regione Campania stanno arrivando i fondi per le comunità montane, i comuni e le unioni dei comuni destinati agli interventi di protezione civile
Rinnovo del passaporto bloccato per una multa del 1999 non pagata. E’ quanto successo a un cilentano, ormai da anni lontano da Palinuro, che ha scritto alla redazione del Giornale del Cilento per raccontare la sua disavventura
Una estate tra relax, concerti e spettacoli quella che continuano a vivere gli ospiti del Poseidonia Beach Club di Ascea Marittima. A partire dalla serata Tango di giovedì 21 agosto con il Tango Argentino, dalla lezione allo spettacolo con Antonella Terrazzas. A seguire il tributo U2 Joshua Treebute e festa Vodka Belvedere